Aiuto!!! Partenza prevista venerdi 27

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Angus281
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 luglio 2007, 11:57
Località: Milano

Aiuto!!! Partenza prevista venerdi 27

Messaggio da Angus281 »

Ciao a TUTTI,

Prima di tutto complimenti per questo sito ed in particolar modo per questo Forum che da quello che ho letto è veramente d'aiuto a tante persone.....; adesso veniamo al problema; io e mia moglie abbiamo prenotato un viaggio per il Chile ad Aprile, ci è piaciuto programmarlo un po' alla volta e mettere assieme tutte le tappe che vogliamo vedere di questa splendida terra, con una tappa persino all' Isola di Pasqua per un totale di dieci voli aerei (tra andata e ritorno e voli interni).
Ecco..., a circa due giorni dalla partenza mia moglie è entrata crisi, ed è colta da una GRANDE ANSIA che non le permette di godersi nulla, anzi, diciamo che è davvero in un momento di GRANDE SCONFORTO...di magone.Devo dire che questa situazione sta mettendo un po' in crisi anche me, perchè nonostante tenga a mente tutti i vostri consigli e mi rifaccia anche a tecniche di rilassamento per far scemare l'ansia, il vederla così mi fa sentire davvero male e non vorrei che la cosa si riperquotesse in viaggio.
Faccio presente che pur di vederla tranquilla saraei disposto a rinunciare ( al viaggio (dei soldi chi se ne frega...anche se non navighiamo nell'oro non importa...voglio vederla serena) Tenete presente anche che ultimamente di aerei ne abbiamo presi...l'anno scorso siamo andati in Norvegia e ne abbiamo presi 4, quest'anno siamo andati ad Amsterdam con Easyjat....ma questa volte è diverso.
Mi date qualche consiglio? Come mi conviene comportarmi? :roll:
Inoltre le compagnie con cui voliamo sono: Iberia e Lan...mi date un parere su entrambe??
Grazie 1000 :wink:

Cesare


Staff: titolo modificato perché tutto in maiuscolo (Bacione)
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ciao Cesare, benvenuto.
E' un viaggio davvero bello ed interessante, spero di cuore che non ve lo perdiate! E' un peccato che tua moglie non riesca a gustarsi questi giorni prima della partenza. Quali sono esattamente le sue preoccupazioni? Forse la durata del volo, superiore a quelli che avete fatto ultimamente? Oppure un incidente? E' importante saperlo per poter dare qualche consiglio mirato, visto il poco tempo... in ogni caso, se possibile, fai leggere anche a lei le risposte che ricevi sul forum.
Angus281
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 luglio 2007, 11:57
Località: Milano

Messaggio da Angus281 »

Ciao Antonella

E grazie per la risposta immediata!!!

Le paure sono principalmente quelle della durata del volo (13 ore) e del fatto che arrivati li dovremo prendere altri 6 aerei...ovviamente non uno dietro l'altro,...diciamo uno ogni 4/5 giorni.
Effettivamente fa un po' ansia anche a me (primo volo così lungo) sapere di dover restare in aria così tanto!
Mi preoccupo meno dei voli interni invece...
Cosa ne pensi invece delle due compagnie aeree Iberia e Lan? E del modello dell'aereo iberia "AIRBUS INDUSTRIE A340-600"

Grazie del conforto...anche noi speriamo di farcela :wink:

Cesare
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

Angus281 ha scritto:Le paure sono principalmente quelle della durata del volo (13 ore) e del fatto che arrivati li dovremo prendere altri 6 aerei...
Della durata del volo non dovreste preoccuparvi. Sarò banale ma è uguale identico ad un volo breve... solo che è più lungo! :D
L'unica differenza è che vi daranno da mangiare, ci saranno film da vedere... Non è nè più nè meno pericoloso di quelli che avete preso fin'ora, è semplicemente un po' più noioso.
State tranquilli, cercate di dormire e pensate che vedrete cose bellissime.
Angus281 ha scritto:Cosa ne pensi invece delle due compagnie aeree Iberia e Lan? E del modello dell'aereo iberia "AIRBUS INDUSTRIE A340-600"
Iberia è una compagnia europea, quindi SICURISSIMA. L'A340 è un aereo per le grandi distanze. Come tutti gli aerei grandi è, per me, affascinantissimo. Ho visto le foto degli interni di quello Emirates su airliners.net e me ne sono innamorato.

