[LIEE/CAG Cagliari Elmas] 04/08/07

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

[LIEE/CAG Cagliari Elmas] 04/08/07

Messaggio da Luke3 »

Buonasera a tutti!
Rientro appena stasera da una bellissima vacanza in Sardegna, davvero stupenda se non fosse per l'odissea che la Meridiana ci ha fatto compiere per rientrare verso Roma. Il nostro volo è previsto alle 15.30, quindi per prendercela con molta calma arriviamo ad Elmas verso le 12.30, con tempo a sufficenza per pranzare, fare un pò di shopping last minute, un pò di foto ed adempiere a tutte le "routine prevolo" del passeggero. I check in di solito aprono 2 ore prima, il nostro circa 1 ora e mezza prima dello stimato orario di imbarco. Prima cosa che non va: l'aeroporto è saturo di turisti che ritornano verso le loro città, le file interminabili e per qualche strana ragione, statiche. Per fortuna mi ero appostato davanti al monitor per correre al banco del check in appena esso si aprisse. La ragione era che per la giornata tutti i voli Meridiana erano in ritardo, poco male penso, vista la stagione e l'orario, alcuni ritardi sono più che normali. Passiamo ai controlli, anche li una fila interminabile e ci avviamo verso il gate 7 dove è prevista la partenza del nostro volo per Fiumicino. Arriviamo li verso le 14, vedendo che però è ancora segnato il volo delle 10.50, che aveva accumulato circa 3 ore di ritardo e non erano ancora stati imbarcati. Ascoltando i vari passeggeri le versioni erano due: la prima è che avevano trovato una sostanza dall'odore acre nella stiva di carico e avevano bloccato l'aereo per controlli, l'altra era la solita del problema tecnico e l'aereo bloccato. Alle 15.30 ancora nulla, il nostro volo viene posticipato alle 17 come scritto sul monitor. Passano i minuti, alle 16.00 il volo precedente, che ora aveva accumulato 5 ore e 10 minuti di ritardo viene cancellato, con i passeggeri giustamente sul piede di guerra. Alcuni vengono sistemati su altri voli dell'AirOne, altri invece vengono mandati a casa con il bigliettino giallo per il rimborso del biglietto. Il nostro volo però ancora non si vede. Parlo con la signorina al banco, dice che ancora non era partito da Fiumicino perchè c'era "un casino della madonna" e non sapevano quando sarebbero potuti partire. Il volo continua a slittare, e la paura era che neanche noi partissimo alla fine. Morale della favola il nostro volo delle 15.30 parte alle 18.30 con ben 3 ore di ritardo. Non è la cosa peggiore, quello per Milano Linate è partito con 6. La cosa peggiore però non è questa. Per tutte le 3 ore del nostro ritardo e per tutti i ritardi e la cancellazione del volo precedente, NON E' STATA DATA NESSUNA INFORMAZIONE. Sul PA nessun messaggio sui continui ritardi, se non si andava a ricercare informazioni da soli, non venivano date e si rimaneva nel buio completo. Il personale al banco sembrava spaesato, ad ogni domanda a loro rivolta rispondevano con un aria "ma che ne so io? aspettate", ma la cosa peggiore è che non è stata data nessuna assistenza ai passeggeri. Per le nostre 3 ore di ritardo, secondo la carta dei diritti del passeggero ed il regolamento di Meridiana stessa, doveva venir offerto un pasto od una consumazione a seconda dell'orario se il ritardo superava le 2 ore. Non ci hanno offerto neanche un caffè, non abbiamo ricevuto nessuna informazione ne sul ritardo ne su nient'altro e il personale sembrava cascare dalle nuvole. Tutti i passeggeri erano imbestialiti. Quando finalmente dopo 3 ore viene annunciato l'imbarco del nostro volo, scoppia un applauso caloroso di tutta la sala che finalmente ha la conferma della partenza.
Arriviamo a fiumicino per le 19.20, i soliti 40 minuti a Fiumicino per i bagagli, il raccordo intasato, arrivo a casa alle 20.30. Considerando che ho lasciato il villaggio alle 11.30 questo viaggio è durato ben 9 ore con un ritardo del 360% sulla tratta che di per se era di 50 minuti :lol:
Ne ho approfittato per fare molte foto però, alcune anche di modelli interessanti :wink:

Vabbè va, passiamo alle foto :D . Come molti di voi sanno i vetri di Elmas non sono proprio "spotter friendly" ma giocando con il focus e il contrasto ho provato a renderle il più nitido possibile :wink:

Iniziamo con questo A320 in livrea speciale Star Alliance
Immagine

Falcon 50 ed Hawker 400XP parcheggiati. Sono molti i privati di questa stagione a Cagliari
Immagine

G-RJXG ERJ-145 della British Midland
Immagine

737-700 SkyEurope per Budapest
Immagine

Un Dash-8Q400 della Austrian Arrows mentre l'Airbus Tunisair arrivato da Tunisi rulla sullo sfondo
Immagine

