4 giorni prima rinuncio al volo...perchè?

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Seme
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 17 maggio 2007, 21:28
Località: Milano

4 giorni prima rinuncio al volo...perchè?

Messaggio da Seme »

ciao a tutti. Per prima cosa volevo farvi i complimenti per questo ottimo e utilissimo forum. Veniamo al mio problema. Circa venti giorni fa ho rinunciato ad un viaggio ad Amsterdam con i miei amici per festeggiare la mia laurea, perchè...ho scoperto di avere paura di volare...ma come è possibile? Il volo l'avevo prenotato io insieme a loro, anzi avevo spinto tutti a seguirmi in questa avventura....Tre giorni prima della partenza, ansia, terrore, notti insonni, umore a pezzi, pensieri sull'aereo, paure e ancora paure. Tanto che ho prenotato il treno per raggiungere i miei amici,visto che viaggiare è stata sempre e sarà comunque la mia passione. Quella che doveva essere una festa di laurea, si è portata dietro l'onta di nn aver preso l'aereo...divertito si, ma sempre con questo pensiero sulle spalle. Ciò che più mi stupisce è che non avevo mai avuto paura dell'aereo, anzi sognavo di prenderlo..e il mio corso di laurea mi ha formato come futuro ambasciatore..dunque amico degli aerei :) . Mi sono bloccato e mis ento bloccato, anche se per qualche momento, dopo aver letto il forum e le 4 regole, mi ero tranquillizzato tanto da voler prenotare subito un viaggio prova...ma niente da fare..sono più angosciato di prima per due motivi: attacco di panico in aereo tanto da farci una bella figura di m***a e con conseguente urla del tipo fermate voglio scendere; decollo troppo inclinato..tipo linate, vicino a dove abito. Per il resto sò che l'aereo nn cade, per ovvie leggi fisiche, che può planare senza motori, che è un mezzo sicurissimo etc etc.. ma l'ansia alegga sempre in me. In tutta la vita ho avuto un solo attacco d'ansia, per motivi oramai risolti ( avevo paura di essere cardipatico e somatizzavo tutto). una cosa però mi è balzata in mente... finoa d un anno fa stavo con una ragazza, rlazione bella di tre anni, finita con molto dispiacere...sono stato mollato, con lei avevamo prenotato un viaggio a berlino in aereo, anche li zero paura, ma abbiamod isdetto all'ultimo per i miei motivi di lavoro, fondati e nn immaginari.. Tutto questo può influire sulla mia paura? Ricordo che lei mi dava la forza di fare qualsiasi cosa, e immagino che con lei ora forse avrei preso l'aereo...Scusate la lunghezza ma è un'angoscia per me avere questa paura.ma sono fiducioso...è anche con il vostro aiuto vorrei un giorno...volare...altrimenti ci sono le crociere transatlantiche..barcellona miami 15 giorni a 1200 EURI :D . grazie anche solo dell'attenzione.
Ultima modifica di Seme il 29 maggio 2007, 21:53, modificato 1 volta in totale.
Seme
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 17 maggio 2007, 21:28
Località: Milano

Messaggio da Seme »

scusate gli errori grossolani ma sono di frettissima..devo schizzare via tipo f 16
Avatar utente
Antonyair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 284
Iscritto il: 29 giugno 2006, 18:35

Messaggio da Antonyair »

Probabilmante è un riflesso momentaneo dovuto a un periodo di stress che hai vissuto senza rendertene conto. Se smetti di pensare ai motivi e alle cause di quello che hai avvertito ti creerai un problema.
Quando sarai più rilassato vedrai che ti verrà di nuovo voglia di prendere l'aereo. ciao :wink:
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

Ti rispondo da pauroso e non da psicologo, per quello ci penserà Luca Evangelisti.
Probabilmente qualcosa in passato ha toccato le tue corde interne e magari si riflette (o tu lo focalizzi su qualcosa di esterno) ... perchè come ti verrà detto e ridetto la paura è nella tua testa non nell'aereo :-)
Non ti angosciare se non sei partito o temi di farlo, tutti i problemi si risolvono, e qua potrai trovare conforto da una parte (perchè molte persone hanno il tuo problema) e un aiuto concreto dall'altra (c'è un esperto di fobie del volo ed un corso fatto apposta per quello).

