avvicinamento...problema!!!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
celine
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 11 giugno 2006, 18:30
Località: Milano

avvicinamento...problema!!!

Messaggio da celine »

Ciao a tutti......problema in avvicinamento :? ...domani...devo fare Milano Vienna...bellissimo con l'Austrian Airlines...ma come chi abita a Milano o chiunque abbia visto il meteo...domani ...è brutto brutto...molto nuvoloso....ed immagino in aereo si ballerà...ora....siccome recentemente ho beccato della turbolenza in un altro volo...e ....purtroppo ho avuto tanta...troppa paura :( ...vorrei sapere.....non succede niente all'aereo se ci sono delle nuvole brutte brutte...mica si rompe...mica si rovescia e tutti i bagagli a mano cadono giù e poi l'aereo si gira come un pollo sul fuoco :shock: .....vero????il problema è anche che li gli av son tutti...tedeschi...freddi :? ....qualcuno mi può raccontare di aver trovato delle megaturbolenze ed essere atterrato intero senza problemi....esclusa la paura

grazie !!!! bacioni
Capisci che hai passione per il volo quando, una volta atterrati e sopra l'autobus, ti giri per un momento ad ammirare i carrelli, i motori e le ali dell'aereo che ti ha appena portato chissà dove, e dai vetri intravedi i piloti che finiscono di compilare le carte, e hai un misto di felicità e malinconia perché è come quando finisce il concerto del tuo cantante preferito, è stato bellissimo, vorresti rivederlo ancora una volta ma nello stesso tempo vuoi goderti gli attimi appena passati perché sono stati indimenticabili.
Avatar utente
TheTiZ
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 22 maggio 2007, 8:31
Località: reggio emilia e verona

Messaggio da TheTiZ »

Guarda, io avevo le tue stesse paure.
Giusto ieri ho fatto il secondo volo della mia vita (quindi ti puoi bene immaginare l'ansia e tutto il resto).
Barcellona-Verona sempre in mezzo alla perturbazione, sempre in mezzo alle nuvole, sempre ballando e saltando su e giù.
Ti dirò...per me è stato quasi divertente!
Ok, non è piacevole ricevere continuamente scossoni, però non devi aver paura!
L'aereo è progettato per muoversi in un fluido...e questo fluido deve per forza essere turbolento!!!!
Non preoccuparti, se per te una nuvola è "brutta", magari per il radar meteo (che di sicuro è più preciso del tuo "naso") no e l'aereo ci sguazza dentro in scioltezza!
Vai tranquilla, vedrai che sarà una passeggiata!

Cordialità
Fabrizio

p.s...conosco tante tedesche....e non sono assolutamente fredde !! :D :D
runner
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 167
Iscritto il: 26 novembre 2006, 14:22

Re: avvicinamento...problema!!!

Messaggio da runner »

celine ha scritto: ...vorrei sapere.....non succede niente all'aereo se ci sono delle nuvole brutte brutte...mica si rompe...mica si rovescia e tutti i bagagli a mano cadono giù e poi l'aereo si gira come un pollo sul fuoco :shock: .....vero????

grazie !!!! bacioni
Eh mamma mia ... su su con l'ottimismo! 8)
Farfalla
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 102
Iscritto il: 8 luglio 2007, 22:13

Messaggio da Farfalla »

Guarda, tempo fa feci un LAX-EWR con la Continental su di un 757-300 e per tutta la notte si è davvero ballato. Il vento cambiava in continuazione, airspeed che saliva e scendeva, portanza che veniva e andava. I motori avranno cambiato regime un migliaio di volte. Dai gas, togli gas... Per me l'autopilota ha fatto una sudata quella notte ! Cinture sempre allacciate e per fare pp ho dovuto chiedere il permesso, ma in sostanza sono qui a raccontarlo e quella notte sono pure riuscito a leggere un libro in inglese. Non si rovescia nulla, i vani sopra la testa sono chiusi no ? Non farti fergare dai film, anche perchè credo proprio che in Europa non ci siano quelle grandi perturbazioni che si trovano nel Midwest USA o in zone tropicali.
Insomma magari balli ma il mondo intorno a te non cade a rotoli.
Ciao ciao.
Vorrei volare per piacere, volo per mangiare.
Avatar utente
roberto76
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
Località: LIPU
Contatta:

Messaggio da roberto76 »

Le turbolenze sono un valido supporto per i pescatori!
con una buona turbolenza puoi pescare un pesce velocissimo!
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...


la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
runner
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 167
Iscritto il: 26 novembre 2006, 14:22

Messaggio da runner »

roberto76 ha scritto:Le turbolenze sono un valido supporto per i pescatori!
con una buona turbolenza puoi pescare un pesce velocissimo!

