piloti e hostess che hanno paura di volare

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
maury
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 30 maggio 2007, 23:16
Località: modena

piloti e hostess che hanno paura di volare

Messaggio da maury »

Ieri al rientro da malta parlando con una hostess della mia paura di volare mi ha detto che addirittura alcune hostess ma anche dei piloti hanno paura di volare tanto è che si licenziano e cambiano mestiere.
L'ha detto solo per consolarmi?
Black Magic

Re: piloti e hostess che hanno paura di volare

Messaggio da Black Magic »

maury ha scritto:L'ha detto solo per consolarmi?
Io penserei proprio di sì. 8)

Ma aspetto Luca che ci illumini. :roll:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Beh,se proprio doveva consolarti,poteva offrirti altri esempi...a me non avrebbe rincuorato ulteriormente.Comunque,passi forse per qualche hostess,(in fondo è umano)ma per quello che riguarda i piloti mi pare un'affermazione un tantino esagereta. :?
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Un pilota pagherebbe 80.000 euro per fare qualcosa di cui ha paura per poi cambiare mestiere?! inusuale come ipotesi! :D
PPL (A)
Ospite

Re: piloti e hostess che hanno paura di volare

Messaggio da Ospite »

maury ha scritto:Ieri al rientro da malta parlando con una hostess della mia paura di volare mi ha detto che addirittura alcune hostess ma anche dei piloti hanno paura di volare tanto è che si licenziano e cambiano mestiere.
L'ha detto solo per consolarmi?
Non penso proprio che un pilota si accorge di avere paura di volare quando arriva al liner.
Casomai, un'ipotesi più plausibile, potrebbe essere che decide di cambiare mestiere perchè si accorge di non sopportare la routine alla quale è soggetto, ma anche in questo caso nutro fortisssimi dubbi.
:)

Per quanto riguarda gli AAVV non saprei, il discorso da fare è leggermente diverso.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Che consolazione originale...

Scommetto che non ha funzionato!

:roll:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Insomma,è come dire che un medico,dopo aver tagliato e ricucito ferite per un pò di tempo,si accorge improvvisamente di essere emofobo...Quell'assistente di volo,oltre a frequentare un corso di psicologia,dovrebbe anche essere un pò più cauta nel dire quelle che anche un profano come me reputa delle sciocchezze...Probabilmente è la metodologia un pò alla"Bignami"e personalizzata dei corsi tipo"Voglia di volare"che conducono all'Air Malta! :lol:
maury
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 30 maggio 2007, 23:16
Località: modena

Messaggio da maury »

Spiego meglio la conversazione fatta con l'hostess:
Si parlava del fatto che sia più o meno naturale la paura di volare e che comunque trattandosi di una fobia e non di una paura razionale può colpire tutti indistintamente. Il caso della hostess me l'ha descritto in maniera chiara: una ragazza ha smesso proprio per l'ansia che le prendeva tutte le volte che doveva salire sull'aereo tant'è che non riusciva più a mangiare perchè le si chiudeva il buco dello stomaco. Le facevano fare lunghe pause tra un volo e l'altro ma poi ha dovuto cambiare mestiere. Il caso del pilota invece me l'ha riferito come sentito dire quindi meno attendibile di un pilota che una volta diventato comandante ha mollato tutto perchè non se la sentiva più di volare. Forse non era solo paura del volo anche se il messaggio a me è stato passato in quel senso.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

