Impressioni sull'ATR 42

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Impressioni sull'ATR 42

Messaggio da Sissi »

ciao, ho prenotato un volo da Pantelleria a Milano con Air One e...aiutoooo!! devo fare Pantelleria-Palermo su un ATR 42 e poi cambiare....ho visto la foto dell'ATR 42: motori con le eliche, il mio terrore....aiutooooooo.....qualcuno ci ha volato, com'è???


[Titolo modificato perchè generico - MiamiVice]
Avatar utente
I-DISA
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
Località: Roma

Re: ATR 42

Messaggio da I-DISA »

Sissi ha scritto:ciao, ho prenotato un volo da Pantelleria a Milano con Air One e...aiutoooo!! devo fare Pantelleria-Palermo su un ATR 42 e poi cambiare....ho visto la foto dell'ATR 42: motori con le eliche, il mio terrore....aiutooooooo.....qualcuno ci ha volato, com'è???
Io un sacco di vole sulle Roma-Ancona, Roma-Bologna soprattutto. Un sacco di volte anche sull'ATR72 che è la versione allungata.

Tranquilla non devi avere paura. Sappi che i motori turboelica al posto dei turbofan permettono un risparmio di carburante per via del maggior rendimento propulsivo (non scendo nei dettagli). Insomma non significha che sono vehhi ma sono fatti in tal guisa per poter consumare meno ed essere competitivi sulle tratte brevi (nell'intorno dell'ora).

L'equazione

Turboelica = velivolo vecchio
è sbagliatissima.


Vale invece:

Turboelica = velivolo con maggior rendimento propulsuivo rispetto ai più moderni turbofan e quindi con minori consumi.


In termini di vibrazioni, rumorosità ed ampiezza di cabina è un po meno confortevole dei 320, 737, MD80, ma non è indice di minor sicurezza.
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12029
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ATR 42

Messaggio da flyingbrandon »

Sissi ha scritto:ciao, ho prenotato un volo da Pantelleria a Milano con Air One e...aiutoooo!! devo fare Pantelleria-Palermo su un ATR 42 e poi cambiare....ho visto la foto dell'ATR 42: motori con le eliche, il mio terrore....aiutooooooo.....qualcuno ci ha volato, com'è???
Io ci ho volato....lo trovo "divertente" :lol:
In che data fai questo ritorno?? :?: :?:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

grazie I-DISA!!

ciao
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Re: ATR 42

Messaggio da Sissi »

flyingbrandon ha scritto:
Sissi ha scritto:ciao, ho prenotato un volo da Pantelleria a Milano con Air One e...aiutoooo!! devo fare Pantelleria-Palermo su un ATR 42 e poi cambiare....ho visto la foto dell'ATR 42: motori con le eliche, il mio terrore....aiutooooooo.....qualcuno ci ha volato, com'è???
Io ci ho volato....lo trovo "divertente" :lol:
In che data fai questo ritorno?? :?: :?:
Ciao!

divertente??? in che senso...????....anche se ho volato già su un piccoletto simile, un CRJ-200, però NON AVEVA LE ELICHE!!!
Il volo sarà il 15 settembre....se ce la farò a salire.... :(
Avatar utente
I-DISA
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
Località: Roma

Messaggio da I-DISA »

E' divertente anche per me nel senso che non è il solito MD80 che ho preso decine e decine di volte. Nonostante sia più rumoroso e vibri un po' di piu' è per me gradevole volarci. Non temere. L'impressione che sia un vetusto trabiccolo e misleading.

Anzi, aggiungo è il turboelica commerciale di maggior successo al mondo (ha soppiantato i Fokker!!!), lo hannomoltissime major al mondo (American, Air France, Alitalia...) ed è per metà un prodotto del'industria aeronautica Italiana.
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Messaggio da LS4 »

Anch' io l'ho provato e l'unico difetto che ho trovato è che la cabina è un po' stretta.

Non preoccuparti delle Eliche, ti sentirai al sicuro come su di un altro aereo :thumbright:
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia
Avatar utente
Ben
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 settembre 2006, 8:24
Località: LIPZ/VCE

Messaggio da Ben »

Io l'ho preso una volta per andare a Santorini da Atene. A me è piaciuto tantissimo e in avvicinamento abbiamo avuto forte vento laterale, ma siamo atterrati senza problemi.
Non temere e divertiti ;)
AVR
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 giugno 2007, 18:15

Messaggio da AVR »

Ciao Sissi,
anche io prima di salirci avevo un po'di diffidenza, dopo averci volato almeno una cinquantina di volte negli ultimi anni tra Verona e Monaco, in tutte le condizioni (sole, vento, temporali, neve..) posso rassicurarti sul fatto che è un aereo sicurissimo come tutti gli altri (e io ho paura dell'aereo..)

Anche la rumorosità (almeno su quelli Air Dolomiti su cui volo) non è così fastidiosa, si sente sopratutto al decollo per i primi secondi. Per me, come rumorosità, è molto più confortevole degli ultimi posti dellMD80, per intenderci.

I posti meno rumorosi sono probabilmente in coda.

Buon viaggio, vedrai che ti troverai bene.

Alberto
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

AVR ha scritto:Ciao Sissi,
anche io prima di salirci avevo un po'di diffidenza, dopo averci volato almeno una cinquantina di volte negli ultimi anni tra Verona e Monaco, in tutte le condizioni (sole, vento, temporali, neve..) posso rassicurarti sul fatto che è un aereo sicurissimo come tutti gli altri (e io ho paura dell'aereo..)

Anche la rumorosità (almeno su quelli Air Dolomiti su cui volo) non è così fastidiosa, si sente sopratutto al decollo per i primi secondi. Per me, come rumorosità, è molto più confortevole degli ultimi posti dellMD80, per intenderci.

I posti meno rumorosi sono probabilmente in coda.

Buon viaggio, vedrai che ti troverai bene.

Alberto
grazie Alberto, ti farò sapere se è più rumoroso di un MD80...!

ciao
Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Messaggio da LS4 »

I posti meno rumorosi sono probabilmente in coda.

sono anche i più stretti, soprattutto quello vicino al finestrino
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia
Ospite

Messaggio da Ospite »

Non posso che confermarti quanto detto dagli altri amici del forum sopra. Purtroppo è abbstanza diffusa l'idea che elica significhi "vecchio" oppure "insicuro". Ciò non è assolutamente vero: sono semplicemene velivoli che si adattano molto meglio a certe tratte rispetto ad un motore jet, con vantaggi, soprattutto di consumo rispetto, a questi.

Nello specifico dell'ATR, l'ho provato una volta; è vero che i turboprop sono più rumorosi internamente dei jet, ma l'ATR neanche più di tanto. Vai senza nessun timore :wink:

Paolo
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

JT8D ha scritto:Non posso che confermarti quanto detto dagli altri amici del forum sopra. Purtroppo è abbstanza diffusa l'idea che elica significhi "vecchio" oppure "insicuro". Ciò non è assolutamente vero: sono semplicemene velivoli che si adattano molto meglio a certe tratte rispetto ad un motore jet, con vantaggi, soprattutto di consumo rispetto, a questi.

Nello specifico dell'ATR, l'ho provato una volta; è vero che i turboprop sono più rumorosi internamente dei jet, ma l'ATR neanche più di tanto. Vai senza nessun timore :wink:

Paolo
grazie a tutti, come sempre le vostre risposte mi rassicurano, non sapete come mi serve scrivere e leggere su questo forum...!!! In quanto al rumore degli aerei a elica, ricordo il frastuono sull'idrovolante alle Maldive, quindi un 'idea ce l'ho...!

ciao
Farfalla
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 102
Iscritto il: 8 luglio 2007, 22:13

Messaggio da Farfalla »