Di Lan non ti so dire niente, attendiamo l'intervento di qualcuno che ne sappia di più.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Angus281
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 luglio 2007, 11:57
Località: Milano

Messaggio da Angus281 »

Grazie per il supporto Space!...ti assicuro che la voglia che abbiamo di partire è tanta....davvero...., mac'è quest'ansia che si mette sempre di mezzo accidenti! E poi questa volta proprio all'ultimo!!!
Partiamo alla sera...alle ore 12.20, decolliamo da Madrid,....cosa consigli di fare le ore piccole la sera prima??
Quanto dura più o meno la traversata dell oceano?? E' vero che anche su queste tratte così lunghe c'è sempre un particolare rotta da seguire anche per quanto riguarda le emergenze??

Grazie ancora

Cesare
hirundo

Messaggio da hirundo »

Purtroppo non conosco le due compagnie in questione; per avere qualche parere su questo punto, ti conviene aprire anche una discussione apposita nella sezione "Compagnie aeree"... lì hai maggiori possibilità di trovare persone che le conoscono.
L'A340-600 invece lo conosco... :D ci ho volato una sola volta per circa 12 ore ed ho avuto il tempo di innamorarmene :oops:. E' un gigante con 4 motori, cosa che di solito rassicura!
Il volo lungo non deve spaventare, è un'esperienza piacevole. Gli aerei destinati al lungo raggio sono in genere molto comodi. E' importante alzarsi di tanto in tanto per sgranchire le gambe, ma lo spazio non manca e in questo modo è facile scambiare quattro chiacchiere con qualche altro passeggero. Inoltre dovreste trovare intrattenimento a bordo, musica e probabilmente anche film. A seconda degli orari, poi dedicate qualche ora al riposo: così il viaggio passa più rapidamente e sarete un po' più freschi all'arrivo. Altro ottimo passatempo, ovviamente... pregustare la permanenza in un altro continente!
Angus281
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 luglio 2007, 11:57
Località: Milano

Messaggio da Angus281 »

Grazie Ragazzi,

Farò leggere le vostre risposte a mia moglie, come mi ha suggerito Antonella...qualche altro consiglio che ci rassereni ancora un po? :roll:

Grazie

Cesare
hirundo

Messaggio da hirundo »

Oltre a farle leggere i consigli, chiedile se ha qualche dubbio ed eventualmente parlane qui: c'è ancora un po' di tempo per rassicurarla!
Angus281
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 luglio 2007, 11:57
Località: Milano

Messaggio da Angus281 »

Va bene, seguirò il consiglio.... :D

Cesare
Angus281
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 luglio 2007, 11:57
Località: Milano

Messaggio da Angus281 »

Ciao a tutti mio marito cesare ha scritto oggi in questo forum a proposito della mia ansia da partenza che da due settimane non mi abbandona... mi ha fatto leggere alcune informazioni e consigli che da voi ha ricevuto a questo riguardo e così scrivo anch'io per spiegare meglio quello che provo sperando di trovare un po' di conforto!
quando ho prenotato il volo aereo ero entusiasta, anzi sono stata io la prima a voler prenotare anche quelli interni, adesso però l'idea di questi 10 voli aerei in tre settimane, senza potermi rilassare a lungo in un posto, ma sempre in tensione mi angoscia...e inizio a immaginarmi tutte le situazioni più drammatiche che possono verificarsi...nei dettagli...e mi sento in trappola...specifico che in passato mi è sempre piaciuto volare ma negli ultimi anni tra i catastrofici eventi che mi hanno colpita moltissimo e un indebolimento della mia sicurezza interiore (spesso non mi sembra di essere in grado di affrontare molte situazioni e soprattutto così straordinarie) mi hanno creato questa voragine in cui ansia e terrore mi accompagnano per ore e ore... e non mi lasciano...mi sento così debole e vulnerabile in balia degli eventi...so che dipende tutto da me sono io che devo acquisire fiducia in me stessa ma poi quando penso al viaggione da affrontare mi sento piccola..e senza speranza, non esco dal tunnel
grazie a tutti comunque
ale
mi sono un po' dilungata,
stan
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 1 novembre 2006, 19:10
Località: Torino

