Quale sarà la sorte di AZ?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

airbusfamilydriver ha scritto:
and100 ha scritto:Da il Sole 24 Ore di oggi:

Alitalia è costretta a pagare 300 camere d'albergo a Milano, per 365 giorni l'anno, per ospitare il personale che fa la spola, quotidianamente, tra Roma e Milano. Il costo per Alitalia, a quanto mi risulta, è di 45 milioni di euro l'anno».
ma formigoni quando la finirà di dire stronxxxate??
e che sono 45 milioni l'anno di fronte ai 600 che perde?
bè un'attimo.... se diciamo che serve ha un senso,se diciamo che ce frega di 45 è un'altro paio de maniche...non sò se qualcuno ricorda la storia del nichelino di zio paperone?
(scusate sebbene faccia economia la mia cultura è un po' ristretta al topolino :lol: )
RMKS////
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

hal
alla prima parte della tua analisi corretta, hai fatto seguire la solita tiritera del costo del personale.
Come quasi tutti credi che in AZ ci siano queste decine di migliaia di dipendenti in più del necessario che fanno girare i pollici tutto il giorno e che sia il costo del lavoro il problema di AZ.
Se ti fossi dato la briga di fare un minimo di ricerca avresti visto che il costo del personale incide per una percentuale del fatturato abbastanza bassa (come in tutte le compagnie aeree) e che comunque il costo del personale AZ rispetto al fatturato è tra i più bassi in europa e la produttività del personale AZ in termini di passeggeri/dipendenti, aerei/dipendenti, fatturato/dipendenti è invece tra le più alte.
Dove siamo gli ultimi della classe è invece nel rapporto guadagno/dipendenti (negativo).
Questo significa che i dipendenti AZ sono TUTTI in esubero, perchè chi gestisce AZ non riesce a guadagnare, pur diponendo di una forza lavoro tra le più produttive ed economiche del continente.
Ritorni a centrare l'obiettivo quando parli degli esuberi, che oggi non ci sono ma sicuramente ci saranno a fronte del drastico CALO DI ATTIVITA' auspicato e tra breve ottenuto da tutti i nostri concorrenti europei.
Se la flotta AZ si dimezzerà sicuramente una decina di migliaia di dipendenti verranno accompagnati "dolcemente" alla pensione, certamente a carico della comunità, come in tutte le altre occasioni in cui l'Italia ha deciso di disfarsi di un settore industriale a favore di cordate private o paesi stranieri.
P.S.
Sugli alberghi Formigoni ha perso una occasione per stare zitto, con 45 milioni l'anno, ai prezzi che paga AZ, si occupano circa 1500 camere al giorno e non 300, quindi è una bufala.
Ultima modifica di I-FORD il 22 agosto 2007, 16:44, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

flyforever85 ha scritto:
Michele ha scritto:
flyforever85 ha scritto:Non so quanto sia facile dare un leasing ad una compagnia aerea ma non penso che le società di leasing si fidino di AZ con 1 mld di debiti e una vita che è stimata per altri pochi mesi... Dovrebbero effettuare un pagamento anticipato ma non so chi darà i soldi ad AZ... Senza condiderare che per aprire nuove rotte bisogna pagare i relativi slot, avere più personale a cui pagare i soggiorni all'estero ecc.
...lo fanno compagnie messe molto peggio di AZ, ...eppoi è possibile noleggiare anche l'equipaggio...quindi se c'è realerichiesta di una certa rotta conviene sempre operarla,il problema è che non è facile dire a priori e con sicurezza se una volta aperta questa nuova tratta questa sarà poi effettivamente redditizia...
Mi dici per curiosità chi è messa peggio di AZ? Pensavo che la nostra compagnia di bandiera avesse l'esclusiva!
ha (forse) l'esclusiva come numeri assoluti ma non certo in proporzione.....basta prendere una qualsiasi piccola compagnia charter e vedrai che i conti non saranno certo rosei eppure noleggiano che è un piacere, non è colpa mia se il settore aereo (esclusi aeroporti :lol: ) è in costante perdita...

ti ricordi Volare? non è che andasse così bene.....eppure chi gli rifiutava un noleggio...tant'è che un bel giorno si è fermato il gioco....
RMKS////
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

I-FORD ha scritto:hal
alla prima parte della tua analisi corretta, hai fatto seguire la solita tiritera del costo del personale.
Come quasi tutti credi che in AZ ci siano queste decine di migliaia di dipendenti in più del necessario che fanno girare i pollici tutto il giorno e che sia il costo del lavoro il problema di AZ.
Se ti fossi dato la briga di fare un minimo di ricerca avresti visto che il costo del personale incide per una percentuale del fatturato abbastanza bassa (come in tutte le compagnie aeree) e che comunque il costo del personale AZ rispetto al fatturato è tra i più bassi in europa e la produttività del personale AZ in termini di passeggeri/dipendenti, aerei/dipendenti, fatturato/dipendenti è invece tra le più alte.
Dove siamo gli ultimi della classe è invece nel rapporto guadagno/dipendenti (negativo).
Questo significa che i dipendenti AZ sono TUTTI in esubero, perchè chi gestisce AZ non riesce a guadagnare, pur diponendo di una forza lavoro tr*a le più produttive ed economiche del continente.
Ritorni a centrare l'obiettivo quando parli degli esuberi, che oggi non ci sono ma sicuramente ci saranno a fronte del drastico CALO DI ATTIVITA' auspicato e tra breve ottenuto da tutti i nostri concorrenti europei.
Se la flotta AZ si dimezzerà sicuramente una decina di migliaia di dipendenti verranno accompagnati "dolcemente" alla pensione, certamente a carico della comunità, come in tutte le altre occasioni in cui l'Italia ha deciso di disfarsi di un settore industriale a favore di cordate private o paesi stranieri.
P.S.
Sugli alberghi Formigoni ha perso una occasione per stare zitto, con 45 milioni l'anno, ai prezzi che paga AZ, si occupano circa 1500 camere al giorno e non 300, quindi è una bufala.
bè ti dirò un giretto per gli uffici di AZ me lo farei volentieri....

