In questo Forum si parla di fifa vero?

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
M3D
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:11

In questo Forum si parla di fifa vero?

Messaggio da M3D »

Ciao a tutti..
Io devo (dovrò) volare per lavoro (maledetto lavoro) e sono un "recidivo" del rifiuto di volare. Beninteso, visti da giù, gli arei mi piacciono... e ho volato 2 volte (con MD80.. Mi->Br, Br->Mi nel lontano 1989).
Come lavoro faccio il tecnico (progettista di impianti settore power e gas) e le uniche rassicurazioni che riesco a "concepire" sono quelle razionali..
I miei dubbi sono tutti di tipo : ".. ma un A300-100 plana? (in caso di guasto totale)... e cose simili.
Purtroppo devo convincermi a terra... perchè una volta che sei su ... sei su!

HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Benvenuto a bordo :mrgreen:

Sei nel posto giusto :wink:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ciao, abbiam un interesse in comune, vedo dal tuo profilo!

:wink:

Benvenuto, attendiamo coloro i quali sono meglio di me per consigliarti una "terapia".
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
M3D
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:11

Messaggio da M3D »

Devo volare da Milano a Helsinki il prossimo 26 Agosto... (3H di volo..).. e credo che se vado poi torno .. a piedi..

Marco
M3D
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:11

Messaggio da M3D »

Sono tre giorni che leggo tutto il forum MD80..., e vedo che sono in buona compagnia (noi fifoni siamo la maggioranza relativa..., voi che volate siete incoscienti!!!).
Facendo progettazione (non di aerei ovviamente) ci si rende conto quanti e quali possono essere gli errori e si diventa diffidenti.. (dopo 25 anni poi...).
Gli errori sono all'ordine del giorno (o dovrei dire minuto) e quindi è difficile digerire che una aereo è sicuro perchè controllato prima di ogni partenza (la rotura a fatica non è evidente prima che si verifichi... per questo hanno inventato le schedule di manutenzione programmata... ma anche qui siamo sicuri che tutti facciano sempre la loro parte..?)
Scusatemi è la fifà che mi fa delirare..
M3D
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:11

Messaggio da M3D »

Sto meditando di fare cosi:
- treno Milano C.le ore 11.25 , arrivo Stoccolma ore 18.00 del giorno dopo..
- Giornata a Stoccolma, visita della citta, cena e pernottamento
- Ore 8.45 traghetto del Baltico... arrivo a Turku ore 18.00

Ditemi che sono matto...
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

helsinky... fico... pensa al fresco che trovi la... ed alle finlandesi... m3d per cosa sta???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
M3D
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:11

Messaggio da M3D »

m x Marco
3D per la mia passione... e lavoro..
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

M3D ha scritto:Sto meditando di fare cosi:
- treno Milano C.le ore 11.25 , arrivo Stoccolma ore 18.00 del giorno dopo..
- Giornata a Stoccolma, visita della citta, cena e pernottamento
- Ore 8.45 traghetto del Baltico... arrivo a Turku ore 18.00

Ditemi che sono matto...
Certo di essere più al sicuro che arrivarci con un aereo in un tempo infinitamente più breve che con qualsiasi altro mezzo??
Riflettici.. :wink:
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

M3D ha scritto:per questo hanno inventato le schedule di manutenzione programmata... ma anche qui siamo sicuri che tutti facciano sempre la loro parte..?)
Scusatemi è la fifà che mi fa delirare..
Sì, ma anche se non fosse così?
Un aereo è fatto per poter volare anche se si verificano rotture sostanziali... in alcuni casi anche più di una contemporaneamente (che ne so, perdita di un motore e mancato funzionamento del carrello).

Quando atterri sei autorizzato a picchiare il tecnico che si è dimenicato di controllare :D
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
shalimar
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 9 giugno 2007, 14:55

Re: In questo Forum si parla di fifa vero?

