"Alitalia è la peggiore al mondo"

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Macchissenefrega!

Dovrebbe essere una sezione di aviazione inerente le Compagnie, non un sito "antiAZ".

Che poi, tra le tante che hanno magagne ci si concentri sulla Nostra, è in parte giustificato dal fatto che è appunto la Nostra.

Delle altre, dopotutto, chissenefrega!

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

Slowly ha scritto:Macchissenefrega!

Dovrebbe essere una sezione di aviazione inerente le Compagnie, non un sito "antiAZ".

Che poi, tra le tante che hanno magagne ci si concentri sulla Nostra, è in parte giustificato dal fatto che è appunto la Nostra.

Delle altre, dopotutto, chissenefrega!

:D
Hai ragione, noi italiani, in generale siamo così, sparliamo, sparliamo e basta. In altri stati quando un azienda controllata dallo stato produce debiti così elevati a grava nelle tasche dei cittadini, ci sarebbe stata una mobilitazine generale di protesta. Da noi, a parte qualche discussione, come questa, per il resto sembra tutto ordinario.
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Scusami krd, non mi sono mai permesso però ora la domanda te la faccio. Per quanto mi riguarda ogni manifestazione di protesta lascia il tempo che trova perchè non risolve alcun problema. La domanda che voglio porti è la seguente: ma tu protesti con lo stesso accanimento anche per Ferrovie dello Stato, per ENEL, per gli Ospedali (che fortunatamente, in Italia, non devono necessariamente creare utile ma evitare gli sprechi), per la RAI, per ogni sorta di struttura statale che non crea utile, che grava sulle tasche dei cittadini? Se si, vorrei capire se le tue proteste hanno portato a qualche risultato utile, all'ottenimento di qualche idea utile, di qualche strategia utile al risanamento di queste strutture, perchè potrei ravvedermi e iniziare a mobilitarmi generalmente anch'io. Hai visto mai...
Se no, mi piacerebbe che se ne discutesse un pò meno, perchè da utente mi rompo a leggere ogni 3x4: Alitalia sucks, long life to low cost.
L'abbiamo capito, non siamo sciocchi.
Nicolino
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

krd ha scritto:
Slowly ha scritto:Macchissenefrega!

Dovrebbe essere una sezione di aviazione inerente le Compagnie, non un sito "antiAZ".

Che poi, tra le tante che hanno magagne ci si concentri sulla Nostra, è in parte giustificato dal fatto che è appunto la Nostra.

Delle altre, dopotutto, chissenefrega!

:D
Hai ragione, noi italiani, in generale siamo così, sparliamo, sparliamo e basta. In altri stati quando un azienda controllata dallo stato produce debiti così elevati a grava nelle tasche dei cittadini, ci sarebbe stata una mobilitazine generale di protesta. Da noi, a parte qualche discussione, come questa, per il resto sembra tutto ordinario.
Esatto.

Forse più che sparlare (non mi riferisco al forum), bisognerebbe risanare.

Se il popolo (il forum) arriva a sparlare, significa che qualcuno ha toppato di grosso prima, (molto prima).

In questo non posso farci nulla, se non sperare che il forum non mi diventi monotematico.

