licenza di volo e università contemporaneamente

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
AGO
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 agosto 2007, 15:00
Località: FIRENZE

licenza di volo e università contemporaneamente

Messaggio da AGO »

Salve a tutti!!!
Ho appena finito di iscrivermi al forum.
Volevo sapere se qualcuno reputa possibile riuscire a portare avanti insieme la facoltà di Ingegneria Aerospaziale, alla quale mi sono da poco iscritto e la scuola di volo. Quattrini a parte (che tanto so che non ci sono) a livello di tempo sarebbe possibile?????????? :D
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

Ma che licenza intendi?
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
shawn87
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 31 maggio 2007, 23:08

Messaggio da shawn87 »

Io sto facendo un corso ATPL integrato e nello stesso tempo ho finito il primo anno di ing aerospaziale a Roma... non è che sia la cosa più facile al mondo però piano piano (un esame alla volta non potendo seguire le lezioni in facoltà poichè ovviamente coincidono con le lezioni alla scuola di volo!ARGH!!) forse si riesce a finire!! In bocca al lupo! Sarà duraaa!
S.
Avatar utente
roberto76
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
Località: LIPU
Contatta:

Messaggio da roberto76 »

se ti limiti alla licenza di pilota privato è un traguardo certamente raggiungibile (a mio dire naturalmente).
L'ATPL e ingegneria aerospaziale... cavolacci shawn, bel coraggio! complimenti! :D :D :D
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...


la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Messaggio da Bafio »

Io ho fatto il PPL durante il corso di Ingegneria Aerospaziale (che sto terminando). Non ho frequentato le lezioni teoriche del PPL ed ho volato solamente il Sabato, ma si fa tranquillamente. Ma conciliare un corso molto impegnativo come Ingegneria Aerospaziale e l' ATPL è molto difficile; io preferisco aspettare di finire l' Università per poi cominciare l' ATPL. Fra l' altro, il PPL mi è valso come "tirocinio" per l' Università, quindi sono state 150 ore risparmiate 8)
AGO
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 agosto 2007, 15:00
Località: FIRENZE

Messaggio da AGO »

La mia, certamente ardita, idea era quella di conseguire l'ATPL. Io però, almeno per l'immediato futuro, ho intenzione di porre prima di tutto l'università; poi la licenza, nel tentativo di fare in 3 anni quella di primo livello e poi farne altri 2 di specializzazione in Dinamica del Volo.
:?:
Avatar utente
Chicco81
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 24 agosto 2007, 21:01
Località: S. Vittoria d'Alba (CN)

Messaggio da Chicco81 »

Io sono alla fine di ing. aerospaziale al politecnico di torino e ti posso assicurare che se intraprendi ancora la via dell'atpl sei abbastanza nei casini come tempo...questa ingegneria è molto dura (almeno a torino, dove molti vengono anche dal sud perchè, a loro detta, è la migliore in italia...) e, mi spiace scoraggiarti, ma non credo che riuscirai a fare 3 anni e finirli in 3, ma ci vorrà più tempo. Gli esami son tosti, certo quando finirai avrai una qualifica invidiata, mica noccioline, però è molto dura...
Io che vorrei avvicinarmi ora al brevetto, la penso così...personalmente non sarei riuscito a conciliare le due cose per l'eccessivo impegno che comportano. Ma è solo il mio parere...
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Messaggio da G3nd4rM3 »

Beh effettivamente il percorso degli studi è abbastanza tortuoso...io mi sn inscritto al I anno d ing aerospaziale alla Sapienza...Vorrei prendere la triennale e lavorare per pagarmi i brevetti(x prenderli all'estero,anke se nn so se usa o australia)Certo fare entrambe è una bella impresa....però se come ho letto valgono anche come tirocinio...sapete la cosa vale anche per la licenza di volo a vela?!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Messaggio da Bafio »

Vorresti fare Ingegneria Aerospaziale e contemporaneamente lavorare e fare l' ATPL ? Guarda, secondo me impazzisci... :)

Per quanto riguarda il PPL che ho scritto essermi valso come tirocinio, precisamente le cose stanno così: nel piano didattico del mio corso è prevista una a scelta fra queste attività:
A) Tirocinio
B) Due laboratori
C) Addestramento al volo
I primi due si fanno all' interno della Facoltà (il tirocinio si può fare naturalmente anche fuori) e vengono riconosciuti automaticamente, mentre l' addestramento al volo va fatto privatamente e poi dev' essere riconosciuto dal Consiglio di Corso di studio.
Poiché il tirocinio assegna 6 CFU ed i laboratori 3 ciascuno, è previsto che anche l' addestramento al volo assegni 6 CFU, cioè deve comprendere 150 ore di "impegno".
In mancanza di indicazioni più precise, quello che ho fatto certificare all' FTO è stato che fra ore di volo ed ore passate in aula mi sono fatto le mie belle 150 ore, e qui sorge il problema: per un licenza di volo a vela le ore sono molte di meno, per cui non si giunge alla fatidica quota delle 150 ore; in realtà, però, i CFU dei normali corsi universitari comprendono sia le lezioni in aula che lo studio (stimato) individuale, per cui potresti far passare che le poche ore che figurano sono in realtà molte di più perché hai studiato tantissimo, ma secondo me è più probabile che la Facoltà ti riconosca ad esempio solo 3 CFU e che quindi debba integrare gli altri 3 CFU col tirocinio.
In definitiva, il discorso è venuto un po' arzigogolato, e comunque la cosa migliore da fare è consultare il regolamento del tuo corso di studio
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Messaggio da G3nd4rM3 »

Grazie 1000 comunque!!!!!Utilissimo non 6 di Roma vero?!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Messaggio da Bafio »

No, studio a Forlì
Rispondi