Mi sfugge una cosa se escludiamo i dipendenti (e ahimè anche i dirigenti) dove sarebbe il problema di Ali?

Se il riempimento c'è...
Le risorse umane sono a posto e non abbiamo sprechi
La flotta è su per giù come le altre....
dove arcitempolina perdiamo tutti i soldini?

Correggimi,sicuramente sbaglierò sui numeri ma mi riservo di ri-fare la proporzione.
se abbiamo 17000 dipendenti meno e più e 177 su per giù aerei mi fà circa 96 persone per aereo che paradossalmente farei addirittura fatica a *spostare senza utilizzare qualche charter....


*passatemi la battuta :roll:
RMKS////
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Michele
Hai sbagliato la proporzione, AZ ha circa 120 dipendenti per aereo, non 96.
AF ne ha circa 260.
I numeri delle altre compagnie (BA, LH, KL, IB) trovateli tu, poi torna qui a dirmi...
Non capisco invece perchè dai problemi AZ vuoi escludere i dirigenti...
Ci sono persone che, pur costando poche centinaia di migliaia di Euro l'anno, sono in grado di fare danni per milioni.
Un esempio per tutti l'ultimo amministratore delegato, cosa ci è venuto a fare in AZ per soli tre/quattro mesi?
In questi tre/quattro mesi cosa ha fatto (o non fatto) per AZ?
Indpendentemente dallo stipendio, le sue decisioni o omissioni hanno avuto un costo per la compagnia?
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

I-FORD ha scritto:Michele
Hai sbagliato la proporzione, AZ ha circa 120 dipendenti per aereo, non 96.
AF ne ha circa 260.
I numeri delle altre compagnie (BA, LH, KL, IB) trovateli tu, poi torna qui a dirmi...
ehm io partivo da 17000 come dato dei dipendenti....evidentemente c'è qualche cristiano in più.... su 21700 se gli aerei sono ancora 177....

Ok non dubito di quello che dici
,ma dato che il problema è in Alitalia non possiamo dire: ''anche gli altri fanno così'', mi convice al limite un 'è normale non si riesce a fare nulla con meno tant'è che anche gli altri ne hanno tanti'

Così a occhio mi vengono in mente un paio di''obiezioni''
AF,LH & co hanno in flotta più a/m a lungo raggio, questo in parte potrebbe spiegare il divario?

Mi riesce difficile credere che in AZ azienda ex-pubblica si sia assunto ne più nemmeno di quello che serviva. (e qua c'è poco da dire...dove c'è pubblico* c'è più gente di quella che serve,dove pochi lavorano per tanti che non fanno un tubo con il solito risultato che qualcuno timbra e va a casa e qualche anima pia rimane fino alle 22....)

Ad ogni modo, detto e facciamo provato, che il numero dei dipendenti non sia un problema,rinnovo il mio dubbio,dov'è allora il problema? ( e non ditemi cimoli che ve magno! :lol: )



[*Il numero dei dipendenti è solitamente il probleme di tutte le aziende pubbliche (come va di moda chiamarle ora) questa non è evidentemente solo una diceria ma purtroppo un fatto abbastanza provato]
RMKS////
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Iford non avevo letto l'ultima parte della tua risposta, daccordo non avrà aiutato, ma secondo me è facile dare la colpa a quei due tre che comandano....*


*spiego la risposta,così non aveva molto senso.

Ok la colpa è di quelli là,ma mi piacerebbe sapere quali sono queste decisioni che hanno mandato all'aria AZ.
Ne butto una io, la spola degli equipaggi da roma a milano? la decisione stessa di dividere?
Insomma vorrei si dicesse il cosa,non solo quelli là hanno fatto casini, è sin troppo facile,si potrebbe parlare di qualsiasi azienda,anche di una gelateria, il Paron a lè un coion....quante volte non l'abbiamo già sentito?

