Voli per Londra

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Voli per Londra

Messaggio da Chicco2003 »

Ciao a Tutti
dovrò andare a Londra per lavoro dal 23 al 28 luglio (quindi posso prenotare con un po' di anticipo).
Cosa mi consigliate? gli aeroporti appetibili sono: Torino, Malpensa o Linate (al limite anche Orio ma è già un un po' lontano).
Le priorità sono:
1) sicurezza (sono un fifone :-) ), neanche sarebbe da citare ;-)
2)prezzo
3) comodità
Sbizzarritevi se avete voglia
Ciao
Luca
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Direi che dopo Roma Londra è la città con tutte le combinazioni possibili da Milano. Ti consiglio di farti un giro sui siti di British Airways, Alitalia, Easyjet tanto per cominciare poi ci sono anche altre compagnie low-cost.
Da Linate ci sono 7 voli al giorno per Heathrow, 2 per il London City Airport e 1 per Gatwick. Da MXP ce ne sono 6 per Heathrow, 4 per Gatwick e 2 per il London City Airport.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

Grazie
sento anche volentieri le vostre preferenze personali
Ciao
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Mia preferenza: Easyjet!

Ciaooooo.
McGyver
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

LONDON

Messaggio da inflight »

Essendo alta stagione non ti consiglierei una low-cost tipo Ryan o EasyJet, perchè pagheresti lo stesso prezzo di una compagnia tradizionale, e non avresti full service. Inoltre, nel caso di cancellazioni del volo, resteresti a terra in balia delle loro esigenze tecniche (provato già..e non te lo consiglio per nulla!).
Io ti consiglierei quindi Alitalia o Air One che partono entrambe da Linate ed hanno molti voli su tale scalo..e poi se prenoti ora dovresti trovare un prezzo ottimo! Anche se per 30 euro di differenza non ti consiglierei comunque di scegliere una Low Cost che atterra in aeroporti lontani e mal collegati (E fidati che prima o poi ci rimetti sempre)!!
Buona Fortuna

Ciaooooooo!!!!
Avatar utente
Fly Away
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 120
Iscritto il: 30 novembre 2006, 18:49
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Fly Away »

Dipende quale aeroporto per te è più comodo. Sono molte le compagnie che operano questa tratta: da Bergamo a Londra Stansed c'è Ryanair e Air Berlin, da Linate o Malpensa a Gatwick c'è Easyjet, mentre invece se vuoi atterrare proprio in centro a Londra AirOne parte da Linate ed attera a London City. Poi ricordiamo le compagnie di bandiera: Alitalia e British (da Linate o malpensa ad Heatrow). Insomma, c'è l'imbarazzo della scelta!
Io personalmente preferirei EasyJet se ti è più comodo gatwick, mentre Alitalia se preferisci Heatrow. Se poi vuoi proprio atterrare a due passi da centro AirOne.
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Scusa dimenticavo...
Alitalia ed Air One fanno servizi full service!
Inoltre, nel caso di cancellazioni nel giro di 1 o 2 ore max saresti riprotetto su altri voli..con EasyJet e Ryan NO visto che non possono permettersi di pagare il biglietto alla concorrenza ( in pratica di emettere FIM se sai cosa sono)! Fidati che su per giù il prezzo è lo stesso ma con una compagnia tradizionale hai più garanzie..Spero di essere stato chiaro ;-) !!
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

Probabilmente centro Londra (o meglio), sicuramente di giorno sarò in centro, ancora però non mi hanno determinato il pernottamento.
Con easyjet ho volato bene, ma anche quello che dice inflight mi sembra sensato....
grazie, continuate a farmi sapere cosa preferite...
per me in ogni caso il top sarebbe partire da Torino
Ciao :-)
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Da Torino ci sono voli quotidiani EasyJet, British Airways e Ryanair. Inoltre voli con scalo Alitalia, Air France, Air One e Lufthansa...
Volendo puoi partire con Alitalia dal centro commerciale 8Gallery da dove parte un autobus Alitalia per Malpensa...
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Puoi fare TRN-FCO-LCY-FCO-TRN con Air One ed hai i vantaggi di

1) Partire da TRN
2) Arrivare a London City nel cuore di Londra
3) Se ti piace volare prenderesti 4 voli invece che 2!!