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

Nicolino ha scritto:Scusami krd, non mi sono mai permesso però ora la domanda te la faccio. Per quanto mi riguarda ogni manifestazione di protesta lascia il tempo che trova perchè non risolve alcun problema. La domanda che voglio porti è la seguente: ma tu protesti con lo stesso accanimento anche per Ferrovie dello Stato, per ENEL, per gli Ospedali (che fortunatamente, in Italia, non devono necessariamente creare utile ma evitare gli sprechi), per la RAI, per ogni sorta di struttura statale che non crea utile, che grava sulle tasche dei cittadini? Se si, vorrei capire se le tue proteste hanno portato a qualche risultato utile, all'ottenimento di qualche idea utile, di qualche strategia utile al risanamento di queste strutture, perchè potrei ravvedermi e iniziare a mobilitarmi generalmente anch'io. Hai visto mai...
Se no, mi piacerebbe che se ne discutesse un pò meno, perchè da utente mi rompo a leggere ogni 3x4: Alitalia sucks, long life to low cost.
L'abbiamo capito, non siamo sciocchi.
Certo protesto con lo stesso accanimento, tieni presente che con le ferrovie (FS) non ho scelta, come con Enel anche se è una delle poche azienda statali che produce utili "spaventosi". Senza Alitalia, volo con Airone, Meridiana ecc ecc. E' inutile che si continui a dire che AZ è strategica per il paese, lo è solo per la politica. A rispetto di altre nazioni l' italia puo' far a meno di un compagnia di bandiera.
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

Nicolino ha scritto:Scusami krd, non mi sono mai permesso però ora la domanda te la faccio. Per quanto mi riguarda ogni manifestazione di protesta lascia il tempo che trova perchè non risolve alcun problema. La domanda che voglio porti è la seguente: ma tu protesti con lo stesso accanimento anche per Ferrovie dello Stato, per ENEL, per gli Ospedali (che fortunatamente, in Italia, non devono necessariamente creare utile ma evitare gli sprechi), per la RAI, per ogni sorta di struttura statale che non crea utile, che grava sulle tasche dei cittadini? Se si, vorrei capire se le tue proteste hanno portato a qualche risultato utile, all'ottenimento di qualche idea utile, di qualche strategia utile al risanamento di queste strutture, perchè potrei ravvedermi e iniziare a mobilitarmi generalmente anch'io. Hai visto mai...
Se no, mi piacerebbe che se ne discutesse un pò meno, perchè da utente mi rompo a leggere ogni 3x4: Alitalia sucks, long life to low cost.
L'abbiamo capito, non siamo sciocchi.
Nicoli',mi sa che l'hanno segato alle selezioni AZ! :roll:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Krd, a me interessa la tua risposta a questa domanda che ti ha fatto Nicolino:
Nicolino ha scritto:Scusami krd, non mi sono mai permesso però ora la domanda te la faccio. Per quanto mi riguarda ogni manifestazione di protesta lascia il tempo che trova perchè non risolve alcun problema. La domanda che voglio porti è la seguente: ma tu protesti con lo stesso accanimento anche per Ferrovie dello Stato, per ENEL, per gli Ospedali (che fortunatamente, in Italia, non devono necessariamente creare utile ma evitare gli sprechi), per la RAI, per ogni sorta di struttura statale che non crea utile, che grava sulle tasche dei cittadini? Se si, vorrei capire se le tue proteste hanno portato a qualche risultato utile, all'ottenimento di qualche idea utile, di qualche strategia utile al risanamento di queste strutture, perchè potrei ravvedermi e iniziare a mobilitarmi generalmente anch'io. Hai visto mai...
Se no, mi piacerebbe che se ne discutesse un pò meno, perchè da utente mi rompo a leggere ogni 3x4: Alitalia sucks, long life to low cost.
L'abbiamo capito, non siamo sciocchi.
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

L'ENEL? Produce utili "spaventosi"? E perchè l'ENEL produce qualcosa? Da quando? Da quel poco che ne so io l'ENEL compra gran parte dell'energia e la rivende. Ma produce ben poco....Ha costretto l'Italia a black out da paura e da far vergognare chiunque e mi vieni a parlare di utili? Sul discorso della compagnia di bandiera mi trovi in disaccordo, serve. Servirebbe una compagnia sana, questo certamente, ma serve.
Ti ripeto la domanda: le tue proteste hanno prodotto qualche risultato utile? Scusami, sai....ma rischiano di essere piuttosto sterili...del tipo piove....governo ladro
Nicolino
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

