Non so come potrei reagire....

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
puffetta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 giugno 2007, 13:53
Località: ROMA

Non so come potrei reagire....

Messaggio da puffetta »

Ciao a tutti!!! Ho bisogno di aiuto, ho potuto notare che siete delle persone gentilissime, quindi ho deciso di iscrivermi !!!!!! :P
Sabato prossimo mi troverò a salire su un aereo per la prima volta in 25 anni e non per mia volontà! :x
Io ho 1000 paure, soffro di vertigini, ho paura di come io possa reagire una volta partito l'aereo e sono terrorizzata all'idea di non poter gestire la situazione, di non conoscere determinati meccanismi, sicuramente normali, ma che a me terrorizzano! Cerco di spiegarmi meglio: a me il momento del decollo spaventa moltissimo, quel rumore assordante mi fa mettere un'ansia mostruosa! :roll:....Una volta su non ho proprio idea di cosa potrà succedere, ma io penso di avere una vera fobia per l'aereo. A 17 anni sarei dovuta partire per Barcellona con la scuola, arrivata lì davanti, ho visto quel "bestione" e la paura mi ha assalito al punto tale da esser tornata a casa (ovviamente ho perso tutti i soldi!!!). Chi mi dice che possa rifare una cosa del genere???? Ma io questa volta devo partire però ed arrivare a destinazione!!!!
Spero che abbiate un pò capito il mio stato d'ansia, già parlarne, mi agita fortemente!
Come posso fare per affrontare questo viaggio più tranquillamente? :(
Vi ringrazio già da ora per i vostri eventuali consigli! :D
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Allora Puffetta, se leggi un po' di post qua in giro trovi diverse informazioni su cosa sono i rumori, sul fatto che gli aerei sono sicuri, che i piloti sono bravissimi, che si fanno mille controlli eccetera eccetera, quindi tutta questa parte te la risparmio che puoi leggertela da sola.

Magari se ci fai sapere da dove parti, dove vai, con che aereo e compagnia, possiamo dirti qualcosa di più specifico sul tuo volo e di meno scontato sulla sicurezza del volo in generale.

Acc... ti sei persa Barcelona, las Ramblas, las Tapas, la sangria, la Scala, Picasso e Mirò e todo il resto solo per l'ansia?

Ahiahiahi... da non ripetere!!

Facci sapere.
hirundo

Messaggio da hirundo »

Benvenuta Puffetta, vedrai trascorrere un po' di tempo su questo forum ti aiuterà a partire più tranquilla! :D
Il rumore del decollo si sente più da fuori che da dentro... la cabina è confortevole, e il rumore lo senti molto meno. Ma per convincerti devi provare! :wink:
Se una volta a tu per tu con il tuo aereo ci entrerai o meno, questo dipende da te... ma il fatto che sei qui a parlarne significa che vuoi farlo, no? :D
puffetta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 giugno 2007, 13:53
Località: ROMA

Messaggio da puffetta »

deltagolf ha scritto:Allora Puffetta, se leggi un po' di post qua in giro trovi diverse informazioni su cosa sono i rumori, sul fatto che gli aerei sono sicuri, che i piloti sono bravissimi, che si fanno mille controlli eccetera eccetera, quindi tutta questa parte te la risparmio che puoi leggertela da sola.

Magari se ci fai sapere da dove parti, dove vai, con che aereo e compagnia, possiamo dirti qualcosa di più specifico sul tuo volo e di meno scontato sulla sicurezza del volo in generale.

Acc... ti sei persa Barcelona, las Ramblas, las Tapas, la sangria, la Scala, Picasso e Mirò e todo il resto solo per l'ansia?

Ahiahiahi... da non ripetere!!

Facci sapere.
Di preciso per ora so solo che partirò da Roma Fiumicino ed atterrerò a Parigi, il volo sarà dell'Alitalia, è l'unico che mi fa sentire più sicura! Di che aereo si tratti ancora non lo so.....sì lo so che mi sono persa tanto, mi rendo conto di quanto questa fobia mi limiti, ma non riesco a sconfiggerla!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ciao benvenuta.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Azzzzz...... sabato sera sarai a Paris? La ville Lumière? Il Lido, i Champs Elysées e tutto il resto?