Messaggio da shalimar »

M3D ha scritto:Ciao a tutti..
Io devo (dovrò) volare per lavoro (maledetto lavoro) e sono un "recidivo" del rifiuto di volare. Beninteso, visti da giù, gli arei mi piacciono... e ho volato 2 volte (con MD80.. Mi->Br, Br->Mi nel lontano 1989).
Come lavoro faccio il tecnico (progettista di impianti settore power e gas) e le uniche rassicurazioni che riesco a "concepire" sono quelle razionali..
I miei dubbi sono tutti di tipo : ".. ma un A300-100 plana? (in caso di guasto totale)... e cose simili.
Purtroppo devo convincermi a terra... perchè una volta che sei su ... sei su!
HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

...appunto! tu incomincia a salire...poi tutte le tue congetture le puoi fare in volo! :lol: :lol:
Benvenuto! 8)
hirundo

Messaggio da hirundo »

M3D ha scritto:Sto meditando di fare cosi:
- treno Milano C.le ore 11.25 , arrivo Stoccolma ore 18.00 del giorno dopo..
- Giornata a Stoccolma, visita della citta, cena e pernottamento
- Ore 8.45 traghetto del Baltico... arrivo a Turku ore 18.00

Ditemi che sono matto...
Non te lo dico... però sei certo che il treno ed il traghetto non si guastano? Non dirmi che succede tu nuoti (nel Baltico?!?), oppure spiegami perchè quelli del Titanic non ci hanno pensato...

PS: benvenuto! :wink:
M3D
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:11

Messaggio da M3D »

Già, anche i traghetti si guastano.., si può scivolare su una buccia di banana, puoi uscire di casa e ti cade un vaso in testa ecc. ecc.
Quando uso la mia macchina non controllo praticamente niente... mi fido dello stato in cui è consapevole di poter rimediare al momento opportuno...
Credo che faccia altrettanto un pilota: a parte la check-list prima del decollo.. deve fidarsi delle manutenzioni programmate le quali sono basate appunto su statistica (casistica e statistica) soggetta ad essere "aggiornata" in funzione degli incidenti che, purtroppo, accadono.
Non volo da 10 anni circa ma in questo forum ho letto una cosa interessante: alcuni aerei sono muniti di monitor all'interno dell'area passeggeri che sono così informati di alcuni parametri (posizione geografica). Credo sia un buon inizio per "rendere partecipi" i passeggeri che non hanno l'abitudine di rimanere inerti come pacchi.
Scusatemi se sono un pò "duro" ma il problema del volo mi insegue da 20 anni e non è cosa da poco...

Ciao.
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

M3D ha scritto:alcuni aerei sono muniti di monitor all'interno dell'area passeggeri che sono così informati di alcuni parametri (posizione geografica)
...e velocità, altezza, temperatura estera, velocità del vento, quanto tempo manca all'arrivo...
Solitamente solo i velivoli che fanno voli lunghi.

La cosa peggiore di quei cosi qui è che dopo 3/4 ore cominci a leggere "meno 4 ore e 30 minuti all'arrivo... 4 ore e 29 minuti... 4 ore e 28 minuti...". Non passa più! :D
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
lucax1x

fifa di volare

Messaggio da lucax1x »

Ciao...

ma dai su non fare cosi, anche io per lavoro quest'anno mi sono già spostato 24 volte (24 voli) e come vedi ti sto scrivendo. La pensavo come te poi piano piano mi sono fidato dell'aereo e ti dirò di più: raggiungerò il mio luogo di vacanze indovina con cosa ???

Ciao e goditi la terra dall'alto che mi sa che per apprezzarla è meglio stare lassù.

Bon voyage
hirundo

Messaggio da hirundo »

a parte la check-list prima del decollo..
Che per i mezzi "terrestri" non si fa :wink:. Questo è solo un esempio di quanto, in aviazione, i controlli siano più frequenti e le scadenze di manutenzione più caute che in altri campi. Inoltre, se tu trascuri la tua auto, la puoi utilizzare ugualmente: un aereo che non è in ordine, invece, non può volare. Senza considerare che in auto si prende la patente una volta per tutte e poi ci si fida (anche troppo) delle proprie capacità di reagire agli imprevisti, mentre gli equipaggi effettuano addestramenti ricorrenti al simulatore su come reagire ai possibili inconvenienti e di conseguenza sanno esattamente cosa fare. E ancora, un aereo in movimento non è abbandonato a se stesso ma è in costante contatto con i controllori del traffico, che vedono e coordinano tutto ciò che transita nella loro zona.
Si potrebbe continuare a lungo a spiegare perchè in volo si è più sicuri che sulla strada, sui binari o in mare, ma non è questo il nocciolo del discorso... devi chiederti come mai ti preoccupi della manutenzione quando voli e non quando usi altri mezzi. Forse dipende solo dalla tua personale rappresentazione del mezzo, dai significati che attribuisci all'aereo. Certo sarebbe meglio affrontare il discorso quando lo si decide di testa propria, piuttosto che perchè si è costretti a volare per lavoro... però vedrai che anche la fiducia nell'aereo si può conquistare. :D