Potrei addirittura dire che i capi di LH sono dei pirloni ma che tutta la gente che lavora ha salvato l'azienda....chi potrebbe dire che sbaglio?
RMKS////
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Dei guai AZ si è discusso a volontà, qui come altrove.
Non ci sono soluzioni, perchè tutti coloro che ne discutono sul forum partono dall'assunto che il proprietario e molti degli stake-holders ne vogliano effettivamente il buon funzionamento.
Non è così, al governo proprietario che AZ faccia utile non può importare di meno, così come ai sindacati, ai fornitori, alle società di gestione aeroportuale, alle società petrolifere, alle banche, ai passeggeri.
Finchè AZ paga la sua bolletta, l'ENI è contenta, anche se il prezzo che paghiamo di carburante è del 30% superiore a quello dei nostri concorrenti europei (faccio solo un esempio, i numeri non sono più, per fortuna, questi)
Finchè paghiamo le società aeroportuali senza trattare i costi ed i servizi, mentre altri discutono anche le virgole, queste ultime sono contente, anche se perdiamo 600 milioni l'anno.
Finchè siamo price leader sui voli verso il nordamerica, i nostri passeggeri sono contenti, anche se il servizio a bordo viene ridimensionato ogni stagione.
Se AZ paga qualche milione di Euro di albergo a Milano dove comunque ha una base (non però 45) il padrone dell'Executive è contento, i naviganti romani sono contenti (quelli milanesi rosicano ma alla fine non gliene frega più di tanto).
Se (come negli ultimi dieci/quindici anni) abbiamo cassa solo fino alla fine dell'anno tutti i nostri concorrenti (ed i loro governi) sono contenti perchè così non possiamo rompere loro le scatole investendo su rotte, aerei servizi che porterebbero via i "loro" clienti italiani.
Finchè paghiamo gli interessi sui prestiti le banche sono contente, anche se ci strozzano con tassi altissimi.
Finchè abbiamo centinaia di persone in distacco sindacale la triplice e gli autonomi sono contenti, dato che hanno un sacco di funzionari stipendiati da AZ, anche se così i dipendenti "veri" devono spezzarsi la schiena per mantenere quei parametri di costo e produttività di cui sopra.
Insomma sono tutti contenti a meno dei dipendenti che si vedono accusati di ogni nefandezza, a cui vengono continuamente richiesti "sacrifici" per "salvare l'azienda" a cui vengono fatte promesse che non vengono mantenute e che in questa azienda alla fine ci devono passare molti lunghi anni, al contrario della maggior parte dei dirigentini, dirigenti e dirigentoni che entrano ed escono dal palcoscenico come le veline a striscia la notizia.
E ad ogni entrata ed uscita lasciano una scia di circolari interne, appalti, decisioni, brochures, memo su carta patinata, sponsorizzazioni, che continuano a fare danni per molto tempo dopo che se ne sono andati.
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

I-FORD ha scritto:Dei guai AZ si è discusso a volontà, qui come altrove.
Non ci sono soluzioni, perchè tutti coloro che ne discutono sul forum partono dall'assunto che il proprietario e molti degli stake-holders ne vogliano effettivamente il buon funzionamento.
Non è così, al governo proprietario che AZ faccia utile non può importare di meno, così come ai sindacati, ai fornitori, alle società di gestione aeroportuale, alle società petrolifere, alle banche, ai passeggeri.
Finchè AZ paga la sua bolletta, l'ENI è contenta, anche se il prezzo che paghiamo di carburante è del 30% superiore a quello dei nostri concorrenti europei (faccio solo un esempio, i numeri non sono più, per fortuna, questi)
Finchè paghiamo le società aeroportuali senza trattare i costi ed i servizi, mentre altri discutono anche le virgole, queste ultime sono contente, anche se perdiamo 600 milioni l'anno.
Finchè siamo price leader sui voli verso il nordamerica, i nostri passeggeri sono contenti, anche se il servizio a bordo viene ridimensionato ogni stagione.
Se AZ paga qualche milione di Euro di albergo a Milano dove comunque ha una base (non però 45) il padrone dell'Executive è contento, i naviganti romani sono contenti (quelli milanesi rosicano ma alla fine non gliene frega più di tanto).
Se (come negli ultimi dieci/quindici anni) abbiamo cassa solo fino alla fine dell'anno tutti i nostri concorrenti (ed i loro governi) sono contenti perchè così non possiamo rompere loro le scatole investendo su rotte, aerei servizi che porterebbero via i "loro" clienti italiani.
Finchè paghiamo gli interessi sui prestiti le banche sono contente, anche se ci strozzano con tassi altissimi.
Finchè abbiamo centinaia di persone in distacco sindacale la triplice e gli autonomi sono contenti, dato che hanno un sacco di funzionari stipendiati da AZ, anche se così i dipendenti "veri" devono spezzarsi la schiena per mantenere quei parametri di costo e produttività di cui sopra.
Insomma sono tutti contenti a meno dei dipendenti che si vedono accusati di ogni nefandezza, a cui vengono continuamente richiesti "sacrifici" per "salvare l'azienda" a cui vengono fatte promesse che non vengono mantenute e che in questa azienda alla fine ci devono passare molti lunghi anni, al contrario della maggior parte dei dirigentini, dirigenti e dirigentoni che entrano ed escono dal palcoscenico come le veline a striscia la notizia.
E ad ogni entrata ed uscita lasciano una scia di circolari interne, appalti, decisioni, brochures, memo su carta patinata, sponsorizzazioni, che continuano a fare danni per molto tempo dopo che se ne sono andati.
questo mi convince molto di più....anche se non è un bel leggere.

Purtroppo ho idea che l'unica via d'uscita sia il solito bagno di sangue e la cessione a privati,impensabile che la politica lasci il proprio gioiellino volante se questo continuerà ad essere sotto la sua influenza.
L'unico giudice è come al solito il mercato,spero solo che se la accatti qualcuno che voglia farla crescere (qualcuno ne ha interesse? mah) e quindi (secondo mio umile palele) qualcuno NON europeo.