Coraggio e in bocca al lupo
ciao
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Non ho mai visto nessuno rompersi una gamba e correre i cento metri ostacoli il giorno dopo.

Un passo alla volta.

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Seme
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 17 maggio 2007, 21:28
Località: Milano

Messaggio da Seme »

un passo alla volta e spero proprio di riuscirci...grazie anche a voi ..speriamo...ma a volte mi chido anche perchè, ma perchè proprio a me, non potevo fare come tutti gli altri..pensare che un mio amico doveva prendere l'aereo per la prima volta proprio con me, ed era super rilassato, se gli chiedevi ma sei teso?no, ma va, chi io?. E pensare che lo so benissimo che l'aereo è sicuro,...ma proprio non riesco a stare tranquillo
Grazie a tutti, veramente
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Quando mi ero appena laureato avrei avuto paura anche della mia ombra, tanto ero a pezzi.

Riacchiappati dagli studi, Ambasciatore, e andrà meglio.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao Francesco, benvenuto!

C'è sempre un prima...nella paura di volare.

C'è un prima nel quale ci si sentiva forti, in grado di spaccare il mondo e senza paure.

Poi, APPARENTEMENTE senza motivo, c'è un dopo. L'approccio è molto più timoroso, cauto, esitante. Si pensa che potrebbe succederci qualsiasi cosa e si ha paura che, salendo in aereo, si potrebbe stare tanto male da dover chiedere di scendere.

La tesi di laurea è un "luogo" abbastanza battuto nella genesi dei disturbi d'ansia; non tanto per il forte stress che spesso si accumula nella preparazione della tesi (anche se questo sarebbe sufficiente a giustificare il crollo emotivo) quanto perchè si passa da uno status di studente, con obiettivi definiti e circoscritti ad un altro status nel quale non si è più studenti ma non si è ancora nient'altro, gli obiettivi sono un po' meno chiari, ci si interroga sulla capacità personale di poter raggiungere i nuovi obiettivi eccetera eccetera.

Insomma si passa da un "mondo certo" ad un mondo incerto e più difficile. E ci si passa, come dicevo prima, in un periodo di forte stress. Le conseguenze possono essere quelle che hai descritto tu.

Sulla paura può influire tutto (anche la mancanza della tua ex fidanzata).
Ma può influire tutto anche nella direzione della risoluzione del problema.
La vergogna con i tuoi amici lasciala da parte, in questo momento non solo non ci serve ma contribuisce soltanto ad appesantire il fardello.

Devi avere un po' di pazienza, magari PROVARE a prendere l'aereo anche solo per vedere come va...se ci riescI.

Per il resto ci si lavora insieme.

Luca

PS: BUON COMPLEANNO!!!
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
hirundo

Messaggio da hirundo »

Benvenuto & buon compleanno Francesco! :D
Stavo per dirti che anch'io credo che lo stress della laurea abbia giocato un ruolo importante nella tua rinuncia... ma Luca mi ha battuta sul tempo. :wink: Magari in un altro momento sarebbe andata in modo diverso... prenditi il tempo che ti serve per sentirti pronto!
Un'altra cosa... ti dici:
ma a volte mi chido anche perchè, ma perchè proprio a me, non potevo fare come tutti gli altri..
ma frequentando il forum ti accorgerai che non sei l'unico o uno dei pochi ad avere questo problema... e che molti riescono a risolverlo. Armati di fiducia e... riprova, vedrai che andrà meglio.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Fearless flyer ha scritto:si passa da uno status di studente, con obiettivi definiti e circoscritti ad un altro status nel quale non si è più studenti
Anche se penso di aver capito il discorso generale che fa Luca, vorrei far notare che se Francesco si vede come futuro ambasciatore lo status di studente gli tocca ancora per un po', visto che deve preparare e superare il concorso diplomatico (che non è precisamente una passeggiata).