aurum ha scritto:
Nicolino ha scritto:Scusami krd, non mi sono mai permesso però ora la domanda te la faccio. Per quanto mi riguarda ogni manifestazione di protesta lascia il tempo che trova perchè non risolve alcun problema. La domanda che voglio porti è la seguente: ma tu protesti con lo stesso accanimento anche per Ferrovie dello Stato, per ENEL, per gli Ospedali (che fortunatamente, in Italia, non devono necessariamente creare utile ma evitare gli sprechi), per la RAI, per ogni sorta di struttura statale che non crea utile, che grava sulle tasche dei cittadini? Se si, vorrei capire se le tue proteste hanno portato a qualche risultato utile, all'ottenimento di qualche idea utile, di qualche strategia utile al risanamento di queste strutture, perchè potrei ravvedermi e iniziare a mobilitarmi generalmente anch'io. Hai visto mai...
Se no, mi piacerebbe che se ne discutesse un pò meno, perchè da utente mi rompo a leggere ogni 3x4: Alitalia sucks, long life to low cost.
L'abbiamo capito, non siamo sciocchi.
Nicoli',mi sa che l'hanno segato alle selezioni AZ! :roll:
E mi spiace per lui...ma pure a me m'hanno segato quelli dell'A.M. alle selezioni eppure non dico che l'A.M. è meglio che chiuda perchè produce solo debito e nessun valore aggiunto, perchè sono invece profondamente cosciente della utilità di un apparato militare sano e fatto da uomini altamente selezionati.
Nicolino
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

Non ho mai avuto a che fare con AZ. Il paragone AM e AZ , non ha senso. La prima è insostituibile , la seconda no. Vedi puoi far gravare sulla colletivita ciò che è indispensabile e insostituibileda da terzi.
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

krd ha scritto:Non ho mai avuto a che fare con AZ. Il paragone AM e AZ , non ha senso. La prima è insostituibile , la seconda no. Vedi puoi far gravare sulla colletivita ciò che è indispensabile e insostituibileda da terzi.
Ti hanno perso la valigia allora? :roll:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Flory

Messaggio da Flory »

krd ha scritto:Non ho mai avuto a che fare con AZ. Il paragone AM e AZ , non ha senso. La prima è insostituibile , la seconda no. Vedi puoi far gravare sulla colletivita ciò che è indispensabile e insostituibileda da terzi.
Logisticamente vivo in una regione che non è proprio uno snodo ferroviario, figuriamoci a livello di collegamenti aerei.
Otrebor...o Roberto ti ha spiegato che Alitalia copre alcune rotte a prescindere dalla convenienza...Fa un servizio...La società che gestisce l'aeroporto ci ha molte volte illusi con collegamenti alternativi-Reggio-Pisa...Reggio-Torino...Addirittura Reggio_Casablanca e Reggio-Cracovia(siamo gente cosmopolita, come da millenaria tradizione :wink: )
Il buon Cpt. Mas.....ehm...Air Surfer ci ha spiegato che tali collegamenti erano garantiti poichè finanziati in buona parte dalla Regione...Nonostante tutto,un giorno ci stavano, un giorno no....Beh...forse tu sarai contento di un eventuale ingresso sostitutivo dei privati sulle rotte garantite dalla Compagnia di bandiera, io no...e sai perchè? Perchè non vorrei correre il rischio di fare in treno i milleduecento km che mi separano da Milano....
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

aurum ha scritto:
krd ha scritto:Non ho mai avuto a che fare con AZ. Il paragone AM e AZ , non ha senso. La prima è insostituibile , la seconda no. Vedi puoi far gravare sulla colletivita ciò che è indispensabile e insostituibileda da terzi.
Ti hanno perso la valigia allora? :roll:
:lol: :lol: :lol:

