Questo è quello che dicevano tutte quelle persone che oggi vengono ricordate con quei tristissimi piccoli mazzolini di fiori che costellano le nostre strade...Mi fido solo di me stesso...... (è questo il mio "difetto").
Il giorno che verrà in mente anche a me di pensarlo, come prima cosa butto via nell'ordine la patente e poi le licenze di pilota.
Perché prima la patente?
Perché con l'auto mi devo fidare davvero di me stesso, perché il medico mi vede ogni 10 anni, nessuno mi autorizza a prendere l'auto e andare, nessuno mi chiede se ho verificato la meteo, nessuno ha guardato se la mia auto è in ordine e, pensandoci bene, l'ultima volta che ho tirato su l'astina dell'olio deve essere stato mesi fa, non so chi sono gli altri autisti, in che condizioni sono le loro auto, quanto e come sappiano guidare, come sia la loro salute e ultimamente, neanche il loro tasso alcoolico nel sangue.
Con l'aereo, almeno, per quanto il pilota sia un pollo come me, il fatto stesso che abbia delle licenze significa che:
un medico mi ha visto da pochi mesi
qualcuno che ne sa più di me ha stabilito che so volare
ho fatto i miei check periodici
sono addestrato ed allenato
poi il fatto che abbia un aereo a disposizione significa che
qualcuno l'ha verificato nel suo intimo
io stesso l'ho controllato con cura prima di prenderlo in carico
poi il fatto che decida di allinearmi e decollare significa che
la meteo è idonea per quel volo
la rotta è stata accuratamente pianificata e studiata
la macchina è idonea a compiere quella tratta
quando poi sono un rotta significa che
qualcuno segue la mia traccia radar
gli altri piloti in volo hanno le stesse caratteristiche di preparazione e attenzione (o caratteristiche migliori delle mie, che ci vuole poco)
gli altri aerei sono altrettanto controllati ed efficienti
se cambia il tempo non "devo" arrivare, ma vado all'alternato
Tutte cose che sui sicurissimi mezzi di terra non esistono neanche lontanamente.
Nel frattempo non mi fido solo di me stesso, ma anche di
ogni istruttore che mi ha istruito, allenato, verificato
ogni tecnico che ha messo le mani nel mio aereo
ogni controllore che ha autorizzato il mio volo
ogni controllore che segue il mio volo
ogni previsore che ha guardato la meteo
ogni pilota che è in volo insieme a me
e anche di me stesso, sì, con il quale sono piuttosto esigente, di certo più di quanto non lo sia con gli allievi.
Quante sono le possibilità che una simile piramide di professionalità commetta contemporaneamente errori così grossolani da inficiare la sicurezza del mio volo?
Di certo infinitamente di meno che non che io faccia una scemenza in auto o la faccia quello che mi sta venendo incontro sull'altra corsia.
Quindi meglio che mi butti via la patente, prima.