Basterebbe questo a farti passare l'ansia!!
Allora: dimenticati le vertigini: in aereo non si soffre di vertigini. Vedrai il mondo come da una carta geografica, ma nessuna sensazione di essere in alto.
Fine del problema.

Rumore del decollo: forse per chi sta fuori, ma se stai dentro il rumore è poco.
Se puoi fatti dare un posto lontano dai motori, verso il davanti (vai al check in in anticipo, così riesci a scegliere) e avrai ancora meno rumore.
Un altro problema risolto.

Non conoscere i meccanismi: evabbé, capisco che non si possa sapere tutto di tutto, ma scusa un po', se vai dal dentista preferisci sapere come funziona il trapano o che il dentista sappia quello che fa?
Sai che soddisfazione se conosci il calibro della fresa che ti buca il dente ma è il dente sbagliato!!

Ecco in aereo è lo stesso: è una macchinasofisticata, complicata se vuoi, ma affidabile e soprattutto affidata alle mani di qualcuno che sa cosa farsene di tutti quei meccanismi complicati.
A te basti sapere che chiunque ha messo mano su quei meccanismi, da quando sono stati progettati, costruiti, revisionati, utilizzati, sapeva il fatto suo, se no non avrebbe addosso quelle curiose divise con quattro strisce d'oro (e aggiungo, si sarebba già ammazzato... :D )
Risolto un altro problema.

Non gestire la situazione: questo è un problema diffuso. Io se vado in auto con un altro che guida me la faccio sotto.
Per questo meglio lasciare la palla allo strizzacervelli, pardon, al Dr. Luca.

Per il resto, prenditela calma.
In volo c'è un principio: si fa ciò che va fatto e se si può fare.
Ovvero se volerai tra le nubi, o sotto la pioggia o in turbolenza è perché chi sta ai comandi ha valutato che la cosa è fattibile e non l'ha valutato solo con la sua testa, ma lui è solo la punta dell'iceberg di chi ha lavorato per fare sì che quella determinata manovra, fatta in quella determinata maniera e ion quelle determinate condizioni sia fattibile e sicura.

Ancora qua? Paris ti aspetta.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Ciao puffetta, benvenuta.
Certo, aver saputo il giovedì che il sabato devi partire deve essere stato un bello shock, visto quel che ci hai raccontato a proposito del tuo rapporto con gli aerei.
Non so quanto potremo fare in due giorni soli, ma di certo faremo del nostro meglio e sono sicura che anche tu farai lo stesso. Anche io ti consiglio di leggere in quest'area del forum, vedrai che troverai parecchie risposte alle tue domande.
Una intanto te la dò già io, che come te a terra soffro di vertigini: dentro l'aereo non c'è nessun problema in questo senso, stai tranquilla.
Un'altra cosa: subito dopo il decollo sentirai dei rumori un po' forti, e di simili ne sentirai poco prima dell'atterraggio: niente paura, sono i carrelli che rientrano nel primo caso e che escono nel secondo.

Comunque, leggi in quest'area e poi facci tutte le domande che vuoi!
hirundo

Messaggio da hirundo »

partirò da Roma Fiumicino ed atterrerò a Parigi, il volo sarà dell'Alitalia
Ottimo, il personale Alitalia saprà essere all'altezza della situazione se per caso tu non ti sentissi tranquilla. :D
Se, quando ne avrai, ci darai qualche informazione in più (data ed ora, o numero del volo) possiamo aiutarti a capire con che modello di aereo viaggerai, così lo vedi in anticipo...
Comunque abbi fiducia nelle tue possibilità e nella tua volontà... sono passati alcuni anni da quel tuo dietro-front, non è detto che le tue reazioni siano le stesse di allora. Qui voliamo tutti... perchè non dovresti farcela anche tu?!? :wink: Devi solo sederti al tuo posto e goderti il panorama. Approfitta di questi giorni per conoscere il mondo degli aerei ed accostati al tuo primo volo con curiosità... vedrai che riserva sorprese piacevoli.
E naturalmente, sottoscrivo DeltaGolf: Parigi non te la puoi proprio perdere. :D
puffetta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 giugno 2007, 13:53
Località: ROMA