Ciao, ho letto il tuo post riguardo al 777 AZ dove aggiungi di prendere un 343 Tahiti Nui da JFK. Se vai a Tahiti Faa e poi gironzoli per le varie isole fammi sapere che ho delle chicche sui voli locali :twisted: su ATR appunto.
Per mia esperienza feci anni fa un MXP-BLQ su di un ATR72 AZ e non ricordo nulla di particolare, in sostanza volo tranquillissimo.
Vorrei volare per piacere, volo per mangiare.
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

Farfalla ha scritto:Ciao, ho letto il tuo post riguardo al 777 AZ dove aggiungi di prendere un 343 Tahiti Nui da JFK. Se vai a Tahiti Faa e poi gironzoli per le varie isole fammi sapere che ho delle chicche sui voli locali :twisted: su ATR appunto.
Per mia esperienza feci anni fa un MXP-BLQ su di un ATR72 AZ e non ricordo nulla di particolare, in sostanza volo tranquillissimo.

ciao, si, devo fare anche un volo interno...quindi proverò l'ATR 42 prima di settembre???? che chicche hai??? guarda che se mi spaventi poi ci vado col motoscafo...!! :lol: :lol: :lol:
Ospite

Messaggio da Ospite »

Il turboelica ha un suo fascino un po'...retrò...
Certo, a volte è un po' ballerino, ma sembra di essere tornati indietro nel tempo :lol: :lol: :lol:
Anche io prima ero un po' diffidente, ma onestamente in volo non si sente molto la differenza rispetto al classico jet. Sarà anche il servizio impeccabile di Air Dolomiti?
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Messaggio da City of Everett »

Se ti può dare maggior sicurezza ti dico che non ho mai avuto la fortuna di volarci e sono moooolto curioso di farci un giro.

Le varie volte che ho fatto Palermo-Lampedusa speravo di prenderlo... macchè! sempre MD80 o 737. Forse se lo facessi la tratta da Trapani...

Vai tranquilla e un po' ti invidio!
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
maspalomas
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 11 marzo 2007, 18:35

Messaggio da maspalomas »

Tranquillo l'ho preso per un anno (una volta al mese) da Rimini a Napoli e viceversa alcuni anni fa dell'Air Industrie (ogi non esiste piu'). Era mitico, giallo e nero.
Farfalla
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 102
Iscritto il: 8 luglio 2007, 22:13

Messaggio da Farfalla »

Ti rispondo qui riguardo L' Air Tahiti e i suoi ATR, 42 e 72. La crocera è "normale", forse il rumore è maggiore ma per la breve durata del volo che te ne frega ? La corsa di decollo è sicuramente più ballerina e tremolina, ma è la solita storia, su una mercedes da 200 mila euri si sentono meno le buche che su di una punto. Gli atterraggi forse sono la parte bella, o brutta a seconda dei punti di vista. Una cosa che ho notato dei piloti che effettuano colegamenti tra isole, a differenza dei voli di linea sempre su prop che però seguono sid e star e secondo me, secondo me, arrivano dolci, è quel modo di pilotare simile ad un tassista nel traffico. Pronti via, poi destra e sinistra, un sorpasso ed eccoci arrivati. Questo vale anche per altre compagnie non questa in partiolare. Sarà dovuto al fatto che gli arei più piccolì hanno più manovrabilità e minor velocità di stallo, che le eliche mordono meglio l'aria rispetto ad una turbina, ma quando sono in approccio le manovre sono meno dolci rispetto ad un jet e la differenza è ancora maggiore rispetto ad un 777. Se vai Bora Bora prendi un posto finestrino a sinistra e occhio al banking finale :) .
Non pensare nemmeno alla barca... perdi delle giornate e non vedi la cosa dall'alto che è tutto un dire. Poi dai una letta al loro magazine, scatta qualche foto e sei già a terra di nuovo. Io sono stato in qualche isoletta di quelle e se vuoi qualche dritta (riguardo a strutture o cosa evitare ecc ecc) chiedi pure. Magari si va un po' OT....
Vorrei volare per piacere, volo per mangiare.
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