Io sono ancora abbastanza convinto però che nella vecchia guardia più di qualcuno abbia vissuto bene lavorando poco in AZ proffittando del fatto che fino ad una decina di anni fà la compagnia era un'istituzione intoccabile dove tutti volevano metterci le mani....con diversi interessi, tuttavia inutile rivangare storie vecchie difficili da quantificare economicamente...
RMKS////
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Ad ogni modo, detto e facciamo provato, che il numero dei dipendenti non sia un problema,rinnovo il mio dubbio,dov'è allora il problema? ( e non ditemi cimoli che ve magno! )
Un altro caduto nel mio stesso dubbio amletico :D
Ho pensato che il problema è tutto e niente nel senso: non sono SOLO i dipendenti, non sono SOLO i dirigenti, nè le rotte... è tutto l'insieme.
Secondo me bisogna aggiustare qua e là in maniera omogenea: togliere un po' di dipendenti, mettere un dirigente capace con uno stipendio al pari delle altre compagnie europee, spostare tutti i dipendenti nell'aeroporto in cui lavorano e lì manenerli, e molte altre cose. Si sono accumulati talmente tanti errori in tutta la storia di AZ si è perso il filo e tutti alzano le mani dicendo: non è colpa mia.

Un appunto su AF e LH e compagnia bella: hanno molto personale in più per ogni aerea rispetto ad AZ ma hanno anche decine di aziende controllate in più.

I-FORD sinceramente non so se sei un dipendente AZ comunque volevo dirti questo: ovvio che noi esterni dell'ambiente puntiamo il dito con troppa facilità sui dipendenti AZ però devi anche ammettere che sicuramente ci saranno degli scansafatiche (come in ogni lavoro) però che se ci fosse un modo per lincenziare solo i nulla facenti la cosa probabilmente non dispiacerebbe nemmeno a te...
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

flyforever85 ha scritto:
Ad ogni modo, detto e facciamo provato, che il numero dei dipendenti non sia un problema,rinnovo il mio dubbio,dov'è allora il problema? ( e non ditemi cimoli che ve magno! )
Un altro caduto nel mio stesso dubbio amletico :D
Ho pensato che il problema è tutto e niente nel senso: non sono SOLO i dipendenti, non sono SOLO i dirigenti, nè le rotte... è tutto l'insieme.
Secondo me bisogna aggiustare qua e là in maniera omogenea: togliere un po' di dipendenti, mettere un dirigente capace con uno stipendio al pari delle altre compagnie europee, spostare tutti i dipendenti nell'aeroporto in cui lavorano e lì manenerli, e molte altre cose. Si sono accumulati talmente tanti errori in tutta la storia di AZ si è perso il filo e tutti alzano le mani dicendo: non è colpa mia.

Un appunto su AF e LH e compagnia bella: hanno molto personale in più per ogni aerea rispetto ad AZ ma hanno anche decine di aziende controllate in più.

I-FORD sinceramente non so se sei un dipendente AZ comunque volevo dirti questo: ovvio che noi esterni dell'ambiente puntiamo il dito con troppa facilità sui dipendenti AZ però devi anche ammettere che sicuramente ci saranno degli scansafatiche (come in ogni lavoro) però che se ci fosse un modo per lincenziare solo i nulla facenti la cosa probabilmente non dispiacerebbe nemmeno a te...
sì però il mio dubbio non è tanto sul personale navigante sul quale per buona parte sono sicuro faccia il proprio lavoro (anche per esperienza familiare) ma il mio dubbio era su chi sta in ufficio o non è direttamente implicato nelle attività di volo......

P.s. iford è personale navigante AZ....
RMKS////
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

... se ci fosse un modo per lincenziare solo i nulla facenti la cosa probabilmente non dispiacerebbe nemmeno a te...
Naturalmente!
Siccome però sono convinto che la percentuale di nullafacenti in AZ rientri grosso modo nelle medie di tutte le altre compagnie, credo che non cambierebbe nulla nei bilanci aziendali.
Come ho già detto, fanno molto meno danno qualche centinaio di nullafacenti piuttosto che un "facente" che firma un contratto di appalto per una decina di milioni di Euro l'anno che poteva costarne invece la metà.
Oppure un altro "facente" che, siccome pensa che non si presenterà nessuno, non partecipa al concorso bandito dalla Protezione Civile per la gestione del servizio aereo antincendio e perde un appalto che gestiva con profitto da molti anni.
Oppure ancora un altro "facente" che cancella una serie di voli domestici a seguito dei fatti dell'11 settembre, linee immediatamente coperte dal nostro principale concorrente, e dopo pochi mesi se ne va a lavorare ... indovina dove?
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

I-FORD ha scritto:coperte dal nostro principale concorrente, e dopo pochi mesi se ne va a lavorare ... indovina dove?
non dirmelo non dirmelo.......in germania a vendere gelati italiani!! :lol:

Vabbè devo dire che tra le tante discussioni su AZ di questi anni le tue (posso il tu :oops: ) risposte sono state le più convincenti....

Devo dire che in effetti al terzo-quarto post che parlo di AZ mi viene statisticamente la nausea (non per az in sè ) e devo andare pesantemente O.t. tipo con.... una cosa che non c'entra nulla.....

