ATR Alitalia
Moderatore: Staff md80.it
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
ATR Alitalia
Prima di tutto volevo sapere perchè si chiamano ATR, e secondo volevo sapere che tratta fanno quelli di Alitalia.
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Re: ATR Alitalia
A Tutta Rumba...da quanto si ballagiulianofs ha scritto:Prima di tutto volevo sapere perchè si chiamano ATR, e secondo volevo sapere che tratta fanno quelli di Alitalia.






SCHERZO

ATR = Aerei da Trasporto Regionale or Avions de Transport Régional
Io con AZ ci ho volato diverse volte sulla FCO-FLR (lo prenderò anche la settimana prossima) e sulla PEG-MXP e, tanto tempo fa...lo prendevo spessissimo sulla PSA-AHO (che non esiste più operata da AZ)
ciao
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
Veramente balla tanto oppure è uno scherzo?
Comunque dalle foto devo dire che è un aereo carino, il modello è come quello che si è schiantato in mare della Tuninter. Ma nessuno tutte le tratte nazionali che fa? Alitalia possibilmente ma se esiste anche qualche altra compagnia non mi farebbe male saperlo
Comunque dalle foto devo dire che è un aereo carino, il modello è come quello che si è schiantato in mare della Tuninter. Ma nessuno tutte le tratte nazionali che fa? Alitalia possibilmente ma se esiste anche qualche altra compagnia non mi farebbe male saperlo
[font=Comic Sans MS]Giuliano [/font]


- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
L'ho scritto con le maiuscole che stavo scherzando!!!!!!giulianofs ha scritto:Veramente balla tanto oppure è uno scherzo?
Comunque dalle foto devo dire che è un aereo carino, il modello è come quello che si è schiantato in mare della Tuninter. Ma nessuno tutte le tratte nazionali che fa? Alitalia possibilmente ma se esiste anche qualche altra compagnia non mi farebbe male saperlo
Per quanto riguarda le altre compagnie: è diffuso praticamente in tutto il mondo
Tra gli amici del forum poi c'è Alainvolo che è un F/O su ATR
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
QUI puoi trovare le tratte operate da AZ con ATR (IV colonna della tabella)
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

-
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
- Località: xxx
- Contatta:
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
mi sa di no, perchè l'AZ1679 delle 17:20 è operato con ATR72..tanto l'A319 (inflight ha scritto:Che io sappia sulla tratta FCO-FLR AZ ha rimpiazzato con l' A319..quindi mesà prenderai quello non l'atr.
Ciao
![Heart fill with love [smilie=heart fill with love.gif]](./images/smilies/Heart%20fill%20with%20love.gif)
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Da pag. 22 a pag. 125, a pag. 23 trovi i primi ATR (FCO-AOI e MXP-AOI)giulianofs ha scritto:Del documento che mi hai dato, a che pagina sta la tabella a cui fai riferimento?
buon divertimento!




Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
Anche io ho volato sul mitico ATR42 con la A di Alitalia, credo Ati o Avianova, è passato tanto tempo, ricordo benissimo che fu un Roma AHO e che l'aereo che ci doveva portare all'ultimo momento non era disponibile e dovemmo farci la traversata sul mitico frullino 
P.S. Su Ancona AZ stava operando anche coi Do328 Air Alps, ho preso un biglietto per mia zia e il vol orisulatav operato con aereo Air Alps

P.S. Su Ancona AZ stava operando anche coi Do328 Air Alps, ho preso un biglietto per mia zia e il vol orisulatav operato con aereo Air Alps

- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
se prendi la tabella a pagina 23 del file PDF (pag 2 delle tabelle), "Da Ancona IT (AOI), la quarta colonna da sinistra riporta l'identificativo dell'aeromobile; AT7 sta per ATR-72giulianofs ha scritto:Ma dove sta scritto ATR?
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

- Blackk
- 02000 ft
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 21:53
- Località: Torino - LIMF
L'ATR di Alitalia non l'ho mai preso, ma ci ho volato con Air Dolomiti e forse ci volerò nuovamente ad Agosto!
Gran bell'aereo, ballerino ma divertente

Gran bell'aereo, ballerino ma divertente

Le mie foto su Airliners.net:
http://www.airliners.net/search/photo.search?pid=43098
Le mie foto su jetphotos:
http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=30739
http://www.airliners.net/search/photo.search?pid=43098
Le mie foto su jetphotos:
http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=30739
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
Assolutamente no!!!giulianofs ha scritto:Sembra siano molto pericolosi
Ragazzi quando fate delle affermazioni attenti a quello che dite, si rischia di dire una serie di cialtronerie che possono perdipiù allarmare i molti utenti che ci leggono e che hanno paura di volare, facendo tutto tranne che corretta informazione.
L'ATR è un aereo affidabilissimo e sicurissimo!
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- Blackk
- 02000 ft
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 21:53
- Località: Torino - LIMF
Per ballerino intendevo che il viaggio è un pò più movimentato che con altri aerei...tutto qui!
Come aereo è affidabilissimo ed ormai rodato da parecchio tempo.
Uno dei viaggi più divertenti l'ho proprio fatto con questo aereo (sarà perchè è l'unico aereo ad elica che ho preso) ed ho un ottimo ricordo, tanto che come ho già detto, mi piacerebbe riprenderlo e visto che devo prenotare un viaggio con lufthansa per Agosto, farò di tutto per viaggiare su questo aereo!

