P.E.A.

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

P.E.A.

Messaggio da Lesier »

Ciao ragazzi volevo chiedere un aiuto nel capire la lista dei prezzi dei corsi di questa scuola, perché indica 1500 ore di IFR nell'ATPL fatte a scuola con un prezzo mooolto interessante ol sbaglio?

http://www.pea.com/courses/professional_programs.asp

O sono solo le ore che servono per sostenere l'esame?

La scuola sembra interessante anche se su Pprune ho letto moltissime critiche riguardo lo staff e l'organizzazione.

Grazie
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Ospite

Re: P.E.A.

Messaggio da Ospite »

Lesier ha scritto:Ciao ragazzi volevo chiedere un aiuto nel capire la lista dei prezzi dei corsi di questa scuola, perché indica 1500 ore di IFR nell'ATPL fatte a scuola con un prezzo mooolto interessante ol sbaglio?

http://www.pea.com/courses/professional_programs.asp

O sono solo le ore che servono per sostenere l'esame?

La scuola sembra interessante anche se su Pprune ho letto moltissime critiche riguardo lo staff e l'organizzazione.

Grazie
Hanno un normale professional program di circa 250 ore...che puoi trovare dappertutto. (250 sono i minimi del CPL FAA)

Poi se vuoi hai LA GRANDISSIMA OFFERTA di raggiungere le 1500 ore PAGANDO (TU) per fare l'istruttore o per lavorare come CHARTER PART135 VFR.

Pensaci 2 volte :lol:
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Re: P.E.A.

Messaggio da Lesier »

MarcoAER ha scritto:Hanno un normale professional program di circa 250 ore...che puoi trovare dappertutto. (250 sono i minimi del CPL FAA)

Poi se vuoi hai LA GRANDISSIMA OFFERTA di raggiungere le 1500 ore PAGANDO (TU) per fare l'istruttore o per lavorare come CHARTER PART135 VFR.

Pensaci 2 volte :lol:
Grazie della risposta, volevo chiederti però due cose: le 250 h sono dell'atpl o del cpl?

Cos'è il charter part135 vfr?

Una specie di aerotaxi?
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Ospite

Messaggio da Ospite »

L'ATPL o ATP sono 1500h sia in ambito FAA che JAA.

L'ATPL Frozen è la fesseria che si sono inventati in Europa (per arricchire le scuole di volo) che corrisponde ad un CPL + Esami scritti dell'ATPL/ATP

In Europa anche per lavorare come F/O in linea (aereo multi-crew) hai bisogno dell'ATPL Frozen

In USA per lavorare in linea come F/O basta il CPL.

Il minimo CPL FAA sono 250h totali.

Il part 135 charter sono + o - come li chiami tu "aerotaxi" :wink:
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

MarcoAER ha scritto:In USA per lavorare in linea come F/O basta il CPL.
Quindi in America è realistico farsi aiutare economicamente conseguendo il CPL, "stabilizzare" le proprie finanze ed estinguendo i debiti lavorando per qualche anno come F/O e poi fare l'ATPL?

E' corretto? :oops:
Federico
Immagine
Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Galaxy ha scritto:
MarcoAER ha scritto:In USA per lavorare in linea come F/O basta il CPL.
Quindi in America è realistico farsi aiutare economicamente conseguendo il CPL, "stabilizzare" le proprie finanze ed estinguendo i debiti lavorando per qualche anno come F/O e poi fare l'ATPL?

E' corretto? :oops:
Il discorso è valido ma bisogna ricordare che non è facile lavorare in america, essendo europei (questione di permessi di lavoro).

e comunque l'ATPL in sè non è il grosso del costo dei brevetti: esso consiste solo un un paio di ore di volo e nell'esame scritto (o GLI esami in ambito JAA), infatti si presuppone che si abbiano già le capacità.

Senza contare che la maggiorparte delle compagnie fà l'esame atpl all'interno del corso comando (senza far pagare ovviamente, ci mancherebbe altro)

Il "grosso" dei brevetti sono le ore di volo NON gli esami teorici...sempre 250h bisogna fare :roll:
aus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 giugno 2006, 22:15

p.e.a.

Messaggio da aus »

Ciao,io frequento Phoenix east aviation,se hai domande contattami pure... aus_81@hotmail.com
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Messaggio da G3nd4rM3 »

La stessa cosa vale anke per l'australia che voi sappiate?cioè lavorare con il CPL-IR? perché l'idea di stabilizzare le finanza per poi proseguire mi pare ottima!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
Goose86
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 agosto 2007, 18:16
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da Goose86 »

ciao ragazzi, sono nuovo da queste parti! comunque vorrei sapere, se possibile quanto costa ottenere il brevetto CPL negli stati uniti e se è possibile in questa scuola di phoenix! :lol: grazie saluti
Ospite

Messaggio da Ospite »

Goose86 ha scritto:ciao ragazzi, sono nuovo da queste parti! comunque vorrei sapere, se possibile quanto costa ottenere il brevetto CPL negli stati uniti e se è possibile in questa scuola di phoenix! :lol: grazie saluti
butto un numero a caso: 20k$, di cui circa 8k$ per il privato, altettanti per l'ifr e 4k$ per il cpl, per accedere al quale pero` devi avere parecchie ore, che in qualche modo costano :(
Rispondi