La cosa mi è stata più volte contestata e questo mi convince sempre di più di essere nel giusto: i piloti hanno paura di volare, esattamente come un chirurgo ha paura prima di eseguire un trapianto cardiaco, un avvocato prima di difendere Andreotti, un ingegnere prima di costruire il ponte sullo Stretto. La paura è e deve essere una componente importante dell'approccio a qualsiasi attività, deve essere fonte di maggiore concentrazione verso il proprio lavoro e di spinta a svolgerlo al massimo. Se poi non vogliamo chiamarla paura ma rispetto per la macchina o prudenza, chiamiamola pure così. La hostess che cambia lavoro per paura non mi sembra diversa dalla ferrista che non vuole più entrare in sala operatoria perchè si è rotta le scatole.
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Sui piloti direi proprio che è difficile,per quanto riguarda i F/A è più possibile anche se non proprio probabile anche perchè dovrebbero accorgersi di avere questa paurina durante l'addestramento......
Altro discorso se uno cambia perchè si accorge di non essere fatto per quel dato mestiere....magari in questo caso la paura di volare se la fa venire.... :roll:
RMKS////
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Michele, qui dobbiamo intenderci sul concetto di paura. E' chiaro che se per paura intendiamo impossibilità di fare una determinata cosa, blocco mentale o addirittura fisico, un pilota non ha paura (non deve averla), così come un chirurgo o un ingegnere ecc ecc. Penso che per paura, ai nostri fini, si debba intendere rispetto per il mezzo, autodisciplina, autocontrollo, saldezza di nervi. Quello che voglio dire è che nessun pilota è uno scavezzacollo o uno spericolato, visto che non ha paura: o meglio, quello non è un buon pilota e probabilmente non farà molta strada.
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Maxx ha scritto:La cosa mi è stata più volte contestata e questo mi convince sempre di più di essere nel giusto: i piloti hanno paura di volare, esattamente come un chirurgo ha paura prima di eseguire un trapianto cardiaco, un avvocato prima di difendere Andreotti, un ingegnere prima di costruire il ponte sullo Stretto. La paura è e deve essere una componente importante dell'approccio a qualsiasi attività, deve essere fonte di maggiore concentrazione verso il proprio lavoro e di spinta a svolgerlo al massimo. Se poi non vogliamo chiamarla paura ma rispetto per la macchina o prudenza, chiamiamola pure così. La hostess che cambia lavoro per paura non mi sembra diversa dalla ferrista che non vuole più entrare in sala operatoria perchè si è rotta le scatole.
Una cosa è la paura...un'altra è il rispetto....
La hostess che cambia il lavoro per paura non ha nulla a che vedere con chi cambia lavoro perchè si è stufato di quello che fa.....
Il chirurgo che esegue un delicato intervento non è paragonabile ad un pilota che inizia il suo turno...un passeggero ha molte meno probabilità di prendere un biglietto per l'aldilà rispetto ad un paziente in condizioni ''delicate''.

In ogni caso tutto è riassumibile modificando leggermente la frase con cui ho inziato...ci vuole rispetto per ciò che si fà ma non paura.
RMKS////
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Maxx ha scritto:Michele, qui dobbiamo intenderci sul concetto di paura. E' chiaro che se per paura intendiamo impossibilità di fare una determinata cosa, blocco mentale o addirittura fisico, un pilota non ha paura (non deve averla), così come un chirurgo o un ingegnere ecc ecc. Penso che per paura, ai nostri fini, si debba intendere rispetto per il mezzo, autodisciplina, autocontrollo, saldezza di nervi. Quello che voglio dire è che nessun pilota è uno scavezzacollo o uno spericolato, visto che non ha paura: o meglio, quello non è un buon pilota e probabilmente non farà molta strada.
Allora ok....io riassumerei tutto in....ci vuole un pizzico di paura, ma come ci vuole sale per fare un dolce, ci può stare ma non si deve sentire quando mangi la torta....
RMKS////
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Penso che per paura, ai nostri fini, si debba intendere rispetto per il mezzo, autodisciplina, autocontrollo, saldezza di nervi.
se questa è paura allora mi sembra strano che un pilota possa cambiera lavoro con questi "sintomi".
PPL (A)
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: piloti e hostess che hanno paura di volare

Messaggio da Fearless flyer »

Black Magic ha scritto:
maury ha scritto:L'ha detto solo per consolarmi?
Io penserei proprio di sì. 8)

Ma aspetto Luca che ci illumini. :roll:
Il fenomeno è stato molto approfondito negli Stati Uniti.
Io me ne sto occupando da un po'.
Parlo dell'ANSIA DA VOLO negli equipaggi, sia Assistenti di Volo che Piloti.
Ragazzi l'ansia è una cosa abbastanza democratica, non è che guarda in faccia nessuno....
Possono esserci momenti particolari della nostra vita nei quali, per vari motivi, possiamo avere un atteggiamento DIVERSO nei confronti del lavoro che facciamo normalmente.
Ed i problemi si affrontano con calma e serenità.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Rispondi