Ryanair Vergogna!!!!

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
near_the_window_please
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 197
Iscritto il: 25 maggio 2006, 22:57

Messaggio da near_the_window_please »

anche io ho volato con ryan a 20 euro per mezza europa...
ma adesso avevo speso 144 euro meno di 30 euro di differenza con alitalia e airone
CIAO FRANCESCO


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

kenko conversion lens 1.4x teleplus PRO 300 DG





le mie foto su photos.aero http://www.photos.aero/search.php?q=fra ... monti&t=ph

http://www.photorevolt.com/utenti/4492/Flyfranz

Immagine
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Cavolo 15 voli Ryan in 7 mesi...lasciagli direttamente le coordinate bancarie che fai prima...:-)
comunque si parlava dei disagi che causa questa "compagnia" ai passeggeri in caso di ritardi o cancellazioni...e la cosa è molto pesante visto che il passeggero viene lasciato a sè e non assistito, ed io lo reputo molto grave..anzi mi stupisco anche che nessun ente intervenga...(quando successe ad Air One l'estate scorsa, si beccò una bella multa, la ryan lo fa abitualmente ma nessuno fa qualcosa...). comunque spero non ti succeda mai quello che è successo a me ( 15 h di attesa in aeroporto..per non parlare delle spese) e a questo ragazzo che ha fatto la tratta FCO-BGY.

Quando va tutto bene e non pretendi nulla, MA DICO NULLA, e soprattutto quando riesci a pagar poco (c'è gente che spende anche 300 euro per un a/r ) la ryan va benissimo!
Ma io di rischiare non me la sento più e viaggio tranquillo con un'altra compagnia pagando un po' di più, magari per un servizio più accettabile...

CIAOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
Avatar utente
fedex
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 26 agosto 2006, 17:25
Contatta:

Messaggio da fedex »

comunque io la storia la so diversamente (non voglio assolutamente difendere FR).

in pratica il volo è arrivato a montichiari a causa dei temporali su bgy, alcuni bresciani volevano tornare a casa senza ripassare per bgy data la vicinanza a casa ma il pilota si è rifiutato a causa dei bagagli dicendo "o tutti i bagagli nella stiva e si va a bgy o tutti i bagagli fuori e ve ne andate a piedi" sicuramente poco buon senso e poca flessibilità ma in parte la colpa è stata anche la testardaggine dei due bresciani di voler tornare a casa.

certo, il pilota è stato troppo irremovibile sul negare lo sbarco a vista dei bagagli dei due/tre bresciani obbligando tutti a sbarcare così come sono stati abbastanza egoisti i tre bresciani sapendo che con la loro azione avrebbero messo in difficoltà il resto dei passeggeri.

poi trovare dei pullman in quella landa desolata che è montichiari a mezzanotte non è facilissimo.

una storia che poteva sicuramente essere gestita in maniera più corretta.
It is practically impossible to teach good programming to students that have had a prior exposure to BASIC: as potential programmers they are mentally mutilated beyond hope of regeneration.

--
Federico Rubagotti
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Ha fatto il giro del mondo sta storia...ma chissà com'è quando sento queste cose è sempre lei...

RYAN !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Adesso basta con le invasioni di campo su terreno nemico !!
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

fedex ha scritto:comunque io la storia la so diversamente (non voglio assolutamente difendere FR).

in pratica il volo è arrivato a montichiari a causa dei temporali su bgy, alcuni bresciani volevano tornare a casa senza ripassare per bgy data la vicinanza a casa ma il pilota si è rifiutato a causa dei bagagli dicendo "o tutti i bagagli nella stiva e si va a bgy o tutti i bagagli fuori e ve ne andate a piedi" sicuramente poco buon senso e poca flessibilità ma in parte la colpa è stata anche la testardaggine dei due bresciani di voler tornare a casa.

certo, il pilota è stato troppo irremovibile sul negare lo sbarco a vista dei bagagli dei due/tre bresciani obbligando tutti a sbarcare così come sono stati abbastanza egoisti i tre bresciani sapendo che con la loro azione avrebbero messo in difficoltà il resto dei passeggeri.

poi trovare dei pullman in quella landa desolata che è montichiari a mezzanotte non è facilissimo.

una storia che poteva sicuramente essere gestita in maniera più corretta.
Il pilota è stato giustamente irremovibile, le procedure di sicurezza non permettono lo sbarco a vista del bagaglio in scali non previsti con continuazione del volo come in questo caso... i rischi per la sicurezza sono facilmente comprensibili...