Sloppo è un balengo e puzzone (oltre che imbecille ovviamente) :lol:
RMKS////
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Michele ha scritto:
Sloppo è un balengo e puzzone (oltre che imbecille ovviamente) :lol:
Se non altro non parli d'aerei, che è una cosa che non conosci!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

L'importante è essere sulla bocca di tutti.

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Slowly ha scritto:
Michele ha scritto:
Sloppo è un balengo e puzzone (oltre che imbecille ovviamente) :lol:
Se non altro non parli d'aerei, che è una cosa che non conosci!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

L'importante è essere sulla bocca di tutti.

8)
Sì infatti sloppino parlo di imbecilli....che invece conosco benissimo :twisted: :lol:



P.S.AZZ mi hai già scovato....avevo scritto giusto un posticino nella sezione eventi.... :lol:
RMKS////
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Dai, poi faremo un sito io e te pieno di 'ste cavolate.

"Sono qui dalle dalle sette di stamattina o torni in topic o ti sbatto fuori...

Fidati!"

:lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

I-FORD ha scritto:
... se ci fosse un modo per lincenziare solo i nulla facenti la cosa probabilmente non dispiacerebbe nemmeno a te...
Naturalmente!
Siccome però sono convinto che la percentuale di nullafacenti in AZ rientri grosso modo nelle medie di tutte le altre compagnie, credo che non cambierebbe nulla nei bilanci aziendali.
Come ho già detto, fanno molto meno danno qualche centinaio di nullafacenti piuttosto che un "facente" che firma un contratto di appalto per una decina di milioni di Euro l'anno che poteva costarne invece la metà.
Oppure un altro "facente" che, siccome pensa che non si presenterà nessuno, non partecipa al concorso bandito dalla Protezione Civile per la gestione del servizio aereo antincendio e perde un appalto che gestiva con profitto da molti anni.
Oppure ancora un altro "facente" che cancella una serie di voli domestici a seguito dei fatti dell'11 settembre, linee immediatamente coperte dal nostro principale concorrente, e dopo pochi mesi se ne va a lavorare ... indovina dove?
Perdonate la mia ignoranza nei retroscena gestionali, ma ho come l'impressione che non sono solo degli esempi... :?:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Slowly ha scritto:Dai, poi faremo un sito io e te pieno di 'ste cavolate.

"Sono qui dalle dalle sette di stamattina o torni in topic o ti sbatto fuori...

Fidati!"

:lol:
pure io pure io son di guardia fino alle 18...poi vado a sfracellare il mio *aeromodello


*aero e con questo son on topic....

Alitalia.
*

Anche con questo
RMKS////
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

Come ho già detto, fanno molto meno danno qualche centinaio di nullafacenti piuttosto che un "facente" che firma un contratto di appalto per una decina di milioni di Euro l'anno che poteva costarne invece la metà.
Perdona la mia ignoranza, ma cosa verrebbe in tasca all'amministratore che fa questo "gesto"? Vuole la rovina dell'azienda ,o meglio, non gliene può fregare di meno... :roll:
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Draklor ha scritto:Piagni Formigoni piagni!
Sono riusciti a rovinare l'Alitalia co sto Malpensa 2000 e mò che qualcuno forse l'ha capito si lamentano...bah...
Quoto!! Malpena 2000 se fosse stato un progetto sensato avrebbe portato davvero notevoli vantaggi ad AZ e avrebbe dato filo da torcere a CDG, FRA e altri, ma hanno fatto le cose all'italiana ovvero sbrigando il tutto più velocemente possibile, e hanno trasportato il sistema aereo da Linate a Malpena aggirando tutte le regole comunitarie tanto da mettersi contro gran parte delle compagnie aeree europee e facendo una figura meschina davanti all'UE... e per cosa? Per vedere uno dei peggio collegati aeroporti del mondo e che ha la fama di perdere non so quanti bagagli annui... e Formigoni si lamenta?? Pensasse ad investirli subito quei miliardi su Malpensa che ne ha davvero bisogno...
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

Fede ha scritto:
Come ho già detto, fanno molto meno danno qualche centinaio di nullafacenti piuttosto che un "facente" che firma un contratto di appalto per una decina di milioni di Euro l'anno che poteva costarne invece la metà.
Perdona la mia ignoranza, ma cosa verrebbe in tasca all'amministratore che fa questo "gesto"? Vuole la rovina dell'azienda ,o meglio, non gliene può fregare di meno... :roll:
Costo giusto: 5mln
Costo gonfiato: 10mln
Guadagno netto: 5mln
Amministratore: gli danno 2,5mln come ringraziamento (mascherati in qualche modo)

grosso modo penso sia così :cry:
Avatar utente
hal
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 182
Iscritto il: 11 agosto 2007, 23:02
Località: MXP

