Paura o fissazione???

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Ospite

Paura o fissazione???

Messaggio da Ospite »

Eccomi qui! Dopo aver letto praticamente tutto il forum ( :lol: ), ho deciso che era arrivato anche il mio momento di scrivere!! Mi presento, mi chiamo Valentina e ho un piccolo problemino di ansia... Devo premettere che l'anno scorso, ho fatto roba come 14 voli di andata e ritorno da e per Londra e non avevo nessuna paura poi all'incirca tre mesi fa, ho preso un'aereo per Parigi e bum!! Un attacco di panico in piena regola, prima ancora che l'aereo accendesse i motori sono corsa dall'assistente di volo quasi in lacrime, chiedendole di farmi scendere! Mi sentivo morire, sentivo che da un momento all'altro tutto sarebbe finito, che l'aereo sarebbe esploso e io sarei morta!! Di tutto e di più insomma!! Da quel momento ha iniziato a farsi largo il terrore... Sono appena tornata da una settimana a Fuerteventura ma per salire sull'aereo (4 ore!!!) ho dovuto imbottirmi di Xanax! E tra cinque giorni dovrò riprendere l'aereo per andare a Londra con Ryanair e per di più completamente sola!!!! La parte che più mi angoscia è il decollo, con Ryan mi sembra sempre che l'aereo faccia fatica a salire e che da un momento all'altro torni giù! E' normale questa senzazione???? Qualcuno può spiegarmi perchè al decollo l'aereo sembra fare così fatica??? E soprattutto perchè sta così in verticale??? E' poi così facile che un aereo abbia problemi tecnici??? So che sembrano domande idiote ma ho un bisogno estremo di saperlo anche perchè sarò completamente sola e non so davvero come reagirò!!!!! Inoltre mi sono sempre fidata di Ryanair ma ultimamente leggo cose strane, tipo che gli aerei arrivano e ripartono senza essere controllati e cose di questo tipo!!! Scusatemi se mi sono dilungata troppo ma spero di ricevere aiuto!! Help Please! :shock:
Ludwig
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 16 luglio 2005, 2:22
Località: Lugano

Messaggio da Ludwig »

Ciao e benvenuta. Dal punto di vista tecnico ci saranno diversi utenti che risponderanno accuratamente ai tuoi quesiti.
Per quanto riguarda il resto ti posso dire che per molti di noi il decollo è il momento effettivamente più sentito, anche fisicamente (l'accelerazione, la spinta, la sensazione di caduta quando si stabilizza ecc.). E' chiaro che c'è qualcosa di estremamente simbolico nel decollo, e qualcosa sembra andare contro a ciò che noi riteniamo normale. Il distacco viene avvertito come qualcosa di traumatico, come un punto di non ritorno, l'idea di essere oramai intrappolati e tutte quelle fantasie che si fanno largo nella nostra mente... ma sono solo fantasie però, perchè la sicurezza - anche statisticamente parlando - aumenta proprio perchè stiamo lasciando la terra per raggiungere i cieli...
Puoi provare a dare un'occhiata ai numerosi video di youtube che fanno vedere bene il decollo con visuale dal cockpit, ti accorgerai dell'estrema naturalezza (normalità) e professionalità con cui i vari piloti affrontano questo momento.

http://www.youtube.com/results?search_q ... rch=Search
Ospite

Messaggio da Ospite »

Grazie!! Si credo anch'io che sia un pochettino per quello... Aspettero anche qualche risposta tecnica!!! Ciao
Althea
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 11 luglio 2007, 14:29

Messaggio da Althea »

Benvenuta!

Anche io avverto quella spiacevole sensazione al momento del decollo; mi pare che ci sia la possibilità di cadere.
Mi è stato spiegato (e perdonatemi se io lo riporto in maniera barbara) che l'aereo deve stabilizzarsi, ed è una sensazione normale...ma solo una sensazione. L'aereo non torna giù!
Ok, ora è facile dirlo, visto che non ho voli in programma.

Fidati, qui troverai tutto l'aiuto necessario ^_^
Ludwig
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 16 luglio 2005, 2:22
Località: Lugano

Messaggio da Ludwig »

Di niente, guardati per esempio questo:



hai visto come è tutto tranquillo? Quasi riposante...
Ospite

Messaggio da Ospite »

Bè è già buono sapere che non sono l'unica a provare questa sensazione!!! Spero davvero che con l'aiuto di questo forum tra 5 cinque giorni sarò un pò più tranquilla!!!!!
Per Ludwig: beh devo dire che visto così ha tutta un'altra ottica...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

L'aereo potrebbe sembrare faccia "fatica" perchè, dalla cabina passeggeri e data l'altezza guadagnata in relativamente poco tempo, l'effetto parallasse inganna sulla reale velocità.