In ogni caso, intanto relax e soprattutto buon compleanno! :D
Seme
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 17 maggio 2007, 21:28
Località: Milano

Messaggio da Seme »

scusate ragazzi..oggi è il mio compleanno e devo fare tutto..e di più...grazie degli auguri..oggi a dire la verità mi sento più fiducioso...vi saprò dire meglio domani..grazie ancora a tutti...che dite è bene se riuscissi ad andare ina ereoporto..visto che ce l'ho a due passi..anche per fare " amicizia " un pò con l'ambiente e per vedere i temutissimi decolli? in fondo da piccolo ci andavo spesso..grazie ancora..e se volete venire a cena..basta che nn siete troppi :D scusate la fretta ...ma oggi è il mio giorno..a domani
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Intanto auguri!

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Auguri Immagine
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Mikah
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 930
Iscritto il: 4 luglio 2006, 13:42

Messaggio da Mikah »

Auguri!!!!
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

Seme ha scritto:scusate ragazzi..oggi è il mio compleanno e devo fare tutto..e di più...grazie degli auguri..oggi a dire la verità mi sento più fiducioso...vi saprò dire meglio domani..grazie ancora a tutti...che dite è bene se riuscissi ad andare ina ereoporto..visto che ce l'ho a due passi..anche per fare " amicizia " un pò con l'ambiente e per vedere i temutissimi decolli? in fondo da piccolo ci andavo spesso..grazie ancora..e se volete venire a cena..basta che nn siete troppi :D scusate la fretta ...ma oggi è il mio giorno..a domani
auguri in ritardo.

Io una volta l'ho fatto!!!
e ti dirò che un certo effetto tranquillizzante c'è stato!
Ciao
hirundo

Messaggio da hirundo »

Seme ha scritto:che dite è bene se riuscissi ad andare ina ereoporto..visto che ce l'ho a due passi..anche per fare " amicizia " un pò con l'ambiente e per vedere i temutissimi decolli?
E' una buona idea, secondo me, perchè ti aiuterebbe a prendere confidenza con gli aerei e tutto quello che li circonda. Vedresti come decolli ed atterraggi si susseguono in tutta normalità. Giunto finalmente al tuo decollo, credo l'averne visti tanti (tutti felicemente riusciti! :wink:) ti aiuterebbe molto a vivere il momento come una cosa normale, anche emozionante, ma soprattutto non minacciosa.

PS: da passeggera, non ho notato grandi differenze tra un decollo da Linate e quelli da altri aeroporti... nulla di "troppo ripido". :D Ma qui qualche addetto ai lavori potrebbe dirti qualcosa di più sensato :oops:...
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Da Linate si sale un pò più ripidi che in altri aeroporti tipo Fiumicino perchè si sorvolano zone densamente abitate e bisogna togliersi prima possibile. Inoltre, la leggenda narra che l'ampia virata a destra che di solito si fa decollando per pista 36 sia stata imposta da un costruttore brianzolo che aveva appena edificato un grosso quartiere che si trova esattamente sul prolungamento della pista di Linate: a causa del rumore provocato dagli aerei, questo costruttore temeva di non vendere le sue case. Di chi sto parlando?
hirundo

Messaggio da hirundo »

Non m'ero mai accorta che la salita a Linate fosse particolarmente ripida... :wink: è che quei decolli sono il mio passatempo mentre aspetto il bus all'interscambio M3... forse ci sono troppo abituata per farci caso :roll:, oppure troppo entusiasta quando volo per pormi questo tipo di problemi :mrgreen:.
Comunque tranquillo Francesco, la salita sarà un po' più ripida che altrove, ma assolutamente non troppo inclinata! :wink: Sono aerei di linea, non fanno manovre acrobatiche.
Seme
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 17 maggio 2007, 21:28
Località: Milano

Messaggio da Seme »

