Ho letto già diverse pagine del forum e devo dire che parecchi dubbi mi sono stati chiariti(mi comlimenti con gli admin e con gli utenti), avrei però qualche domanda:
- I bagagli che vanno in stiva, sono contrallati? (immagino di si) come e da chi?
- E' possibile che un semplice uccello che va a finire nel motore possa essere la cuasa di un incidente aereo. Ho letto diverse cose sul fenomeno del bird strike e devo ammettere di esserne stato particolarmente colpito. Un aereo, in proporzione, gigante, tecnologicamente avanzato, con uomini addestrati, messo ko da un piccione, mi sembra assurdo eppure pare sia una cosa abbastanza seria che rende il decollo un momento critico.
- Se in volo si guastano entrambi i motori, l'aereo immagino continui a planare? ma riesce a volare tranquillamente? quanti km di volo può ancora fare? Può comunque atterrare? e qualora dovesse trovarsi lontano da un qualunque aereoporto, può ammarare o atterrare su un terreno, senza spaccarsi in due o più pezzi?
-E' possibile che in volo le ali si stacchino dal resto del corpo dell'aereo o che quest'ultimo si spezzi (un po come in lost se avete presente il telefilm, tranquilli non mi sono fatto lobotomizzare dalla tele, era giusto per rendere l'idea)
-Altre domande man mano che mi vengono le posterò qui.
Un appunto, viene citata spesso la statistica secondo cui l'aereo è, a conti fatti, il mezzo più sicuro per viaggiare. A mio avviso, questa è un'affermazione relativamente, ma non assolutamente, vera, nel senso che è vera se riferita al numero di incindenti, ma nell'analisi occorre anche tenere conto del numero dei veicoli, non credo sia possibile paragonare il traffico aereo che nel mondo non arriva, penso, a 100000 veicoli(ma anche fossero un milione), con quello delle macchine che invece sono miliardi.Voi pensate che se in tutto il mondo circolassero solo 100000 macchine ci sarebbero così tanti incidenti?io non penso.
Vi ringrazio per la disponibilità.