A proposito... quegli schermi con i dati di volo piacciono molto anche a me. Per semplice curiosità o per mantenere un rassicurante contatto con la terra... sono una gran bella invenzione.
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

Credo che anche tu possa rientrare nel novero di chi, come me, è assillato dal controllo . . . o sbaglio?
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

M3D ha scritto:Sto meditando di fare cosi:
- treno Milano C.le ore 11.25 , arrivo Stoccolma ore 18.00 del giorno dopo..
- Giornata a Stoccolma, visita della citta, cena e pernottamento
- Ore 8.45 traghetto del Baltico... arrivo a Turku ore 18.00

Ditemi che sono matto...
Eroico... mi ricorda i tempi dell'Inter-rail! Milano Centrale-Amburgo Hbf.-Copenhagen-Jonkoping..... Anche viaggiare in treno ha un suo fascino, riconosciamolo.... :)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
radiovoice
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 238
Iscritto il: 13 luglio 2006, 9:24

Messaggio da radiovoice »

M3D ha scritto:Sto meditando di fare cosi:
- treno Milano C.le ore 11.25 , arrivo Stoccolma ore 18.00 del giorno dopo..
- Giornata a Stoccolma, visita della citta, cena e pernottamento
- Ore 8.45 traghetto del Baltico... arrivo a Turku ore 18.00

Ditemi che sono matto...
Cose che ho fatto anche io...per evitare un volo :D
E me ne sono sempre pentito.
Faccio parte della schiera dei fifoni che tra pochi giorni metterà piede nuovamente su un aereo a distanza di 14 anni e ti capisco benissimo.
Ho gli stessi tuoi identici timori...
comunque...il viaggio alternativo che hai in mente è talmente massacrante che dovrebbe bastare la sua sola prospettiva a farti propendere per l'aereo :D
Scegli una compagnia che ti ispira fiducia e che magari sia dotata di mezzi nuovi. Sono cose che incoraggiano noi fifoni :D
frolli
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 30 maggio 2007, 22:15
Località: Busto Arsizio

Re: In questo Forum si parla di fifa vero?

Messaggio da frolli »

M3D ha scritto:Ciao a tutti..
Io devo (dovrò) volare per lavoro (maledetto lavoro) e sono un "recidivo" del rifiuto di volare. Beninteso, visti da giù, gli arei mi piacciono... e ho volato 2 volte (con MD80.. Mi->Br, Br->Mi nel lontano 1989).
Come lavoro faccio il tecnico (progettista di impianti settore power e gas) e le uniche rassicurazioni che riesco a "concepire" sono quelle razionali..
I miei dubbi sono tutti di tipo : ".. ma un A300-100 plana? (in caso di guasto totale)... e cose simili.
Purtroppo devo convincermi a terra... perchè una volta che sei su ... sei su!

HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
sei nel forum giusto vedrai che ti daremo buoni consigli per attraversre la paura.
io ho partecipato al corso e prova a parteciparvi anche tu ti darà molto più sollievo!!!!!

by frolli :lol:
M3D
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:11

Messaggio da M3D »

Grazie a tutti per "provarci"...
Certo la TAM non contribuisce ad aumentare la mia fiducia sugli aerei&Co.
Ma se la pista era corta... perchè TUTTE le compagnie non hanno boicottato quest'aeroporto?
Alitalia ha un volo per S.Paolo? S/N? Se si dove atterrano?
E' come per quel ragazzino... tutti sapevano che la lampada per terra non era corrttamente isolata.. nessuno ha fatto niente.. NON E' FATALITA' : e ignoranza e menefreghismo.

Aspetto smentite..