Potrebbe sembrare che vada piano e con fatica, in realtà la velocità di salita e la velocità al suolo sono decisamente alte, largamente idonee a sostenere il velivolo per aria.

Alcune sensazioni, in cabina passeggeri, sono appunto false, date dalla mancanza di struemnti ed elementi di relazione esterni, poiché troppo lontani.

In realtà, stai andando già parecchio forte e stai guadagnando quota molto più velocmente di quanto tu possa pensare.

Ed è decisamente un bene.

Nessun aereo arranca.

Arrancano le nostre sensazioni a stare dietro a stimoli ai quali non siamo abituati.

E' l'esattissimo fenomeno che sta alla base del disorientamento spaziale. Preciso spiaccicato.

Benvenuta.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ospite

Messaggio da Ospite »

Spiegazione eccellente!!!! Non che adesso sia tranquillissima però almeno ne so un pochettino di più... Grazie mille... Spero arriveranno altri aiutini eheh...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

E' il sistema vestibolare, in sistesi, che di solito "fa danni".

Ma tu non ti preoccupare, quello dei piloti è più allenato e abituato, e dove non arriva lui, (in effetti abbastanza lento), arrivano gli strumenti, l'esperienza e il talento dei nostri piloti!

Non temere nulla, nessun pilota permetterà mai per nessun motivo che t'accada nulla di male, e di solito non c'è motivo affinché qualcosa di male provi anche solo a minacciarti.

Quando si dice "sei in una botte di ferro" calza a pennello con un aereo.

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ospite

Messaggio da Ospite »

Bè descritto così direi proprio di si!!! Ma una domanda che non ho fatto questa: ogni volta presa dall'ansia non ci faccio caso, ma in linea di massima quando dura il decollo??? Perchè per me è un'eternità ma sono sicura che non è così realmente...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Qualche minuto. Poi "diventa salita".

Non preocuparti delle varie fasi del volo, preoccupati di quello che ti incutono.

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ospite

Messaggio da Ospite »

Bè diciamo che per me questa è proprio la fase peggiore e mi incute proprio paura allo stato puro... Ma la cosa strana è che io in un anno ho fatto 17 voli(li ho contati prima...) e non avevo paura, mentre adesso si!!!! Non riesco proprio a capire... Potrebbe essere solo perchè l'attacco di panico che ho avuto si è sviluppato proprio prima del decollo.... Ma è una mia congettura!!! Spero solo di avere la forza di prendere quell'aereo da sola!!!
tommym
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 30 luglio 2007, 11:49

Messaggio da tommym »

Sum82 ha scritto:Bè diciamo che per me questa è proprio la fase peggiore e mi incute proprio paura allo stato puro... Ma la cosa strana è che io in un anno ho fatto 17 voli(li ho contati prima...) e non avevo paura, mentre adesso si!!!! Non riesco proprio a capire... Potrebbe essere solo perchè l'attacco di panico che ho avuto si è sviluppato proprio prima del decollo.... Ma è una mia congettura!!! Spero solo di avere la forza di prendere quell'aereo da sola!!!
forse é la stessa cosa capitata a me (che mi occupo di manutenzione aeronautica)...
ti sei reso conto che in realtà, gli aerei, sono solo delle grosse scatole di sardine :P
dopo un po' che voli o che ti occupi di aerei si perde la "magia" e ci si rende conto che in realtà cosa ti tiene in volo sono migliaia di pezzettini che devono lavorare tutti insieme e correttamente...

voi che ne pensate?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Veramente per stare in volo "basta" la portanza, comunque...

