Dopo aver letto tutti questi post volevo solo ricordare a tutti che
siamo in Italia.
Ci sono aziende che vanno al massimo altre che sono sempre sull'orlo del fallimento e altre che hanno già chiuso. Ci sono aziende che se chiudono non se ne accorge nessuno altre che lasciano un vuoto incolmabile. Alitalia è sempre stata la 47 aerobrigata e se portava passeggeri o volava vuota, se faceva utile o perdita non importava, alla fine dell'anno arrivava pantalone e risanava tutto. L'avvento della comunità europea ha cambiato le regole del gioco e i paesi + furbi si sono mossi per tempo creando monopoli interni aggregazioni internazionali e razionalizzando l'azienda stessa. Noi no, siamo italiani perciò quello che è dello stato è brutto cattivo e non funziona ma tutti ci mettono le mani e arraffano quello che possono. Poi vuoi mettere basta che uno pseudo commissario europero ai trasporti faccia buu e subito abbassiamo la testa e ubbidiamo supini (riferimenti: Kinnok - Ministro bersani - 1999 - Linate)
Ci sono settori che a mio avviso non possono essere gestiti con logiche di mercato puro come ad esempio la stessa telecom, avete idea dove circolano tutti i dati dei server dei vari ministeri, forze dell'ordine servizi segreti banche etc... avete idea di cosa vuol dire vendere ciò ad una azienda estera? Alitalia non è la stessa cosa ma pensate davvero che una privatizzazione selvaggia porti veramente ad un miglioramento dei servizi? Il privato se la linea non rende la chiude punto. Quindi chi non abita a Milano o a Roma ma magari in puglia o in calabria e un bel giorno si accorge che deve prendere il treno perchè nel suo aeroporto non arriva + nessuno, pensate che sia contento?
L'Alitalia non và, questo è un dato di fatto, anche la sanità non va ma ancora l'assistenza non è negata a nessuno. A proposito vi racconto una cosa che mi è capitata un po' di tempo fa: a Toronto ho assistito ad un incidente stradale, un'auto che svoltando ha investito (senza gravi conseguenze) un pedone, bene volete sapere cosa è successo. Tre persone sono subito accorse un paio di marinai in divisa che erano sulla loro auto hanno bloccato il traffico e deviato le auto, il conducente è sceso e ha telefonato al numero di emergenza ed il collega che era come mi ha detto "scatta il tempo". Tre minuti e venti secondi, tanto ci ha messo ad arrivare l'ambulanza, ma la prima cosa che ha fatto il malcapitato è stato quella di mostrare la sua tessera assicurativa al personale medico sopraggiunto. Questo per dirvi che ci sono dei servizi che servono per il sociale e che hanno dei costi che forza di cose devono essere sobbarcati dalla collettività. Dove era la grande Lufthansa quando c'è stato lo tsunami? I tedeschi da Colombo e dagli altri posti colpiti, sono tornati con AZ con i nostri scassati 767, con equipaggi che hanno fatto oltre 30 ore di servizio.
Gli AV fanno sciopero perchè non viene rispettato il loro contratto e tutti gli danno in testa E' come se l'equipe medica per un trapianto non abbia l'anestesista e al posto del secondo chirurgo ci sia un infermiere con contratto a termine al suo secondo giorno di lavoro, ma per i giornalisti l'operazione si deve fare lo stesso.
Gli AD hanno fatto schifo e hanno preso una barca di soldi, ma siamo sicuri dei loro mandati? Il Dott. mengozzi, per chi non si ricorda colui che ha tagliato le linee di LR e messo a terra gli MD11 gli ATR, ha preso la "Legion D'onore" (riferimenti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria: ... on_d'Onore ) in Francia per meriti manageriali. Non è che per caso il suo mandato era quello di consegnare ad AF una compagnia Low Cost di fideraggio per il medio raggio?
Non voglio fare il moralista e soprattutto non ho ricette per risolvere le sorti dell'Alitalia anche perchè purtroppo il copione del film di una nuova compagnia aerea è già stato scritto da tempo e quello che è certo che nel giro di pochi anni non avremo + una Compagnia di Bandiera e ricorderemo che ad un certo punto per coprire i buchi di una compagnia nazionale la si è fusa con la Compagnia di Bandiera. Certo la maggior parte degli italiani dirà "e chi se ne frega tanto faceva schifo". Ci consideriamo la 7 potenza industrializzata partecipiamo al G8 ma non sento nessuno parlare di Patria, di orgoglio nazionale ed intanto i crocifissi vengono tolti dalle scuole i bambini tra un po' non potranno più dire papà o mamma ma "il mio tutor", d'altronde che ce frega tanto siamo italiani.
Ringrazio chi è arrivato con la lettura fino a quì, ringrazio i miei colleghi che cercano di difendere ancora la Compagnia di Bandiera con la speranza che qualcosa cambi realmente in questo paese. Spero sempre che mio figlio un giorno possa dire con orgoglio "Sono Italiano" non solo quando vince la nazionale di calcio.
Saluti
P.S. Sta a vedere che stavolta mi danno il contratto nuovo visto che quello che ho recita "C.C.N.L di Compagnia Aerea a Partecipazione Statale 1989" con una marea di accordi accordini deroghe e deroghine attaccate con la pinzatrice.