Ciao.
hirundo

Messaggio da hirundo »

Marco, riguardo all'incidente appena avvenuto in Brasile preferisco non esprimere giudizi in base a particolari diffusi dai media che, come sappiamo, sono sempre alla ricerca di sensazionalismi e in fatto di aviazione sono spesso approssimativi, quando non del tutto fantasiosi. L'analisi completa ed approfondita di un incidente richiede mesi, a volte anni di lavoro da parte di persone appositamente certificate. Lasciamo perdere quindi le analisi affrettate delle dinamiche e le frettolose attribuzioni di responsabilità. Ciò che può essere rassicurante, secondo me, è la serietà con cui in aviazione vengono condotte le indagini e si provvede a migliorare il sistema. Se qualcosa davvero non andava in quell'aeroporto e si individuano possibili migliorie, puoi star certo che saranno applicate dovunque, con un rigore pressochè sconosciuto in altri ambiti.
Ora (scusandomi se sono troppo diretta) non so bene che tipo di smentite attendi, ma hai citato tu stesso un esempio di come gli incidenti non siano esclusiva del trasporto aereo... quindi ti chiedo: come mai ti colpisce tanto questo incidente? Ti poni davvero altrettante domande di fronte ad un naufragio (se non sbaglio ieri ce ne sono stati un paio) o ad un incidente in miniera (che in Cina, per esempio, è un evento purtroppo frequente)?
M3D
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:11

Messaggio da M3D »

Mi fido solo di me stesso...... (è questo il mio "difetto").
Certo se solo potessi (sapessi) pilotare un aereo sono certo che mi piacerebbe..
Ma non proponetemi un giretto..
Stò prenotando il treno.... (Blue1 dovrà attendere ancora un pò)

Ciao.
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

M3D ha scritto: Aspetto smentite..
e perchè mai?

è tanto comodo il treno... :P :D :lol:

ciao.
M3D
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:11

Domenica volo....

Messaggio da M3D »

Eccomi qui... :cry:
Volo con Blue1 da Roma per Helsinky... Domenica 26 Agosto...
Spero mi venga un'infarto prima... (magari me la cavo).
Ho letto quasi tutto sul forum... e ha un cognato che accumula punti Millemiglia ogni settimana.
Purtroppo la fifa rimane.... :cry:
Sapete quanto costa un biglietto ferroviario Milano Stoccolma ??? costa 340 € a testa (solo andata, 28 ore), poi devi pagare il traghetto (8 ore per TURKU!!).
Ho dovuto rinunciare.... ma non sono sicuro che mi presentero al check-in Domenica, Fiumicino Terminal 2.....
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

We we we, cos'è una resa?

Non vorrai spararti tutte quelle ore di treno e nave! Ti verrebbe sì un infarto! :shock:

Non hai dovuto rinunicare. Hai voluto!

Certamente tre ore di "sofferenza" sono meglio della faticaccia via ferro.
E se poi invece non ti fa nemmeno paura?

Incidenti ferroviari ce ne sono stati, non hai paura di quelli?

:roll:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
M3D
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:11

Messaggio da M3D »

Non ho paura del treno e di nient'altro... solo dell'aereo perchè non puoi controllare niente... devi solo subire.

Tutto qui. (dal treno salti giu... si vede sempre nei film..)

Ciao.
A380

Re: In questo Forum si parla di fifa vero?

Messaggio da A380 »

M3D ha scritto:Ciao a tutti..
Io devo (dovrò) volare per lavoro (maledetto lavoro) e sono un "recidivo" del rifiuto di volare. Beninteso, visti da giù, gli arei mi piacciono... e ho volato 2 volte (con MD80.. Mi->Br, Br->Mi nel lontano 1989).
Come lavoro faccio il tecnico (progettista di impianti settore power e gas) e le uniche rassicurazioni che riesco a "concepire" sono quelle razionali..
I miei dubbi sono tutti di tipo : ".. ma un A300-100 plana? (in caso di guasto totale)... e cose simili.
Purtroppo devo convincermi a terra... perchè una volta che sei su ... sei su!

HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Benvenuto m3d. Sembra una sigla per aeroplani, è incoraggiante. Se l'A300 plana? Ma certo che plana, come tutti gli aeroplani, al di sopra della velocità di stallo. Per questo se si guasta qualcosa si tenta sempre un atterraggio di fortuna, perchè l'aereo non è una pietra! Se si spegnessero anche tutte e due i motori si plana giù e si atterra in acqua, dove puoi scendere, col giubbottino di salvataggio, o sulla terra, in genere in un aeroporto, a meno che non provieni da Cuba e ti trovi nel territorio americano, nessuno ti rifiuta l'atterraggio d'emergenza (non ho mai sentito alcunchè, a parte il caso di una "famoso aliante..." dove avevano calcolato il carburante in Kg anzichè in libbre e, a parte questo pessimo vizio di usare ancora le libbe, i piedi ecc.. è comunque riuscito ad atterrare). I piloti sono in gamba e non amano morire. Quindi Buon Volo. Ciao e divertiti.
M3D
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:11

Messaggio da M3D »

Comunque vada tra 4 giorni dovro ri-volare (ultimo volo aprile 1990).
Non ci vado nemmeno per vacanza...
Sarebbe bello, come dicono in molti, essere tranquilizzato (ogni tanto) dal comandante... ma LORO non hanno fifa, chi guida NON ha paura...
Che mi dite di BLUE1 ???

Ciao.
hirundo

Messaggio da hirundo »

M3D ha scritto:dal treno salti giu... si vede sempre nei film...
Si vede solo nei film. Pensaci bene... nessuno salta mai giù veramente dai treni :wink:. E' un'idea che magari ti tranquillizza, ma non praticabile in realtà; e poi neppure in treno controlli nulla. Tanto vale andare in aereo e fare mooolto prima. Prova a concedere ai piloti la stessa fiducia che accordi ai ferrovieri... la meritano. :D
E poi ovviamente concedine anche a te stesso: è passato tanto tempo dal tuo ultimo volo, tu sei cambiato, hai accumulato esperienze e le sensazioni che avrai potrebbero essere molto diverse da allora. Prova, e poi raccontaci com'è andata!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

M3D ha scritto:
Tutto qui. (dal treno salti giu... si vede sempre nei film..)

Ciao.
:roll: :crazy:

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Kareshi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 agosto 2007, 12:38
Contatta:

Messaggio da Kareshi »

Io partirò per Tokio tra 20gg... non ho paura, ma se penso che il mio volo AZ786 decolla TUTTI i giorni alle 15 da Malpensa, e va a Tokio, e torna, tutti i giorni... boh, mi viene da pensare che il 10 settembre, sarà solo uno di quei regolari voli senza problemi! (a parte le cuffiette dei dispositivi di intrattenimento che non sempre funzionano e i cessi non sempre profumatissimi...)
M3D
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:11

Solita fifa...

Messaggio da M3D »

Meglio volare su un MD-90 o su un A300-100?
Boh... forse non dovrei nemmeno farle stè domande... tanto per me la fifa sarà identica...
Qualcuno sostiene che le compagnie anche low cost hanno aerei più nuovi e moderni perchè sfruttano al massimo il mezzo (qualche volo in più a parità di tempo) e sono altrettanto sicure. Condividete?
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

hirundo ha scritto:
M3D ha scritto:dal treno salti giu... si vede sempre nei film...
Si vede solo nei film. Pensaci bene... nessuno salta mai giù veramente dai treni :wink:. E' un'idea che magari ti tranquillizza, ma non praticabile in realtà; e poi neppure in treno controlli nulla. Tanto vale andare in aereo e fare mooolto prima. Prova a concedere ai piloti la stessa fiducia che accordi ai ferrovieri... la meritano. :D
E poi ovviamente concedine anche a te stesso: è passato tanto tempo dal tuo ultimo volo, tu sei cambiato, hai accumulato esperienze e le sensazioni che avrai potrebbero essere molto diverse da allora. Prova, e poi raccontaci com'è andata!
Quoto tutto!!! :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
A380

Re: Solita fifa...

Messaggio da A380 »

M3D ha scritto:Meglio volare su un MD-90 o su un A300-100?
Boh... forse non dovrei nemmeno farle stè domande... tanto per me la fifa sarà identica...
Qualcuno sostiene che le compagnie anche low cost hanno aerei più nuovi e moderni perchè sfruttano al massimo il mezzo (qualche volo in più a parità di tempo) e sono altrettanto sicure. Condividete?
Airbus senz'altro! (W l'Europa!) Per quanto riguarda i voli a basso prezzo ti dico solo, a titolo d'esempio, che Eurofly, compagnia italiana che utilizza gli Airbus, è veramente affidabile. Ci sarà qualche eccezione, ma non la conosco. Questo è quanto posso dirti per mia esperienza, senza voler far torto a nessuno, s'intende.
Rispondi