Riuscirci da soli ...

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Morghana
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 234
Iscritto il: 11 aprile 2007, 11:35
Località: Napoli

Riuscirci da soli ...

Messaggio da Morghana »

Piccola scenetta comica seguita da una domanda seria.

Premessa: non ho mai avuto paura di volare fino al 20 giugno 1999, data indimenticabile di un volo da paura sulla tratta VE-NA (MD80 Alitalia).
Segue terrore assoluto che non mi fa più prendere un aereo per sette anni, fino all'anno scorso.
Anni fa ebbi modo di parlare via e-mail con il sig. Evangelisti a proposito della mia - all'epoca - incoercibile paura di volare. Molto cordialmente lui mi incoraggiò a partecipare al loro corso "Voglia di Volare" ma la paura ebbe il sopravvento sulla mia intenzione di seguire il corso medesimo.

In breve, ad aprile dell'anno scorso mi trovo a dover andare a Milano e a non poter fare a meno di andarci con l'aereo.
Mi faccio "anima e coraggio" come diciamo a Napoli, con me c'era il mio ex che cercò di distrarmi in tutti i modi con battute, boiate e scherzi da prete, ma senza praticamente effetti concreti ... io paralizzata dalla paura sin dal momento della chiusura dei portelli, sudata da strizzare e tremante.

A metà volo non ce la faccio più, DEVO fare qualcosa, qualsiasi cosa!
Prendo dalla borsa un flacone di crema tipo Nivea fluida o quel che era, non so neppure io cosa volessi farne, metterla sulle mani o sul viso... non lo so!

Insomma, apro il flaconcino che era di quelli con il tappo a scatto ... sarà stata la differenza di pressione tra terra e quota, non lo so ... il signore seduto vicino a me si becca UNA DOCCIA di crema bianca sull'impeccabile completo scuro con tanto di cravatta :lol: :lol: :lol:

Morale della favola: salita sull'aereo morta di paura, scesa dall'aereo morta dalle risate :lol:

Nel volo di ritorno la paura c'è stata, ma ridotta al 20%, al punto che sono riuscita a guardare tranquillamente fuori dal finestrino.

Ora, domanda seria: mi conviene insistere con il volare per conto mio e fare affidamento sulle mie forze ed autocontrollo, oppure completare a dovere l'opera "repulisti dalla paura" con il corso ?

(P.S. ma che accidenti è stato a far sparare la crema fuori dal flacone? La differenza di pressione o cosa? :lol:)
Secondo alcuni studi il calabrone non può volare perché la sua larghezza alare non è proporzionale alla sua grandezza corporea. Ma il calabrone non lo sa, perciò lui continua a volare.
Avatar utente
Marco
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 29 marzo 2005, 23:16
Località: Metuchen, NJ USA
Contatta:

Re: Riuscirci da soli ...

Messaggio da Marco »

Morghana ha scritto:...

(P.S. ma che accidenti è stato a far sparare la crema fuori dal flacone? La differenza di pressione o cosa? :lol:)
Tipicamente (per quello che so) la pressione nella cabina la tengono intorno agli 8000 ft. Se c'era una bolla d'aria dentro il flacone e il flacone (immagino) fosse a chiusura ermetica, la bolla d'aria era probabilmente intrappolata a pressione a livello del mare ...

La differenza di pressione dovrebbe essere sufficiente a far muovere la crema ... no so se la crema verrebbe "sparata" fuori, ma e' un esperimento MOOOOLTO interessante ... potrei provarlo la prossima volta che vado in aereo ... :twisted:

... oh. No non posso. Qui negli USA proibiscono di portare fluidi a bordo di ogni tipo con il carry-on. Peccato. :cry:
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Messaggio da aviatore73 »

Ora, domanda seria: mi conviene insistere con il volare per conto mio e fare affidamento sulle mie forze ed autocontrollo, oppure completare a dovere l'opera "repulisti dalla paura" con il corso ?
ritengo ti convenga insistere a volare, indubbiamente con i consigli del forum, e fare affidamento solo sulle tue forze per l'autocontrollo o sarai costretta a portarti sempre qualcuno o qualcosa al seguito :D :angel8:
Ciao
Ugo
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
emmegr
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 31 luglio 2007, 0:30
Località: Milano

DOPO TANTI ANNI ... RIPROVARE ???