Ma credo pagheresti qualcosina in più..ma ne varrebbe la pena dai ;-)!
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

inflight ha scritto:Puoi fare TRN-FCO-LCY-FCO-TRN con Air One ed hai i vantaggi di

1) Partire da TRN
2) Arrivare a London City nel cuore di Londra
3) Se ti piace volare prenderesti 4 voli invece che 2!!

Ma credo pagheresti qualcosina in più..ma ne varrebbe la pena dai ;-)!
FIFA FIFA FIFA :shock: :shock: :lol:
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Messaggio da Bafio »

Essendo alta stagione non ti consiglierei una low-cost tipo Ryan o EasyJet, perchè pagheresti lo stesso prezzo di una compagnia tradizionale, e non avresti full service
Scusa, ma perché non ti informi prima di scrivere una cosa del genere ?

Con le date indicate, 23 - 28 Luglio, ad esempio:

Ryanair: Milano Bergamo - Londra Stansted 85.03 Euro
Alitalia: Milano Linate - Londra Heathrow: 175.43 Euro

(Prezzi più bassi di entrambe le Compagnie, tasse incluse, servizio di vendita escluso)

Va bene difendere la Compagnia di bandiera, ma dire che è lo stesso prezzo... è più del doppio !
E se proprio vuoi stare tranquillo puoi comprarti l' assicurazione di viaggio con Ryanair che costa 14.50 Euro, e con i 75 Euro che rimangono sai quante bevande ti compri a bordo...

Per volare su Londra se non si hanno esigenze particolari (di orario, di flessibilità) la scelta ovvia è volare low cost: le possibilità sono tantissime, nessuna destinazione europea è più servita di Londra soprattutto dal low cost
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Ok ma considera il costo per arrivare a Bergamo andata e ritorno ed andare a Stansted andata e ritorno e inizia a fare 75 meno 35 Euro almeno!!

Ok c'è un risparmio di 40 euro ma ogni tanto si sceglie anche la qualità, te che dici??
E poi quando la Ryan ti lascia a terra come è successo a me che mi ha imbarcato dopo 18 ore e ho quasi perso la laurea della mia ragazza, poi me lo dici se per 30 o 40 euro non scegli la qualità!! Il mondo è bello perchè è vario..buona fortuna!
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Messaggio da Bafio »

Il mondo è bello perché è vario, certo: personalmente forse sceglierei addirittura Air One per volare col jumbolino su City, però non direi che il prezzo è lo stesso (per le date interessate è intorno ai 200 Euro tutto compreso)... Ed i mega ritardi possono capitare con tutte le Compagnie, la qualità non c' entra niente...
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Ascolta ho lavorato per 4 anni in aeroporto, e credi che un'idea non me la sia fatta?
Fidati che c'è differenza..soprattutto quando succedono queste cose..è dato certo che una low cost non ti può riproteggere su un'altra compagnia se per esempio si rompe l'aereo ( è un esempio a caso!)..al contrario con una compagnia di bandiera nell'arco di un'ora o poco più saresti riprotetto sul primo volo disponibile di QUALSIASI COMPAGNIA..Ryan ti riprotegge solo SUI SUOI VOLI, quindi devi aspettare il suo prox volo e se c'è la disponibilità di posti..quindi è quasi impossibile che riesci a partire :-) !
Non so se ti ho chiarito le idee!
Anche a me è capitato di volare Ryan ( e tra l'altro mi dice sempre male) ma sapevo a cosa sarei andato incontro..ora ho deciso di viaggiarci solo se costa max 40 euro tasse incluse ;-) !
Non era un attacco personale comunque..sei libero di scegliere la compagnia che più ti garba e io non sto qui a persuadere nessuno :-) , nè tanto meno a fare gli interessi di AZ !!!
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

Ripesco il mio vecchio trd poichè sto prenotando, il viaggio è confermato dal 22 al 29 a londra.