Messaggio da hal »

flyforever85 ha scritto:
Draklor ha scritto:Piagni Formigoni piagni!
Sono riusciti a rovinare l'Alitalia co sto Malpensa 2000 e mò che qualcuno forse l'ha capito si lamentano...bah...
Quoto!! Malpena 2000 se fosse stato un progetto sensato avrebbe portato davvero notevoli vantaggi ad AZ e avrebbe dato filo da torcere a CDG, FRA e altri, ma hanno fatto le cose all'italiana ovvero sbrigando il tutto più velocemente possibile, e hanno trasportato il sistema aereo da Linate a Malpena aggirando tutte le regole comunitarie tanto da mettersi contro gran parte delle compagnie aeree europee e facendo una figura meschina davanti all'UE... e per cosa? Per vedere uno dei peggio collegati aeroporti del mondo e che ha la fama di perdere non so quanti bagagli annui... e Formigoni si lamenta?? Pensasse ad investirli subito quei miliardi su Malpensa che ne ha davvero bisogno...
Mi chiedo su quali basi fai le tue affermazioni.
1°)
prego vedere investimenti in atto da parte SEA su MXP. Non è Formigoni che deve investire su MXP, casomai è il gestore dell'apt che è SEA di propietà quasi esclusiva del COMUNE di Milano e non della Regione.
La Regione può solo fare pressione per le infrastrutture , come i collegamenti e per la politica generale del sistema.Ed è quello che sta facendo.
Bonomi presidente SEA su ultimo numero di JP4 ha previsto investimenti per miliardi di EU su MXP. Credo che di più non sia possibile.
Guarda qui:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15024.

2°)
Bagagli smarriti e/o rubati.
Vedi che i luoghi comuni , sia pur nati da fatti un tempo reali, sono duri a morire.
Nel primo semestre 2007 MXP è stato eletto come apt con il maggior indice di puntualità d'Europa. Certo nessuno o quasi lo dice. Per essere IN bisogna sputtanare MXP.
Ciò non significa che tutto funzioni al meglio anzi... Ma da qui a dire che tutto va male ....

Tutti noi rischiamo d'essere coinvolti in opinioni che derivano più da una realtà percepita o rappresentata che da una realtà vissuta.
Se al CDG devo camminare per km per un transito , va tutto bene. Se a Zurigo perdo le valige , va tutto bene ... anche gli svizzeri hanno il diritto di sbagliare; sarà solo una smagliatura nel sistema , se succede a MXP , diventa la norma.
Ciao :D :D
PS
Per il fatto che MXP dovesse essere un progetto coraggioso , sono d'accordo.
Infatti i progetti coraggiosi erano pronti fin dagli anni 70/80 ma poi...
Tra qualche settimana posterò una breve storia di MXP , con relativi progetti haime cassati.
"La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità è consapevole dei propri limiti."Albert Einstein

Immagine
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15464
Avatar utente
hal
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 182
Iscritto il: 11 agosto 2007, 23:02
Località: MXP

Messaggio da hal »

@Draklor
Ci si dimentica che negli anni 70/80 l'allora Grande MXP era fortissimamente voluta da AZ di allora.
Motivo correttissimo: già ci si accorgeva che il mercato del nord Italia non sarebbe mai stato intercettato da Roma e quindi AZ, ma sarebbe via via stato drenato verso francoforte , Parigi AMS , Londra ecc. Analisi poi risultata esattissima.

Purtroppo i primi a non credere allora in MXP sono stati proprio i Milanesi , padroni di MXP stessa che avevano "sottratto" ad altri e non creato. Essi imbesuiti da Linate , praticamente in pieno centro città , per decenni non hanno capito l'importanza del progetto che doveva riguardare l'area industriale del paese e non limitarsi a Milano in quanto tale.
Ciò , allora era compreso a Roma ma non a Milano !!!! MIOPIA TOTALE, dalla quale solo ultimamente ci si sta svegliando.

Con l'apertura di MXP nel 98 , i nostri politici ( intendo del posto) dovevano avere le palle per mantenere il decreto Burlando; cioè forte ridimensionamento di Linate. Invece si sono lasciati lusingare /intimorire dalle compagnie europee per le quali LIN era ed è la gallina dalle uova d'oro. Il tutto con il pieno accordo dell'ambiente affaristico di Milano città.
Ciò ha cstrato da subito MXP. E non mi si venga a dire che MXP è lontana da Milano. Andatevi a vedere i tempi tra i vari centri città e varoi apt hub europei. Certo prima si dovevano fare le strutture di collegamento poi l'apt. Ora tardi ma si sta rimediando.
Vedi qui
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15024

E pensare che nonostante ciò i dati continuano con indici di crescita piuttosto alti, con transiti che a MXP supoerano il 30-35%.

In tutto il Nord Italia ci sono troppi apt. Servono solo per essere moli d'imbarco verso Germania , Francia , Olanda , Spagna,Inghilterra. Non come destinazioni ma come transiti !!!
Per un lungo periodo durante il quale pareva che perfino Mondovì o Lodi dovessero avere il proprio aeroportino sotto casa. Ciò impedisce ancora oggi il formarsi di massa critica per creare un vero hub con un numero di destinazioni intercontinentali soddisfacente. E tutto continua a giocare a favore degli stranieri.

Altra cosa.
Il traffico a MXP c'è. Thai e Singapore sono sempre stracolmi. AZ carica e parte con un lf da MXP che va dal 75 al 90%. Il problema già ribadito è che bisogna riempire i mezzi guadagnando , non con le spese che superano le entrate. Ciò non è dovuto a MXP. Certo se la base del personale che lavora a MXP fosse ubicata in zona sarebbe meglio. Invece sono anni che equipaggi vanno avanti/indietro da Roma. Nell'azienda dove lavoravo , ad apertura di filiale la condizione era :" Caro, dal prossimo mese il tuo posto di LAVORO è a..... . Per 2 mesi avrai indennità di trasferta, dopodichè o ti trasferisci o in ogni caso lo spostamento sarà un tuo problema... ...puoi semptre dimetterti.

