[VCE/LIPZ Venezia M.Polo] E questo cos'è?
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28 giugno 2007, 17:21
[VCE/LIPZ Venezia M.Polo] E questo cos'è?
Settimana scorsa, atterrando a Venezia, ho fotografato questo....che cos'è?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Norsk84
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 29 maggio 2006, 23:29
- Località: 37° 4'58.56"N - 15°16'56.39"E
- Contatta:
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
- super33
- 02000 ft
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
- Località: Roma
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1113
- Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Non l'avevo vista...super33 ha scritto:Nemmeno la stella della nato sulla coda ti dice nienteGalaxy ha scritto:L'antenna montata sul tetto é simile a quella degli AWACS, mezzi aerei dedicati alla sorveglianza radar in volo...
La livrea peró non mi fa pensare a qualcosa di militare... non saprei...![]()
Starà facendo il tagliando...Bafio ha scritto:E' di fronte ad un hangar di Aeronavali, probabilmente ci stanno lavorando loro

-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Esatto. Qualcuno sa se alle Aeronavali di VCE staziona ancora, di tanto in tanto, qualche DC10 Fedex da convertire a MD10?Bafio ha scritto:E' di fronte ad un hangar di Aeronavali, probabilmente ci stanno lavorando loro
Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1113
- Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26
- I-BICIO
- FL 150
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
- Località: Padova (LIPU)
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1113
- Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Proprio per questo ho pensato a quello... Qui a Torino ogni tanto viene il 707 dell'AMI, MD11 della CargoItalia... ecc...Sidewinder ha scritto:Mah...comunque non è la prima volta che succede...Galaxy ha scritto:Possibile training?Sidewinder ha scritto:Ecco quello del 25, come al solito un atterraggio, taxi e subito dopo un RTO:
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Le ultime volte che sono stato in TWR, cioè due anni faEcco quello del 25, come al solito un atterraggio, taxi e subito dopo un RTO

Mi ricordo che eravamo in tre a vedere il decollo del bestione, una sera d'inverno; proprio mentre il bestio è arrivato a dare tutta manetta, ha inchiodato sulla pista e abbiamo urlato dalla delusione!


Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 21:22
no ragazzi non sono voli training, sono voli prova, il primo test che fanno è l'RTO per provare i freni e i reverse, poi fanno alcuni Touch and go e poi vanno fino a Brindisi e ritornano all'incirca 4 ore di volo per provare i sistemi...fanno ache lo spegnimento motori e lo stallo!!
l'AWACS era li per una modifica all'antenna radar e per montare alcuni sistemi di sorveglianza, naturalmente la NATO l'ha portato circa un'anno fa così l'abbiamo verniciato per i 25 anni NATO....verso settembre dovrebbe tornare per la riverniciatura....comunque in Aeronavali abbiamo la certificazione per fare i C, D check al 707...non è difficile intravederli attraverso i portoni dell'hangard....
Per la cronaca l'MD-11 VARIG è arrivato senza APU, senza reverse, carrello centrale con lo strut che perdeva, serbatoio post inoperativo, durante il volo di trasferimento ha avuto uno spegnimento del motore num 2 (in coda) , alcuni spoiler non sono usciti all'atterraggio.....un macello....
l'AWACS era li per una modifica all'antenna radar e per montare alcuni sistemi di sorveglianza, naturalmente la NATO l'ha portato circa un'anno fa così l'abbiamo verniciato per i 25 anni NATO....verso settembre dovrebbe tornare per la riverniciatura....comunque in Aeronavali abbiamo la certificazione per fare i C, D check al 707...non è difficile intravederli attraverso i portoni dell'hangard....
Per la cronaca l'MD-11 VARIG è arrivato senza APU, senza reverse, carrello centrale con lo strut che perdeva, serbatoio post inoperativo, durante il volo di trasferimento ha avuto uno spegnimento del motore num 2 (in coda) , alcuni spoiler non sono usciti all'atterraggio.....un macello....