beh oggi ho un anno di più..grazie a tutti dei commenti, e degli incoraggiamenti..una parola di conforto serve sempre. la paura di volare, penso sia normale in chi nn ha mai preso l'aereo, magari poi ci sali su, con tutte le tue ansie e ti rassicuri..speriamo. La cosa che vorrei riuscire a capire è come evitare ipotetici attacchi di panico, sempre che accadano..vi sono tecniche giuste ed efficaci? magari un giorno quando mi rilassero spariranno da se tutte queste ansie? Boh per il momento mi sento già meglio nell'aver trovato un luogo dove parlare di queste paure...e aver trovato delle persone che dedicano un pò del loro tempo agli altri. Ora vorrei fare un paio di domande:
- il vostro primo volo avevate paura?
- Qualcuno è salito ansioso e dopo subito seduto si è detto: ora sono tranquillo?
-si avverte la sensazione di vertigine? io da povero pirla mi sono messo a vedere i video dei decolli....mi sembrano,alcuni, veramente paurosi...da mozzare il fiato..srà così anche dall'interno.
- ma che succede se urlo al decollo e me ne vado in panico?il pilota mette la retro , fa il freno a mano in aria e mi caccia a pedate?oppure mi anestetizzano(che sarebbe una gran cosa) :sunny:
ora vado ..magari ci si becca vicino linate, dove ho visto ci sono alcuni che fanno delle foto strabelle, un giorno verrò a vedere
grazie a tutti belli e brutti...Luca sei uno " in gamba" veramente..grazie..come tutti..ma luca..sei un Professionista del rassicuramento..sempre che si dica così
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

si avverte la sensazione di vertigine?
Se per vertigine indendi la paura dell'altezza e non l'impossibilità di stabilire il proprio orientamento spaziale, ti rispondo dicendoti che ho un amico che non si affaccerebbe mai al primo piano di casa ma è felice proprietario di un PA18 e vola allegramente. La vertigine non è un problema in aereo perché in volo non hai la reale percezione dell'altezza, visto che non hai riferimenti visivi verticali.
grazie a tutti belli e brutti.
Ecco, mi riconosco in una delle categorie... :(
Seme
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 17 maggio 2007, 21:28
Località: Milano

Messaggio da Seme »

sicuro sicuro?non ho parole per quanto sei tranquillizante MITICO..io ricordo una salita su una cabinovia dalla valle a chamois in val d'aosta..li si che ero nel vuoto..caghetta pazzesca..salito su nn ho staccato un attimo la fazza dalle vetrate..che spettacolo..zero vertigini..figurarsi in aereo deve essere una figata. grazie a tutti belli dentro e fuori....ok così siamo tutti dentro la categoria :D
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

E allora, pronti via!!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Vai Seme, dagli all'ala!

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
frolli
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 30 maggio 2007, 22:15
Località: Busto Arsizio

Messaggio da frolli »

hai fatto il corso?
se no fallo, se si perchè hai ancora paura?!?!!!!
ti se quasi rovinato il viaggio della tua laurea!!!! :evil:
comunque tu hai paura delle vibrazioni, dell'atterraggio o del decolllo???
ciao
frolli
vola!vola! non c'è rischio!!!
Seme
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 17 maggio 2007, 21:28
Località: Milano

Messaggio da Seme »

no il corso non l'ho fatto, ma ho letto e straletto il forum...dopo Amsterdam, altrimenti mi sarei buttato sull'aereo. La mia paura è il decollo..staccare da terra, oh my Godness!!!! ma se ci penso è un fluido cacchio, ci muoviamo su un fluido...l'altezza non te ne accorgi cahhio2...passerà? speriamo..pensare che subito dopo aver letto le 4 regole..volevo fare il pilota..oh ma poi ansia ansia e ansia..comuqnue penso che alla base di ogni paura ci sia la volontà di autopreservarsi. Ma mica siamo immortali, che senso ha avere paura di aver paura? E' già..comunque vi terrò aggiornati..ma voi aiutatemi..non fatemi spendere 1200 euri per vedere gli USA con un trans atlantico.Saluti
P.s. ma metodi anti ansia?
hai fatto il corso?
no perchè nn ho i soldini e poi perchè...boh nn so perchè sono fatti mie..pigrizia?paura boh..magari un giorno
Ultima modifica di Seme il 2 giugno 2007, 17:10, modificato 1 volta in totale.
simon.l
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 maggio 2007, 15:38
Località: Crema

Messaggio da simon.l »