Messaggio da puffetta »

Bacione ha scritto:Ciao puffetta, benvenuta.
Certo, aver saputo il giovedì che il sabato devi partire deve essere stato un bello shock, visto quel che ci hai raccontato a proposito del tuo rapporto con gli aerei.
Non so quanto potremo fare in due giorni soli, ma di certo faremo del nostro meglio e sono sicura che anche tu farai lo stesso. Anche io ti consiglio di leggere in quest'area del forum, vedrai che troverai parecchie risposte alle tue domande.
Una intanto te la dò già io, che come te a terra soffro di vertigini: dentro l'aereo non c'è nessun problema in questo senso, stai tranquilla.
Un'altra cosa: subito dopo il decollo sentirai dei rumori un po' forti, e di simili ne sentirai poco prima dell'atterraggio: niente paura, sono i carrelli che rientrano nel primo caso e che escono nel secondo.

Comunque, leggi in quest'area e poi facci tutte le domande che vuoi!
Nooooo!!!!! Per fortuna il sabato è quello prossimo, non questo!!!!! :wink:
Non ce l'avrei mai fatta a partire questo sabato, devo ancora metabolizzare l'idea!!!!!! :roll:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Metabolizzala e parti tranquilla, sennò chi lo sente Grande Puffo?

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

Slowly ha scritto:Metabolizzala e parti tranquilla, sennò chi lo sente Grande Puffo?

:wink:
[smilie=to funny.gif]

troppo bella!


Ehm scusa Puffetta
Ciao benvenuta.
Tranquilla, da pauroso in via di guarigione ti dico che sul forum troverai molti spunti per superare le tue ansie.
Poi di sicuro tra non molto interverrà anche ER DOCTOR Mr. Luca E. che ti darà spunti interessanti su cui riflettere.
Ciao
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao Puffetta (poi mi spieghi il perchè del tuo nick?).
Probabile che sia un Airbus 321 l'aereo che ti porterà a Parigi.

Avrei bisogno di capire un po' meglio cosa è successo dieci anni fa (quasi) quando non sei riuscita a partire con le tue compagne di classe.
Perchè non ce l'hai fatta? Cos'è che ti spaventava di più?
Sarebbe utile una bella ricostruzione di quel giorno.

Luca

ps: ma i tuoi hanno paura del volo?
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Ospite

Messaggio da Ospite »

Sabato prossimo mi troverò a salire su un aereo per la prima volta in 25 anni e non per mia volontà!
Ciao Puffetta....anch'io come te c'ho impiegato 25 anni prima di volare, anch'io soffro di vertigini e chi più ne ha più ne metta, però ora la tua testa elabora immagini negative, perchè non sai effettivamente cosa significa volare.
Ti assicuro che il momento del decollo (cosa che preoccupava anche me), è il momento più bello del viaggio....secondo me, non esiste il rumore assordante...... perchè una volta in volo non ti accorgerai più di niente, non ti rendi conto dell'altezza!!!
Lo so che ti sembrerà strano...lo capisco benissimo, ma ti assicuro che volare è bellissimo.
Lunica cosa che devi fare è avere un pò di forza di volontà.....se sei determinata, una volta salita a bordso ti renderai conto che non c'è niente di cui aver paura.
Seme
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 17 maggio 2007, 21:28
Località: Milano

Messaggio da Seme »

