se vi è possibile mi piacerebbe sapere che orologio indossate durante i voli...(sono un malato di orologeria)...se poi siete così gentili da postare qualche foto...sarebbe il massimo..
Un mio cugino (pilota Meridiana) tempo fa mi disse che i piloti non hanno un orologio in particolare che indossano durante il volo...e lì mi è quasi caduto un mito! Cacchio!!! un pilota con uno swatch o con un sector NOOO000oooo!
grazie tante.
Il Chrono Avenger M1 è più un cronometro da immersione, un diver watch, quarzato, possibilità di azionare anche alla pressione limite i pulsanti dei parziali e di start stop dato che hanno contatti magnetici che non penetrano la cassa...
Il cronometro da volo è l'Aerospace, sempre un quarzo con doppio display per timer, cronometro, UTC, sveglia, ecc.
si, conosco benissimo i due orologi, ti manca questo!!! (scherzo)... con bracciale pilot!!!! non so perchè, ma un pilota lo immagino con questa "macchinetta"....manuale...
dipende che aereo pilota, questo è molto indicato per un pilota di aerei classici come il DC10, 747-200 e MD80, sugli airbus ci vedo meglio un orologio digitale con game boy integrato (piloti di airbus non me ne vogliano )
EH-101 ha scritto:si, conosco benissimo i due orologi, ti manca questo!!! (scherzo)... con bracciale pilot!!!! non so perchè, ma un pilota lo immagino con questa "macchinetta"....manuale...
Non mi hai inquadrato bene...
Secondo te un appassionato di volo e di orologi non ha un Breitling Navitimer nel cassetto?
Luke3 ha scritto:dipende che aereo pilota, questo è molto indicato per un pilota di aerei classici come il DC10, 747-200 e MD80, sugli airbus ci vedo meglio un orologio digitale con game boy integrato (piloti di airbus non me ne vogliano )
Il Navitimer con il suo regolo calcolatore ha davvero poche applicazioni pratiche in volo: la scala della lunetta è in caratteri troppo piccoli per poter essere visionati a colpo d'occhio in un cockpit dove magari ci sono vibrazioni, riflessi dovuti al sole, ecc.
Resta però un classico con il quale la Breitling era fornitrice dell'AOPA ed è tutt'ora un modello dei più venduti da questa casa.
L'Aerospace è tutt'altra storia: bastano pochi decimi di secondo per leggere l'ora visualizzata dalle lancette o dal display e se non bastasse ha una funzione che tramite lunghezza e pause di alcuni toni elettronici, è in grado di segnalare l'ora senza guardare il quadrante.
Mi manca in realtà l'Emergency che probabilmente acquisterò tra non molto: integra un apparato ELT.
il navitimer per me è il massimo. Per avere qualcosa di simile (solo esteticamente si intende) e con funzionalità simili e quindi anche il regolo, ci sono a buon mercato i citizen serie pilot con e senza cronografo... son belli.
Io, che ancora non sono pilota ma stuadio all'aeroclub di padova uso un rolex submariner no-date (un classico dell'aviazione ). Se a qualcuno interessa se l'offerta è buona lo vendo pure... (per passare a breitling naturalmente)
ciao!
Roberto "The BuzZ" JAR-PPL(A) SEP TAA/G1000 ground ATPL in progress... Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off! (un blog di cui non si sentiva la necessità...)
anche alcuni longines della serie "aviator" non sono malaccio, ma li viriamo sul vintage, meglio questi due...
Solo tempo, riserva di carica 7 giorni e un corona che si rifà alla serie vecchia dei "pilot", cassa in acciaio soffice, contro i campi magntici.
Questo è un po' piu' esagerato! ma bello, cronografo "rattrapante", anche lui con acciaio dolce, ma anche ceramica, vetro zaffiro antiriflesso... (anche l'altro)
Difetti? entrambi "troppo cari"...quasi fuori mercato.
EH-101 ha scritto:anche alcuni longines della serie "aviator" non sono malaccio, ma li viriamo sul vintage, meglio questi due...
Solo tempo, riserva di carica 7 giorni e un corona che si rifà alla serie vecchia dei "pilot", cassa in acciaio soffice, contro i campi magntici.
Questo è un po' piu' esagerato! ma bello, cronografo "rattrapante", anche lui con acciaio dolce, ma anche ceramica, vetro zaffiro antiriflesso... (anche l'altro)
Difetti? entrambi "troppo cari"...quasi fuori mercato.
Bellissimi gli IWC....non credo che potrò mai permettermeli, però....
io sono un profano di orologi e non sono un pilota, però volevo chiedervi un parere sui Fortis (mi piacciono molto il flieger cronograph ed il pilot professional cronograph)
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità... Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)
che dirti, alcuni modelli piacciono anche a me, hanno forse pompato troppo il marchio in campo "aeronautico", effettivamente però nel 2002.... hanno stabilito un record d’altitudine per elicotteri, realizzato da un pilota belga.
indossava un FORTIS B-42 Pilot Professional Chronograph.
Io mi sono dovuto accontentare di questo , dato che ha un prezzo di un ordine di grandezza inferiore rispetto al Flieger cronograph della Fortis e nel destinare le mie risorse economiche ho altre, ineluttabili, priorità
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità... Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)
Lunetta in oro massiccio, braccialato in coccodrillo blu.
Da delirio Ro, fantastico
@Bafio:
Ho visto in TV la pubblicità della sector....sembra che dei bellissimi, virili, aitanti piloti dei Canadair della protezione civile volino con dei sector al polso
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità... Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)