Ciao a tutti. Vi riporto quanto letto su un settimanale femminile, nella speranza che possa aiutare i "paurosi" che frequentano quest'area.
Zainetto in spalla, in fila tenendosi per mano:in una mattina di fine anno scolastico 70 bambini delle materne e delle elementari si presentano al check-in dell'aeroporto di Malpensa. Il poliziotto addetto al metal detector sbarra gli occhi. "Ciao, sei tu il comandante del nostro aereo?" gli chiede Lorenzo, 6 anni. "Mi regali il beretto?" aggiunge Greta, 4 anni. Domande ingenue, meraviglia e grida accompagnano la lezione di volo ad alta quota che la compagnia aerea low cost Myair ha organizzato con la materna English School di Busto Arsizio e la primaria Marconi di Gallarate. Un'ora sui cieli delle Alpi.La maggior parte dei piccoli, dai 4 ai 7 anni, non ha mai volato.Avranno paura dell'aereo, come il 50 per cento degli italiani? "Io non ho paura" giura Aisha, 7 anni. " E io voglio andare in Madagascar" rivela Federico, 6."Il volo è un'esperienza utile perchè abitua i bambini ad affrontare le novità senza avere accanto i genitori" dice la dirigente scolastica Francesca Macchi. La comitiva sale sull'Airbus 320 ed il comandante Renato rizzi annuncia il decollo:boato di gioia.Valentino s'incolla al finestrino e non stacca lo sguardo fino a 10 mila metri di quota:"Adesso sono più vicino al sole"dice. E Benedetta "Guarda, voliamo sopra le nuvole!Sopra, eh?" Tutti contenti tranne Matteo, 6 anni, che piange tra le braccia della maestra. "Ha il mal di pancia:sarà il nervosismo per il volo"spiega lei. E' ora di atterrare: sulla pista tutti si raccolgono intorno alla mitica figura del comandante, alto come un gigante. Carlotta lo guarda rapita e dice convinta:"Adesso posso andare a Disneyland senza mamma e papà".
Troppo teneri!!!!!! Solo pensare quei piccoli puffetti che volavano lassù nel cielo........
Solo un particolare mi domando come sono riusciti a tenere fermi e allacciati al decollo questi teneri angioletti???:angel3:
Quando ero piccina prendere l'aereo era solo una fantasia immaginaria..... almeno nella mia famiglia...... e ho dovuto aspettare la fatidica data dei 32 per metterci piede!
Ora ho recuperato e da 14 anni a questa parte non mi faccio mai mancare un giretto...... altro che code sull'autostrada!!!!!!
Inutile dire che i miei non hanno ancora volato e mai purtroppo lo faranno!!
E' proprio vero...... siamo di un altra generazione!!!!
lucciolina ha scritto:
Solo un particolare mi domando come sono riusciti a tenere fermi e allacciati al decollo questi teneri angioletti???:angel3:
L'età dei bambini è la più indicata per "gite" di questo genere: se le insegnanti sono in gamba ed il personale che si deve occupare di loro riesce a parlare loro "da adulti", si avrà una comitiva interessatissima, te lo dico per esperienza diretta
Vi racconto di una mia esperienza simile: anni fa venne organizzata dall'asilo di mio figlio una visita al reparto di volo della Polizia di Stato di Reggio Calabria...Che esperienza, non solo per i bimbi...Premetto che l'accoglienza da parte dei funzionari e degli agenti è stata calorosissima. Dopo una visita agli Hangar che ospitavano diversi tipi di velivoli(siate clementi, non chiedetemi cosa fossero...ricevereste la banale risposta: "aerei" ), i poliziotti ci hanno condotti al piazzale dove erano parcheggiati gli elicotteri e hanno fatto salire a bordo i bimbi. Mio figlio non stava più nella pelle...Alla vista di un qualcosa di sporgente nella parte anteriore dell'elicottero chiede:"e questo cos'è...la mitragliatrice?" Ovviamente il poliziotto s'è messo a giocare col bambino e alla mia domanda ." Agente, ma cos'è veramente? " mi sono sentita rispondere:" Signora...la mitragliatrice...."
Giornata che ancora ricordo con grandissimo piacere...Certo, ci avessere fatto un giretto...
lucciolina ha scritto:
Solo un particolare mi domando come sono riusciti a tenere fermi e allacciati al decollo questi teneri angioletti???:angel3:
L'età dei bambini è la più indicata per "gite" di questo genere: se le insegnanti sono in gamba ed il personale che si deve occupare di loro riesce a parlare loro "da adulti", si avrà una comitiva interessatissima, te lo dico per esperienza diretta
Vi racconto di una mia esperienza simile: anni fa venne organizzata dall'asilo di mio figlio una visita al reparto di volo della Polizia di Stato di Reggio Calabria...Che esperienza, non solo per i bimbi...Premetto che l'accoglienza da parte dei funzionari e degli agenti è stata calorosissima. Dopo una visita agli Hangar che ospitavano diversi tipi di velivoli(siate clementi, non chiedetemi cosa fossero...ricevereste la banale risposta: "aerei" ), i poliziotti ci hanno condotti al piazzale dove erano parcheggiati gli elicotteri e hanno fatto salire a bordo i bimbi. Mio figlio non stava più nella pelle...Alla vista di un qualcosa di sporgente nella parte anteriore dell'elicottero chiede:"e questo cos'è...la mitragliatrice?" Ovviamente il poliziotto s'è messo a giocare col bambino e alla mia domanda ." Agente, ma cos'è veramente? " mi sono sentita rispondere:" Signora...la mitragliatrice...."
Giornata che ancora ricordo con grandissimo piacere...Certo, ci avessere fatto un giretto...
mmm, flory, mitragliatrici sugli elicotteri della polizia non ne ho mai viste... soprattutto sporgenti dal muso (non mi risulta che la PS abbia i Mangusta, correggetemi se sbaglio!): mi sa che era una sonda, e il poliziotto ti stava simpaticamente co*****ando, come si dice da queste parti.... buon weekend!
P.S. comunque, gran bella iniziativa!
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
flory ha scritto:
Mitico mascherone...
P.S...consolati...sei nel target di Air Malta...(ihi ihi ihi)I comandanti che ho visto non superavano i 170 cm...o siamo più bassi?
Bè loro per forza devono essere bassi... senno' che BANDA BASSOTTI sarebbe?? ROTFL...
Ah.. ora che ci penso... di BASSOTTI in AZ ne girano ancora, eh Aurum!?
PS.. Io ho sempre il cuscino sotto il sedile e volo solo con una versione dell'80 modificata: L' MD80 variomatic, che ha la pedaliera sotto il volantino.
flory ha scritto:
Mitico mascherone...
P.S...consolati...sei nel target di Air Malta...(ihi ihi ihi)I comandanti che ho visto non superavano i 170 cm...o siamo più bassi?
Bè loro per forza devono essere bassi... senno' che BANDA BASSOTTI sarebbe?? ROTFL...
Ah.. ora che ci penso... di BASSOTTI in AZ ne girano ancora, eh Aurum!?
PS.. Io ho sempre il cuscino sotto il sedile e volo solo con una versione dell'80 modificata: L' MD80 variomatic, che ha la pedaliera sotto il volantino.
Per fortuna ne girano ancora!!!
Comunque mi sa che sono piu' alto di te!!!
L'80 di Mascherozzo ha un'ulteriore modifica: delle slitte per poter retrarre i carelli anche da fermo, "sennò", disse un giorno, "non salgo più".
S'era rotto le scatole di farsi calare in cabina da un elicottero...
P.S.: Se si iscrivono qua tutti e 70 io NON ci sono!!!