O mamma, io capisco un po' tutti, nel senso che e' verissimo che in Italia AZ e' solo un pidocchietto nelle cose che non vanno, tra le quali l'ENEL che ci succhia il sangue per venderci l'elettricita' piu' cara d'europa.... Certo questo e' un forum di aviazione e non avrebbe molto senso parlare di enel, fs (ci sono i forum dei treni dove si parla di trenitalia, ti, rfi ecc ecc ecc con toni non proprio distensivi) ecc ecc ecc e per quanto mi riguarda io sono stato critico nei cofronti di AZ all'interno di questo forum perche' sono deluso da come e' ridotta AZ, ma all'esterno, con i miei amici, parenti, con la gente in giro ecc ecc ecc non critico mai AZ, anzi! La difendo sempre e comunque, come faccio d'altra parte nei confronti del mio paese, e qui dentro, visto che siamo tra noi... come dire... e' un po' come una liberazione poter esprimere a volte la propria rabbia per quello che non va con gente competente ... detto questo hai perfettamene ragione Slo, non e' giusto che il forum diventi monotematico, anche se il tanto parlar di AZ alla fine vuol dire che in tanti ci tengono alla nostra compagnia....
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Messaggio da Lesier »

Draklor ha scritto: 1-Tutti teniamo all'Alitalia! [...]

2- [...]Comunque penso che davvero tutti quanti teniamo all'Alitalia sia perchè rappresenta comunque un posto di lavoro per più di 20.000 persone(con relative famiglie) [...]

3 [...] semplicemente non siamo in grado di sopportare l'idea di stare senza di lei.
1- E chi l'ha detto??

2- Mmmhh... un posto di lavoro... o solo un POSTO?? Ma poi mi accuserebbero di generalizzare e blabla... anche se in effetti è un'accusa corretta.

3- Riguardare il punto 1.
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

E' vero Alitalia fa parte della nostra storia. La mia "domanda" è questa. Dopo anni di tentativi, vani, di risanarla e rilanciarla, falliti, perche' non "azzerarla" e ripartire da "zero".
Avatar utente
Alexmxp
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 72
Iscritto il: 1 maggio 2007, 12:40
Località: Venezia

Messaggio da Alexmxp »

Ciao a tutti

Scusate se mi intrometto in una discussione così delicata, però volevo dire la mia opinione: Alitalia non si può e non si deve farla fallire o denigrarla ma risanarla sì, perchè anch'io vorrei avere una compagnia di bandiera come BA che mi porta ovunque nel mondo senza tanti scali e con un servizio efficiente.
Lo stato deve mollare la presa affinchè i piloti, gli assistenti di volo i tecnici e tutto il resto del personale che ricordo, è tra i migliori del mondo, possano esprimere al meglio le loro qualità; per questo la privatizzazione va fatta e va fatta in fretta.
Non dico che sarà una cosa semplice però al momento è l'unica cosa fattibile.
Draklor ha scritto: Però come vedi si tratta sempre di realtà diverse,più piccole(specialmente la seconda) di quelle che le hanno precedute e a costo di dolorosi tagli ai posti di lavoro.
E poi si tratta sempre di piccoli stati come Svizzera e Belgio.
.
:| La Svizzera un paese piccolo?
[font=Times New Roman]Alessandro[/font]

Immagine
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Alexmxp ha scritto:Ciao a tutti



:| La Svizzera un paese piccolo?

Perche', e' grande?
Otrebor
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 aprile 2007, 11:03
Località: LIMC

Messaggio da Otrebor »

Draklor ha scritto:Tutti teniamo all'Alitalia!
Comunque penso che davvero tutti quanti teniamo all'Alitalia sia perchè rappresenta comunque un posto di lavoro per più di 20.000 persone(con relative famiglie),.
Considera l'indotto e moltiplica almeno x 5 se vuoi stare basso, x 10 se vuoi il reale


krd ha scritto:E' vero Alitalia fa parte della nostra storia. La mia "domanda" è questa. Dopo anni di tentativi, vani, di risanarla e rilanciarla, falliti, perche' non "azzerarla" e ripartire da "zero".
Di tentaivi veri di risanamento ne ricordo solo un paio, il resto sono serviti a distribuire diversamente gli appalti.
Ho visto che sei di VE, ricordo quando con l'80 arrivavamo a Venezia e dovevi litigare per avere un bus per i pax o un GPU mentre l'allora Volare servita e riverita osannata a salvatrice del NorEst aveva tutto e subito. Sbaglio o ha lasciato un po' di puffi?
Ricordati che tutti mangiano con AZ ed è per questo che è arrivata sino ad oggi nonostante bilanci disastrosi.


Alexmxp ha scritto:Ciao a tutti
Lo stato deve mollare la presa affinchè i piloti, gli assistenti di volo i tecnici e tutto il resto del personale che ricordo, è tra i migliori del mondo, possano esprimere al meglio le loro qualità; per questo la privatizzazione va fatta e va fatta in fretta.
Perchè quella che stanno facendo ti sembra una privatizzazione?



Saluti
Ospite

Messaggio da Ospite »

Ok ora state cominciando a stufare.La volgiamo finire di considerare noi di terra dei parassiti e che sè l'azienda và male è solo colpa nostra? secondo voi chi è chè fà volare gli aerei,li carica e scarica li pulisce e gli fà manutenzione? i parassiti come noi(secondo certe persone) mettetevi in testa una cosa Magliana è un conto l'operativo è un altro quinid fatemi il cavolo di piacere di fare di tutta un'erba un fascio intesi.
Mi dispiace dirlo ma dò pienamente ragione ad Aurum la maggior parte delle volte chè sento persone che danno contro l'azienda è perchè non sono stati presi alla selezioni inutile negarlo.
Avatar utente
Alexmxp
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 72
Iscritto il: 1 maggio 2007, 12:40
Località: Venezia

Messaggio da Alexmxp »

worf, io non ho mai considerato nè considero voi dei parassiti.Anzi, la mia idea è che siete professionisti e non scarico le responsabilità della crisi Alitalia su di voi.
[font=Times New Roman]Alessandro[/font]

Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Draklor ha scritto:
stefanojoy ha scritto:
Alexmxp ha scritto:Ciao a tutti
:| La Svizzera un paese piccolo?
Perche', e' grande?
Quoto...

Ma da quando in qua la Svizzera è un Paese? :-D
Avatar utente
silvernik1
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 237
Iscritto il: 16 settembre 2005, 18:46
Località: LIML MILANO

Messaggio da silvernik1 »

Come dicono in molti,molte aziende tipo la fiat si sono risanate negli ultimi anni..ma ragazzi,come lo hanno fatto??la storia della fiat è 10 anni che va avanti..ed è stata risanata anche applicando considerevoli tagli(vedi chiusura di stabilimenti e tagli di persoanle)..mi duole veramente tanto dirlo,ma cinicamnete parlando,si dovrebbe chiudere,adeguare l'azienda all'economia del 2007 e non anni 60,ripartire da zero,più in piccolo per poi ricominciare la scalata e tornare grandi!La vedo come unica soluzione
Ospite

Messaggio da Ospite »

Beh, la Fiat è stata anche aiutata dallo Stato, con prepensionamenti, CIG, mobilità volontaria etc. etc.
Verò è anche che da quando ha deciso di fare macchine belle e di qualità, in un mercato in lieve calo la Fiat è l'unica a vendere.
Forse bisognerebbe rifondare Alitalia, mandare a casa un po' di manager e ripartire dalla base.
L'altro giorno sentivo un collega parlare della Corea. Sembra che i coreani paghino tantissimo gli operai (che in Italia invece sono all'ultimo posto della scala gerarchica) perché sono quelli che fanno materialmente il lavoro. Di scaldasedie non c'è bisogno in Corea, figuriamoci in Italia.
Avatar utente
silvernik1
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 237
Iscritto il: 16 settembre 2005, 18:46
Località: LIML MILANO