Farfalla ha scritto:Ti rispondo qui riguardo L' Air Tahiti e i suoi ATR, 42 e 72. La crocera è "normale", forse il rumore è maggiore ma per la breve durata del volo che te ne frega ? La corsa di decollo è sicuramente più ballerina e tremolina, ma è la solita storia, su una mercedes da 200 mila euri si sentono meno le buche che su di una punto. Gli atterraggi forse sono la parte bella, o brutta a seconda dei punti di vista. Una cosa che ho notato dei piloti che effettuano colegamenti tra isole, a differenza dei voli di linea sempre su prop che però seguono sid e star e secondo me, secondo me, arrivano dolci, è quel modo di pilotare simile ad un tassista nel traffico. Pronti via, poi destra e sinistra, un sorpasso ed eccoci arrivati. Questo vale anche per altre compagnie non questa in partiolare. Sarà dovuto al fatto che gli arei più piccolì hanno più manovrabilità e minor velocità di stallo, che le eliche mordono meglio l'aria rispetto ad una turbina, ma quando sono in approccio le manovre sono meno dolci rispetto ad un jet e la differenza è ancora maggiore rispetto ad un 777. Se vai Bora Bora prendi un posto finestrino a sinistra e occhio al banking finale :) .
Non pensare nemmeno alla barca... perdi delle giornate e non vedi la cosa dall'alto che è tutto un dire. Poi dai una letta al loro magazine, scatta qualche foto e sei già a terra di nuovo. Io sono stato in qualche isoletta di quelle e se vuoi qualche dritta (riguardo a strutture o cosa evitare ecc ecc) chiedi pure. Magari si va un po' OT....

Grazie, riguardo al moroscafo scherzavo, è già tutto prenotato e volare tra le isole tropicali è bellissimo (l'ho fatto alle Maldive con l'idrovolante, è uno spettacolo unico al mondo)!! Porterò con me il mio quadernino dei voli e scriverò tutte le sensazioni e quello che mi capiterà, dal primo volo (B777) al secondo (A340) all'ultimo con l'ATR 42.

ciao
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

City of Everett ha scritto:Se ti può dare maggior sicurezza ti dico che non ho mai avuto la fortuna di volarci e sono moooolto curioso di farci un giro.

Le varie volte che ho fatto Palermo-Lampedusa speravo di prenderlo... macchè! sempre MD80 o 737. Forse se lo facessi la tratta da Trapani...

Vai tranquilla e un po' ti invidio!
ciao, io ho prenotato con Air One, e la tratta è da Pantelleria a Palermo (poi cambio e continuo con un B737). Magari c'è ancora posto e vieni a farti un giretto... :lol:
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Impressioni sull'ATR 42

Messaggio da spaceodissey »

Sissi ha scritto:qualcuno ci ha volato, com'è???
Divertentissimo. Sembra di cavalcare un moscone. :lol: :lol:
E' più brusco, più "rude" dei jet. Ma infinitamente più bello. Stai più basso, vedi benissimo il terreno. Naturalmente è sicurissimo. Anzi, essendo più piccolo a me da più sicurezza. :D
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Messaggio da luciocaste »

Anche io ho intenzione quanto prima di provare l'ebrezza del mitico ATR.
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Più sono piccoli più sono divertenti!
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

pippo682 ha scritto:Più sono piccoli più sono divertenti!

....ma la mia fifa è inversamente proporzionale alle dimensioni dell'aereo....W il 747!!!
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Re: Impressioni sull'ATR 42

Messaggio da AlphaSierra »

Sissi ha scritto:ciao, ho prenotato un volo da Pantelleria a Milano con Air One e...aiutoooo!! devo fare Pantelleria-Palermo su un ATR 42 e poi cambiare....ho visto la foto dell'ATR 42: motori con le eliche, il mio terrore....aiutooooooo.....qualcuno ci ha volato, com'è???


[Titolo modificato perchè generico - MiamiVice]
al 90% ti becchi SP-KEE
Immagine
livrea molto fantasiosa :D
p.s. hostess degne di nota :P
lucax1x

Messaggio da lucax1x »

Sissi ha scritto:
pippo682 ha scritto:Più sono piccoli più sono divertenti!

