Vorresti fare Ingegneria Aerospaziale e contemporaneamente lavorare e fare l' ATPL ? Guarda, secondo me impazzisci...
Per quanto riguarda il PPL che ho scritto essermi valso come tirocinio, precisamente le cose stanno così: nel piano didattico del mio corso è prevista una a scelta fra queste attività:
A) Tirocinio
B) Due laboratori
C) Addestramento al volo
I primi due si fanno all' interno della Facoltà (il tirocinio si può fare naturalmente anche fuori) e vengono riconosciuti automaticamente, mentre l' addestramento al volo va fatto privatamente e poi dev' essere riconosciuto dal Consiglio di Corso di studio.
Poiché il tirocinio assegna 6 CFU ed i laboratori 3 ciascuno, è previsto che anche l' addestramento al volo assegni 6 CFU, cioè deve comprendere 150 ore di "impegno".
In mancanza di indicazioni più precise, quello che ho fatto certificare all' FTO è stato che fra ore di volo ed ore passate in aula mi sono fatto le mie belle 150 ore, e qui sorge il problema: per un licenza di volo a vela le ore sono molte di meno, per cui non si giunge alla fatidica quota delle 150 ore; in realtà, però, i CFU dei normali corsi universitari comprendono sia le lezioni in aula che lo studio (stimato) individuale, per cui potresti far passare che le poche ore che figurano sono in realtà molte di più perché hai studiato tantissimo, ma secondo me è più probabile che la Facoltà ti riconosca ad esempio solo 3 CFU e che quindi debba integrare gli altri 3 CFU col tirocinio.
In definitiva, il discorso è venuto un po' arzigogolato, e comunque la cosa migliore da fare è consultare il regolamento del tuo corso di studio