Messaggio da stan »

Ciao,
Provo ad aiutarti io.
In questo momento mi trovo a Chicago all'aereoporto O'Hare pronto per un volo intercontinentale fino a Francoforte.
Magari il fatto che ti stia scrivendo proprio da qui ti può aiutare...
In questo momento il mio aereo Lufthansa è davanti a me fuori dalla finestra e i tecnici lo stanno rifornendo.
Per lavoro prendo un volo intercontinentale quasi ogni 10 giorni, per cui puoi immaginare che per me sia come prendere il bus.
Anzi, molto meglio, perchè appena si sale in cielo ogni volto posso godere di uno spettacolo di nuvole, tramonti ed albe che solo da quassù si può ammirare. Ogni volta per me è comunque sempre emozionante.
In questo momento sono uscito dalla saletta dei frequently flyer, perchè sono in attesa che le signorine mi dicano se si è liberato un posto in business class o no (ora sono in lista d'attesa).

La mia ragazza è un pò come te, ha molta paura di volare.
Tra 10 giorni partiremo insieme per le Seychelles e dovrà prendere come te 6 aerei. Un Torino/Parigi un Parigi Mahè (10 ore di volo) e poi un mini aereo da 6 posti per arrivare su una delle tante micro isolette.
Ha prenotato il viaggio solo perchè vuole con tutto il cuore vedere quei posti magnifici e perchè si fida di me e del mio supporto morale.

Non devi avere paura dei lunghi voli.
Più il volo è lungo più il tuo senso di paura passerà.
Infatti, potrai aver paura i primi 10 min al decollo...ma sai...dopo 1 ora, 2, 4 quando senti il rumore del motore basso, sempre uguale. Inizi a mangiare, poi a bere qualcosa, ti vedi un film, poi dormi....insomma...è così lungo che spesso dimentichi dove ti troverai.
Nei voli europei invece la sensazione di paura può essere più forte perchè ogni due secondi sei sempre li a preparti per decollare o per atterrare...

oh...iniziano ad imbarcare il mio volo, a quanto pare forse c'è un posto libero per me in bussness class. Devo aspettare ancora 5 min.

Come ti dicevo, concentrati su dove andrai. A bordo leggiti la guida con i posti insieme a tuo marito. Non ti dico che non avrai paura, perchè quella ti rimarrà, ma dopo 30 min che sarai partita quando l'aereo sembrerà fermo e il tuo corpo non sentirà più nulla, vedrai che inizierai a stare più tranquilla.

Se vuoi ti scriverò qualcosa al mio arrivo. Ora devo proprio andare.
A quanto pare ho un posto comodo ! Questa è una buona notizia !
Buon cibo ed un buon sedile per dormire...domani arrivo alle 12 a Torino e poi in ufficio a lavorare...bisogna essere riposati.

Kit da portare con te:
Un buon libro
Musica
Cerca di non bere bibite gasate prima e durante il volo (i gas salendo di quota si espandono e ti possono dare fastidio allo stomaco creandoti crampi).
Tu e tuo marito scherzate un pò delle vostre paura, tenetevi la mano nei momenti "critici".
Scegli un posto finestrino vicino alle ali, li sarai più stabile. E sopratutto in decollo ed atterraggio quando sentirai rumori strani saprai sempre cosa si sta muovendo sulle ali e sarai tranquilla di sapere che non si è "rotto" nulla

Ah dimenticavo, avete prenotato due ottime compagnie.
Non devi temere nulla, anzi fatti la tessera Oneworld di Iberia che così quando tornate dal viaggio avrete punti per fare un volo gratis!

Il mondo è piccolo quando inizi a girarlo, con due lunghi voli voi in qualsiasi posto del mondo...un pò è triste, un pò invece è simpatico perchè ti permette di pranzare a Chicago e cenare con la fidanzata per Cena...raccontando..."uff...sulla tangenziale 90 oggi c'era un traffico...."