L'unica cosa che non capisco è il perchè sia stato permesso a quei due passeggeri di lasciare il terminal se quella non era la loro destinazione e il volo sarebbe continuato a destinazione di li a breve.

Di questo non credo sia responsabile Ryan ma la gestione aeroportuale... potrebbe anche essere che questi due tizi abbiano deciso per i fatti loro di non ripresentarsi all'imbarco e questo sarebbe ancora più grave.....

La situazione è strana e non dovrebbe succedere ma bisognerebbe vedere di chi sono le responsabilità...


Come ho detto sopra io ho avuto anche qualche piccolo inconveniente e qualche ritardo nei viaggi che ho fatto con Ryan ma non ho visto tutta questa impossibilità di parlare con qualcuno e mi è sempre sembrato che comunque la buona volontà da parte della compagnia ci sia sempre stata... mi sbaglierò magari....
Daniele
<br>
Immagine
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Ma il personale navigante può essere gentile quanto ti pare...
E' il sistema che non va...di lasciare il passeggero a sè, in balia degli eventi, NON ASSISTITO in questi casi eccezionali...e i diritti del passeggero???

E adesso basta perchè sono stufo di parlare sempre della Ryan!!!
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

inflight ha scritto:Ma il personale navigante può essere gentile quanto ti pare...
E' il sistema che non va...di lasciare il passeggero a sè, in balia degli eventi, NON ASSISTITO in questi casi eccezionali...e i diritti del passeggero???

E adesso basta perchè sono stufo di parlare sempre della Ryan!!!
Io credo che quello che è successo in questo caso sarebbe successo con qualsiasi altra compagnia... e non ci vedo nulla di così trascendentale...

Non penso che Ryan si diverta a NON assitere i suoi clienti e per quanto posso raccontare dalla mia esperienza sono convinto di essere stato il più delle volte assistito con professionalità.

Se poi questa è una delle tante crociate anti-ryan o anti-compagniax evito di rispondere ulteriormente perchè non mi sono mai prestato a queste cose...

Se una compagnia fa bene so riconoscere che ha fatto bene, se fa qualche errore cerco di presentare questo errore nel modo più diplomatico possibile senza dover necessariamente dire che tale compagnia è da buttare... questo è il mio modo di fare e ci tengo a mantenerlo tale.
Daniele
<br>
Immagine
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Te secondo me hai le idee poco chiare sul concetto di professionalità...

Lo è Alitalia, Lufthansa, forse Air France...ma non venirmi a dire che in Ryan sono professionali...a cominciare dagli assistenti di volo...
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Dimostri una certa pochezza a scrivere certe cose, considerando anche che se è vero che gli A/V lavorano ben oltre il dovuto sono proprio loro la parte di FR con i pregi maggiori!

Ciaooooo.
McGyver
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Ma io non metto in dubbio che loro non lavorino sodo e che si impegnino nel loro lavoro...questo è innegabile...e per la maggior parte sono tutti molto giovani, sui 20 tipo...il problema secondo me è la preparazione e il corso di solo una settimana che gli fanno e li fatto che non siano certificati...è questo quello che mi preoccupa!!!

E in caso di emergenza non mi sentirei al sicuro affatto, secondom me non sarebbero pronti a fronteggiare un'emergenza..e non sono il primo a dirlo...!
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

inflight ha scritto:Te secondo me hai le idee poco chiare sul concetto di professionalità...

Lo è Alitalia, Lufthansa, forse Air France...ma non venirmi a dire che in Ryan sono professionali...a cominciare dagli assistenti di volo...
Come detto sopra non continuo a discutere dato che è inutile porre il mio punto di vista perchè tu ormai hai deciso di intraprendere una crociata contro Ryan, sei libero di farlo come sono libero io di non continuare a discutere...

Ho volato molte volte con Ryan e mi sono sempre trovato bene, sono stato trattato a mio parere in modo adeguato e quando si è presentato un problema sono sempre stati disponibili a risolvermelo anche se effettivamente da loro policy non erano obbligati...

Conosco assistenti di volo Ryan che si sono impegnati, si sono fatti il mazzo per poter essere certificati e poter lavorare sodo come lavorano e credo che si offenderebbero trovandosi davanti a uno che vuole certamente assolutizzare che sono incompetenti, poco professionali, inaffidabili, ecc...

Come ho discusso animatamente con postazioni Ryan per problemi ho discusso allo stesso modo anche con altre compagnie e devo dire che questo abisso di incapacità non l'ho proprio notato.