Le opzioni sono
Ryan circa 150 euro da orio
Alitalia 250 circa da malpensa
airone 330 da linate
easyjet circa 220 da milano
non considero altre opzioni ryan anche più modiche perchè arriverei (forse) in aereoporto a mezzanotte e quindi a tarda notte nella city.

Vi viene in mente qualche altra compagnia od opzione???

Vi prego accetto consigli grazie, domani al più tardi dovrei decidere (se sti prezzi salgono mi sono fatto sfuggire airone a 180 ....)
Ciao
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Se provi a cambiare solo di 1 o 2 giorni le date ci sono buone offerte Alitalia, considerando che è alta stagione ti costerebbe tipo 150 euro, al max 170...
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

ho visto ma non posso, poi onestamente non ho voglia di vedermi il volo cancellato per scioperi. Se no, forse, tra tutte avrei già preso Az a quel prezzo
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Ma che dici..a luglio è rarissimo uno sciopero...vai tranquillo..e poi eventualmente saresti riprotetto.....stai sereno!!
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

mmmm se mi salta il viaggio sarebbe un vero problema ... migliaia di euro buttati e lavorativamente un disastro ... stante la situazione (che conosco solo da esterno per carità) ... non mi sento di rischiare nemmeno un po'
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Esagerato dai...non credo affatto..almeno ho lavorato per 4 anni in aeroporto a FCO e non ricordo che Alitalia abbia mai scioperato in periodi di punta come luglio;-) !!!

FIdati! Ciao !!!
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

Sono un abitudinario frequentatore di Londra (per vari motivi) :p

Ci sono andato almeno una trentina di volte negli ultimi 2 anni... ho volato sia con Ryan da Orio (abito a Palazzolo sull'Oglio - 10 km dall'aeroporto) sia da Linate con Alitalia.

Sinceramente mi sono trovato molto spesso meglio con Ryan che con Alitalia per alcuni motivi:

1) il volo è breve quindi non credo sia fondamentale il servizio a bordo gratis, gli aerei di Ryan sono molto più nuovi e i sedili non cadono a pezzi come mi è capitato spesso con alitalia

2) In teoria con Alitalia in caso di cancellazione vieni riprotetto su un altro volo entro un paio d'ore... beh... in teoria... anche perchè a me più volte è capitato di fare ritardi anche di 4-5 ore con Alitalia e di beccare cancellazioni con riprotezione sul volo del pomeriggio successivo.....

3) Stansted o Luton sono si aeroporti esterni ma molto ben collegati e con mezz'ora e 10 pound si va tranquillamente in città in treno...

Mi sono trovato abbastanza bene con entrambe le compagnie e non vedo queste immense differenze tra il servizio e la qualità Alitalia e Ryanair... con entrambe mi sono trovato bene... questo non toglie che Ryanair è una lowcost e mi permette di spendere qualche soldino in meno e per voli brevi è molto comoda... di certo se il volo dura più di 3 ore allora la scelta ricade necessariamente sulla maggiore comodità...

In più per me Orio è decisamente più comodo e questo mi fa scegliere Ryanair per andare a Londra... come invece solitamente per Roma uso Alitalia sempre da Orio. :p
Daniele
<br>
Immagine
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Ora i sedili che cadono a pezzi sugli aerei di Alitalia questa è una esagerazione...se consideri...e io controbbatto che gli aerei ryan li ho trovati sempre sporchi!!!Per non parlare di quanto stai stretto sui voli ryan rispetto ad alitalia.
In caso di cancellazione la ryan ti lascia a terra(o ti riprotegge su il primo volo disponibile ma SOLO voli RYAN...quindi praticamente dopo 3 giorni perchè gli aerei d'estate sono tutti pieni). Alitalia invece ti garantisce che ti riprotegge con QUALSIASI ALTRA COMPAGNIA nell'arco di due ore, anche a costo di dover pagare una business class, se ci fosse solo posto in business su BA per esempio!!
Stansted e Orio ti paghi lo stress e i trasferimenti, Linate e Heathrow nulla.