Buon viaggio !
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

Angus281 ha scritto:mi sento così debole e vulnerabile in balia degli eventi...so che dipende tutto da me sono io che devo acquisire fiducia in me stessa ma poi quando penso al viaggione da affrontare mi sento piccola..e senza speranza
Oh yes. Tutto dipende da te. Ma qui c'è la buona notizia: ce la puoi fare. E ce la farai. A te piace volare, e questo è importante. Affronta il viaggio tappa per tappa, non pensare a quello che verrà dopo. Goditi il momento. Il primo volo, quello lungo, sarà il più divertente. Sarai su un aereo enorme, nuovissimo, con il meglio della tecnologia a bordo. Ti daranno da mangiare, potrai vedere film, ascoltare musica, magari anche tele fonare a casa... e fare anche un pisolino. Atterrerai in Cile stanca ma ce l'avrai fatta. Superato quel lungo volo gli altri saranno come i voli in Europa, e di quelli ne hai già fatti tanti.
Se quando salirai sul volo iberia avrai ancora un po' di paura, fallo presente agli AV, probabilmente avranno per te un occhio di riguardo e ti coccoleranno un po' di più.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Messaggio da Tone »

Io ti dico che l'ansia annticipatoria è mia nemica, ma per ora miracolosamente si scioglie una volta in quota di crociera!! Prenderò anche io Iberia per andare in Messico, mi sono premunito di libri e Ipod per farmi compagnia, spero sia un buon viaggio!!!
Per quanto riguarda Lan so che mio fratello l'ha utilizzata per fare Chile Nuova Zelanda e ha detto che è un ottima compagnia, ha preso molti aerei lo scorso anno e Lan è una di quelle che lo ha impressionato di piu'!!

Ora la mia prima esperienza di volo intercontinelatale dello scorso anno
ho patto Milano Copenaghen e Copenaghen Bangkok andata e ritorno, ti devo dire che l'ansia era a mille (come probabilmente sarà tra qualche giorno) ma poi una volta preso il primo volo il secondo mi è sembrato una cosa normale, ero su un A340 della SAS e sentirmi su quel bestione mi ha molto aiutato, neanche si è sentito il decollo, e poi, tra pranzi film sonnellini il viaggio è passato infretta!! mi sono goduto tutta la vacanza ed al ritorno ero talmente distrutto che su 11 ore ne avrò dormite 8 e le altre sono passate veloci!!!!
Consiglio che do sempre, se sei un attimino in ansia durante una perturbazione o qualche rumore ti spaventa, guarda gli Assistenti di Volo, vedendoli tranquilli nello svolgimento delle loro mansioni ti persuaderai che tutto è regolare!!
spero di esserti stato d'aiuto
Ciao
Angus281
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 luglio 2007, 11:57
Località: Milano

Messaggio da Angus281 »

Ragazzi Grazie!!!! Ho letto tutti i vostri messaggi a mia moglie, adesso è al lavoro, ma questa sera vi risposnderà!!!
Vi posso intanto dire che state aiutando tanto anche me!!! Siete davvero grandi!!! :D :D :D

Cesare
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ale, hai accanto una persona che è disposta a rinunciare a questo viaggio pur di vederti tranquilla... se partirete sono certa che saprà darti il massimo supporto, in ogni momento :D. Sono d'accordo con spaceodissey:
Affronta il viaggio tappa per tappa, non pensare a quello che verrà dopo. Goditi il momento.
Un viaggio lungo è fatto di tanti viaggi più piccoli dei quali gustare ogni attimo. Concentrati su un volo e su una tappa alla volta, senza pensare ai successivi. E' vero, forse non ci saranno troppi momenti di relax e le emozioni si susseguiranno a ritmo serrato; tornerai a casa stanca ma ne vale davvero la pena. Ti riposerai al ritorno e ti emozionerai pensando ai luoghi dove sei stata, e quante cose sei riuscita a fare, vedere, conoscere in tre settimane. E ti sentirai più forte.
stan
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 1 novembre 2006, 19:10
Località: Torino

Messaggio da stan »

Ed eccomi qui.
Arrivato, sono arrivato a Francoforte ho ripreso un secondo aereo per Torino, pranzo veloce a casa e poi via a lavoro!
Ora sono le 18 e come sempre ho la testa confusa di ricordi...ieri oggi si sono fusi in un unico grande giorno.
Come vedi il volo è andato bene :D

Ora cerchiamo di parlare di paura.
Ti sei mai domandata perchè hai paura di volare ?
Provo a risponderti io:
"perchè hai nella testa l'immagine di te seduta mentre cade l'aereo ed hai il terrore di quei pochi ultimi istanti di lucidità"
Hmmm, beh come non averne di paura.

