Pilotare jet privati

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
fanuweb
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 7 giugno 2007, 13:12
Località: Milano

Pilotare jet privati

Messaggio da fanuweb »

Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio per la realizzazione del mio sogno.
Perdonate la mia ignoranza in materia ma sapete consigliarmi sul miglior iter formativo per potermi proporre come pilota di jet privati business?

Che licenza serve ?
ATPL o CPL +abilitazione al modello ?

Attualmente non ho nessuna licenza e mi stavo informando se è conveniente andare all'estero e poi convertire tutto per volare in Italia o formarmi in Italia.(ho letto i vostri post sulle varie scuole del centro nord)
Ma più che altro, secondo voi c'è mercato per questa figura professionale o tendenzialmente chi opera con questi vettori li pilota da se ?

GRAZIE A TUTTI.
Io ho un sogno.... Quale sogno? ...AVERE UN SOGNO !
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

In teoria dovrebbe bastare il CPL/IR...
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Puoi pilotare jet privati in ambito JAA solo con il CPL/IR+Type ma si deve trattare di aerei NON MULTI-CREW.

In ambito FAA basta CPL/IR+Type
fanuweb
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 7 giugno 2007, 13:12
Località: Milano

Messaggio da fanuweb »

ok grazie,
quindi la scelta di prepararsi all'estero piuttosto che in Italia è solo un vantaggio per quello che riguarda l'inglese.
Da quello che leggo mi sembra che fra conversioni e vita all'estero non è così vantaggioso.

GRAZIE ANCORA
Ciao ciao
Io ho un sogno.... Quale sogno? ...AVERE UN SOGNO !
Ospite

Messaggio da Ospite »

fanuweb ha scritto:ok grazie,
quindi la scelta di prepararsi all'estero piuttosto che in Italia è solo un vantaggio per quello che riguarda l'inglese.
Da quello che leggo mi sembra che fra conversioni e vita all'estero non è così vantaggioso.

GRAZIE ANCORA
Ciao ciao
A parte che l'inglese non è SOLO un vantaggio è IL vantaggio, in italia putroppo di scuole professionali di volo non ce ne sono (non me ne voglia la gente che studia in IT) e siamo ancora al 3° mondo per quanto riguarda l'aviazione.

Se non vuoi andare in USA/AUSTRALIA scegli una scuola blasonata in UK come la OAT o l'Aerofan in Spagna che almeno ti garantiscono un posto da F.I. o un colloquio con delle compagnie con cui hanno collegamenti, altrimenti rischi di ritrovarti con pezzi di carta in mano e di rimanere disoccupato come la maggior parte degli attuali piloti italiani. :wink:
fanuweb
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 7 giugno 2007, 13:12
Località: Milano

Messaggio da fanuweb »

leggendo ho trovato che è possibile fare l'atpl frozen a bristol gs distance learning e poi alla bcft di bournemounth ppl time building e cpl (in USA), con esaminatori faa/jaa e poi l'ir mep e l'mcc li in inghilterra alla stessa scuola. tutto questo per una spesa intorno ai 30000E circa!!!

Può essere? :shock:
Io ho un sogno.... Quale sogno? ...AVERE UN SOGNO !
Ospite

Messaggio da Ospite »

fanuweb ha scritto:leggendo ho trovato che è possibile fare l'atpl frozen a bristol gs distance learning e poi alla bcft di bournemounth ppl time building e cpl (in USA), con esaminatori faa/jaa e poi l'ir mep e l'mcc li in inghilterra alla stessa scuola. tutto questo per una spesa intorno ai 30000E circa!!!

Può essere? :shock:
Già detto e ripetuto più volte. USATE IL COMANDO CERCA perfavore.
In USA abbattono i costi poichè hanno la benzina avio che costa un quarto della nostra. Il GROSSO delle licenze è il time building...facendo anche solo il time building in US si abbattono i costi enormemente.
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

Messaggio da I-ANDY »

Si ma calcolate che la vita negli States, in Australia o in Inghilterra costa.....dovrete pur mangiare e dormire!!!
Alla fine conviene restare in Italia e trovarsi una buona scuola "vicino" a casa...!
Se il corso costa 30 000 €, aggiungete pure 1 000 € in più per ogni mese trascorso all'estero...

Per quanto riguarda l'esperienza ovviamente è meglio andare all'estreo...
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

ma in Italia mica ci regalano vitto e alloggio
chi e' piu fortunato sta a 50 minuti di macchina o 2 ore coi mezzi da una scuola di volo e poi in Australia non spenderai 1000 euro al mese per mantenerti e penso manco negli states in UK putroppo spendi ance il doppio!!
Ospite

Messaggio da Ospite »

Faccio prima a prendere un CPL/IR/ME in USA e convertirlo JAA che a prendere un PPL in Italia....QUESTA E' CONVENIENZA

CPL/IR/ME FAA - 6/8 mesi
PPL in ITALIA - 1 anno

Il resto paga Mastercard LOL 8) :lol:
fanuweb
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 7 giugno 2007, 13:12
Località: Milano

Messaggio da fanuweb »

Gli stati uniti sarebbero la mia prima scelta, peccato solo che non si possa lavorare per pagare almeno una parte della formazione.
Io ho un sogno.... Quale sogno? ...AVERE UN SOGNO !
Avatar utente
ixel
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 285
Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
Località: Treviso LIPH / TSF

Messaggio da ixel »

Io inizio la settimana prossima il PPL vicino a dove lavoro, ed è questo lavoro l'unica cosa che mi tiene in italia..ma una volta conseguito il brevetto e fatto qualche ora di volo, metterò da parte qualcosa per fare i restanti brevetti in UK o in svizzera..almeno questo è il percorso che ho in mente secondo le mie possibilità economiche...in bocca al lupo per tutti coloro che si buttano in quest'impresa!
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]

IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/
Immagine

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
Rispondi