Messaggio da emmegr »

:oops: Ciao a tutti, mi sono appena iscritta al forum e, come tanti di voi, soffro di panico da volo.
Ho volato conr elativa tranquillità, da sola e in compagnia, fino al 1996. Quell'estate avevo deciso di intraprendere una meravigliosa vacanza - destinazione California, Baja California e ultimi giorni a New York con il mio compagno di allora e altre due coppie di amici. Purtroppo, il primo dei 10 voli previsti nell'arco di 20 giorni, ha scatenato in me l'inferno. A causa di una normalissima turbolenza, sulla tratta Torino-Amsterdam, ho perso letteralmente il controllo: pianto, primo attacco di panico della mia vita. Nonostante gli altri voli siano stati tranquilli, io ero ormai in uno stato di shock e, al mio rientro a Milano, dove risiedo, ho detto a me stessa che non avrei mai più preso un aereo. E così è stato per tutti questi lunghi 11 anni.
Ora vorrei tanto riprovarci. E' passato tanto tempo, io stessa sono cambiata. Però che paura!!! Vorrei approfittare di queste vacanze per riprovare. Vorrei farlo da sola...prendere un volo Milano-Roma e ritorno, anche in giornata, così tanto per provare...ma non arriva mai il giorno giusto! Cosa consigliate? A presto, spero, Emmegr
Ultima modifica di emmegr il 31 luglio 2007, 16:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Il repulisti, più che dalla paura, lo farei dalla Nivea.
pertugio
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 5 maggio 2005, 13:41
Località: Firenze

Re: Riuscirci da soli ...

Messaggio da pertugio »

Morghana ha scritto: Ora, domanda seria: mi conviene insistere con il volare per conto mio e fare affidamento sulle mie forze ed autocontrollo, oppure completare a dovere l'opera "repulisti dalla paura" con il corso ?

(P.S. ma che accidenti è stato a far sparare la crema fuori dal flacone? La differenza di pressione o cosa? :lol:)
Io ho fatto il corso 10gg fa. Se vuoi qualche info chiedi pure. C'e' un mio post "La prima volta con Luca Evasngelisti" in questa sezione che descrive brevemente l'esperienza.

Ciao,
Nicola.
lucax1x

Re: Riuscirci da soli ...

Messaggio da lucax1x »

Premessa: non ho mai avuto paura di volare fino al 20 giugno 1999, data indimenticabile di un volo da paura sulla tratta VE-NA (MD80 Alitalia).
Segue terrore assoluto che non mi fa più prendere un aereo per sette anni, fino all'anno scorso.
PERCHE' VOLO DA PAURA ?

Ora, domanda seria: mi conviene insistere con il volare per conto mio e fare affidamento sulle mie forze ed autocontrollo, oppure completare a dovere l'opera "repulisti dalla paura" con il corso ?
DA SOLI SI PUO' FARCELA MA E' TOSTA...PER ME E' STATO COSI' MA TUTTORA HO DEI MOMENTI DI TIMORE MA NEL COMPLESSO SONO ABBASTANZA SERENO...SE AVESSI POSSIBILITA' DI SEGUIRE CORSO SAREBBE LA CILIEGINA SULLA TORTA

(P.S. ma che accidenti è stato a far sparare la crema fuori dal flacone? La differenza di pressione o cosa? :lol:)
NON LO SO DOVEVA SUCCEDERE PER FARTI RILASSARE
Avatar utente
Cassandra
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 6 luglio 2007, 17:08

Messaggio da Cassandra »