Però ora prova a riflettere. Tu hai paura, perchè senti di non aver il controllo della situazione. Non puoi fare nulla, in un certo senso è il destino a decidere per te. Giusto ?
Guarda questa statistica:

Cause di morte (durata vita 100 anni)

Probabilità:
Incidente automobilistico
1 su 100

Assassinio
1 su 300

Incendio
1 su 800

Incidente con armi da fuoco
1 su 2.500

Impatto con asteroide (dimensioni di un sasso)
1 su 3.000

Contatto elettrico
1 su 5.000

IMPATTO CON ASTEROIDE O COMETA
1 su 20.000

Incidente aereo
1 su 25.000

Inondazione
1 su 30.000

Tornado
1 su 60.000

Puntura o morso velenoso
1 su 100.000

Impatto con asteroide o cometa (limite superiore)
1 su 250.000

Incidente con fuochi artificiali
1 su 1 milione

Avvelenamento da cibo con botulino
1 su 3 milioni

Acqua con contenuto di TCE al limite EPA (*)
1 su 10 milioni

Non c'è che dire: fa un certo effetto notare come la morte per incidente aereo, inondazione o tornado sia da considerare meno probabile del decesso in seguito ad un impatto cosmico!
Un aereo moderno ha un incidente mortale ogni due milioni di voli. Due milioni di voli equivalgono a compiere un viaggio nei cieli ogni giorno per 5.479 anni.
-------------------------------------------------------------------------------
Bene mi dirai tu, ma io non voglio essere quella sfigatissima persona, non voglio vedermi morire precipitando in aereo.
Ok ti rispondo io.

Tu puoi cambiare il tuo destino ? Sei veramente convinta che ogni volta che prendi la macchina, attraversi una strada, viaggi, bevi un caffè, o semplicemente dormi tranquilla sul tuo letto di casa tu possa modificare qualcosa ? Vedi mia cara, nel momento in cui nasci inizi a giocare a questa lotteria ed anche se tu prendessi tutte le precauzioni del caso (tipo vivere in una casa bunker a 100 metri sotto terra) non arriverai mai ad annullare le infinite casualità della vita.
Quindi, SI, c'è una possibilità che il tuo aereo si schianti a terra, ma anche potrà succedere di rimanere intrappolata nella lamiera della tua auto e morire bruciata viva, ancor prima di arrivare in aereoporto.
SI MA GUIDO IO, dirai tu. Ti ripeto che è una stupida convinzione umana quella di poter credere di poter controllare TOTALMENTE il proprio destino.
Semplicemente quando guidi facendo più attenzione ridurrai le probabilità d'incidente. MA non le puoi annullare.
Allora cosa fai ? Rimani in casa tutta la vita ? Nooo...esci...solo che per te uscire è normale, prendere l'aereo no.
Dipende solo dal numero di volte che fai qualcosa.
La nostra paura dello sconosciuto è un sentimento che ci portiamo dietro da milioni di anni ed è frutto di una grande selezione naturale.
Il tuo cervello pur leggendo queste righe, si rifiuta di volersi rassegnare al fatto che non è lui a comandare la tua vita.

Una volta nel medioevo i frati si dicevano tra loro, RICORDATI CHE DEVI MORIRE.
Beh sembrerà incredibile, ma forse l'unico modo per superare questa tua paura è proprio partire da li.
Un giorno succederà a te ed a me, speriamo il più tardi possibile, ma sappiamo che arriverà. Noi possiamo solo prendere tutte le precauzioni possibili per ridurre l'errore umano, ma non possiamo nulla contro il destino o se preferisci, scientificamente parlando, non puoi controllare le miliardi di variabili che la vita ti mette davanti ogni istante.

Sei fortunata, perchè in questo sito troverai molta gente esperta.
Cerca di capire come funziona un volo tipo. Quali manovre deve fare il pilota prima, durante e dopo. Dopo di che divertiti ad ascoltare una volta in volo i vari rumori e cerca di capirli. Tutto ha un suo significato.
Il giorno che capirai ogni singolo movimento dell'aereo in volo ed esclamerai FLAP...carrello, oppure aereofreni avrai superato in parte la paura di volare.