....ma la mia fifa è inversamente proporzionale alle dimensioni dell'aereo....W il 747!!!
beh...allora sull'A380 potrai fare sogni tranquilli :D :D :D
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Messaggio da la franci »

Sissi ha scritto: ....ma la mia fifa è inversamente proporzionale alle dimensioni dell'aereo....W il 747!!!
quoto!!!!!!!!!!!!!! non vedo l'ora che il cielo si riempi di 380...purtroppo dovrò volare linate olbia con Meridiana tra dieci giorni e se mi trovassi davanto un ATR credo che non ci salirei...il mio terrore sono proprio le vibrazioni...non le sopporto proprio...mi avete messo una tale paura....
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Re: Impressioni sull'ATR 42

Messaggio da Sissi »

AlphaSierra ha scritto:
Sissi ha scritto:ciao, ho prenotato un volo da Pantelleria a Milano con Air One e...aiutoooo!! devo fare Pantelleria-Palermo su un ATR 42 e poi cambiare....ho visto la foto dell'ATR 42: motori con le eliche, il mio terrore....aiutooooooo.....qualcuno ci ha volato, com'è???


[Titolo modificato perchè generico - MiamiVice]
al 90% ti becchi SP-KEE
Immagine
livrea molto fantasiosa :D
p.s. hostess degne di nota :P
p.s. sono una donna, al massimo segnalami gli a/v maschi...!!! ciao
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

ciao, ho scritto che lo devo prendere il 15 settembre, e invece....sorpresa, ho dovuto salirci il 9 agosto per un volo interno, in Polinesia! Non sapevo che Air Tahiti usasse gli ATR sui voletti interni, e devo dire che un po' mi è venuto da ridere a vederlo sulla pista, pensando di aver scritto sul forum che ci dovevo volare, con gran paura, il 15/9. Comunque è andata bene, è molto rumoroso (soprattutto da fermo , sulla pista), si balla parecchio nelle nuvole ma la sensazione è stata di stabilità e potenza. Quindi vado tranquilla al prossimo appuntamento con l'ATR42 tra 20 giorni....
ciao!
hirundo

Messaggio da hirundo »

Bravissima, non ti sei lasciata intimorire dalla sorpresa dell'incontro anticipato! :D
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

hirundo ha scritto:Bravissima, non ti sei lasciata intimorire dalla sorpresa dell'incontro anticipato! :D
direi di no, dopo 20 ore di volo dall'Italia ormai ci avevo fatto il callo alle cose volanti e rumorose.... :lol: !!!
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

AVR ha scritto:
I posti meno rumorosi sono probabilmente in coda.
Infatti sugli ATR-72 della LOT la Business è (o quantomeno era sino ad un paio d'anni fa, è un po' che non ci volo) in coda!!
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

aeb ha scritto:
AVR ha scritto:
I posti meno rumorosi sono probabilmente in coda.
Infatti sugli ATR-72 della LOT la Business è (o quantomeno era sino ad un paio d'anni fa, è un po' che non ci volo) in coda!!

io era seduta sempre dietro, per vedere il panorama, e mi è sembrato rumoroso...chissà davanti, in effetti le eliche sono molto a prua...!
Avatar utente
LICG
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 28 settembre 2007, 23:13
Località: LICG
Contatta:

Messaggio da LICG »

Salve a tutti, sono nuovo di qui, registrato di fresco su questo forum.

L'ATR42?? Semplicemente spettacolare, non avete idea dei viaggi che ci ho fatto e degli atterraggi in crosswind, specie a Pantelleria mitici veramente degni di nota i piloti della vecchia "Air Sicilia" e della Italyfirst, atterrare a Pantelleria con 40 kts + raffiche!!

Ovviamente da Passeggero :(
Solidarietà ai dipendenti Alitalia

Volare...ohoo ohooo... Cantare.... oh oh oh
Mie foto: http://www.flickr.com/photos/pantelleria/
Rispondi