Il mio primo volo a 12 anni...elettrizzante!!! da allora non ho più smesso fino a quando nel 2004 (giugno) un volo poco piacevole (poi niente di particolare, solo una specie di scossone durante il decollo che scatenò un ooooooh generale) fece nascere qualche paura.
Arrivata a Londra, sembrava tutto a posto, e invece quella notte non riuscii a dormire. Ero ferma, pietrificata nel letto, con gli occhi sbarrati guardavo il soffitto:immaginavo che tutti gli insetti della zona si fossero dati appuntamento per un grandioso party sul mio cuscino.
Ovviamente era frutto della mia immaginazione, ma... "sentivo" che erano lì e non riuscivo a dormire.
Il ritorno, dopo qualche giorno, fu meno traumatico...ero però molto triste perchè avevo perso la gioia e l'emozione di volare.
Tornata a casa decisi che così non poteva andare...dovevo affrontare il problema e risolverlo...dunque prenotai un nuovo viaggio (stessa compagnia) per il mese successivo.
Il giorno della nuova partenza ho conosciuto un pilota (non del mio volo), dolcissimo e carino, abbiamo iniziato a chiacchierare e gli ho manifestato i miei dubbi...mi ha raccontato tantissime cose e mi ha trasmesso un'infinita sicurezza.
Sono partita e mi sono divertita moltissimo :lol:
Da allora la mia vita è un po' cambiata :): ora volo almeno 2 volte a settimana quasi ogni mese... la paura è dimenticata e...quando sono stressata e sento che sta per riemergere, chiamo quel pilota carino (nel frattempo è diventato un caro amico) che risponde a tutte le mie domande tecniche :D
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Re: Riuscirci da soli ...

Messaggio da MiticoJumbo »

Morghana ha scritto: mi conviene insistere con il volare per conto mio e fare affidamento sulle mie forze ed autocontrollo, oppure completare a dovere l'opera "repulisti dalla paura" con il corso ?
assolutamente no.soprattutto se a sedere accanto a te ci fossi io. :wink:
quanto al corso lo farei è una strada collaudata per risolvere questo tipo di problema.
ciao
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Riuscirci da soli ...

Messaggio da aeb »

Morghana ha scritto:
Morale della favola: salita sull'aereo morta di paura, scesa dall'aereo morta dalle risate :lol:

Nel volo di ritorno la paura c'è stata, ma ridotta al 20%, al punto che sono riuscita a guardare tranquillamente fuori dal finestrino.

(P.S. ma che accidenti è stato a far sparare la crema fuori dal flacone? La differenza di pressione o cosa? :lol:)
La Provvidenza..... :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Messaggio da aviatore73 »

Ciao a tutti, mi sono appena iscritta al forum e, come tanti di voi, soffro di panico da volo.
Comunque benvenuta Emmegr
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ora, domanda seria: mi conviene insistere con il volare per conto mio e fare affidamento sulle mie forze ed autocontrollo, oppure completare a dovere l'opera "repulisti dalla paura" con il corso ?
Se è bastato quell'episodio per tranquillizzarti, penso che potresti fare qualche tentativo da sola per vedere come va... insomma, se riesci a stare tranquilla senza inondare di Nivea i vicini! :D
NB: io ho imbiancato di Nivea la faccia di un'amica che voleva solo sentirne il profumo :oops:, ed è successo in una camera d'albergo. Ci sta anche la differenza di pressione, ma secondo me la Nivea è dispettosa di suo.

@Marta-emmegr: se ti senti cambiata, probabilmente è il momento giusto per riprovare: vivresti le sensazioni del volo in modo differente da allora. Ma come mai quella turbolenza che definisci normale ti ha spaventata tanto? Ti va di approfondire in un thread tutto tuo?
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

D'accordo con Antonella.

Prova a farti un voletto da sola e vediamo come va...

Luca

ps: perchè dovrei ammazzarti? :lol: :lol:
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
emmegr
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 31 luglio 2007, 0:30
Località: Milano

Messaggio da emmegr »

Aiuto! Domani scatta l'ora x. Ho prenotato il volo Milano-Roma e adesso sono già in preda al panico. Ce la farò???????????????
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ciao Marta! E' il volo "per provare" di cui parlavi qualche tempo fa?
Rispondi