Finchè non vorrai capire, e semplicemente te ne starai li con gli occhi chiusi a dirti oddio oddio oddio...non farai altro che aumentare la paura che c'è in te.

Concludo questo mio lunghissimo post (forse anche un pò filosofico e noioso) dicendoti che t'invidio. Ma un giorno anch'io troverò soldi e tempo per visitare il Cile e l'isola di Pasqua.
Chissa magari le scie dei nostri aerei s'incroceranno...

BUON VIAGGIO e fai tante foto
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Silvio, ti ringrazio per il tuo intervento che, si sente, ti è stato dettato dal cuore.

Però le statistiche non servono a nulla....veramente a nulla se non a far sentire chi ha paura di volare ancora più sciocco nell'aver paura di una cosa STATISTICAMENTE sicura.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Angus281
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 luglio 2007, 11:57
Località: Milano

grazie...ci provo

Messaggio da Angus281 »

Grazie a tutti davvero dal profondo del cuore...non posso dire di stare molto meglio di quando ho scritto ieri sera, ma le vostre parole mi hanno in certi momenti aiutata a vedere le cose da un'altra prospettiva e alleviando il senso di oppressione allo stomaco che in questi giorni non mi lascia; rileggerò tutto ancora una volta e cercherò di fare tesoro di tutto questo. Certamente prenderò l'aereo non ho scelta, starei altrimenti ancora peggio a rinunciare a questa occasione: il viaggio senz'altro e soprattutto la possibilità di affrontare all'ennesima potenza questa paura che ancora adesso mi fa piangere dalla tensione e terrore.
Ho ripensato molto a tutto quello che mi sta accadendo in questo periodo (interiormente) e credo che sia la paura di andare così lontano della serie non ce la posso fare, ho scelto una cosa più grande di me, il sentirmi subito dopo così impotente e incapace davanti a tutto,.e poi l'aereo questo grande punto interrogativo!...LO so che non è così :) :) le vostre parole mi hanno in questo senso rassicurata, ho passato tutto il giorno a ripetermelo, credo sia più un problema di insicurezza personale e come ho letto nelle vostre risposte passerà dopo il primo volo...sono fiduciosa e fragile allo stesso tempo ...eh.che disastro...comunque mi impegno a controllare tutto questo vortice di emozioni positive/negative a e a godermi il godibile :shock:

grazie davvero
ale
stan
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 1 novembre 2006, 19:10
Località: Torino

Messaggio da stan »

Sono felice, che tu abbia deciso di provare.

Come avrai notato ti ha risposto uno dei massimi esperti italiani in fatto di paura di volare.
Dr. Evangelisti si sente di dare dei consigli a tutti quelli che come la nostra nuova amica si apprestano per l'estate a compiere il grande salto dall'altra parte dell'oceano?
Farò leggere queste pagine anche alla mia Gloria, che mi dice di essere tanto preoccupata per quell'ultimo volo sul piccolo e mitico Pilatus Britten-Norman BN-2 Islander 6 posti, con atterraggio su un lembo di prato...

Quale deve essere l'atteggiamento di chi sta vicino ad uno che ha paura?

Evitando le statistiche ed evitando di fare come un mio amico che ama volare ma non si rende mai conto di cosa racconta.
"Paura di volare...naaa è sicurissimo. Ricordo però un giorno quando finimmo in una tempesta, perdendo improvvisamente quota, l'hostess cadde a terra rompendosi una gamba ecc..."

Insomma, quel'è il comportamento migliore da tenere in questi casi ?
Vi ringrazio tutti tantissimo per le risposte che riceverò.

Buon volo
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

mitico Pilatus Britten-Norman BN-2 Islander 6 posti, con atterraggio su un lembo di prato...
Mitico, mitico. Sarà la parte di volo più sicura. L'Islander non lo ammazzi neanche a cannonate.

