



grazie !!!! bacioni
Moderatore: Staff md80.it
Eh mamma mia ... su su con l'ottimismo!celine ha scritto: ...vorrei sapere.....non succede niente all'aereo se ci sono delle nuvole brutte brutte...mica si rompe...mica si rovescia e tutti i bagagli a mano cadono giù e poi l'aereo si gira come un pollo sul fuoco.....vero????
grazie !!!! bacioni
TheTiZ ha scritto:Guarda, io avevo le tue stesse paure.
Giusto ieri ho fatto il secondo volo della mia vita (quindi ti puoi bene immaginare l'ansia e tutto il resto).
Barcellona-Verona sempre in mezzo alla perturbazione, sempre in mezzo alle nuvole, sempre ballando e saltando su e giù.
Ti dirò...per me è stato quasi divertente!
Ok, non è piacevole ricevere continuamente scossoni, però non devi aver paura!
L'aereo è progettato per muoversi in un fluido...e questo fluido deve per forza essere turbolento!!!!
Non preoccuparti, se per te una nuvola è "brutta", magari per il radar meteo (che di sicuro è più preciso del tuo "naso") no e l'aereo ci sguazza dentro in scioltezza!
Vai tranquilla, vedrai che sarà una passeggiata!
Cordialità
Fabrizio
p.s...conosco tante tedesche....e non sono assolutamente fredde !!![]()
Ecco, lascia perdere i film... proprio perchè sono film!celine ha scritto:se il segnale di allacciare le cinture si accende...vuol dire che la situazione è grave...
e poi si...effettivamente....un po' influenzata dalle americanate dei film lo sono
questo si che è davvero allucinantedeltagolf ha scritto: Meglio però dell'AV greco che ho visto una volta, che a uno che diceva che aveva paura gli ha praticamente strozzato in gola un lexotan o roba simile e via pedalare...
Grazie in sempiterno a DG!!!!deltagolf ha scritto:
4° GLi AV sono freddi? Che dovrebbero fare? Vanno meglio gli AV che se c'è un po' di ballo cominciano a gridare "Saan Gennààààà facite a grazia e nun ce 'ffà murì???
Beh questa non è del tutto peregrina direi ...Ludwig ha scritto: negli ultimi voli mi sono allenato in questo giochino mentale: più la turbolenza aumentava, con incremento di scossoni, più pensavo, anzi, credevo che l'aereo fosse incastrato in un fluido forte come il cemento. Di conseguenza gli scossoni erano diretta conseguenza della stabilità dell'aereo, e non il contrario.
Mi sembra che deltagolf come tutti gli altri che mi hanno preceduto ti abbiano detto tutto quanto ci fosse da dire.deltagolf ha scritto:Allora, calma e gesso.
1° non tirarti la sfiga. Siamo poi certi che domani sarà brutto bruttissimo porprio nel preciso istante che passerai di lì?
Se leggo la meteo in questo momento fa schifo, se guardo fuori dalla finestra c'è anche un'occhiata di sole, quindi magari domani a Vienna sarà decente
2° Se proprio farà schifo, ci sono le carte meteo, gli stormoscope, i radar meteo e altre cose mirabolanti che dicono se l'aereo ci può passare in mezzo o no; nel secondo caso andrete all'alternato
3° Se passate nel ballo, chi lo dice che si devono schiantare i bagagli, girare come un pollo sul girarrosto e cose simili? Al massimo balli un po' e amen
4° GLi AV sono freddi? Che dovrebbero fare? Vanno meglio gli AV che se c'è un po' di ballo cominciano a gridare "Saan Gennààààà facite a grazia e nun ce 'ffà murì???
5° Mega turbolenza e vivi a raccontarlo? Credo qualunque pilota abbia la sua serie di storielle in merito. Siamo qua tutti e chi non è più qua, non è di solito per una turbolenza.
Vai tranquillo Celine; domani bratwurst e krauti al Prater!