Certo il presupposto è che AZ disponga di tali risorse da poter garantire destinazioni intercontinentali da MXP che facciano la barba perlomeno a Zurigo e Monaco.
Infatti si tratta di potenzialità. Mi viene in mente che LH gestisce ora 2 hub, a breve tre. Francoforte ,Monaco e in futuro Berlino. Certo altro pianeta.
Per cui anche qui con una signora AZ 2 hub potrebbero andare alla grande. Uno a Roma prettamente turistico, uno a Milano d'affari.
Mentre ora si ha la pretesa d'avere tutta la testa a Roma e ..lo stomaco a Milano.
Perfino AZ cargo c'è la pretesa che possa essere gestito da Roma! In barba ai dati cargo che vedono MXP con volumi almeno 4 volte FCO.

Ripeto, questa è solo una parte del problema , a mio avviso. Problema che certamente è molto più complesso e variegato di quanto si possa descrivere in un forum.
Il problema in sintesi non è Roma/Milano. Il problema è semplivcemente il fatto che ora in ogni caso si pagherà lo scotto della mancanza di decisioni chiare non prese negli scorsi anni.
Alla fine non limitiamoci a discorsi di campanile. Tutti ne escono sconfitti. Il sistema Italia esce sconfitto.
Ma ti pare giusto che a fronte di migliaia di aziende che hanno interessi in Cina e in India , AZ taglierà tali rotte? E non parlo di multinazionali , ma anche di aziende medio piccole.
Ma ti pare che Roma , città turistica per antonomasia debba aspettare di farsi portare il turista da una compagnia straniera? Una AZ in grazia di Dio il turista se lo andrebbe a prendere, coccolandoselo, magari organizzandogli una rete di "totale soddisfazione".
Mi sono dilungato. Chiedo venia :( :( :(
Ciao a tutti.
"La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità è consapevole dei propri limiti."Albert Einstein

Immagine
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15464
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Messaggio da giangia »

Hal quoto! e' tutto il "sistema" che fa' acqua!
!...infatti perche' un europeo dovrebbe prendere AZ con la fama di disservizi (che e' dura far dimenticare) che si sono fatti i due hub mxp e fco?
Perche' io dovrei andare a mxp quando vivo a un'ora da blq?
Perche' se prendo la bretella az blq mxp non sono mai sicuro se c'e' l' aereo o il pullmann
e ..se vado in treno devo sperare di: arrivare in orario, non essere derubato in stazione e mentre mi trascino i bagagli fino ai pullmann, non sia intasata l' autostrada....
per non parlare se ho la coincidenza tra term 1 e 2 ...che mi sono sempre trovato file immense al controllo passaporti solo per farmi controllare se ho messo il bollo...
prendo lh e, allo stesso prezzo se non meno, ho risolto il problema!
questa e' la mia impressione!
Avatar utente
and100
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
Località: Roma

Messaggio da and100 »

flyforever85 ha scritto:
Draklor ha scritto:Piagni Formigoni piagni!
Sono riusciti a rovinare l'Alitalia co sto Malpensa 2000 e mò che qualcuno forse l'ha capito si lamentano...bah...
Quoto!! Malpena 2000 se fosse stato un progetto sensato avrebbe portato davvero notevoli vantaggi ad AZ e avrebbe dato filo da torcere a CDG, FRA e altri, ma hanno fatto le cose all'italiana ovvero sbrigando il tutto più velocemente possibile, e hanno trasportato il sistema aereo da Linate a Malpena aggirando tutte le regole comunitarie tanto da mettersi contro gran parte delle compagnie aeree europee e facendo una figura meschina davanti all'UE... e per cosa? Per vedere uno dei peggio collegati aeroporti del mondo e che ha la fama di perdere non so quanti bagagli annui... e Formigoni si lamenta?? Pensasse ad investirli subito quei miliardi su Malpensa che ne ha davvero bisogno...

Quanto non capite niente del mondo aeronautico, Mxp potrebbe diventare uno dei primi aeroporti europei, sono i politici e la gente come voi di questo fantastico.... paese che distruggono le cose prima di nascere.
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
Avatar utente
and100
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
Località: Roma

Messaggio da and100 »

Draklor ha scritto:Ma infatti sicuramente Malpensa ha risolto la maggior parte dei problemi che la affliggevano nei primi anni di operazioni di Malpensa 2000.
Però rimane sempre il fatto che semplicemente il progetto di AZ su MXP non ha mai funzionato e sia i conti,sia il numero di passeggeri lo stanno a testimoniare.
Quindi semplicemente si deve prendere atto del fallimento di un progetto,che è stato certo coraggioso,e agire di conseguenza per riprendere la strada vecchia che forse è un pò più sicura di quella nuova.
In questo Formigoni può dire quello che gli pare,tanto ormai non c'è più la Lega che sistema le cose a piacimento.
Bè è un po difficile amico caro aumentare il numero di passeggeri se si tolgono rotte non remurative........

Il fallimento è della politica.

Hai ragione per fortuna non c'è la lega, così gli amici attuali faranno fare ad Az la fine di Telecom.
Vacci tu a Cdg per andare a Lax con un bel volo Af, io aspetto che Az.... o altre lo facciano partire da Fco o Mxp purchè sia in Italia, questo significa "sistema paese".

