mcgyver79 ha scritto:Si ricomincia con 'sta storia? Che due maroni...!!
Ciaooooo.
quoto.....mamma mia....

Moderatore: Staff md80.it
ascolta questo 3d all'inizio funzionava perché stimolava la discussione sul piano economico ora con l'intevento di marx si è riaperto ed ha preso una piega spiacevole tutta incentrata sul campanilismo.spazio ha scritto:x la cultura e' inevitabile c'è un fermento enorme:
vedi anche gli eventi come le sfilate di moda:
Valentino a Roma non si era mai visto prima!
La rassegna del cinema romano un successo enorme!
Sono solo alcuni piccoli segni del consolidamento economico in atto.
x l'economia record sono stati abbattuti ma non basta:
ci vuole sinergia perfetta e altamente efficente tra Aeroporti, Ferro, Gomma, e sopratutto il porto di Civitavecchia.
Perche' il nord e' il nord e se non sfrutti la sinergia che ti offre Civitavecchia non puoi neanche competere.
Eh si Milano non ha il porto e' per questo che l'asso pesante va buttato giu' sopra il tavolo con tutta la forza dirompente che questo puo' avere!
comunque molto si e' fatto, molto altro andra' fatto a cominciare dalla scelta del terzo aeroporto laziale e dal potenziamento di Fiumicino e il porto di Civitavecchia.
Ci sono altre realta' che prima hanno preso le bastonate (porto di Genova), ed ora si stanno riorganizzando percio' se Roma e il lazio vogliono crescere ancora devono MUOVERE i propri progetti LOGISTICI all'UNISONO e con una interconnessione efficentissima e non solo sulla carta!
Ciao
Si quello che dici e' interessante, ADR puo' farlo ma sia le low-cost che Adr dovranno valutare tale scelta sopratutto in rapporto ai diretti concorrenti che pagherebbero di piu' per uno stesso servizio. Potrebbero nascere tensioni negative per ADR e le low-cost avrebbero meno margini di trattative inghiottite dal vortice dell'aeroporto di Fiumicino.Draklor ha scritto: Poi quello che potrebbe fare ADR è far pagare a Ryanair quello che pagava a CIA per i servizi aeroportuali anche a FCO.
si risolverà con la messa in funzione del nuovo 3o scalo laziale(Viterbo ormai è quasi certo) e con la riqualificazione di Roma-Urbe che gli permetterà di ospitare i voli di stato ed executive.
un mio cugino AAVV alitalia nel 95 quando l'hub era FCO, fu assegnato alla rotta fco-syd e l'aereo era sempre stracolmo!!!Draklor ha scritto:Ovviamente se perdi 5 milioni di passeggeri ci sono tanti fattori che vanno sommati.
Certamente la crescita delle low cost e l'11 settembre hanno colpito tutte le compagnie maggiori.
Per quanto riguarda il fatto che ormai per gli italiani sia normale prendere le compagnie estere c'è poco da spiegare:ti offrono voli per destinazioni in cui l'Alitalia non arriva e per quelle in cui vola l'Alitalia costano di meno(quasi sempre) e offrono più frequenze.
Sul fatto di destinare FCO al traffico per l'Africa,il Sud America e l'Australia si può essere d'accordo per carità.
Ma ragioniamo un attimo sul fatto numerico.
Quanti sono i voli per l'emisfero sud dell'Alitalia?
Buenos Aires,Caracas e Sao Paulo in Sud America,
Lagos,Dakar e i paesi dell'Africa mediterranea in Africa,
niente Oceania.
E a Malpensa che ci lasci?
Solo il Nord America,il Giappone,l'India e la Cina?(in tutto sono 8 destinazioni)
E certo non potrai mai eliminare il Roma-New York.
Purtroppo come già ho detto l'Alitalia semplicemente non ha la consistenza numerica per pensare di fare queste divisioni di traffico.