... ammetto di averci pensato un paio di secondi prima di capirla ...

... perdonami ma questa la boccio ... :D
Avatar utente
roberto76
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
Località: LIPU
Contatta:

Messaggio da roberto76 »

uhm... si dai, era bruttina.
Il punto è che ritenevo di poter sdrammatizzare le paure di Celine anche (e non solo) con una battuta.

Celine: gli aerei non decollano in situazioni meteo che rendono pericolosa la navigazione e, se ormai in volo ne incontrassero una, c'è sempre la possibilità di atterrare da un'altra parte evitando la perturbazione.

Non ho purtroppo da portare esperienze personali significative se non qualche temporaluccio in quel di londra...

ciao
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...


la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
Avatar utente
celine
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 11 giugno 2006, 18:30
Località: Milano

Messaggio da celine »

TheTiZ ha scritto:Guarda, io avevo le tue stesse paure.
Giusto ieri ho fatto il secondo volo della mia vita (quindi ti puoi bene immaginare l'ansia e tutto il resto).
Barcellona-Verona sempre in mezzo alla perturbazione, sempre in mezzo alle nuvole, sempre ballando e saltando su e giù.
Ti dirò...per me è stato quasi divertente!
Ok, non è piacevole ricevere continuamente scossoni, però non devi aver paura!
L'aereo è progettato per muoversi in un fluido...e questo fluido deve per forza essere turbolento!!!!
Non preoccuparti, se per te una nuvola è "brutta", magari per il radar meteo (che di sicuro è più preciso del tuo "naso") no e l'aereo ci sguazza dentro in scioltezza!
Vai tranquilla, vedrai che sarà una passeggiata!

Cordialità
Fabrizio

p.s...conosco tante tedesche....e non sono assolutamente fredde !! :D :D


sulle tedesche....non ho dubbi....speriamo che sia lo stesso con i tedeschi!

comunque anche io ...all'inizio mi divertivo a ballare...ma poi mi son resa conto che...non ballavo...cioè che quello che sentivo non era una turbolenza ma un leggero solletico!...poi io associo...se il segnale di allacciare le cinture si accende...vuol dire che la situazione è grave...
e poi si...effettivamente....un po' influenzata dalle americanate dei film lo sono :oops:
Capisci che hai passione per il volo quando, una volta atterrati e sopra l'autobus, ti giri per un momento ad ammirare i carrelli, i motori e le ali dell'aereo che ti ha appena portato chissà dove, e dai vetri intravedi i piloti che finiscono di compilare le carte, e hai un misto di felicità e malinconia perché è come quando finisce il concerto del tuo cantante preferito, è stato bellissimo, vorresti rivederlo ancora una volta ma nello stesso tempo vuoi goderti gli attimi appena passati perché sono stati indimenticabili.
Avatar utente
celine
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 11 giugno 2006, 18:30
Località: Milano

Messaggio da celine »

Roberto, grazie per la battutta...IO la so apprezzare....AHAHAHHAA....solo perchè ho paura....!!!! grazie in ogni caso!
Capisci che hai passione per il volo quando, una volta atterrati e sopra l'autobus, ti giri per un momento ad ammirare i carrelli, i motori e le ali dell'aereo che ti ha appena portato chissà dove, e dai vetri intravedi i piloti che finiscono di compilare le carte, e hai un misto di felicità e malinconia perché è come quando finisce il concerto del tuo cantante preferito, è stato bellissimo, vorresti rivederlo ancora una volta ma nello stesso tempo vuoi goderti gli attimi appena passati perché sono stati indimenticabili.
A380

Messaggio da A380 »

Hai presente i luna park? Penso che un aereo in mezzo alle turbolenze si comporti più o meno come le giostre (quando mi chiedono un parere sulle emozioni aeree mi riferisco sempre ai giochi dei luna park e, come i giochi del luna park, gli aerei sono calcolati). Vola tranquillamente. Buon volo!
hirundo

Messaggio da hirundo »

celine ha scritto:se il segnale di allacciare le cinture si accende...vuol dire che la situazione è grave...
e poi si...effettivamente....un po' influenzata dalle americanate dei film lo sono :oops:
Ecco, lascia perdere i film... proprio perchè sono film! :wink:
Il segnale di allacciare le cinture non significa che la situazione è grave: vuol dire soltanto che bisogna starsene buoni al proprio posto, e non a zonzo per il corridoio, per non urtare la testa qua e là a causa di qualche scossone. Ma stando seduti non c'è pericolo. Le turbolenze pericolose si evitano... quindi, se ne attraversi una, non è tale da costituire pericolo.
Avatar utente
celine
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 11 giugno 2006, 18:30
Località: Milano