Come aereo è affidabilissimo ed ormai rodato da parecchio tempo.
Uno dei viaggi più divertenti l'ho proprio fatto con questo aereo (sarà perchè è l'unico aereo ad elica che ho preso) ed ho un ottimo ricordo, tanto che come ho già detto, mi piacerebbe riprenderlo e visto che devo prenotare un viaggio con lufthansa per Agosto, farò di tutto per viaggiare su questo aereo!


Le mie foto su Airliners.net:
http://www.airliners.net/search/photo.search?pid=43098
Le mie foto su jetphotos:
http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=30739
http://www.airliners.net/search/photo.search?pid=43098
Le mie foto su jetphotos:
http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=30739
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
che intendi per viaggi catastrofici? i racconti coloriti di qualche passeggero?giulianofs ha scritto:Guarda io sono il primo che di aerei non ci capisce nulla, e il mio intento non è quello di far spaventare gli altri ma quello di capire. Sul web si apprendono viaggi catastrofici fatti e non sto inventando nulla. Chiedo Scusa se ho allarmato qualcuno.
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Si, avevo avuto la stessa impressione
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

- Sky65
- 00500 ft
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 21 aprile 2007, 13:07
- Località: Catania
Scusate avete la menoria corta?Ma avete dimenticato i problemi che l'Atr ha avuto al suo debutto??? La serie di incidenti che ha avuto negli anni 80 in primis quello della stessa AZ sul Milano Linate- Zurigo e a ruota negli USA, tutti per problemi di formazione di ghiaccio nelle ali, poi risolto con opportune modifiche all'ala!!! Allora dite che oggi è ormai un aereo sicuro, ma che alle spalle ha una storia travagliata e quindi quello che ha letto giulianofs sul web ha un suo fondamento e non sono racconti di qualche turbolenza ma quelli di disastri con molte vittime.
Se in passato ci sono stati problemi non vuol dire che oggi l'aereo sia poco sicuro, o molto pericoloso.Sky65 ha scritto:Allora dite che oggi è ormai un aereo sicuro, ma che alle spalle ha una storia travagliata e quindi quello che ha letto giulianofs sul web ha un suo fondamento e non sono racconti di qualche turbolenza ma quelli di disastri con molte vittime.
Questa è un area tecnica dove certe affermazioni si devono fare confortate anche da un minimo di conoscenza dell'argomento (o perlomeno citando la fonte), sarebbe stata una cosa ben diversa se la frase fosse stata espressa come dubbio o come domanda; come affermazione non è accettabile. Non si devono fare delle affermazioni al presente su cose avvenute più di 20 anni fa; sono perfettamente conscio del fatto che chi ha scritto la frase lo abbia fatto in buona anzi buonissima fede, ma è anche vero che è il mio compito cercare di tenere la discussione nei binari giusti ed evitare affermazioni inesatte e che (lo ribadisco) possono influenzare negativamente chi ha paura di volare, una cospicua parte dei nostri utenti iscritti e di chi ci legge sul web!
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
Questo è uno dei siti http://www.girodivite.it/Gli-Atr-sono-sicuri-o-no.html dove c'è l'opinione di un utente. Ripeto io non conosco gli aerei e sono il primo che non ci capisce nulla perciò se ho fatto questa richiesta è per mia curiosità e non per turbare gli atri...
[font=Comic Sans MS]Giuliano [/font]


- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Nel suo segmento è una bella macchina. I problemini inziali furono tutti brillantemente risolti. Da Verona ci andiamo a Monaco di Baviera sorvolando le Alpi: con l'ala alta ci si gode uno spettacolo che nei giorni di sole vi garantisco essere davvero unico. Solo quello merita un voletto, garantito.
Ciao
Massimo
Ciao
Massimo
- Sky65
- 00500 ft
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 21 aprile 2007, 13:07
- Località: Catania
I comportamenti da primo della classe evitiamoli per favore, siamo qui tutti per condividere e se è il caso apprendere.Draklor ha scritto: Ma dai...non diciamo...baggianate...
Evidentemente giulianofs ha letto da fonti non bene informate e evidentemente non conosce bene l'argomento(del resto se chiedi cosa vuol dire ATR...).
- senior
- 00500 ft
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 4 ottobre 2006, 23:02
- Rob74
- 05000 ft
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
- Località: Modena
Anche il Malpensa-Bologna delle 11.45.... e credo tutta la tratta ad eccezione del Bologna-Malpensa del mattino e il ritorno serale.Kansai ha scritto:Che tratte fanno non lo so di preciso, però ti assicuro che il Bologna-Malpensa delle 12:20 è con ATR !!
Io non lo trovo così scodomo, per il rumore non è tanto differente dalla coda del Md80.
- Tupolev67
- 00500 ft
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 1 maggio 2007, 1:05
- Località: Roma
... beh andateglielo a spiegare a chi ha un minimo di timore del volo che l'ATR è notevolmente ballerino ma in compenso sicuro. Il problema non è la sicurezza ma la percezione di essa, e questo collima purtroppo con l'essere ballerino dell'ATR. In ogni caso ho fatto un paio di voli in ATR ed uno lo ricordo come il peggiore della mia vita (con tanto di hostess sbiancate...) ed era solo un BRI-FCO. Purtroppo gli ATR non possono raggiungere altitudini elevate rispetto agli altri aerei e quindi sempre a rischio turbolenza...
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese