Il volo più comico ?

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Morghana
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 234
Iscritto il: 11 aprile 2007, 11:35
Località: Napoli

Il volo più comico ?

Messaggio da Morghana »

Ciao, ragassuoli :)

So che qui si parla di "paura di volare" ma forse - per quelli che hanno paura - il parlare di come si possa anche ridere a crepapelle su un aereo può servire... o no ?

Vado al sodo: c'è qualcuno che ha vissuto dei voli finendo - per qualsiasi motivo - con il doversi tenere la pancia dalle risate ? :D

Baci sparsi sulla popolazione ...

Morghana (alias Mirella)
Secondo alcuni studi il calabrone non può volare perché la sua larghezza alare non è proporzionale alla sua grandezza corporea. Ma il calabrone non lo sa, perciò lui continua a volare.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

SiSSi!

IO IO IO !!!!

E' la mia volta? :D

Dunque, Ap Linate Napoli di un annetto fa in questo periodo, complicel'oario di partenza, (6.55 che significa alzarsi alle 5, per me), già in crociera (tempo non buono), non volava una mosca a parte un generalizzato "ronf ronf".

Già la batuta di un anziano signore in crociera m'aveva ridestato da uno stato similcomatoso di dormiveglia (il ronzio dei motori in crociera vale 100 anestesie):

"caffè?"
"no no, dal sonno vorrei svergliarmi, non finirci irreversibilmente!"

:lol:

E già m'ha fatto ridere, il figuro brizzolato.

Senza caffé, (a parte due ragazze che ricordo non essere state MAi zitte, quindi tutto ok...) il sonno si riaffaccia, solo gli occhi si riaprono un momento al "dlin dlon, il COmandante ci informa che abbiamo iniziato la discesa su napoli e bla bla bla".
Se l odice lui, io non vedo nulla... :D

Ovviamente, il nuvolame si faceva sentire, quando ormai bassi bassi, durante e ultime virate per l'allineamento finale, a Napoli abbastanzapronunciate, passiamo dentro una voletta grigia come i capelli di DeltaGolf.

Ci fa sobbalzare un bel pò, e mi affaccio al finestrino perchè m'ero fatto prendere dalle superfici alari in incessante opera.

Mano al vetro, volto appoggiato per vederemeglio, (Napoli compariva nel frattempo sonnolente tra le nubi)...quando...

PATATRACK!

Prendiamo un'imbardata terrificanteche ci spinge a destra!

Ricordo ancora la faccia di tutti e la mia soggezione quando s'è sentito, netto e disntinguibilissimo un "POCK!" al'ennesima potenza.

Era la mia crapa contro il finestrino!

In realtà hanno riso tutti a parte me, che per la vergogna ho detto "no no, non mi sono fatto niente!"

Comunque tranquilli, non mi sono fatto niente al cervello! :roll:

Meno ridere l'A/V IG che su un Olbia linate serale guarda fuori e fa: "guardate. un incendio!"

"OH CAZZ...."

(C'era un incendio sulla Corsica).

:lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Aeroporto zvizzero tetezko, il controllore dà istruzioni per il taxi a un traffico "taxi to holding bay XX, follow preceeding bimotor (invece di twin engine - licenza tedesca).
Risposta "my preceeding traffic is a monomotor".

Io e l'allievo, fermi all'holding, siamo partiti a ridere e non la finivamo più; credo si domandino ancora adesso come mai abbiamo fatto un run up così lungo prima di decollare :D :D
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

ciao, due situazioni quasi comiche: tornando dal mar Rosso, facciamo scalo per fare carburante per poi ripartire. Dopo una mezz'ora di volo, si sente l'annuncio registrato: stiamo per fare carburante, tutti sono pregati di stare seduti con le cinture allacciate. Dato che stavamo volando, tutti si sono messi a ridere, a/v compresi, e qualcuno immaginava di farlo come i jet militari, con la cisterna volante....una hostess si è precipata a chiudere l'altoparlante, mentre dal galley davanti uscivano altri a/v che ridevano. Un'altra volta, imbarco per il Kenya a Malpensa, un signore fa la fila e quando arriva all'addetta del gate, questa guarda la sua carta d'imbarco e si accorge che stava sbagliando aereo! Risatine generali, la pogverina si è dovuta trattenere....va bene sbagliare treno, ma sbagliare areo????

ciao
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

AAAAAAAAAH! Dimenticavo!

A proposito di aerei sbagliati.

Tre mesi fa ero a Brindisi.

Dovevo prendere il 1644 per Linate, che parte dieci minuti dopo il Roma.

Siccome stavano ancora ammodernando l'aeroporto, il gate era uno solo...

Ci siamo ritrovati nello "stanzone" noi con Roma.

Arrivano gli 80 puntuali e parcheggiano vicini vicini :*

Ovviamente, l'imbarco è quasi contestuale e gli addetti, incessantemente, ripetevano "Milano a sinistra, roma a destra!"

Un altro addetto, nel parcheggio, stava in mezzo agli ottanta e smistava la gente.

Ovviamente, all'annuncio di benvenuto, ci si accorge che metà dei nostri erano di là e viceversa. Risatine soppresse e gente che corre avanti e indietro tra gli ottanta.

Modifica dell'annuncio:
"benvenuti su questo MD80 Alitalia per MI-LA-NO! Questo aereo è diretto a MI-LA-NO-LI-NA-TE!"

:lol:

A Linate, prima di sbarcare, guardo l'A/V (carinissima) e le faccio:

" :shock: MA! Non è Fiumicino!"

Tradito dall'accento, non c'è cascata!

:lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Morghana
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 234
Iscritto il: 11 aprile 2007, 11:35
Località: Napoli

Messaggio da Morghana »

Ok, posto la mia (nota: la causa involontaria della risata sono stata io) :lol:

1997, vacanza in club Med a Yasmina, MD80.

Volo RAM Milano-Tangeri via Al-Hoceima (scalo carburante e sbarco passeggeri diretti al club Med locale).

Atterraggio degno di un F-14 su una portaerei, l'apparecchio viene letteralmente sbattuto sulla pista (se non avessi avuto le cinture di sicurezza avrei capocciato pesantemente sul "soffitto").

Credendo di pensare ma in realtà parlando ad alta voce mi è sfuggito un "Siamo atterrati o ci hanno abbattuto?"

:lol:
Secondo alcuni studi il calabrone non può volare perché la sua larghezza alare non è proporzionale alla sua grandezza corporea. Ma il calabrone non lo sa, perciò lui continua a volare.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

E che dire del tizio che al gate in attesa del volo WindJet per catania, aveva tanto di radiolina a tutto volume con l'inno del Catania???

:shock:

Meno male che io attendevo l'IG per Napoli!

:D

Oppure, ma questo è più serio, i tizi che dopo un quatro d'ora di volo fanno:
"ma allora non posso fumare???"

:evil:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Il volo più comico ?

Messaggio da spaceodissey »

New York-Milano, 1999, Alitalia. Posto vicino al finestrino. Sul posto corridoio si siede una signora con una gabbietta con due gatti, uno bianco e uno grigio. Ci mettiamo a chiacchierare: è italiana, lavora all'ONU, ha pagato il biglietto anche per i gatti perchè non le andava che stessero da soli per 8 ore... "e poi tra un po' devo dare una medicina a quello grigio".
Passa il "po'" e comincia ad armeggiare con la gabbietta. Mi chiede se posso tenere un attimo il gatto bianco e io acconsento. Son lì che me lo coccolo quando chiedo:
- Come si chiama?
e lei:
- Cocaina
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Non ho voluto sapere come si chiamava quello grigio!
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

New York-Ft. Lauderdale, 2006, JetBlue

Aereo ancora fermo in parcheggio. La hostess si presenta e poi dice, più o meno: "...i miei assistenti saranno Mr. AABB e miss CCDD. Il nostro capitano sarà Mr. EEFF..." il capitano sbuca dalla cabina da dietro la hostess, alza la mano fa un gesto di saluto e... "Hi everybody!" :shock: :shock:
Anche la hostess si gira un po' sorpresa... ma poi prosegue tranquilla

Volo splendido. Snack: patatine blu. Ma non per modo di dire, proprio BLU
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

Milano-Londra, anno imprecisato, Alitalia.

Mia madre, come al solito stava malissimo, io al secondo viaggio aereo ero felicissimo e da due settimane mi studiavo Londra sulle cartine. Ci abbassiamo di quota e ci fanno fare un giro su Londra e io, zompettando sul sedile: "Guarda mamma, guarda! Tower bridge! Guarda, the tower of London! Guarda St. Paul! Guarda..." Voce da dietro non identificata:
"Signora, suo figlio è una guida turistica!"
:roll:

:) Ha riso mezzo aereo.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Magari era "Cocchina!"

:roll:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

Slowly ha scritto:Magari era "Cocchina!"
No, no, proprio Cocaina. Gliel'ho richiesto almeno una volta. Lei mi ha spiegato che l'aveva chiamata così perchè era femmina e bianca. Per quello non ho chiesto il nome di quello grigio che era maschio. Hashish?
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Alla dogana:

"cosa tiene nella gabbia Signora?"

"Cocaina!"

:shock:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Ne ho un paio anch'io da raccontare, entrambe avvenute su un MD82 Meridiana in partenza da Olbia per Milano, e a distanza di un anno esatto. :D


Allora, sono seduto al mio posto quasi in coda all'aereo in attesa del rullaggio. L'imbarco viene terminato e io comincio a sparlottare con i miei amici sulla possibilità di andare in cabina a fare visita ai piloti.
Dopo cinque minuti circa (ancora ad aereo fermo) una assistente di volo fa un'annuncio nell'interfono:
"Il signor Bulgheroni è desiderato dal Comandante". :shock:
Stupore mio, ma soprattutto dei miei amici che non credevano che il sottoscritto avesse tanto "potere".
In effetti loro non lo sapevano, ma io non avevo proprio parlato con nessuno per una ipotetica visitina in cabina, per cui ero molto più sorpreso di loro e non mi capacitavo di essere tanto fortunato da essere chiamato in cabina ad assistere addirittura al decollo! 8)
Col sorriso da gatto sornione, mi slaccio la cintura, e tra l'invidia di tutti i presenti comincio a camminare lentamente lungo il corridoio con quel fare da "iper gasato volante" che sta per ricevere una sorpresa unica e speciale. :laughing6:
E in effetti la sorpresa c'è, ma...dannazione...non era quella che mi aspettavo.
Arrivato in prossimità della porticina della cabina (ancora aperta come se mi stesse accogliendo) mi trovo i due piloti che mi guardano con sospetto e faccia contrariata, e fuori dal portellone in cima alla scaletta altrettanti due carabinieri con la faccia scura. :blink2:
Un'assistente di volo mi chiede: "E' Lei il signor Bulgheroni?"
"", gli rispondo timidamente.
E l'assistente: "C'è qualcosa che si MUOVE nel suo bagaglio."
Potete immaginare la mia faccia!!!! :confused3:
A quel punto i due carabinieri mi hanno invitato a seguirli e ad andare col loro verso il vano stive dell'aereo.
Mentre camminavo intorno all'aereo non ho potuto fare a meno di guardare verso i finestrini dietro il quale TUTTI QUANTI mi stavano guardando in maniera sinistra e preoccupata.
Arrivati alla stiva c'era un addetto ai bagagli che aveva spostato alcune valige lasciando libera la mia in bella vista.
"E' questo il suo bagaglio?", mi chiese un carabiniere.
"Sì è il mio", risposi.
"Bene lo apra Lei, anzi no, lo prenda dalla stiva e lo metta su quel carrellino", disse tenendomi d'occhio.
Presi la valigia, la misi "delicatamente" sul carrellino, e ci allontanammo qualche metro dall'aereo.
Giuro che cascavo completamente dalle nuvole e non capivo che diavolo di storia fosse quella e che cosa diavolo di "mobile" ci potesse essere dentro il mio bagaglio. :crazy:
Comunque ho aperto il bagaglio, e cerca, cerca, svuota, svuota, ad un certo punto c'è davvero un qualcosa che fa "Zzzzzzzz".
Sapete cos'era?
Quel dannato maledettissimo RASOIO della Braun ricaricabile!!! :cussing: (probabilmente durante il caricamento del bagaglio il rasoio ha preso un colpo un po' violento, si è avviato, e ha cominciato a ronzare come un deficiente all'interno della stiva).
Ho mostrato con vergogna il rasoio ai carabinieri (e non solo loro, lo hanno visto anche TUTTI i passeggeri che guardavano dagi finestrini), i quali hanno detto solo "Ok va bene, ora lo spenga, e veda di metterlo al sicuro", dopodichè mi hanno riportato alla scaletta.
Ricordo che quello è stato l'attimo più terribile della mia passione aeronautica. :oops:
Appena ho intravisto il corridoio c'era gente che rideva dappertutto! :laughing5:
Per non parlare dei miei amici i quali si scompisciavano di risate e che mi hanno fatto un c**o quadro per almeno un mese!
min**ia che figuraccia!
Non appena sono arrivato a casa ho preso quel dannato rasoio, l'ho fracassato a terra, e l'ho sbattuto nella spazzatura.
Il giorno dopo poi ho ricomprato un nuovo Braun ricaricabile che aveva il "Block Lock" sulla leva d'accensione! :doubt:



L'altro episodio invece (per fortuna) non ha visto me come protagonista vergognoso, bensì un passeggero dell'aereo.
Sempre ad Olbia, stessa situazione.
Gli assistenti di volo contano i passeggeri, ma qualcosa non torna.
Rifanno ancora il conteggio, poi ancora una volta, e nuovamente parlottano tra loro e qualcosa non torna. :-k
Accanto a me c'è un signore dall'aspetto molto stravagante.
Un tipo cicciottello, romano, basso di statura, con i capelli rossastri e vispi come il "mago G", e con una voce tra il "Fantozzi e l'Alberto Sordi".
Il tipo comincia a parlare con me e si lamenta che siamo in ritardo.
Io gli spiego che gli assistenti stanno verificando il numero di passeggeri a bordo, e che sino a quando non tornano i conti non si può procedere oltre.
Nel frattempo io e il tipo fantozziano cominciamo a parlare di altre cosette, insomma le solite frasi fatte del tipo "Ma Lei era quì in vacanza? Cosa fa nella vita? Le piace la sardegna?"...e via discorrendo.
La discussione si protrae per diversi minuti, il tempo passa e...ancora l'aereo è fermo e gli assistenti contano e ricontano i passeggeri e verificano nuovamente fogli e scartoffie! :la:
A un certo punto abbandono la discussione col tipo, e mi lascio andare ad un "Uffa ma siamo ancora qui? Se perdiamo altro tempo rischio di arrivare tardi a Milano ad un appuntamento di lavoro".
Non appena finisco di pronunciare quella frase, il tipo fantozziano mi guarda con gli occhi fuori dalle orbite come se avesse visto un mostro (giuro, mi ha messo quasi paura!), poi comincia ad agitarsi e ad urlare a voce alta in romanesco "Ma chè vva ammilano questo aereo?? MA IO DEVO ANDA' ARROMA!!!!" :shock:
E' stato devastante!
Siamo tutti scoppiati a ridere come pazzi perchè abbiamo capito all'istante il motivo di quel ritardo e quel continuo conteggiare da parte dei poveri assistenti di volo. :lol:
Chissà come, il tipo fantozziano aveva sbagliato imbarco, nessuno al check si era accorto dal suo biglietto che si stava imbarcando su un volo sbagliato, e praticamente ce lo siamo trovati noi a bordo sul volo per Milano.
Quando ripenso a quella scena mi piego ancora dal ridere! :laughing3:
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

Allora, racconto le ultime due, poi - giuro - basta! La prima è brevissima, e la seconda è il racconto del viaggio più divertente (anche se di comico ha avuto solo l'inizio) che abbia mai fatto, oltre che uno dei voli più belli.

Milano-Londra, 2006, British Airways
Stavamo atterrando, il pilota aveva già detto da un po' di stare seduti con le cinture allacciate. Io e la mia ragazza eravamo lì tranquilli, allacciati, sedili dritti, tavolinetto chiuso, pronti ad atterrare. Eravamo ancora piuttosto alti, mancava qualche minuto all'atterraggio ma comunque non volava una mosca. Il volo era tranquillo. Ad un certo punto vedo questa hostess non più giovanissima, capelli raccolti in una crocchia, faccia serissima che si avvicina con passo marziale. Guarda dritto davanti a se e avanza spedita nel corridoio. Più o meno alla mia altezza alza il braccio destro, l'indice teso a indicare una persona e urla, in tono perentorio: "SIT! NOW!".
:shock: :shock: :shock: :shock:
Io e molti altri siamo letteralmente scattati sulle poltrone, ci siamo stretti la cintura, abbiamo controllato sedile e tavolinetto. *DOPO* abbiamo guardato con chi ce l'aveva. Un bambino si era alzato. A ripensarci adesso è stato un momento davvero divertente. La signorina Rottermaier che sgridava tutto l'aereo.