Messaggio da celine »

eh ma io poi penso...e se una nuvola...o turbolenza....diventa tanto tanto pericolosa....il cui pericolo tutti hanno sottovalutato...o non ne erano a conoscenza?? atterraggio di emergenza?
Capisci che hai passione per il volo quando, una volta atterrati e sopra l'autobus, ti giri per un momento ad ammirare i carrelli, i motori e le ali dell'aereo che ti ha appena portato chissà dove, e dai vetri intravedi i piloti che finiscono di compilare le carte, e hai un misto di felicità e malinconia perché è come quando finisce il concerto del tuo cantante preferito, è stato bellissimo, vorresti rivederlo ancora una volta ma nello stesso tempo vuoi goderti gli attimi appena passati perché sono stati indimenticabili.
hirundo

Messaggio da hirundo »

Cioè, una turbolenza che appare innocua si trasforma in un cataclisma ingestibile nei pochi secondi che l'aereo impiega per attraversarla? :roll: Non so se è mai successo, ma di fatto siamo tutti qui a raccontare le turbolenze sperimentate nei nostri voli... :D
Penso che i piloti sappiano valutare bene che cosa devono aspettarsi in base alle condizioni meteo ed alle caratteristiche della zona che sorvolano. A volte il segnale di allacciare le cinture si accende e poi la turbolenza non c'è neppure, quindi direi che abbondano in cautela!
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Allora, calma e gesso.

1° non tirarti la sfiga. Siamo poi certi che domani sarà brutto bruttissimo porprio nel preciso istante che passerai di lì?
Se leggo la meteo in questo momento fa schifo, se guardo fuori dalla finestra c'è anche un'occhiata di sole, quindi magari domani a Vienna sarà decente

2° Se proprio farà schifo, ci sono le carte meteo, gli stormoscope, i radar meteo e altre cose mirabolanti che dicono se l'aereo ci può passare in mezzo o no; nel secondo caso andrete all'alternato

3° Se passate nel ballo, chi lo dice che si devono schiantare i bagagli, girare come un pollo sul girarrosto e cose simili? Al massimo balli un po' e amen

4° GLi AV sono freddi? Che dovrebbero fare? Vanno meglio gli AV che se c'è un po' di ballo cominciano a gridare "Saan Gennààààà facite a grazia e nun ce 'ffà murì???

5° Mega turbolenza e vivi a raccontarlo? Credo qualunque pilota abbia la sua serie di storielle in merito. Siamo qua tutti e chi non è più qua, non è di solito per una turbolenza.

Vai tranquillo Celine; domani bratwurst e krauti al Prater!
Ultima modifica di deltagolf il 20 agosto 2007, 16:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Celine? :roll:


Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
celine
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 11 giugno 2006, 18:30
Località: Milano

Messaggio da celine »

piccola parentesi...."vai tranquilla..."

per gli av freddi....intendo....che se tipo gli si chiede qualcosa o gli si fa cenno che si ha paura....non ti guardano neanche in faccia oppure lo fanno ma della serie" sto cretino...non mi rompere..."
ma comunque grazie a voi...degli av freddi non mi interessa...ormai la mia paura si sta affievolando....(vediamo domani mattina!!!)

Quel "Celine?" di Luca...lo interpreto come un...."ah eccoti!"....si effettivamente...non ci sono più stata tanto sul forum,tanti pensieri per la testa....oppure come un..."no...Celine che ha ancora paura"...in questo caso...be si...ma si tratta solo delle turbolenze...se passo questa è fatta!!!
Capisci che hai passione per il volo quando, una volta atterrati e sopra l'autobus, ti giri per un momento ad ammirare i carrelli, i motori e le ali dell'aereo che ti ha appena portato chissà dove, e dai vetri intravedi i piloti che finiscono di compilare le carte, e hai un misto di felicità e malinconia perché è come quando finisce il concerto del tuo cantante preferito, è stato bellissimo, vorresti rivederlo ancora una volta ma nello stesso tempo vuoi goderti gli attimi appena passati perché sono stati indimenticabili.
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Ahhh... sei femminuccia??? :oops: :oops:

Il nick me lo suggeriva, ma la foto no...
Sorry, sorry, infinitamente sorry...

Ahhh... zi, AV tetezki zubito penza che tu kretina taliana che non tefe afere paura zu rioplano auztriako che è teknologhikamente perfetto.

Meglio però dell'AV greco che ho visto una volta, che a uno che diceva che aveva paura gli ha praticamente strozzato in gola un lexotan o roba simile e via pedalare...