Arriva nel frattempo una delle livree più belle secondo me che amo lo spazio, questo 757-200 della Titan Airways G-ZAPX
Immagine
Immagine

737 Estonian Air ES-ABD
Immagine

CRJ-900 Lufthansa Regional Cityline D-ACKD
Immagine

E la chicca del giorno è stato questo Yakolev Yak-42 diretto a Mosca, operato dalla Centr Avia
Immagine
Immagine
Immagine

C'erano molti altri russi, fra cui un Tupolev 154 della Rossiya e un 737-500 della Aeroflot Nord, ma purtroppo ero in una posizione sfavorevole e non sono riuscito a fargli delle foto decenti.
Spero vi siano piaciute queste :wink:
Ultima modifica di Luke3 il 5 agosto 2007, 1:52, modificato 4 volte in totale.
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Belle :D Sei riuscito a far sparire la lordura dei vetri, complimenti :mrgreen:
Peccato per il disguido, sono episodi che compromettono l'appeal del turismo e della sua organizzazione generale in Sardegna, fai valere i tuoi diritti mi raccomando!!!
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

wow! ottimo! beati voi che c'e il sole in italia e fa caldo,qui a varsavia 4 giorni che il tempo e nuvoloso e fa freddo :(
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown »

Molto belle, grazie! eh si.. il tupolone delizia i nostri occhi e il nostro cielo ormai da settimane, ogni sabato mattina ci saluta con la sua tipica fumata nera mentre siamo in spiaggia, ieri compreso :wink: . bello anche lo Yak-42
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

Molto belle, complimenti! :D
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

jackiebrown ha scritto:Molto belle, grazie! eh si.. il tupolone delizia i nostri occhi e il nostro cielo ormai da settimane, ogni sabato mattina ci saluta con la sua tipica fumata nera mentre siamo in spiaggia, ieri compreso :wink: . bello anche lo Yak-42
Laura, c'è posto a casa tua, anche solo nello sgabuzzino? Se il posto è un paradiso così come ce lo dipingi, mi trasferisco immantinente dalle tue parti. :mrgreen:
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
I-BICIO
FL 150
FL 150
Messaggi: 1690
Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
Località: Padova (LIPU)

Messaggio da I-BICIO »

Mi son piaciute eccome!!! Complimenti!!! :)
Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown »

Stephen Dedalus ha scritto:
jackiebrown ha scritto:Molto belle, grazie! eh si.. il tupolone delizia i nostri occhi e il nostro cielo ormai da settimane, ogni sabato mattina ci saluta con la sua tipica fumata nera mentre siamo in spiaggia, ieri compreso :wink: . bello anche lo Yak-42
Laura, c'è posto a casa tua, anche solo nello sgabuzzino? Se il posto è un paradiso così come ce lo dipingi, mi trasferisco immantinente dalle tue parti. :mrgreen:
Altro che sgabuzzino, ti metto nella suite d'onore.... se l'avessi :roll: ....ti basta una semplice camera? :lol:
Eh già Leo... se non erro è il tupolone della Belavia che settimanalmente porta i bimbi bielorussi presso le moltissime famiglie sarde ospitanti a depurarsi!
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
Avatar utente
kodex
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 186
Iscritto il: 7 ottobre 2006, 21:00
Località: Cagliari

Messaggio da kodex »

Veramente belle, soprattutto tenendo conto della proverbiale sporcizia di quei vetri!!!! Ogni volta è una tortura riuscire a tirare fuori delle foto! :(

Hai beccato (tuo malgrado viste le ore di attesa passate in aeroporto) gran parte degli aerei del sabato che d'estate è piuttosto affollato!

Ne approfitto per confermare che ormai da alcun mesi ogni sabato mattina c'è il tupolev 154 della rossiya che fa cagliari mosca (un vero spettacolo) a cui si è da alcune settimane lo yak 42 e il boeing della aeronord.

Il tupolev 154 della belavia (cagliari - minsk), invece, è venuto solo due giorni (26 giugno e 26 luglio)... :(

@luke3 hai invece idea da dove venisse il 757 della titan? :book: non l'avevo mai visto prima d'ora....

Ancora complimenti! :glasses8:
Riccardo
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Se non erro Titan opera voli per conto di IG... Luke confermi?
Avatar utente
kodex
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 186
Iscritto il: 7 ottobre 2006, 21:00
Località: Cagliari

Messaggio da kodex »

MiamiVice ha scritto:Se non erro Titan opera voli per conto di IG... Luke confermi?
Grazie Carlo!
Quindi può capitare di prendere un 757 Titan su un volo interno meridiana? :shock:
Figo!!! :-D
Riccardo
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Eh già, quest'anno è capitato spesso!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

eh si, la sardegna è una meta turistica molto rinomata, e il 757 titan opera per Meridiana su alcune tratte più affollate :wink:
Grazie mille dei commenti!
Avatar utente
DaniloV
FL 150
FL 150
Messaggi: 1769
Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
Località: LIRF

Messaggio da DaniloV »

Belle foto, meno bella la "disavventura".
Danilo
Immagine
Rispondi