Nel raccontarvi quanto successo ometterò la compagnia, la tratta e l'aeromobile (se violo qualche regola del forum, sarà mia cura fornire subito tutte le info del caso).
Per lavoro viaggio spesso su una tratta, ormai ne conosco quasi ogni "buca"

Stasera, nel prendere la stessa tratta, ho avuto una sensazione che vi racconto.
Verso metà viaggio, si accende la spia delle cinture. "OK" penso "c'è qualche turbolenza". In effetti per qualche secondo (non più di una decina) si balla, ma poco. Dopo qualche minuto il comandante annuncia "Assistenti di volo, allacciare le cinture". Mi aspettavo qualche altra turbolenza più forte che invece non c'è stata. Per circa 10 minuti, poi, ho avuto la sensazione (scusatemi per i termini poco tecnici) che l'aereo andasse "al minimo". Rispetto alla rotta "tradizionale" mi sembrava che fossimo più bassi e che l'aereo stesse scendendo più del dovuto.
AD un certo punto, il comandante annuncia, dopo circa 10 minuti, "Assistenti di volo operazioni regolari" ed effettivamente l'aereo si trovava alla quota "giusta" rispetto alla rotta tradizionale, da dove poi ha iniziato la discesa regolare.
Vi domando, dopo questa lunga spiegazione: è possibile che sia successo "qualcosa" in volo per cui il comandante ha ritenuto opportuno fare allacciare le cinture agli AA.VV (noi passeggeri le avevamo già allacciate), senza tuttavia ritenere di dover informare i passeggeri (non una turbolenza che non c'è stata)? Che ne so, tipo qualche spia accesa da tenere sotto controllo, una turbolenza annunciata e non verificatasi...
Sapete darmi qualche spiegazione? Chiudo dicendo che in circa 150 voli che ho fatto è la prima volta che ho sentito quella frase del comandate e che per la prima volta in vita mia mi sembrava che qualcosa non andasse. O è solo frutto di una mia suggestione? Grazie a chi mi risponderà.