Messaggio da silvernik1 »

Verissimo...infatti la Fiat era un'azienda in stile anni 60...boom economico..cose sfarzose..un sacco di stabilimenti,acquisisce anche Alfa Romeo..bei tempi per Fiat..poi arrivano gli anni bui...e..guardiamo Arese...enorme..incredibilmente grande..un paese praticamente,bene,ora è abbandonato..uno schifo..cade a pezzi,e li ci lavoravano un sacco di persone,tutte mandate a casa!!!!Dispiace dirlo,non voletemene,ma Alitalia deve fare così,deve rinascere con la voglia e la determinazione dei suoi manager in primis..però..dobbiamo anche ridimensionarci,c'è poco da fare!!!!!Ficnhè cerchiamo con un secchiello di buttare fuori acqua da una petroliera non la terremo mai a galla!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Si deve ripartire!!Certo parlo in maniera cinica eh....il problema,è che "giustamente" nessuno ha le palle di prendere questa decisione..e si può capire benissimo,ma così facendo si prolunga l'agonia e basta
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Ma ridimensionare che? Anzi dovrebbero avere piu' aerei per poter aprire piu' rotte! Sicuramente bisognerebbe ridimensionare gli stipendi dei super manager AZ (e di tutti i super manager in Italia....), ma li' si sa... vale la legge del piu' forte no??
Avatar utente
silvernik1
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 237
Iscritto il: 16 settembre 2005, 18:46
Località: LIML MILANO

Messaggio da silvernik1 »

Ridimensionare per me vuol dire:Mettersi al tavolo,guardare tutte le tratte effettuate negli ultimi 2 anni,vedere quelle che vanno di più e quelle calcolate di meno,chiudere quelle che portano meno soldi,aprirne altre dove c'è richiesta,comunque riducendo un po di tratte interne magari lasciandole ad altre compagnie, o semplicemente formare una compagnia più piccola(tipo alitalia express privata,ma con regole dettate da Az)che si occupi delle tratte oggi effettuate ma che non portano vantaggi economici ad una compagnia enorme,ma che potrebbero essere vitali x una compagnia più "piccola",eliminare tutte le persone di troppo che si verrebbero a creare o semplicemente obbligando la nuova compagnia piùà piccola ad assumere queste persone con salari adeguati al 2007.In ogni caso....fare crollare tutto e rifare da zero!così!x me...
Avatar utente
silvernik1
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 237
Iscritto il: 16 settembre 2005, 18:46
Località: LIML MILANO

Messaggio da silvernik1 »

stefanojoy ha scritto:Ma ridimensionare che? Anzi dovrebbero avere piu' aerei per poter aprire piu' rotte! Sicuramente bisognerebbe ridimensionare gli stipendi dei super manager AZ (e di tutti i super manager in Italia....), ma li' si sa... vale la legge del piu' forte no??
E poi..è inutile prendere altri aerei,aprire altre rotte quando la gente non vola con te..mettiamocelo in testa..se apri altre 15 tratte,ma per pagare il tutto devi tenere i prezzi alti,la gente non viaggia con te..e tu perdi solo altri soldi!Invece se magari elimini qualche tratta che non ti porta soldi puoi permetterti di abbassare i prezzi di altre tratte e riempi gli aerei..poi con il tempo puoi riaprire certe tratte,ma solo quando potrai essere competitivo sul mercato.è inutile aprire tratte se la gente non viaggia con te!!E se invece con tutti gli aerei sempre pieni(come dice qualcuno) non riusciamo a coprire le spese,beh allora il problema è ancora più grave e li..sono sempre più convinto che si debba ricominciare tutto da capo e tagliare i costi!in un modo o nell'altro..non ne veniamo a capo noi..figurati loro
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Scusa ma che rotte vorresti eliminare??? Gia' oggi per volare dall'italia si deve far scalo spessissimo a cdg, lhr, fra ecc ecc ecc.... e poi... sei cosi' sicuro che rotte sulla west coast, su hong kong, sull'australia, sul messico ecc ecc ecc non sarebbero fruttruose? Chi lo dice che la gente non volerebbe AZ su quelle tratte?
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Penso che intendesse dire più che altro che se ci sono tratte poco remunerative AZ, ora come ora, deve fare in modo di recuperare soldi dove c'è un load-factor più elevato... questo comporta un aggravio di costi che non fanno altro che disincentivare il cliente (soprattutto se c'è una concorrenza diretta di altre compagnie per gli aeroporti d'interesse).

