Marcella ha scritto:Ma dai? Anche tu avvocato "spietato"?toh...siamo pure colleghi...
Oramai è un dato di fatto cara marcella...c'è un filo conduttore unico che lega le nostre esperienze
Quando torni...posterai stostanzialmente un copia-incolla del mio "reportage" post volo.
Ovvero...odi et amo...
Ri-ovvero...un gran passo avanti!![]()
Hai ragione, le nostre esperienze sono talmente simili! E mi auguro tanto che l'epilogo sia lo stesso...
Sai qual'è l'unica differenza? Che tu non volavi da tanto e, in un certo senso, la tua paura era più sensata (per quanto una fobia possa esserlo). Io invece ho preso l'ultimo volo esattamente un anno fa (agosto 2006). Non capisco proprio cosa mi stia accandendo, va sempre peggio..
ieri sera ho avuto un tale attacco di panico che mi sono messa a guardare gli orari dei treni per praga (roma-praga, con cambio a vienna...20 ore di viaggio!). Stanotte sono riuscita a dormire (dopo un overdose di fiori di bach) soltanto perchè ero sicura che stamattina mi sarei svegliata e sarei andata in agenzia a prenotare il treno. Ma al risveglio ho ritrovato un grammo di razionalità e mi sono detta: tu sei completamente pazza. E forse lo sono davvero. Ma ieri sera ero talmente in crisi che sarei scoppiata a piangere come una bambina..e un pò l'ho fatto..ecco, ora mi vergogno..
![]()
Scusatemi, mi sto comportando come un'immatura, ma devo sfogarmi o davvero rischio di comprare i biglietti del treno..
Beh...se ci pensi...in tutti questi anni ho accumulato un terrore tale da farmi fare scelte assurde.
Ad esempio andare a Barcellona in treno (18 ore), oppure in sardegna in nave (8 ore), o a Parigi ancora in treno (16 ore)....
Per non parlare dei viaggi persi...soprattutto quelli con gli amici...
Insomma...per me è stata davvero durissima trovare il coraggio necessario a fare questo grande passo ma alla fin fine ne bastava (di coraggio) moooooolto meno...

Insomma...Marcella...lascia perdere i biglietti del treno...davvero.
Monta su quell'aereo e vedrai che sarà una passeggiata.
Garantito.