Vai tranquilla, dai.
Volo liscio liscio e poi serata in konditorei a premiarti con una enorme fetta di sacher torte per il tuo coraggio.
Ultima modifica di deltagolf il 20 agosto 2007, 17:05, modificato 1 volta in totale.
Ludwig
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 16 luglio 2005, 2:22
Località: Lugano

Messaggio da Ludwig »

Ciao,

negli ultimi voli mi sono allenato in questo giochino mentale: più la turbolenza aumentava, con incremento di scossoni, più pensavo, anzi, credevo che l'aereo fosse incastrato in un fluido forte come il cemento. Di conseguenza gli scossoni erano diretta conseguenza della stabilità dell'aereo, e non il contrario. D'altronde anche con un pulman ti capita di attraversare una strada piena di buche (non ti è mai capitato di fare dello sterrato con un bus?), con la differenza che l'aereo non si ribalta...
prova a cimentarti anche tu in questo giochino, magari riesce meglio a te che a me! :wink:
Ludwig
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 16 luglio 2005, 2:22
Località: Lugano

Messaggio da Ludwig »

deltagolf ha scritto: Meglio però dell'AV greco che ho visto una volta, che a uno che diceva che aveva paura gli ha praticamente strozzato in gola un lexotan o roba simile e via pedalare...
questo si che è davvero allucinante :shock: :shock: :shock:
e se era un miastenico? Una persona con problemi epatici? Allergico al principio attivo o intollerante alle benzodiazepine? Lasciamo perdere va...
Avatar utente
celine
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 11 giugno 2006, 18:30
Località: Milano

Messaggio da celine »

nessun problema!!!
...comunque Ludwig,grazie per il giochino...se ce ne sarà bisogno lo farò sicuro e poi ti dirò se mi ha fatto effetto....
be sicuramente il lexotan risolve il problema al momento....però spero che l'AV austriaco non faccia cosi con me...già io prendo l'EN....se mi dà un altro ansiolitico...arrivo a Vienna peggio di una drogata!
la torta sacher me la magno...me ce faccio pure una foto ,cosi ve la posto !!!
Capisci che hai passione per il volo quando, una volta atterrati e sopra l'autobus, ti giri per un momento ad ammirare i carrelli, i motori e le ali dell'aereo che ti ha appena portato chissà dove, e dai vetri intravedi i piloti che finiscono di compilare le carte, e hai un misto di felicità e malinconia perché è come quando finisce il concerto del tuo cantante preferito, è stato bellissimo, vorresti rivederlo ancora una volta ma nello stesso tempo vuoi goderti gli attimi appena passati perché sono stati indimenticabili.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

deltagolf ha scritto:
4° GLi AV sono freddi? Che dovrebbero fare? Vanno meglio gli AV che se c'è un po' di ballo cominciano a gridare "Saan Gennààààà facite a grazia e nun ce 'ffà murì???
Grazie in sempiterno a DG!!!! :) :D :lol: (e non intendo Dolce&Gabbana)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
runner
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 167
Iscritto il: 26 novembre 2006, 14:22

Messaggio da runner »

Ludwig ha scritto: negli ultimi voli mi sono allenato in questo giochino mentale: più la turbolenza aumentava, con incremento di scossoni, più pensavo, anzi, credevo che l'aereo fosse incastrato in un fluido forte come il cemento. Di conseguenza gli scossoni erano diretta conseguenza della stabilità dell'aereo, e non il contrario.
Beh questa non è del tutto peregrina direi ...
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Messaggio da luciocaste »

deltagolf ha scritto:Allora, calma e gesso.

1° non tirarti la sfiga. Siamo poi certi che domani sarà brutto bruttissimo porprio nel preciso istante che passerai di lì?
Se leggo la meteo in questo momento fa schifo, se guardo fuori dalla finestra c'è anche un'occhiata di sole, quindi magari domani a Vienna sarà decente

2° Se proprio farà schifo, ci sono le carte meteo, gli stormoscope, i radar meteo e altre cose mirabolanti che dicono se l'aereo ci può passare in mezzo o no; nel secondo caso andrete all'alternato

3° Se passate nel ballo, chi lo dice che si devono schiantare i bagagli, girare come un pollo sul girarrosto e cose simili? Al massimo balli un po' e amen

4° GLi AV sono freddi? Che dovrebbero fare? Vanno meglio gli AV che se c'è un po' di ballo cominciano a gridare "Saan Gennààààà facite a grazia e nun ce 'ffà murì???

5° Mega turbolenza e vivi a raccontarlo? Credo qualunque pilota abbia la sua serie di storielle in merito. Siamo qua tutti e chi non è più qua, non è di solito per una turbolenza.

Vai tranquillo Celine; domani bratwurst e krauti al Prater!
Mi sembra che deltagolf come tutti gli altri che mi hanno preceduto ti abbiano detto tutto quanto ci fosse da dire.

Vola tranquilla e rilassata e pensa alla bella Vienna che ti aspetta.
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Rispondi