In sintesi ti dico, e fidati perchè ho molta esperienza aeroportuale visto che ci ho lavorato, con Alitalia sei molto più al sicuro che con RYAN...hai maggiori certezze!!
Se è per lo sciopero tranquillo, sarai riprotetto subito, ma ti ripeto che d'estate è rarissimo!

Ma ancora che ci pensi?? E 150 euro con ryan non ne valgono per niente!
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

inflight ha scritto:Ora i sedili che cadono a pezzi sugli aerei di Alitalia questa è una esagerazione...se consideri...e io controbbatto che gli aerei ryan li ho trovati sempre sporchi!!!Per non parlare di quanto stai stretto sui voli ryan rispetto ad alitalia.
Non è un'esagerazione in alcuni casi e sinceramente non sto facendo il paladino Ryan contro Alitalia perchè come ho detto sopra ho volato molte volte Alitalia senza problemi e trovandomi molto bene (Non sarei sennò socio millemiglia con 80.000 miglia negli ultimi due anni).
Però devo dire che mi è capitato più volte di volare seduto su mezzo sedile perchè l'altr metà andava in giro per i fatti suoi, l'ultima volta sul volo di ritorno da Parigi :p.

Questo non vuol dire nemmeno che gli aerei Ryan siano sempre puliti e belli ma credo che non siano SEMPRE sporchi perchè sinceramente molto spesso anche nel volo della sera ho trovato aerei puliti e ordinati.
In caso di cancellazione la ryan ti lascia a terra(o ti riprotegge su il primo volo disponibile ma SOLO voli RYAN...quindi praticamente dopo 3 giorni perchè gli aerei d'estate sono tutti pieni). Alitalia invece ti garantisce che ti riprotegge con QUALSIASI ALTRA COMPAGNIA nell'arco di due ore, anche a costo di dover pagare una business class, se ci fosse solo posto in business su BA per esempio!!
Nell'arco di due ore la trovo piuttosto improbabile, capiterà a volte ma dire che lo faccia sempre è un po' una cosa eccessiva dato che anche loro nel periodo di boom qualche problemino di sovraffollamento l'hanno :p

Ryan se il volo ti viene cancellato ti riprotegge su un altro suo volo (mi è capitato sia per cancellazione che per mio problema di orario) ma questo lo dice chiaramente nelle regole di viaggio... se compri il biglietto vuol dire che accetti questa cosa....
Stansted e Orio ti paghi lo stress e i trasferimenti, Linate e Heathrow nulla.
Stansted e Luton prendo il trenino di 30/45 minuti senza problemi e sinceramente non lo vedo come stress... Orio ce l'ho a 10 minuti da casa mia... a Linate devo andarci almeno 4 ore prima e potrebbe darsi che se non è notte o sera tardi resto imbottigliato nella A4 e saluti al volo :p
In sintesi ti dico, e fidati perchè ho molta esperienza aeroportuale visto che ci ho lavorato, con Alitalia sei molto più al sicuro che con RYAN...hai maggiori certezze!!
Io ho volato spesso con Ryan e mi sono sempre trovato bene e nonostante tutto mi hanno garantito anche cose che non avrebbero dovuto (tipo cambio volo per problema trasporti a Londra senza spendere nulla) e comunque per me è molto comodo sia perchè parte da Orio sia per il fatto che comunque si risparmia... :)
Daniele
<br>
Immagine
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