Se vogliamo essere precisi l'unica compagnia che mi ha lasciato a terra per ben 28 ore senza alcuna possibilità dopo avermi deliberatamente scartato al check-in per overbookin dandomi una carta d'imbarco di un volo fantasma che non è mai stato operato è stata AirOne... me la sono vista con chi di dovere senza però insistere davanti a tutto il mondo che AirOne è la compagnia peggiore dell'universo...

Capisco voler portare una propria impressione o il riacconto di una disavventura... ma quando questo diventa una crociata e visto che ho avuto una disavventura di certo la compagnia è un'ammasso di incompetenti pazzi e incapaci francamente si esagera.

Non voglio fare il paladino di Ryanair... ma credo che il forum non sia il luogo adatto per giudicare e condannare una compagnia e nemmeno il luogo dove imporre un punto di vista cercando di boicottarla.

Non dico altro perchè credo di aver esposto come la penso e non voglio ulteriormente alimentare questo post.
Daniele
<br>
Immagine
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

OK..non ti scaldare troppo però...che non serve a nulla...ho solo espresso il mio punto di vista..e poi avendo lavorato in aeroporto conosco bene la policy della compagnia...ho sempre detto che viaggiare con ryan ha i suoi pro e i suoi contro...e l'ho fatto anche io nel passato..e che se il passeggero legge con cura le condizioni allora sa a cosa va incontro...

Non ce l'ho con la Ryan ma non è certo la mia compagnia preferita....tutto qui...ripeto SEI LIBERISSIMO DI VIAGGIARCI..ci mancherebbe..spero ti troverai sempre bene anzi!Anzi sono contento per te...

Ora basta sul serio però!!
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

inflight ha scritto:
E in caso di emergenza non mi sentirei al sicuro affatto, secondom me non sarebbero pronti a fronteggiare un'emergenza..e non sono il primo a dirlo...!
Queste non sono cose che si dicono con i "secondo me" come fossi al bar.
Sono accuse che vanno circostanziate, perchè molto gravi se fatte nei confronti di una compagnia aerea.
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Allora riformulo:

Mi sento molto più al sicuro con personale CERTIFICATO piuttosto che con personale NON CERTIFICATO!!

E' semplice :-) !!
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

:lol:
Quindi non voleresti neanche con aerlingus... :roll:
Dato che il personale è assunto in Irlanda, il pezzo di carta della certificazione ENAC non serve.
Io sono ingegnere in UK e non sono iscritto a nessun albo di professionisti, perchè quì non esiste. Fammi capire...sono meno ingegnere del neolaureato che ha fatto l'esame di stato due giorni fa alla sapienza? :lol: :lol:

Ryan ha moltissimi e gravi problemi, di politica del lavoro e diritti dei dipendenti, ma una cosa chiara è la politica sui (pochi) diritti dei passeggeri, che si è tenuti a conoscere prima di viaggiare. D'altronde non si puo' pretendere un biglietto a 10£ e l'assistenza minima di una compagnia da 100£.
Avatar utente
Holden
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 303
Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
Località: Orzinuovi (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Holden »

Io sono d'accordo con Black.

I servizi si pagano; perchè (io ne so qualcosa..) le aziende costano...

Ovvio che un servizio da 10sterline è frutto di un "sistema prezzo" che lo consente...e che lascia poco spazio ad una perfetta risoluzione delle cose, in caso di defezioni.
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

mcgyver79 ha scritto:Dimostri una certa pochezza a scrivere certe cose, considerando anche che se è vero che gli A/V lavorano ben oltre il dovuto sono proprio loro la parte di FR con i pregi maggiori!
Considerato che l'efficienza fisica di un crew member è direttamente collegata alla vita delle persone che trasporta, ti renderai conto da solo, della gravità della tua affermazione.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Non ho capito, ho sbagliato a difendere i lavoratori che si fanno un mazzo tanto? E' colpa loro se gli vengono assegnati turni lunghi e stancanti?

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

mcgyver79 ha scritto:Non ho capito, ho sbagliato a difendere i lavoratori che si fanno un mazzo tanto? E' colpa loro se gli vengono assegnati turni lunghi e stancanti?
Ciaooooo.
La materia è complessa. Se vuoi ne parliamo.
In generale farsi "un mazzo tanto" è una affermazione generica.
Esistono dei limiti, ministeriali e contrattuali, ovviamente parlando di RyanAir la parola "contratto" perde di significato.
Per info http://www.ryan-be-fair.org.
Lavorare "piu' del dovuto", quindi, li' significa che il personale va oltre il ministerale.
Questo è ovvio che non deve succedere, percio' l'ENAC, ente di indubbia correttezza ed al quale non sfugge nulla, vigila come un falco pellegrino sull'attività del personale di queste compagnie d'assalto...

