
Cockpit 777-240/LR
Moderatore: Staff md80.it
- angel.dust
- 02000 ft
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 17 maggio 2005, 9:22
- Località: Roma
Cockpit 777-240/LR
Ho trovato questa immagine del Cockpit del 777-240/LR che ne pensate ? 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starline
- Rullaggio
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 8 giugno 2005, 19:16
- Località: Milano
- Contatta:
- Ibi
- FL 150
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta:
- plunio
- 02000 ft
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
- Località: Prov. di Lodi
- Contatta:
Bhè ce le avranno al seguito, ma credo che avendole memorizzate sul computer di bordo siano più comode, soprattutto per la ricerca, e perciò useranno senz'altro quelle digitali.
Certo che confrontando questo cockpit con quello dell'amato MD80 sembra che questo aereo voli con 4 strumenti messi lì a caso

Un pilota di 777 che dovesse passare ad un MD80 credo abbia bisogno di un mese per memorizzare tutti gli strumenti

E poi avete notato la scritta "experimental" e "Boeing002"???
Credo si trattasse del prototipo....
Certo che confrontando questo cockpit con quello dell'amato MD80 sembra che questo aereo voli con 4 strumenti messi lì a caso



Un pilota di 777 che dovesse passare ad un MD80 credo abbia bisogno di un mese per memorizzare tutti gli strumenti



E poi avete notato la scritta "experimental" e "Boeing002"???
Credo si trattasse del prototipo....
- Ibi
- FL 150
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 11 luglio 2005, 14:29
- Località: Torino
Non credo che il computer di bordo memorizzi le carte aeroportuali; la mappe di carta sono sempre indispensabili per individuare le SID, STAR, radioaiuti, ecc. e credo che siano gli unici documenti ufficiali e quindi costantemente aggiornati (ma qui ci vorrebbe un pilota vero per rispondere).plunio ha scritto:Bhè ce le avranno al seguito, ma credo che avendole memorizzate sul computer di bordo siano più comode, soprattutto per la ricerca, e perciò useranno senz'altro quelle digitali.
Probabilmente è vero il contrario; quei "4 strumenti messi lì a caso", infatti, forniscono le stesse informazioni (forse anche di più) di quelle del MD80, solo che sono esposte in maniera diversa, più sintetica e, secondo me, anche più intuitiva.Certo che confrontando questo cockpit con quello dell'amato MD80 sembra che questo aereo voli con 4 strumenti messi lì a caso![]()
![]()
Un pilota di 777 che dovesse passare ad un MD80 credo abbia bisogno di un mese per memorizzare tutti gli strumenti![]()
![]()
![]()
- plunio
- 02000 ft
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
- Località: Prov. di Lodi
- Contatta:
Facendo uso della mia vista formidabile ho letto l'etichetta che è situata a fianco del monitor con la mappa.
"Do not use airport map as a primary navigation ..... " poi non si legge più.
Credo che il messaggio sia chiaro

Incredibile, quando siete in volo e volete dare un'occhiata nello specchietto retrovisore, giusto per vedere se qualcuno vi sta seguendo ......
Guardate un po' qua:
Belloooo
"Do not use airport map as a primary navigation ..... " poi non si legge più.
Credo che il messaggio sia chiaro


Incredibile, quando siete in volo e volete dare un'occhiata nello specchietto retrovisore, giusto per vedere se qualcuno vi sta seguendo ......
Guardate un po' qua:
Belloooo
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA