Una domanda: con il PPL ...

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

I-AINC ha scritto:Comunque TMA= A, volo VFR= PROIBITO eccetto nei settori (vedere AIP per chiarimenti).
Errato...
  • TMA di MILANO: classe A da 2500ft AMSL/1500ft AGL [quale dei due è più alto] a FL195;
  • TMA di ROMA: classe A da 2500ft AMSL/1500ft AGL [quale dei due è più alto] a FL195;
  • TMA di Brindisi: classe E da 4000ft AMSL/1500ft AGL [quale dei due è più alto]a FL115 incluso; classe A da FL115 escluso a FL195 incluso;
  • TMA di Padova: classe E da 4000ft AMSL/1500ft AGL a NORD di Ferrara (3000ft AGL a SUD di Ferrara][quale dei due è più alto];
fonte ENR 2.1.1-2 e seguenti[/quote]


Quindi? Dopo aver detto tutta sta roba? Hai solamente detto le altezze delle TMA.....che sono A e ripeto essere vietate al volo VFR....e non si discute su questo.... A= VFR proibito...
Inoltre non ho mai scritto che le TMA partono dal GND...i voli VFR possono passare SOTTO...ovvero in FIR!!
E chiudo qui la faccenda..
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

Per quanto riguarda le TMA di Padova e Brindisi che hai riportato essere di Classe E questo è dovuto al "poco" traffico IFR presente in queste zone rispetto a quelle di Roma e Milano..
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Allora...visto che le Jeppesen sono un OPTIONAL [e non tiro fuori un centesimo per averle] e legalmente non hanno alcun valore, tirami fuori la cartina ENAV relativa alla zona VFR di Roma e indicami ciò che vedi sulle Jeppesen
AQ ha scritto:Il problema è che il CTR di roma è VIETATO al volo VFR (si guardi la carta F4 di roma... è rimarcato con la zappa :lol: )
AQ ha scritto:In Italia è meglio che ti stampi in testa gli spazi A, C, D e G e tralasci gli altri


Lo sforzo per ficcarti intesta gli altri due è pari a 0 :lol:
AQ ha scritto:Lo studi in teoria, è riportato sulle carte di navigazione e se ticapita un E, ti leggi le caratteristiche in sede di pianificazione...
E se ti capita un cambiamento di rotta in volo e non sai che fare, maledici il giorno in cui hai detto
AQ ha scritto:ti leggi le caratteristiche in sede di pianificazione


Un pilota deve pensare avanti al proprio aeromobile... La pianificazione svolge un ruolo fondamentale ma non unico. In volo non bisogna mettere il "pilota automatico", pensando che il volo prosegua come pianificato... l'imprevisto è in agguato: questo lo imparato anche in altri campi.
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

I-AINC ha scritto:
I-AINC ha scritto:Comunque TMA= A, volo VFR= PROIBITO eccetto nei settori (vedere AIP per chiarimenti).
Galaxy ha scritto:Errato...
  • TMA di Brindisi: classe E da 4000ft AMSL/1500ft AGL [quale dei due è più alto]a FL115 incluso; classe A da FL115 escluso a FL195 incluso;
  • TMA di Padova: classe E da 4000ft AMSL/1500ft AGL a NORD di Ferrara (3000ft AGL a SUD di Ferrara][quale dei due è più alto];
fonte ENR 2.1.1-2 e seguenti

Quindi? Dopo aver detto tutta sta roba? Hai solamente detto le altezze delle TMA.....che sono A e ripeto essere vietate al volo VFR....e non si discute su questo.... A= VFR proibito...
Tutte le TMA ti sembrano A?

La tua affermazione
I-AINC ha scritto:Comunque TMA= A, volo VFR= PROIBITO eccetto nei settori (vedere AIP per chiarimenti).
rimane imprecisa.
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Calma ragazzi.....
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da AQ »

Allora...visto che le Jeppesen sono un OPTIONAL [e non tiro fuori un centesimo per averle] e legalmente non hanno alcun valore, tirami fuori la cartina ENAV relativa alla zona VFR di Roma e indicami ciò che vedi sulle Jeppesen
Scusa, ma tu voli :roll: ? Guarda che per volare in VFR servono cartine "operative" non bla bla.... Ci devono essere informazioni essenziali che saltano all'occhio! E poi non è jeppesen :wink: !le fa l'aeronautica militare italiana nel centro informazioni geotopografiche di pratica di mare....
E se ti capita un cambiamento di rotta in volo e non sai che fare, maledici il giorno in cui hai detto
Lo vedi che non sai neanche che sulla carta F4 ci sono riportati tutti gli spazi aerei con le caratteristiche :wink: ! è operativa, non è una cretinata :wink: !.... Se ti capita basta che giri e leggi :wink: !
Un pilota deve pensare avanti al proprio aeromobile... La pianificazione svolge un ruolo fondamentale ma non unico. In volo non bisogna mettere il "pilota automatico", pensando che il volo prosegua come pianificato... l'imprevisto è in agguato: questo lo imparato anche in altri campi.
Scusa, ma non capisco cosa c'entra! Se devo andare a Padova o comunque nel nord italia, un'occhiata all'E gliela dò forse, ti sembra :wink: ? è chiaro che se anche ti fanno dirottare con p66c e ti trovi a roma, non è che ti dirottano a milano! che bisogna sempre essere sempre avanti all'aereo, ma che c'entra con lo spazio aereo E??? Bisogna essere avanti per non farsi cogliere impreparati agli eventi successivi, e anche se incontri uno spazio aereo strano, hai tutto il tempo di trovarlo sulla carta o comunque di chiedere info all'atc :wink: ..... E comunque stiamo (o meglio stai) divagando quasi a darci lezioni di buon comportamento in volo.... anche se appena brevettato comunque sono un pilota, molto inesperto (e mi sta bene) ma comunque con una preparazione tale per affidarmi il controllo di un aereo.... ti pare :wink: ?
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!

Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it

PPL/A SEP

Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Avatar utente
Lucavettu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:14
Località: Tra Bergamo e Forlì
Contatta:

Messaggio da Lucavettu »

I-AINC ha scritto:Quindi? Dopo aver detto tutta sta roba? Hai solamente detto le altezze delle TMA.....che sono A e ripeto essere vietate al volo VFR....e non si discute su questo....
La TMA di Padova è E e D, la parte bassa della TMA di Brindisi è E.
Risponditi da solo :oops:
AQ ha scritto:In Italia è meglio che ti stampi in testa gli spazi A, C, D e G e tralasci gli altri
aridajie... ECHO! :roll:
AQ ha scritto:Te l'ho detto :wink: ...prendi la F4 di roma e controlla.... il CTR è delimitato come "zona vietata al VFR"....
'sta F4 non ce l'ho, io ho una VFR+GPS Jeppesen LI-2, e il CTR di Roma non ha nessuna indicazione di zona "vietata". Ma di che anno è la tua carta? :?:
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da AQ »

aridajie... ECHO!

Quanti spazi ECHO ci sono in italia?????????? 3??????????? e allora, non è che serva a molto se non stai a padova o a brindisi, no???????????
'sta F4 non ce l'ho, io ho una VFR+GPS Jeppesen LI-2, e il CTR di Roma non ha nessuna indicazione di zona "vietata". Ma di che anno è la tua carta?
2006..... a settembre esce per il 2007!
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!

Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it

PPL/A SEP

Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Avatar utente
Lucavettu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:14
Località: Tra Bergamo e Forlì
Contatta:

Messaggio da Lucavettu »

AQ ha scritto:Quanti spazi ECHO ci sono in italia?????????? 3??????????? e allora, non è che serva a molto se non stai a padova o a brindisi, no???????????
Sono "E" anche le aerovie dal MEL a FL115, non solo quelle TMA.



Avanti il prossimo :lol:
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

AQ ha scritto:
Galaxy ha scritto:Allora...visto che le Jeppesen sono un OPTIONAL [e non tiro fuori un centesimo per averle] e legalmente non hanno alcun valore, tirami fuori la cartina ENAV relativa alla zona VFR di Roma e indicami ciò che vedi sulle Jeppesen
Scusa, ma tu voli :roll: ? Guarda che per volare in VFR servono cartine "operative" non bla bla.... Ci devono essere informazioni essenziali che saltano all'occhio! E poi non è jeppesen :wink: !le fa l'aeronautica militare italiana nel centro informazioni geotopografiche di pratica di mare....
Mi spiace... non volo... ma so leggere...

E tornando a 'sta benedetta F4... io ti ho pure chiesto se era la cartina Jeppesen... e mi sembra tu abbia risposto affermativamente... :roll:
Federico
Immagine
Immagine
Rispondi