Io penserei seriamente al volo a vela (aliante) ad Alzate o Calcinate (io sono di Seveso e vado a Calcinate).
Io non sono ancora in grado di valutare ma mi dicono essere il modo migliore di imparare a volare, da una parte perché richiede una tecnica di pilotaggio migliore, dall'altra perché il rapporto con l'aria è più... come dire... intimo
Le "turbolenze" non sono una "rottura di balle" ma qualcosa che impari a conoscere e sfruttare.
Economicamente, poi, non è malissimo, puoi stimare di spendere 3000-3500€ per ottenere la licenza e poi i voli costano da 30 a 50€ per un traino, poi voli quanto riesci a star su, più bravo sei, più rimani su
(a onor del vero, se usi i mezzi del club è possibile che ci siano dei limiti di tempo)
Infine, aeronauticamente parlando, sei un aeromobile a tutti gli effetti con gli stessi oneri e onori degli altri aeromobili
Ciao,