Cosa ci si può portare in aereo?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Messaggio da Maxlanz »

aeb ha scritto: c'è ancora, per esempio su certi aerei russi - un "terzo uomo" in cabina di pilotaggio (motorista o navigatore). ...
Eh, non solo russi.
Il Flight Engineer c'è su tutti i 747 esclusa la serie 400, i 727 (in europa ne restano pochi per le limitazioni al rumore), i DC-10, i Tristar...
Noi in fondo siamo abituati abbastanza bene, ma fuori Europa ne trovi a bizzeffe di questi aerei.

Ciao
Massimo
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Maxlanz ha scritto:
aeb ha scritto: c'è ancora, per esempio su certi aerei russi - un "terzo uomo" in cabina di pilotaggio (motorista o navigatore). ...
Eh, non solo russi.
Il Flight Engineer c'è su tutti i 747 esclusa la serie 400, i 727 (in europa ne restano pochi per le limitazioni al rumore), i DC-10, i Tristar...
Noi in fondo siamo abituati abbastanza bene, ma fuori Europa ne trovi a bizzeffe di questi aerei.

Ciao
Massimo
C'est vrai, non avevo considerato il 747!
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Rispondi