- il vostro primo volo avevate paura?
Ciao Seme, io non ho avuto questo problema perché ho avuto la fortuna di cominciare a volare prima di sapere che gli aerei cadevano (avevo sei anni... :)), ma mi sembra che le tue paure si concentrino principalmente sul decollo. Quando i carrelli si staccano da terra non si provano vertigini, ma una piacevole sensazione che non riesco a definire... In cabina poi il tutto fa molta meno impressione che dall'esterno. Insomma, il decollo (e il volo in genere), non è niente di pauroso, al massimo un po' strano all'inizio. Secondo me volare è fantastico... Anche il solo sentirmi in aeroporto mi fa sentire allegro. Vedrai che quando ti ci abituerai (non uso il condizionale, tanto so che prima o poi l'aereo lo prenderai...) piacerà anche a te.
- ma che succede se urlo al decollo e me ne vado in panico?il pilota mette la retro , fa il freno a mano in aria e mi caccia a pedate?oppure mi anestetizzano(che sarebbe una gran cosa)
Questa la vorrei proprio vedere :) comunque no, tranquillo: ti immobilizzano, aspettano di raggiungere i diecimila metri, poi azionano il meccanismo di eiezione e ti sparano fuori dal tetto... :D
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Seme ha scritto:- il vostro primo volo avevate paura?
- Qualcuno è salito ansioso e dopo subito seduto si è detto: ora sono tranquillo?
Francesco, mi dispiace ma su questo non ti posso aiutare. A parte il primissimo volo fatto a due mesi (e mi dicono che sono stata tranquilla), il primo volo che ricordo è stato trent'anni fa, e da allora non ho ancora smesso di divertirmi sugli aerei...
Seme ha scritto:-si avverte la sensazione di vertigine?
No, non si avverte per niente. E anche io, come te, se devo prendere una funivia passo il tempo a guardare il pavimento (ultimamente meno, ma comunque non mi piace).
Seme ha scritto:- ma che succede se urlo al decollo e me ne vado in panico?il pilota mette la retro , fa il freno a mano in aria e mi caccia a pedate?oppure mi anestetizzano(che sarebbe una gran cosa)
Funziona proprio come ti ha spiegato simon! :D
A parte le battute, vedrai che non urlerai e che sarai tutto preso a goderti lo spettacolo. In ogni caso, magari non è una cattiva idea quella di avvisare un assistente di volo sul fatto che non ti senti proprio tranquillo, se questo sarà ancora il tuo caso.
Allora, quando hai prenotato il prossimo volo? ;) Magari un giretto breve per andare in qualche posto che hai voglia di vedere, ora arriva pure l'estate...
Seme
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 17 maggio 2007, 21:28
Località: Milano

Messaggio da Seme »

da quello che mi avete detto ci si diverte sull'aereo, e il fatto che nessuno sia stato espulso a 12 mila metri di quota vuol dire che tutto va bene...: ) E si la mia paura principale è il decollo, quello si che mi prende la strizza, ma tutti e anche voi mi hanno detto che nn si avverte nulla di particolare. Ho capito che passerà, ma la difficoltà sta nel prenderlo la prima volta, e poi sono sicuro che mi piacerà, devo sforzarmi di prenderlo come dice Luca,( che stamattina dopo essere tornato alle 4, volevo vedere sulla rai, ma hanno rimandato tutto..) e poi a stare su questo forum mi sale la passsione per il volo e per i suoi meccanismi. vi terrò aggiornati sui miei progressi...crew ready for the take off voglio sentirlo anche io prima o poi.
Francesco
Seme
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 17 maggio 2007, 21:28
Località: Milano

Messaggio da Seme »

Allora, quando hai prenotato il prossimo volo? Magari un giretto breve per andare in qualche posto che hai voglia di vedere, ora arriva pure l'estate...
pensavo a Praga, o a Londra, oppure il mio sogno sarebbe andare in Asia, magari con Il nuovo Airbus super grande e immenso....penso di essere sulla buona strada della tranquillità, anche perchè quando sono in macchina passeggerò, nn distolgo mai gli occhi dal cielo, cerco gli aerei, per capirci di più sul volo.
Seme
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 17 maggio 2007, 21:28
Località: Milano

Messaggio da Seme »

Scusate un 'ultima domanda..leggendo e rileggendo il forum, non riesco a capire come fa tecnicamente un'aereo a planare nel caso ad una certa altezza cedano entrambi i motori oppure finsica il carburante....perchè non cade verticalmente a peso morto?solo per la sua conformazione aereodinamica? Ho provato a pensare ad un aereoplano di carta che come carburante ha la spinat del mio braccio..e poi plana...come è possibile?
Rispondi