Forse, come già si diceva, bisognerebbe puntare ad incrementare il load-factor prima di tutto... mantenendo o modificando le rotte in base alle richieste; una volta raggiunto questo primo obiettivo si potrebbe anche pensare di espandersi.

Ciaooooo.
McGyver
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

pienamente d'accordo allora....
Avatar utente
LH454fromBLQ
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 6 aprile 2007, 14:47
Località: Vicino a Bologna

Messaggio da LH454fromBLQ »

silvernik1 ha scritto:Ridimensionare per me vuol dire:Mettersi al tavolo,guardare tutte le tratte effettuate negli ultimi 2 anni,vedere quelle che vanno di più e quelle calcolate di meno,chiudere quelle che portano meno soldi,aprirne altre dove c'è richiesta,comunque riducendo un po di tratte interne magari lasciandole ad altre compagnie, o semplicemente formare una compagnia più piccola(tipo alitalia express privata,ma con regole dettate da Az)che si occupi delle tratte oggi effettuate ma che non portano vantaggi economici ad una compagnia enorme,ma che potrebbero essere vitali x una compagnia più "piccola",eliminare tutte le persone di troppo che si verrebbero a creare o semplicemente obbligando la nuova compagnia piùà piccola ad assumere queste persone con salari adeguati al 2007.In ogni caso....fare crollare tutto e rifare da zero!così!x me...
Quoto Silvernik. Non sta scritto da nessuna parte che l'Italia debba avere una compagnia di bandiera enorme, mentre secondo me è essenziale che la compagnia di bandiera sia sana e il più possibile autosufficiente. Non ha nessun senso, in una comunità Europea nella quale vige la legge di mercato, che continui a sopravvivere una compagnia che perde soldi e che viene sovvenzionata dallo stato.

Se il fallire significa tornare sul mercato con una compagnia che garantisca un sostentamento sano e sicuro a chi ci lavora e alle proprie famiglie, ben venga. Come italiano, non mi fa nemmeno il solletico sapere che la compagnia di bandiera fallisce per rinascere con presupposti diversi, mi dà molto più fastidio sapere che un pezzo delle mie tasse viene usato per mantenere in vita un morto, per ragioni di mera bottega politica.
"Speed will save your life"
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

Non è possibile mettere a confronto Fiat e AZ. Una produce beni e l'altra servizi. Fermo restando che io concordo pienamente con i maggiori analisti economici riguardo l'opinione su AZ, un azienda in crisi, parliamo di servizi, prima di lanciarsi su nuove sfide, senza avere certezze, dovrebbe ottimizzare ciò che ha e successivamente incrementare.
Avatar utente
Asunchi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 4 giugno 2007, 22:55
Località: Aristanis-Sardinnya/Milano-Itaglia

Messaggio da Asunchi »

Riporto da corriere.it: Sembra che Aeroflot stia perdendo interesse, il che significherebbe che l'ultima speranza è Airone... Az è così bella che al mondo non la vuole praticamente nessuno


ROMA - Alitalia nel primo trimestre del 2007 ha registrato un risultato netto negativo di 135 milioni di euro con un miglioramento di 24 milioni rispetto al primo trimestre 2006 (dove il rosso era stato di 159 milioni di euro). Il lieve miglioramento e l’ok alla certificazione dei conti espresso dai revisori della Deloitte & Touche hanno contribuito a rilanciare il titolo in Borsa: a Piazza Affari il titolo ha chiuso la giornata di martedì in lieve rialzo, più 0,56% a 0,7899 euro in un mercato negativo. La liquidità in cassa – ha reso noto la società – dovrebbe garantire l’attività del vettore messo in vendita dallo Stato italiano per almeno 12 mesi.