In altre compagnie questo non succede sicuramente perchè i dipendenti non vanno quasi mai ai ministeriali (ed a ragione perchè secondo me sono folli) ma si fermano ai contrattuali (piu' bassi) sicuri che nessuno gli dirà mai nulla e garantendo cosi la sicurezza dei passeggeri che, pagheranno un po' di piu', ma saranno consapevoli di aver acquistato questo valore aggiunto.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

air.surfer, l'argomento è dibattuto da mesi e siamo d'accordo sulla struttura del discorso... ma se un lavoratore è portato a sforare gli orari consentiti per Legge e non può ribellarsi senza perdere il posto di lavoro non è colpa sua, è di chi lo mette in quelle condizioni! O no?

Se la risposta è sì la conclusione è che il dipendente FR fa il suo dovere e anche di più... per me non è criticabile!

Ciaooooo.
Ultima modifica di mcgyver79 il 1 giugno 2007, 10:27, modificato 1 volta in totale.
McGyver
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

mcgyver79 ha scritto:air.surfer, l'argomento è dibattuto da mesi e siamo d'accordo sulla struttura del discorso... ma se un lavoratore è portato a sforare gli orari consentiti per Legge e non può ribellarsi senza perdere il posto di lavoro non è colpa sua, è di chi lo mette in quelle condizioni! O no?
no. il rispetto dei limiti è responsabilità del singolo. Sta scritto da tutte le parti.
mcgyver79 ha scritto: Se la risposta è sì la conclusione è che il dipendente FR fa il suo dovere e anche di più... per me non è criticabile!
Ciaooooo.
Per me si. Io strapperei a lui la licenza e il COA alla sua compagnia. Ma sta sicuro che la sua compagnia si tirerebbe indietro automaticamente, recitando quello che ti ho detto sopra.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

air.surfer ha scritto: Io strapperei a lui la licenza ed il COA ......

infatti... il dipendente si rende complice
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
silvernik1
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 237
Iscritto il: 16 settembre 2005, 18:46
Località: LIML MILANO

Messaggio da silvernik1 »

Si Si..nel 2007 nella situazione in cui siamo..spt in italia..troverai facilmente un lavoratore che dirà alla sua azienda"lavoro oltre i limiti,quindi non lavoro così io faccio solo i miei turni"..il giorno dopo si può benissimo trovare un altro lavoro!!Ci sono passato da aziende che lavorano in questo modo(tutte le aziende di stampo americano)ti fanno il lavaggio del cervello..e tu piuttosto che lasciare nei casini i tuoi colleghi ti fai 1000 ore in più senza dire nulla!Sta a te vedere quando andartene!!ma stai tranquillo che nessuno dirà nulla all'azienda..x loro è "normale"lavorare così
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

silvernik1 ha scritto:..e tu piuttosto che lasciare nei casini i tuoi colleghi ti fai 1000 ore in più senza dire nulla!
Me li immagino i tuoi colleghi a sghignazzare.... :-)

Ti ricordo che uno che lavora su di un aeroplano non è un "lavoratore normale". Se un giorno metti una ruota nel prato perchè sei stanco, interviene la magistratura...
Avatar utente
silvernik1
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 237
Iscritto il: 16 settembre 2005, 18:46
Località: LIML MILANO

Messaggio da silvernik1 »

beh ..se non ci hai mai lavorato non puoi capire..........in tutte le aziende del mondo oltre a valere molto,per andare "avanti" devi farti il c--o e le ore in più..!Ryan mi sembra che faccia lo stesso...ma non credo che offra possibilità di carriera ai suoi a/v..comunque..la gente deve lavorare,Ryan fa le sue offerte agli a/v..accettano,se vedono che non vengono rispettati i contratti..beh che si licenzino no??nessuno li obbliga a rimanere!!!!Certo..non è giusto che sia così quando c'è di mezzo la vita dei pax..però..visto che è così non possiamo farci nulla..e se un biglietto mi costa 20 euro contro i 100 di Az perchè dovrei scegliere Az dice l'uomo della strada(il 90% dei pax)???
Rispondi