- Ben
- 05000 ft
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 3 settembre 2006, 8:24
- Località: LIPZ/VCE
Per caso l'avete verniciato e sverniciato?crivez86 ha scritto:no ragazzi non sono voli training, sono voli prova, il primo test che fanno è l'RTO per provare i freni e i reverse, poi fanno alcuni Touch and go e poi vanno fino a Brindisi e ritornano all'incirca 4 ore di volo per provare i sistemi...fanno ache lo spegnimento motori e lo stallo!!
l'AWACS era li per una modifica all'antenna radar e per montare alcuni sistemi di sorveglianza, naturalmente la NATO l'ha portato circa un'anno fa così l'abbiamo verniciato per i 25 anni NATO....verso settembre dovrebbe tornare per la riverniciatura....comunque in Aeronavali abbiamo la certificazione per fare i C, D check al 707...non è difficile intravederli attraverso i portoni dell'hangard....
Per la cronaca l'MD-11 VARIG è arrivato senza APU, senza reverse, carrello centrale con lo strut che perdeva, serbatoio post inoperativo, durante il volo di trasferimento ha avuto uno spegnimento del motore num 2 (in coda) , alcuni spoiler non sono usciti all'atterraggio.....un macello....
Perche' quando sono decollato per l'australia era come quello in foto, quando sono ritornato era grigio... ci sono le foto nel mio ultimo trip report.
Come mai?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 21:22
Per caso l'avete verniciato e sverniciato?
Perche' quando sono decollato per l'australia era come quello in foto, quando sono ritornato era grigio... ci sono le foto nel mio ultimo trip report.
Come mai?[/quote]
beh il 707 di certo non può andare in missione "vestito" così lo hanno fattto verniciare per l'anniversario e poi l'hanno fatto andare in giro per il vari saloni dell'aeronautica/airshow per fare un po'di scena...comunque era un'altro 707 perchè deve ancora tornare....sarà un macello riverniciare quel paperozzo...
Perche' quando sono decollato per l'australia era come quello in foto, quando sono ritornato era grigio... ci sono le foto nel mio ultimo trip report.
Come mai?[/quote]
beh il 707 di certo non può andare in missione "vestito" così lo hanno fattto verniciare per l'anniversario e poi l'hanno fatto andare in giro per il vari saloni dell'aeronautica/airshow per fare un po'di scena...comunque era un'altro 707 perchè deve ancora tornare....sarà un macello riverniciare quel paperozzo...
- Ben
- 05000 ft
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 3 settembre 2006, 8:24
- Località: LIPZ/VCE
Ah ok, grazie...insomma e' tutto un macello per tecrivez86 ha scritto:beh il 707 di certo non può andare in missione "vestito" così lo hanno fattto verniciare per l'anniversario e poi l'hanno fatto andare in giro per il vari saloni dell'aeronautica/airshow per fare un po'di scena...comunque era un'altro 707 perchè deve ancora tornare....sarà un macello riverniciare quel paperozzo...Ben ha scritto:Per caso l'avete verniciato e sverniciato?
Perche' quando sono decollato per l'australia era come quello in foto, quando sono ritornato era grigio... ci sono le foto nel mio ultimo trip report.
Come mai?


-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 21:22
credimi ma lavorare su aerei che hanno minimo 30anni è un vero e proprio disastro!Ben ha scritto:Ah ok, grazie...insomma e' tutto un macello per tecrivez86 ha scritto:beh il 707 di certo non può andare in missione "vestito" così lo hanno fattto verniciare per l'anniversario e poi l'hanno fatto andare in giro per il vari saloni dell'aeronautica/airshow per fare un po'di scena...comunque era un'altro 707 perchè deve ancora tornare....sarà un macello riverniciare quel paperozzo...Ben ha scritto:Per caso l'avete verniciato e sverniciato?
Perche' quando sono decollato per l'australia era come quello in foto, quando sono ritornato era grigio... ci sono le foto nel mio ultimo trip report.
Come mai?![]()
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
il training si fa con il trainer cargo aircraft TCAcrivez86 ha scritto:no ragazzi non sono voli training, sono voli prova, il primo test che fanno è l'RTO per provare i freni e i reverse, poi fanno alcuni Touch and go e poi vanno fino a Brindisi e ritornano all'incirca 4 ore di volo per provare i sistemi...fanno ache lo spegnimento motori e lo stallo!!
l'AWACS era li per una modifica all'antenna radar e per montare alcuni sistemi di sorveglianza, naturalmente la NATO l'ha portato circa un'anno fa così l'abbiamo verniciato per i 25 anni NATO....verso settembre dovrebbe tornare per la riverniciatura....comunque in Aeronavali abbiamo la certificazione per fare i C, D check al 707...non è difficile intravederli attraverso i portoni dell'hangard....
vedi qui:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=14970
alcune precisazioni:
é il 79-0443 uno dei 17 awacs della flotta Nato (consegnato il 19 maggio 1982).
É uscito dalla SOR (source of repair) delle AOA (alenia officine aeronavali) in Marzo dopo il DLM (depot level maintenance), con la livrea per l'anniversario Nato.
!!!é operativo al 100%, la livrea non é significativa ai fini delle missioni di Airborne Early Warning!!!
...comunque in meno di 30 mesi verrá fatta la paint strip e la nuova verniciatura.
Facciamo attenzione alla differenza tra lavoro di modifica e quello di manutenzione….
sul pedestal ("surveillance radar") in AOA viene fatta solo manutenzione.
AOA non ha la certificazione di SOR da parte del Comando Nato per poter operare modifiche sul pedestal (strutture e sistemi).
Le modifiche vengono fatte solo presso la main operative base oppure presso un altra base xxxxx per due motivi:
#1 per poter arrivare al pedestal ci vuole una "impalcatura" speciale che si chiama texas bridge che non hanno in AOA
#2 nato classified
…..se ricordo bene il velivolo vi é stato rispedito indietro per un problema di leaking...

"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)