AEROFLOT SI DEFILA – Per il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi i dati annunciati da Alitalia «sono dati incoraggianti per la fase conclusiva. Siamo ormai all'ultimo miglio», ha detto il ministro. Intanto però, dopo l’uscita dalla gara per la compagnia del fondo americano Texas Pacific Group, anche Aeroflot, uno dei due contendenti rimasti in gara (l’altro è il vettore italiano AirOne), mostra di nutrire dubbi sull’asta. Aeroflot è «delusa» per le modifiche apportate alla gara dal governo italiano per l’acquisto del pacchetto di maggioranza relativa del gruppo. Il direttore generale, Valerij Okulov, lo ha detto in un intervento al notiziario televisivo Vesti, sottolineando l’interesse - già annunciato - per la compagnia aerea serba di bandiera Jat. «Non c’è interesse per il risanamento - ha detto Okulov - ma solo sul prezzo del pacchetto azionario». Di conseguenza da Mosca si sarà «ancora più attenti ed esigenti nel valutare i termini della gara e nel preparare la nostra offerta su queste basi», ha aggiunto Okulov. Quanto al prestito, necessario per sostenere un eventuale acquisto, Aeroflot aveva già annunciato l’accordo di una ventina di banche, «delle quali ne possiamo annoverare quattro in prima linea», ha detto il manager. Il prestito previsto sarebbe di 800 miliardi di dollari.

[Nota mia, probabilmente hanno sbagliato la cifra di un paio di zeri]

ALTRI SCIOPERI – Intanto Alitalia dovrà fare fronte ad altri scioperi. La Sdl intercategoriale ha confermato lo sciopero degli assistenti di volo Alitalia per il prossimo 18 luglio: la protesta è stata presa in disaccordo con l'intesa sottoscritta il 6 giugno scorso da Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Anpav e ministero dei Trasporti. Contro questo accordo, fatto, secondo l'Sdl, senza «il consenso dei lavoratori», il sindacato intercategoriale annuncia azioni legali. «Una fase delicata come quella della privatizzazione - si legge in una nota diffusa dalla sigla sindacale - non può essere affrontata in contrapposizione con i lavoratori e il sindacato».


Il che si aggiunge a quello di cui si discute qua: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=13732
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

anche 3 zeri in quanto sono poche le compagnie che valgono 8 miliardi di euro (sicuramente non Alitalia anche con tutti i suoi debiti) ciao
Avatar utente
silvernik1
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 237
Iscritto il: 16 settembre 2005, 18:46
Località: LIML MILANO

Messaggio da silvernik1 »

mcgyver79 ha scritto:Penso che intendesse dire più che altro che se ci sono tratte poco remunerative AZ, ora come ora, deve fare in modo di recuperare soldi dove c'è un load-factor più elevato... questo comporta un aggravio di costi che non fanno altro che disincentivare il cliente (soprattutto se c'è una concorrenza diretta di altre compagnie per gli aeroporti d'interesse).

Forse, come già si diceva, bisognerebbe puntare ad incrementare il load-factor prima di tutto... mantenendo o modificando le rotte in base alle richieste; una volta raggiunto questo primo obiettivo si potrebbe anche pensare di espandersi.

Ciaooooo.

Intendevo dire proprio questo!!!!!!!!!!!Fatto sta che,servono persone intelligenti e determinate che si mettano intorno ad un tavolo e che decidano il da farsi..in tempi brevi e prendendo decisioni pesanti e dolorose,ma necessarie!!!
Rispondi