Forse se il nuovo compratore arriva e ordina una trentina di 777-767 e comincia a riaprire le rotte per l'Oceania(che da quello che mi è stato detto erano sempre piene),per l'Asia meridionale(Hong Kong,Singapore,Bangkok), e per l'Africa(Johannesburgh,Nairobi) e quelle per il nord America che sono state abbandonate(Los Angeles,San Francisco e Toronto),allora FORSE si può pensare a dividere il traffico con il sistema FCO-emisfero sud/MXP-emisfero nord.
Ovviamente non si può pensare di volare verso ognuna di queste destinazioni solo con 2-3 voli a settimana come avviene ora.
Ma per la condizione numerica attuale(specialmente di aerei a lungo raggio) non è un progetto attuabile.
Non sono daccordo!=Casio= ha scritto:Senza la compagnia forte possiamo scordarci crescite particolarmente marcate.
blusky ha scritto:ci sara un unico aeroporto che si estendera dal marco polo, passando per treviso e finendo a verona!!!
mi spiace stefano ma l'idea milanese non è originale, ci aveva già pensato il dottor procton per fare uscire goldrake dalla stazione di controllo terra.inoltre aveva fatto anche gli adeguamenti per alcor per passare dalla piccola TFO a goldrake 2, per venusia col suo delfino spaziale e per maria per consentirle l'uso della trivella spaziale .stefanojoy ha scritto:.... gli aerei partiranno da soottoterra sfruttando i tunnel del passante. Inizio corsa di decollo stazione centrale e fine pista all'uscita del tunnel della metro verde dopo piola.... da li' sbucheranno gli aerei... stanno gia' adeguando le strutture ai 380.... altro che quel cesso di FCO! Qui siamo avanti!
Si hai pienamente ragione, ma io sto parlando di HUBs. In Italia negli ultimi anni grazie alle low cost gli aeroporti piccoli sono cresciuti tantissimo, ma parliamo di Orio, Ciampino, Treviso, ecc, non di MXP o FCOspazio ha scritto:Non sono daccordo!=Casio= ha scritto:Senza la compagnia forte possiamo scordarci crescite particolarmente marcate.
Ti faccio un esempio pratico i telefonini con 4 compagnie telefoniche e quindi con concorrenza il mercato complessivo della telefonia mobile e' cresciuto fino ad arrivare a livelli record.
Al contrario la telefonia fissa con un solo monopolista e' ferma o addirittura in calo, questo si verifica solo in Italia, in Europa il settore e' in crescita!
La concorrenza sfocia in flessibilita', ricerca di nuove fette di mercato, abbassamento dei prezzi, nuovi servizi.
Esempi di questi giorni?:
"Ryanair offre 100mila posti gratis"
oppure
"in Spagna che regalavano i biglietti se avevi un costume da bagno indosso e un asciugamano"
Sono solo le punte di iceberg che fanno capire lo sforzo che compiono queste compagnie per aprire nuovi mercati.
COSA CHE ASSOLUTAMENTE NON FANNO LE COMPAGNIE DINOSAURO TRADIZIONALI!
Ciao
MiticoJumbo ha scritto:mi spiace stefano ma l'idea milanese non è originale, ci aveva già pensato il dottor procton per fare uscire goldrake dalla stazione di controllo terra.inoltre aveva fatto anche gli adeguamenti per alcor per passare dalla piccola TFO a goldrake 2, per venusia col suo delfino spaziale e per maria per consentirle l'uso della trivella spaziale .stefanojoy ha scritto:.... gli aerei partiranno da soottoterra sfruttando i tunnel del passante. Inizio corsa di decollo stazione centrale e fine pista all'uscita del tunnel della metro verde dopo piola.... da li' sbucheranno gli aerei... stanno gia' adeguando le strutture ai 380.... altro che quel cesso di FCO! Qui siamo avanti!
poi actarus ha saputo che a tokyo volevano fare un hub più grande ed ha preferito tornarsene su fleed con maria, per ricostituire il suo regno con un mega hub tutto per lui.![]()
come vedi a milano siete comunque sempre in ritardo....