Però non parlargli di una pista in erba come di un lembo di prato; piste non in concreto (sterrato o cose simili) ce ne sono un milione.
In molte zone sono lasciate volutamente così, perché rispondono meglio ai capricci del tempo.
In Groenlandia, per esempio, la maggioranza delle piste sono in sterrato o in lava, perché si sgelano prima rispetto all'asfalto.
L'erba drena alla grande e in certe situazioni è preferibile all'asfalto: l'ultima volta che sono stato alle Isole Aran in Irlanda, con circa 300 giorni di piovosità l'anno la pista era in erba e, guarda caso, si andava là con l'Islander.
La sicurezza del volo non è proporzionale alla lunghezza della pista, alla sua pavimentazione e alla grandezza dell'aereo, quindi non consideriamo il binomio Islander/erba già più pericoloso a prescindere rispetto al binomio 777/asfalto.
E' solo una cosa diversa da ciò che i non addetti ai lavori considerano "volo di linea", con aereo grosso, hostess sorridente, caffé e mega aeroporto.

Certo l'Islander dentro assomiglia più a un vecchio bus che a un moderno jet, ma gli aerei volano per trazione e portanza, non per vernici e velluti.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

stan ha scritto:Sono felice, che tu abbia deciso di provare.

Come avrai notato ti ha risposto uno dei massimi esperti italiani in fatto di paura di volare.
Dr. Evangelisti si sente di dare dei consigli a tutti quelli che come la nostra nuova amica si apprestano per l'estate a compiere il grande salto dall'altra parte dell'oceano?
Farò leggere queste pagine anche alla mia Gloria, che mi dice di essere tanto preoccupata per quell'ultimo volo sul piccolo e mitico Pilatus Britten-Norman BN-2 Islander 6 posti, con atterraggio su un lembo di prato...

Quale deve essere l'atteggiamento di chi sta vicino ad uno che ha paura?

Evitando le statistiche ed evitando di fare come un mio amico che ama volare ma non si rende mai conto di cosa racconta.
"Paura di volare...naaa è sicurissimo. Ricordo però un giorno quando finimmo in una tempesta, perdendo improvvisamente quota, l'hostess cadde a terra rompendosi una gamba ecc..."

Insomma, quel'è il comportamento migliore da tenere in questi casi ?
Vi ringrazio tutti tantissimo per le risposte che riceverò.

Buon volo
Fulvio ti ringrazio per i complimenti :oops: .

Ogni persona ha una propria chiave. Non ne esiste una per tutti.
Ti faccio un esempio: durante i seminari di Voglia di volare alcune coppie (compagno/compagna) preferiscono viaggiare vicine, altre distanti pur se con la possibilità di potersi guardare a qualche metro di distanza.
Alcuni preferiscono un approccio rassicurante ma attento, altri amano che si faccia finta di nulla.
Credo che la cosa migliore sia affidarsi alla conoscenza della persona che abbiamo vicino unendola ad una buona dose di attenzione.
Capisco di avere detto una cosa simile alla scoperta dell'acqua calda :roll: e che ti porterà istantaneamente a togliermi i complimenti del tuo post :wink: :lol:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
stan
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 1 novembre 2006, 19:10
Località: Torino

Messaggio da stan »

Non è vero, ti capisco, altrimenti ci sarebbe un libretto d'instruzioni insieme agli esercizi per riattivare la circolazione del sangue.
Purtroppo la psicologia umana è complicata e varia, da poter essere catalogata in 5 righe.
Angus281
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 luglio 2007, 11:57
Località: Milano

CE L'ABBIAMO FATTA!!!!!!!!!!! 11 AEREI IN 21 GIORNI!!!!!!!!!

Messaggio da Angus281 »

Ciao Ragazzi!!!!

Siamo ORGOGLIOSI di dirvi che ce l'abbiamo fatta!!!!!!!!!! Io e mia moglie siamo rientrati la settimana scorsa dalla nostra vacanza dall'altra parte del mondo, durante la quale abbiamo preso 11 VOLI in 21 giorni!!!! Tra cui oltre i due intercontinetali...anche due di andata e ritorno per l'Isola di Pasqua...5 ore sull'oceano con LAN...compagnia stupenda aerei meravigliosi!!!!!
Grazie anche ai vostri consigli ed al vostro aiuto abbiamo vissuto una vacanza indimenticabile, tornati un po' più forti, ed ovviamente con tanta meno paura degli aerei dopo questa maratona!!!!!!!!

GRAZIE ANCORA A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!! DI CUORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Cesare&Ale
:D :D :D :D :D :!: :!: :!:
Rispondi