Az andrà via da Mxp, c'è la fila delle compagnie che non aspettano altro per subentrare.
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
Avatar utente
and100
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
Località: Roma

Messaggio da and100 »

Come fa Lh a gestire francoforte e monaco (poltica, potenza manageriale, vere alleanze, soldi, aerei, sistema paese) attendo risposte dagli esperti ....?
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
Avatar utente
and100
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
Località: Roma

Messaggio da and100 »

La soluzione è mantenere a Linate solo e dico solo la tratta Roma-Milano cosa che qualcuno in passato aveva proposto, ma si sà siamo in Italia e le decisioni forti nessuno le prende perchè la poltrona è sempre più comoda.
Poi vedi come correrebbe la % di passeggeri a Mxp.
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

and100 ha scritto:
flyforever85 ha scritto:
Draklor ha scritto:Piagni Formigoni piagni!
Sono riusciti a rovinare l'Alitalia co sto Malpensa 2000 e mò che qualcuno forse l'ha capito si lamentano...bah...
Quoto!! Malpena 2000 se fosse stato un progetto sensato avrebbe portato davvero notevoli vantaggi ad AZ e avrebbe dato filo da torcere a CDG, FRA e altri, ma hanno fatto le cose all'italiana ovvero sbrigando il tutto più velocemente possibile, e hanno trasportato il sistema aereo da Linate a Malpena aggirando tutte le regole comunitarie tanto da mettersi contro gran parte delle compagnie aeree europee e facendo una figura meschina davanti all'UE... e per cosa? Per vedere uno dei peggio collegati aeroporti del mondo e che ha la fama di perdere non so quanti bagagli annui... e Formigoni si lamenta?? Pensasse ad investirli subito quei miliardi su Malpensa che ne ha davvero bisogno...

Quanto non capite niente del mondo aeronautico, Mxp potrebbe diventare uno dei primi aeroporti europei, sono i politici e la gente come voi di questo fantastico.... paese che distruggono le cose prima di nascere.
Impara a leggere: quando ho detto "progetto sensato" non mi riferivo alle costruzioni in cemento ma a come AZ doveva usare Malpensa rispetto a Fiumicino cosa che non hai mai fatto, e quando dico che le cose sono state fatte all'italiana intendo che il traffico di Linate è stato passato completamente su Malpensa tranne tutti i velivoli che trasportavano 2 milioni di passeggeri l'anno... regola del tutto italiana... e guarda caso chi era?? SOLO AZ... queste sono le cose all'Italiana... che ovviamente si è tirata addosso tutta la rabbia della concorrenza. Se loro volevano rimanere su linate potevano farlo, AZ doveva pensare a crere un suo HUB vero...

E infine i commenti generalisti che non portano a niente sulle persone... tienteli vivamente per te.
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Invito tutti gli utenti a mantenere un tono educato e ad usare espressioni rispettose delle opinioni altrui. In caso contrario il topic verrà chiuso.
Avatar utente
and100
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
Località: Roma

Messaggio da and100 »

flyforever85 ha scritto:
and100 ha scritto:
flyforever85 ha scritto:
Draklor ha scritto:Piagni Formigoni piagni!
Sono riusciti a rovinare l'Alitalia co sto Malpensa 2000 e mò che qualcuno forse l'ha capito si lamentano...bah...
Quoto!! Malpena 2000 se fosse stato un progetto sensato avrebbe portato davvero notevoli vantaggi ad AZ e avrebbe dato filo da torcere a CDG, FRA e altri, ma hanno fatto le cose all'italiana ovvero sbrigando il tutto più velocemente possibile, e hanno trasportato il sistema aereo da Linate a Malpena aggirando tutte le regole comunitarie tanto da mettersi contro gran parte delle compagnie aeree europee e facendo una figura meschina davanti all'UE... e per cosa? Per vedere uno dei peggio collegati aeroporti del mondo e che ha la fama di perdere non so quanti bagagli annui... e Formigoni si lamenta?? Pensasse ad investirli subito quei miliardi su Malpensa che ne ha davvero bisogno...

Quanto non capite niente del mondo aeronautico, Mxp potrebbe diventare uno dei primi aeroporti europei, sono i politici e la gente come voi di questo fantastico.... paese che distruggono le cose prima di nascere.
Impara a leggere: quando ho detto "progetto sensato" non mi riferivo alle costruzioni in cemento ma a come AZ doveva usare Malpensa rispetto a Fiumicino cosa che non hai mai fatto, e quando dico che le cose sono state fatte all'italiana intendo che il traffico di Linate è stato passato completamente su Malpensa tranne tutti i velivoli che trasportavano 2 milioni di passeggeri l'anno... regola del tutto italiana... e guarda caso chi era?? SOLO AZ... queste sono le cose all'Italiana... che ovviamente si è tirata addosso tutta la rabbia della concorrenza. Se loro volevano rimanere su linate potevano farlo, AZ doveva pensare a crere un suo HUB vero...

E infine i commenti generalisti che non portano a niente sulle persone... tienteli vivamente per te.
Se ti sei svegliato male :shock: ti posso offrire la colazione magari una camomilla. :wink:
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Come preannunciato, topic chiuso.
Bloccato