sono tornato oggi da Berlino Schoenefeld con A319 di Easyjet.
Davvero un bell'aereo ma soprattutto veramente silenzioso; devo dire che durante i voli qualche timore mi è venuto perchè veramente sembrava di non sentirli sti motori.
Al decollo però mi aspettavo di più: ho notato un tempo leggermente superiore per giungere alla quota di crociera rispetto ad esempio a MD80 e B737-300-400, non so se poi questi 3 tipi di aeromobili volano alla stessa quota. Inoltre mi aspettavo una maggior spinta in fase di rullaggio, non si è avuta quella sensazione netta di rimanere attaccati alla poltrona.
Ho conosciuto un ingegnere che lavora sui motori della Rolls Royce il quale mi ha detto che un certo numero di decolli (4) non viene effettuato a max potenza (ecco il perchè dell'avvertire una minor spinta) ovviamente per consumare e stressare di meno il motore, mentre uno su 5 viene effettuato a max potenza. Mi confermate tutto ciò?
Per quanto riguarda lo spazio tra i seidli mi aspettavo di più; faccio notare che ho volato con Easyjet quindi può darsi che abbia scelto una configurazione con un numero maggiore di sedili...comunque niente di cui lamentarmi.
La sensazione globale è quella ovviamente di un aereo veramente affidabile altro di tecnico non saprei dirvi...se non il fatto che vola !!!
A proposito...nel viaggio di andata atterraggio veramente dolce, oggi al ritorno invece toccata di pista un pò duretta.
P.S ho fatto alcune foto, datemi il tempo di organizzarle e poi le posterò ma non vi aspettate chissà quale servizio fotografico (la macchinetta è mezza moribonda



A presto,
Luca.