due voli in una settimana: risultati e riflessioni

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

due voli in una settimana: risultati e riflessioni

Messaggio da Chicco2003 »

Ciao a tutti
Eccomi appena tornato da Londra.
Domenica 22 sono atterrato a London city con un avro j70 di airone,
ieri ho fatto Luton - Caselle con un 737 - 700 di easy jet
Dunque.
Risultati: sono abbastanza contento di come è andata. Il miglior risultato ottenuto è sicuramente il fatto che l'ansia anticipatoria è praticamente scomparsa. Nessun pensiero prima del volo, quasi nessuna immagine di disastri aerei o immaginarie notizie al telegiornale che annunciano lo schianto del mio volo. Direi grande cosa!
Da qui a godere del volo, però, ce ne passa ancora un po'.
Difatti, in entrambe i casi, l'ansia al decollo è stata decisamente presente. Molto meno in quota (dove il rumore è uniforme e i cambi di quota o direzione sono rari). Per l'atterraggio il discorso è da differenziare. All'andata non me ne sono quasi accorto perchè stavo discorrendo con una creatura angelica (londinese con origini bangladeshine ...) e di cosa faceva l'aereo non me ne poteva fregar di meno :shock: :). Al ritorno ero meno distratto e quindi il livello d'ansia era nella "norma".
La cosa più fastidiosa è stata perdere tempo e sonno nell'ascoltare continuamente le variazioni di assetto o di motore dell'aereo (benché il ripetermi le cose lette nel forum sia in realtà servito moltissimo!).
Vi posto due piccole foto fatte con il telefono. Purtroppo la macchina fotografica è morta subito all'aeroporto di Linate dopo pochi scatti che vi posterò più avanti!!.

Grazie a tutti

PS: and now next flight on the first of September!! enjoy !!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

e con le turbolenze?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Messaggio da Limosky91 »

Grande, continua così!
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

Daniele77 ha scritto:e con le turbolenze?
Le turbolenze non mi danno molto fastidio (anche se non sono mai incappato in fenomeni consistenti!!).

Diciamo che so che l'aereo non si spacca per le turbolenze e quindi sono tranquillo, a parte il fastidio contingente di essere sballottato per benino.

L'assillo più frequente è l'inconveniente tecnico, quindi, se come ieri l'aereo continuamente passava (mi si passi il temine automobilistico) da un regime del motore più alto ad uno più basso e così via (non me lo sono sognato), mi preoccupo e penso che ci sia qualcosa che non va ....
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Messaggio da aviatore73 »

Forza Chicco che ce la fai. . . . . . :blob:
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Vai Chicco che ci sei!

8)

Sei pèronto per l'area brevetti? :D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

Come no???? 8)
Ho già chiesto il preventivo all'aeroclub locale !! :lol: :lol:
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Allora "noiosa" non deve essere poi così male, se c'è anche un aeroclub!
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

pippo682 ha scritto:Allora "noiosa" non deve essere poi così male, se c'è anche un aeroclub!
"sorvolerei" nel vero senso della parola sul discorso. . . . conosco bene l'aereo club locale e la situazione in generale, credimi, è disastrosa . . . . . . la miopia e chiusura dei miei conterranei è proverbiale e anche quando si cerca di portare avanti iniziative a favore del territorio (come, ad esempio, sviluppare l'aeroporto) ecco che vengono irrimediabilmente sabotate.
Ho utilizzato il termine noiosa ... ma non è esattamente ciò che penso 8)
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

bravo Chicco, mi ritrovo in quello che scrivi! Un po' di ansia al decollo, un po' di turbamento quando si sente un rumore di "cambio di potenza" dei motori, agitata nelle turbolenze (tu no, però, bravo!), mentre all'atterraggio sono calmissima....le foto aiutano, almeno a me hanno aiutato, è poi un piacere riguardarle e vedere che gli aerei non sono "mostri", anzi sono proprio belli da fotografare....!

ciao
Avatar utente
fabrizio_72
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 115
Iscritto il: 23 maggio 2006, 15:40
Località: Torino

Messaggio da fabrizio_72 »

mi aggancio qui anch'io perche' forse l'atteggiamento di chicco e' il piu' comune. i miei sintomi (notare che ho volato gia' parecchio e non sono morto ne' verso il sudafrica ne' verso gli usa):
terrore puro qualche giorno prima, dove mi vedoin tutte le situazioni piu' nefaste che possano esistere. la notte prima mi vedo spiaccicato in ogni metro di terra tra la partenza e l'arrivo. poi il giorno della partenza. un po' di ansia al decollo, orecchio teso per ogni MINIMA variazione di rumore, regime, dling in cabina, hostess che non passa (se non passa e' perche' stiamo per schiantarci) hostess che passa (passa per darci l'ultimo drink...) e poi nel mio caso, non appena ci dicono che stiamo scendendo, mi si apre il cuore. so che stiamo andando a terra (in senso buono) e che da li' a poco sara' finita. e quindi li' mi rilasso perche' so che ogni rumore (magari si sta incendiando un motore) nella mia testa e' associato ad una normale procedura di atterraggio.
sono da ricovero, lo so.
e che cosa potrebbe succedermi? sono su un aereo
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

fabrizio_72 ha scritto:mi aggancio qui anch'io perche' forse l'atteggiamento di chicco e' il piu' comune. i miei sintomi (notare che ho volato gia' parecchio e non sono morto ne' verso il sudafrica ne' verso gli usa):
terrore puro qualche giorno prima, dove mi vedoin tutte le situazioni piu' nefaste che possano esistere. la notte prima mi vedo spiaccicato in ogni metro di terra tra la partenza e l'arrivo. poi il giorno della partenza. un po' di ansia al decollo, orecchio teso per ogni MINIMA variazione di rumore, regime, dling in cabina, hostess che non passa (se non passa e' perche' stiamo per schiantarci) hostess che passa (passa per darci l'ultimo drink...) e poi nel mio caso, non appena ci dicono che stiamo scendendo, mi si apre il cuore. so che stiamo andando a terra (in senso buono) e che da li' a poco sara' finita. e quindi li' mi rilasso perche' so che ogni rumore (magari si sta incendiando un motore) nella mia testa e' associato ad una normale procedura di atterraggio.
sono da ricovero, lo so.
ciao, non sei da ricovero, oppure lo siamo in due...tranne la paura dei primi giorni, per il resto soffro degli stessi sintomi, e quando il captain dice "assistenti di volo prerpararsi all'atterraggio" faccio un bel sospiro di sollievo...anche se l'ultimo volo avrei preferito fosse più lungo, mi stavo divertendo...

ciao
Rispondi