Puffettà...anche io come te, ho disdetto un aereo all'ultimo(tipo un mese fa), ma tu almeno al chek in ci sei arrivata, io ho prenotato il treno in anticipo per l'ansia e ho perso 120 euro, +270 di treno. La cosa mi spaventava perchè si trattava di una cosa nuova per me, che non conoscevo. frequentando questo forum, ho capito molte cose, che crediamo non essere vere, e ho avuto il riscontro dai miei amici,che a differenza mia, hanno volato. Questo è un intervento per confortarti, un intervento di uno che ha avuto paura dell'aereo, e che piano piano sta ritrovando fiducia, perchè sta conoscendo a poco a poco i vari meccanismi del volo.
Hai letto le 4 regole per un volo senza ansie? Anche a me spaventa tantissimo il decollo, ma se ci pensi hai mai visto un aereo che invece di salire scende in retro? no dai...Prova a pensare che effettivamente non sei nel vuoto, ma su di un fluido che è praticamente diventato un solido che ti sostiene. Tipo una strada, tipo delle rotaie. una cosa che non mi fa più guardare all'aereo con paura e sapere che anche se i motori vengono meno entrambi allos tesso momento ( cosa impossibile, come se in macchina scoppiasserole 4 gomme e quella di scorta allo stesso istante) non precipiti a picco, ma plani semplicemente fino al prossimo aereoporto, e in europa è come andare in autostrada efermarsi all'autogrill, per quanti aereoporti esistono. e su questo potranno dirti molte cose più precise i tecnici di questo forum. per le vertigini , non preoccuparti, assodato che non si avverte senso di vertigine, lo dicono tutti, anche chi ne soffre e vola. Anche io ho rinunciato, ma non vedo l'ora di volare, per mettermi alla prova. Secondo me, abbiamo paura perchè non ci siamo mai saliti,e abbiamo paura di perdere il controllo, ma una volta entrati nell'aereo, staremo meglio, molto meglio.
Buon viaggio
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Io soffro di vertigini.

Oggi ho cambiato una lampada in un ufficio, a un certo punto mi sono bloccato e hann dovuto darmi un braccio (letteralmente) cui appoggiarmi per scendere.

:oops:

In aereo non si avvertono vertigini da altezza.

Altrimenti non avrei 29 anni con la passione del volo e un numero di voli alle spalle dei quali ho letteralmente perso il conto.

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Slowly ha scritto: Oggi ho cambiato una lampada in un ufficio, a un certo punto mi sono bloccato e hann dovuto darmi un braccio (letteralmente) cui appoggiarmi per scendere.
E basta co' sto' vino... :-P
Avatar utente
scrittore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 97
Iscritto il: 29 maggio 2007, 14:47

Messaggio da scrittore »

Slowly ha scritto:Io soffro di vertigini.

Oggi ho cambiato una lampada in un ufficio, a un certo punto mi sono bloccato e hann dovuto darmi un braccio (letteralmente) cui appoggiarmi per scendere.

:oops:
Capita pure a me, mi viene il latte alle ginocchia a salire una scala se ha la "tromba" in mezzo vuota.
Eppure in aereo non ho avuto problemi.
puffetta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 giugno 2007, 13:53
Località: ROMA

Messaggio da puffetta »

Ho letto tutte le vostre risposte e vi ringrazio moltissimo per il coraggio che mi avete dato, ma purtroppo sabato non partrò più, ho mio padre che non sta bene e non posso partire. In questo stato d'animo poi penso che veramente potrei rischiare grosso, tra l'agitazione dell'aereo e lo stato di salute di mio padre, penso che non ne uscirebbe nulla di buono! :cry:
A questo punto penso che appena risolverò questo problema, mi iscriverò al corso, penso che sia l'unico modo di salire su un aereo! :roll:
Grazie nuovamente e in bocca al lupo a tutti!!!!!!!!!!!!!! :)
Ospite

Messaggio da Ospite »

Mi dispiace tanto per tuo papà.....in effetti si, sarebbe uno stress maggiore.

tanti auguri di buona guarigione a tuo padre, poi il resto si risolve stai tranquilla.

ciao anny
Rispondi