PPL e ATPL in america

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

PPL e ATPL in america

Messaggio da Giulio88 »

Ma se io mi faccio il PPL in italia e poi voglio andare in america a farmi l'atpl me lo riconoscono il ppl italiano? da che punto parto? quanto costa la conversione in FAA?
PPL (A)
Ospite

Re: PPL e ATPL in america

Messaggio da Ospite »

Giulio88 ha scritto:Ma se io mi faccio il PPL in italia e poi voglio andare in america a farmi l'atpl me lo riconoscono il ppl italiano? da che punto parto? quanto costa la conversione in FAA?
Il ppl italiano lo puoi convertire facendo una domanda alla faa, costo zero. Poi prima di fare il commerciale devi avere 250 ore, devi fare l' abilitazione al volo notturno che con la licenza italiana normalmente non hai.
Ospite

Messaggio da Ospite »

Il buon 757GF ha già detto tutto.

Ricordo che in america NON esiste l'ATPL Frozen...l'ATP in USA sono 1500h
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

grazie.
PPL (A)
Avatar utente
cidog
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 17 giugno 2006, 8:59

Messaggio da cidog »

Le ore non sono 250 ma 200..comunque se fai ATPL integrato in questo caso da PPL, non hai bisogno di queste ore..servono solo se fai un ATPL modulare..in ultimo anche io farò come te cioè PPL qui in Italia, quindi prenderlo comodo anche all'aeroclub della propria città e poi andare negli States o magari anche rimanere in Italia o in Europa visto che ci sono ottime scuole di volo..
[font=Comic Sans MS][/font]PPL in progress
Ospite

Messaggio da Ospite »

cidog ha scritto:Le ore non sono 250 ma 200..
Mi sembrava che si parlasse di istruzione in usa.

14CFR61.129(a) Except as provided in paragraph (i) of this section, a person who applies for a commercial pilot certificate with an airplane category and single-engine class rating must log at least 250 hours of flight time as a pilot that consists of at least:...

il paragrafo (i) riguarda le scuole secondo part 142.
cidog ha scritto: comunque se fai ATPL integrato in questo caso da PPL, non hai bisogno di queste ore..servono solo se fai un ATPL modulare..in ultimo anche io farò come te cioè PPL qui in Italia, quindi prenderlo comodo anche all'aeroclub della propria città e poi andare negli States o magari anche rimanere in Italia o in Europa visto che ci sono ottime scuole di volo..
Negli stati uniti non c'e` l'atpl integrato o frozen: fai tutti gli esami di mano in mano che vai avanti nell'istruzione. L'atpl richiede, secondo 14CFR61.159(a), Except as provided in paragraphs (b), (c), and (d) of this section, a person who is applying for an airline transport pilot certificate with an airplane category and class rating must have at least 1,500 hours of total time as a pilot that includes at least...
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

N757GF ha scritto:L'atpl richiede, secondo 14CFR61.159(a), Except as provided in paragraphs (b), (c), and (d) of this section, a person who is applying for an airline transport pilot certificate with an airplane category and class rating must have at least 1,500 hours of total time as a pilot that includes at least...
Non ci capisco un tubo di queste norme, non è il mio campo. Però non posso fare a meno di respirare di fronte all'anglosassone chiarezza delle regole, paragonata a quella di noi latini (ed italiani soprattutto).
"Except as provided in paragraphs"... e in those paragraphs presumo che ci siano regole necessarie quanto probabilmente ovvie. Per il resto funziona così e così, senza tante circonlocuzioni.

Talvolta mi capita di scrivere pezzi di leggi e regolamenti; e se sapeste quanto è difficile fissare regole tecnicamente chiare, nell'italica babele... :(

Scusate l'OT (lo so che non si fa :oops:; ma passatelo ad un povero mod che con le leggi nazionali ci sbatte la testa un giorno sì e l'altro pure!)

Beh Giulio: almeno, le regole di cui cercavi spiegazione sono chiare, eh? :D
Avatar utente
cidog
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 17 giugno 2006, 8:59

Messaggio da cidog »

Io non parlavo per gli Stati Uniti, ma per l'Italia.
[font=Comic Sans MS][/font]PPL in progress
Ospite

Messaggio da Ospite »

cidog ha scritto:Io non parlavo per gli Stati Uniti, ma per l'Italia.
E cosa c'entra in un thread intitolato atpl in america, quando l'O.P. chiedeva come si faceva per avere le licenze in usa?
Ospite

Messaggio da Ospite »

Bacione ha scritto: Non ci capisco un tubo di queste norme, non è il mio campo. Però non posso fare a meno di respirare di fronte all'anglosassone chiarezza delle regole, paragonata a quella di noi latini (ed italiani soprattutto).
Alcune difficolta` per un non addetto ai lavori c'e` pure li` ma sono veramente molte di meno che nel nostro corpus di leggi. Inoltre la cosa comoda e` che le leggi sono tutte riunite insieme (per aeronautica e` il titolo 14 del CFR (code of federal regulations) e quando ci sono modifiche viene modificato il codice, non si aggiunge altrove un'altra legge. Inoltre il fatto che siano tutte disponibile in internet, semplifica di molto le cose :)
Bacione ha scritto: "Except as provided in paragraphs"... e in those paragraphs presumo che ci siano regole necessarie quanto probabilmente ovvie. Per il resto funziona così e così, senza tante circonlocuzioni.
Esattamente. E sono abbastanza flessibili nel creare un precedente che poi ha valore anche per chi viene dopo. Ad esempio per avere certe agevolazioni erano richiesti dei determinati requisiti, che io avevo ottenuto in italia. Avevo chiesto alla faa se potevo usarli: sono andati a vedere il regolamento, e visto che si chiedeva solo il requisito generale senza specificare che doveva essere ottenuto in usa, mi hanno risposto "certo che lei ha diritto a questa agevolazione" :)
Rispondi