Catania-Milano, qualche anno fa, Alitalia.
Parte I - Imbarco
Tutto è avvenuto perchè una delle ruote della valigia si è rotta. A Taormina faceva un caldo incredibile. Faceva VERAMENTE caldo. Si sudava a star fermie io dovevo trascinarmi quella valigia rotta per più di un km! Decido di partire presto per fare le cose con calma. Arrivo comunque al bus per Catania già sudato e paonazzo. Il piazzale dell'aeroporto di Catania aveva una temperatura attorno ai 1500 gradi e un'umidità attorno al 700%.:microwave: :microwave: :)

Trascino la mia valigia dentro l'aeroporto e mi ci siedo sopra per prendere fiato. Ero stravolto. Avessi corso la maratona di New York sarei stato più fresco. Vedo un banco Alitalia con scritto Milano. "Se mi disfo della valigia - penso - poi posso rilassarmi un po'". Mi fiondo al check-in senza guardare l'orario. Presento il biglietto e la tizia mi guarda un po' strano, ma non ci faccio caso: volevo solo lasciare quella maledetta valigia e bere qualcosa!
- Vuoi prendere quello prima?
- Come?
- C'è un aereo per Milano tra pochi minuti, vuoi prendere questo? Arriveresti prima
- No, fa lo stesso. Mi interessa solo poter lasciar giù la valigia.
- Guarda, l'aereo che dovresti prendere tu sarà sicuramente strapieno, questo è quasi vuoto. Se prendi questo è meglio anche per noi che abbiamo un posto in più sull'altro.
- Senta, per me è indifferente, basta che *non ci sia da correre* perchè sono un po' stanco.
- No, tranquillo, non avrai molto tempo da perdere, ma puoi andare tranquillo.
E mi stampa la carta d'imbarco. Io la prendo, mollo la valigia, mi allontano dal banco, alzo la testa per vedere di trovare un bar e sento una voce dall'alto che dice: "Il signor Spaceodissey (non esattamente così ma avete capito :D ) è atteso al gate 2 con la massima urgenza" :shock: :shock:

"Czz!" Mi volto di scatto verso la signorina :evil: :evil: :evil: che guarda da un'altra parte. Corro verso la secuirity, scavalco tutti e passo attraverso il metal detector (nel vero senso della parola: devo essermi liberato degli oggetti in metallo, passato attraverso il detector e rivestito in 15 secondi), attraverso l'aeroporto come un treno investendo due anziani e un passeggino :oops: , arrivo al gate e consegno la carta d'imbarco. La signorina, sorridendo, mi fa:
"L'aereo è quello là *in fondo*" P**ca T**IA! :x :x :x :x

Attraverso Fontanarossa di corsa, la temperatura superava abbondantemente i 5000 gradi :microwave: , io ero in condizioni pietose. Arrivo all'MD80, salgo a due a due i gradini della scaletta e mi presento in condizioni pessime alla hostess che mi guarda un po' schifata
- Per... anf! puff! lin... anf! anf! Linate?
-Sì
Finalmente!!

Parte II - Il volo
L'aereo era praticamente vuoto. Il mio posto era vicino al finestrino, a destra. Subito dopo il decollo mi sono spostato sulla sinistra per vedere l'Etna. Il pilota annuncia che saremmo passati su Roma (non so se sia stata una mia impressione ma ancora oggi sono convinto che al passaggio su Roma sia sceso di quota e abbia rallentato): vedo chiaramente Roma, il colosseo, san pietro, tutti i luoghi più famosi. Arriviamo sopra alla Liguria e son lì che cerco di individuare il luogo delle mie vacanze quando "cado" in avanti (da seduto), mi allaccio la cintura e il pilota: "Vi informo che abbiamo iniziato la discesa verso Linate". Un piffero! Abbiamo cominciato la PICCHIATA :shock: verso Linate. Non ricordo nemmeno una virata. Dobbiamo essere atterrati in un tempo record. Arrivo al nastro bagagli e chiamo a casa
-Mamma?
-Ciao, sei in aeroporto a Catania :?:
Nella fretta non avevo avvertito che partivo
-No, sono a Linate
- :?: :!: :?: :!: :?: :!:
-Poi ti spiego, arrivano i bagagli!
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Ospite

Messaggio da Ospite »

Aldus ha scritto: "Ma chè vva ammilano questo aereo?? MA IO DEVO ANDA' ARROMA!!!!" :shock:
[smilie=to funny.gif]
Muahahah, mi hai fatto cadere dalla sedia, non la smetto più di ridere, immagino la scena.
Forte pure la descrizione dell'individuo.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Aldus, VOGLIO VOLARE CON TE.

Ma fammi una favore, lo porti tu il rasoio?