1) Sulle tratte x Londra AZ usa quasi sempre A321 quasi tutti in ottime condizioni, quindi i sedili rovinati mi sembra molto improbabile...
2) Per probabilità gli aerei RYAN sono sporchi e li vedevo io tutti i giorni...ma capita che ogni tanto i poveri assistenti di volo si ricordano di pulirli...dico "poveri" perchè sono dispiaciuto dal modo in cui vengono trattati..per non dire sfruttati...
3) Ryan nel caso di cancellazione ti riprotegge sul primo volo disponibile, ma solo RYAN avevo detto, e secondo te d'estate credi che riuscirai mai a partire?? Certo che no, perchè i voli sono tutti pieni e se la RYAN deve riproteggere 189 persone lo vedo ancora più improbabile...AZ ok può capitare più di 2 ore, ma volevo dire il tempo che ti trovino il volo su una qualsiasi altra compagnia, cioè intendevo che con AZ di certo parti alla fine...
4) Orio può essere comodo per te ma per chi abita a MI non credo affatto. Stansted rispetto a Heathrow è obiettivamente più lontano!
5) Cambi volo RYAN e non spendi nulla questa mi è nuova... visto che se cambi volo il giorno stesso è quasi come comprare un biglietto business class..in pratica ti lasciano in mutande...scusa l'espressione...
6) Obiettivamente i servizi AZ sono di gran lunga superiori a quelli FR, essendo questa una low-cost, e se la differenza è poca, io consiglio AZ...
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Messaggio da Bafio »

inflight, ma Alitalia ti paga ? Scherzo, dai...
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Ebbene sì l'hai scoperto!!!...no è che a mio avviso viene sminuita troppo...e mi ci arrabbio...è giusto dare a Cesare quel che è di Cesare...

Personalmente con AZ mi sono sempre trovato benissimo, molto meglio delle altre compagnie rivali, low-cost e non...quindi continuerò ad esserne frequent-flyer...

Forza AZ !!!!!!
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

Boh ... a dirvi la verità mi sarebbe piaciuto fare airone (transweden) con il jumbolino e atterrare nella city ... però costa.
Comunque grazie
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Lugano London City con Darwin Airline?

Sicurezza: max su un fantastico SAAB 2000
Comodità: arrivi in aeroporto 20 minuti prima, atterri in centro a Londra.
Al rientro, in 5 minuti 5 hai il bagaglio.
Tariffa sui 400 euro, con buone possibilità di risparmio su mezzi di trasporto, perché arrivi in centro, parcheggio che a Lugano costa poco.

E vuoi metterci il sorvolo delle Alpi sui 15/16000 piedi?
Più basso ti porto solo io con l'Arrow.
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Ah dimenticavo gli scioperi...

Ziamo in Zvizzera: zi parte zullo zchedulato; non un minutino prima ma neanche un minutino dopo, che ze no il gendarme zi incavola, che dal rioporto i rioplani devono partire quando zi dice che è l'ora che partono.

Gli zioperi li fanno i taliani che zi zaa che zono cingali...

Tanto in quel periodo lì le low cost costano come la linea.
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

cavolo, non sarebbe male a parte il prezzo :P
però ora guardo sul sito e verifico prezzi, grazie, alla fine per me è come andare ad orio al serio.
Ciao delta
PS: quanto mi prendi a portarmi fino alla city ? :wink: :P :P
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

cacchio niente voli per quelle date ...... (a meno che non programmino così in là? ma mi sembra strano).
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

PS: quanto mi prendi a portarmi fino alla city ?
Dammi le Alpi aperte e una settimana di meteo decente e facciamo l'affare!
(Poi tu te ne stai a Londra e io mi fiondo a Duxford...)
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

accidenti!!! quest'anno non ho rinnovato il patentino per il controllo del tempo!!! miseria mi sono dimenticato di pagare i bolli!!!! è adesso??? :lol: :lol: :lol:
Beh sarà per la prossima!! certo che sarebbe bello!
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

PAZZESCO.
Ho prenotato l'andata con transweden (air one) su london city e jumbolino a soli 85 euro.

Ora mi cerco un ritorno
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
Rispondi