:roll:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Non è un episodio "in volo" ma.... mi ricordo di essermela quasi fatta sotto dalle risate quando un classico archetipo texano alla JR, con tanto di Stetson bianco in testa, al controllo di sicurezza a MXP non voleva sfilarsi la cintura con fibbia da mezzo chilo con tanto di testa di Longhorn... Ho smesso di ridere quando i passeggeri in fila dietro di me hanno iniziato a rumoreggiare e ad inneggiare al linciaggio (alla buona vecchia maniera texana)..... Analoga risata - amara - a LHR, nell'inverno 2001, quando - in uno dei contenitori posti al controllo di sicurezza, dove depositare gli oggetti taglienti/pericolosi non imbarcabili, ho visto con i miei occhi troneggiare sopra una pila di coltellini multiuso, pinzette, forbicine, una pinza giratubi da un metro, acciaio al cromo-molibdeno.... Tipico oggettino da imbarcare nel bagaglio a mano.... Il mondo è bello perchè è vario
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

dodullo ha scritto:Non è successo a me ma ad un mio collega.
Una volta da Torino la fiat organizzava voli per i suoi dipendenti diretti in polonia o a roma.
Un nostro collega (quando eravamo gruppo fiat) doveva andare a roma ed è arrivato tardi all'aeroporto. Fa i controlli di sicurezza velocemente, sente "ultimata chiamata volo fiat "xyzw" arriva di corsa dicendo " io io io...si...volo fiat", le tizie lo fanno entrare senza guardargli i documenti. Parte l'aereo....vede che attraversa le alpi.....inizia ad avere uno strano presentimento.....chiede e gli dicono che invece sta andando in polonia!!!!
Si è dovuto passare tutta la giornata in aeroporto perché ovviamente non aveva con se neanche il passaporto..... :D
....mmmm...inizio ad avere qualche dubbio sulla serietà delle procedure di controllo e sicurezza.... :?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

Me ne viene in mente un'altra: aeroporto di Napoli, sono in fila al check-in con una collega, c'è molta gente e alcuni addetti dell'aeroporto danno consigli e smistano le persone ai vari banchi check-in. A un certo punto entra una coppia di corsa, con le valigie, e chiede del loro volo a una di quelle addette, mostrando il biglietto. La ragazza li guarda stupiti, il loro volo partiva 5 minuti dopo, il check-in era già chiuso da mezz'ora. I due si disperano, non sapevano che dovevano arrivare prima, quasi si mettono a piangere....noi ridacchiavamo, forse pensavano di prendere il teno, e arrivare 1 minuto prima in stazione....poveracci!!
Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Messaggio da BA.ALE »

il mio primo viaggio in aereo, avevo 11 anni, volo torino londra con 737-200 british airways, arrivati sopra il lago di ginevra esclamo con convinzione:" GUARDA MAMMA IL MAR LIGURE!!!!
mia madre l'ha raccontato a tutti i miei parenti e mi hanno preso in giro per qualche anno.... hanno anche ragione però.
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine
Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Messaggio da BA.ALE »

un paio carine dalla biglietteria dell'aeroporto di caselle.

Un tipo arriva e chiede:" U'NNE' L'USCITA DA MARIUANNA (meridiana)


Telefonata alla biglitteria:" PRONDO SCICUSSI VOOLEVO SAPERE SE CI STA UN VOLO PE PALEMMO?"

risposta della dipendente:" CERTO PERO' VIA NAPOLI CON SCALO TECNICO"

cliente:" ASPET N'ATTIMO... CONCE', C'E' MA FA SCALO A TECNICO"

Queste me l'hanno raccontate le mie amiche della biglietteria.
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine
Avatar utente
DaniloV
FL 150
FL 150
Messaggi: 1769
Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
Località: LIRF

Messaggio da DaniloV »

L'ultimo volo che ho fatto con RYR ( che per me era il primo). Non son oschiattato dalle risate, ma la musichetta all'atterraggio "taratara ttatà" con spiegazione successiva "il volo è atterrato in orario. Sorpresi? Non dovreste. Il x % dei voli RYR arriva in orario e bla bla bla", ha fatto ridere tutto l'aereo. Per non parlare poi del volo di ritorno, sempre con RYR in cui ho assistito a questa scena in fase di imbarco (Io mi trovavo seduto sulla prima fila del 738).
Passeggero che voleva fare il simpatico, si intrufola nella cabina e fa al primo ufficiale: "ehi mi raccomando guida bene eh!?"
Questo che gli risponde per le rime: "Cosa? A me avevano detto che c'era una festa in maschera qui" Indicandosi la camicia e i gradi da primo ufficiale. Anche lì risate di tutti quelli che avevano assistito. :lol:
Danilo
Immagine
Rispondi