:P
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ludwig
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 16 luglio 2005, 2:22
Località: Lugano

Messaggio da Ludwig »

Sum82 ha scritto:Bè diciamo che per me questa è proprio la fase peggiore e mi incute proprio paura allo stato puro... Ma la cosa strana è che io in un anno ho fatto 17 voli(li ho contati prima...) e non avevo paura, mentre adesso si!!!! Non riesco proprio a capire... Potrebbe essere solo perchè l'attacco di panico che ho avuto si è sviluppato proprio prima del decollo.... Ma è una mia congettura!!! Spero solo di avere la forza di prendere quell'aereo da sola!!!
Però stai ben attenta a non dare troppe colpe all'aereo. Forse l'attacco di panico non c'entra nulla con l'aereo. Io, quando ebbi il mio promo attacco di panico, diedi la colpa a quello che avevo mangiato e pensai si trattasse di una bella congestione in piena regola...finchè poi accadde un'altra volta e realizzai. Chiaro che poi si inizia un po' ad essere paranoici e a circoscrivere ed evitare una serie di eventi che, secondo noi, potrebbero generare l'attacco di panico, però è qui che la ragione ci viene in soccorso, e la conoscenza delle problematiche, che poi si trasforma in curiosità, può fare tanto! :wink:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao Valentina, benvenuta.

Brutti gli attacchi di panico, hai ragione. Avrei bisogno di sapere se era una tua sensazione che fosse un attacco di panico o hai avuto anche modo di parlarne con qualcuno.
Mi piace molto la discussione che si sta sviluppando per cui lascio che prosegua così... :wink:
Solo una domanda: nei decolli dei viaggi di ritorno avverti le stesse fastidiose sensazioni dei decolli dei viaggi di andata?

Tranquilla, ci si fa.. 8)

Per il resto se serve sono qui.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

dopo un po' che voli o che ti occupi di aerei si perde la "magia"
Cavoli, sono in ritardo bestiale.
Sono 48 anni su 50, quasi 51 vissuti che mi occupo di aerei (primo aeromodello un F84 di plastica trovato sulla spiaggia di Rimini nel luglio '59 che ha mutato la mia vita. C'ho la foto) e diversi decenni che sono pilota e la magia non l'ho ancora persa.

Vale, gli aerei volano perché sono parte di una magia che si compie ogni volta. Non può essere diversamente: il mago degli aerei li vuole lassù e non possono stare in nessun altro posto.
La sua formula magica è "unmezzorhovidueessecipì".
Gli aerei non "arrancano" in salita, vanno su piano piano perché non vogliono bruciare quegli attimi e si godono il loro ritorno alla vita; gli aerei non ballano in turbolenza, giocano con l'aria che li accarezza e tu che ci sei dentro hai il privilegio di essere parte di questa magia.
Se ti prendi lo Xanax ti rinko un pochino e perdi questo prodigio.

Comincia a parlare di mezzi meccanici e di passeggeri paganti e rompi l'incantesimo: ogni rumore sarà un segnale d'allarme, ogni scossone il segnale di una tragedia imminente.
Perdi la magia e sei finita; chi ti racconta cose diverse ti sta imbrogliando: si interessa solo che tu non abbia paura e sia una persona di più che paga il biglietto. Chi si è perso la magia e vola, non merita di farlo.

Io sono in ritardo bestiale nel perdere la magia; fortuna che conosco molti piloti, professionisti e non, di linea e non, molti meccanici, molti tecnici, molti controllori, che hanno i capelli più bianchi di me e non si sono ancora dimenticati del mago degli aerei e sono uomini felici e fortunati.

Troppi giovani invece lo fanno. Peccato per loro; passano la vita a volare e lamentarsi, mentre noi vecchioni ce la godiamo ancora un mondo e l'unico giorno che temiamo davvero è quello in cui un medico ci dirà che siamo troppo vecchi per continuare a essere maghi.

A quel punto lì potremo anche chiudere gli occhi.

Buoni voli, Vale.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

deltagolf ha scritto:
dopo un po' che voli o che ti occupi di aerei si perde la "magia"
Cavoli, sono in ritardo bestiale.
Sono 48 anni su 50, quasi 51 vissuti che mi occupo di aerei (primo aeromodello un F84 di plastica trovato sulla spiaggia di Rimini nel luglio '59 che ha mutato la mia vita. C'ho la foto) e diversi decenni che sono pilota e la magia non l'ho ancora persa.

Vale, gli aerei volano perché sono parte di una magia che si compie ogni volta. Non può essere diversamente: il mago degli aerei li vuole lassù e non possono stare in nessun altro posto.
La sua formula magica è "unmezzorhovidueessecipì".
Gli aerei non "arrancano" in salita, vanno su piano piano perché non vogliono bruciare quegli attimi e si godono il loro ritorno alla vita; gli aerei non ballano in turbolenza, giocano con l'aria che li accarezza e tu che ci sei dentro hai il privilegio di essere parte di questa magia.
Se ti prendi lo Xanax ti rinko un pochino e perdi questo prodigio.

Comincia a parlare di mezzi meccanici e di passeggeri paganti e rompi l'incantesimo: ogni rumore sarà un segnale d'allarme, ogni scossone il segnale di una tragedia imminente.
Perdi la magia e sei finita; chi ti racconta cose diverse ti sta imbrogliando: si interessa solo che tu non abbia paura e sia una persona di più che paga il biglietto. Chi si è perso la magia e vola, non merita di farlo.

Io sono in ritardo bestiale nel perdere la magia; fortuna che conosco molti piloti, professionisti e non, di linea e non, molti meccanici, molti tecnici, molti controllori, che hanno i capelli più bianchi di me e non si sono ancora dimenticati del mago degli aerei e sono uomini felici e fortunati.

Troppi giovani invece lo fanno. Peccato per loro; passano la vita a volare e lamentarsi, mentre noi vecchioni ce la godiamo ancora un mondo e l'unico giorno che temiamo davvero è quello in cui un medico ci dirà che siamo troppo vecchi per continuare a essere maghi.

A quel punto lì potremo anche chiudere gli occhi.

Buoni voli, Vale.
Quoto tutto e rilancio:

più in generale....nella vita....se si perde la magia è la fine... 8)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Messaggio da Hartmann »

deltagolf ha scritto:
dopo un po' che voli o che ti occupi di aerei si perde la "magia"
Cavoli, sono in ritardo bestiale.
Sono 48 anni su 50, quasi 51 vissuti che mi occupo di aerei (primo aeromodello un F84 di plastica trovato sulla spiaggia di Rimini nel luglio '59 che ha mutato la mia vita. C'ho la foto) e diversi decenni che sono pilota e la magia non l'ho ancora persa.

Vale, gli aerei volano perché sono parte di una magia che si compie ogni volta. Non può essere diversamente: il mago degli aerei li vuole lassù e non possono stare in nessun altro posto.
La sua formula magica è "unmezzorhovidueessecipì".
Gli aerei non "arrancano" in salita, vanno su piano piano perché non vogliono bruciare quegli attimi e si godono il loro ritorno alla vita; gli aerei non ballano in turbolenza, giocano con l'aria che li accarezza e tu che ci sei dentro hai il privilegio di essere parte di questa magia.
Se ti prendi lo Xanax ti rinko un pochino e perdi questo prodigio.

Comincia a parlare di mezzi meccanici e di passeggeri paganti e rompi l'incantesimo: ogni rumore sarà un segnale d'allarme, ogni scossone il segnale di una tragedia imminente.
Perdi la magia e sei finita; chi ti racconta cose diverse ti sta imbrogliando: si interessa solo che tu non abbia paura e sia una persona di più che paga il biglietto. Chi si è perso la magia e vola, non merita di farlo.

Io sono in ritardo bestiale nel perdere la magia; fortuna che conosco molti piloti, professionisti e non, di linea e non, molti meccanici, molti tecnici, molti controllori, che hanno i capelli più bianchi di me e non si sono ancora dimenticati del mago degli aerei e sono uomini felici e fortunati.

Troppi giovani invece lo fanno. Peccato per loro; passano la vita a volare e lamentarsi, mentre noi vecchioni ce la godiamo ancora un mondo e l'unico giorno che temiamo davvero è quello in cui un medico ci dirà che siamo troppo vecchi per continuare a essere maghi.

A quel punto lì potremo anche chiudere gli occhi.

Buoni voli, Vale.
Grande DG, mi hai commosso

H
Ospite

Messaggio da Ospite »

Fearless flyer ha scritto:Ciao Valentina, benvenuta.

Brutti gli attacchi di panico, hai ragione. Avrei bisogno di sapere se era una tua sensazione che fosse un attacco di panico o hai avuto anche modo di parlarne con qualcuno.
Mi piace molto la discussione che si sta sviluppando per cui lascio che prosegua così... :wink:
Solo una domanda: nei decolli dei viaggi di ritorno avverti le stesse fastidiose sensazioni dei decolli dei viaggi di andata?

Tranquilla, ci si fa.. 8)

Per il resto se serve sono qui.

Luca
Ho avuto modo di parlarne con qualcuno, all'inizio non sapevo neanche che fosse quello, poi mi hanno "rassicurata" dicendomi che era un attacco di panico. Non c'è molta differenza tra l'andata e il ritorno...comunque quello più brutto è stato durante il viaggio di ritorno!!! Grazie per l'aiuto!! Spero di farcela!
Ospite

Messaggio da Ospite »

deltagolf ha scritto:
dopo un po' che voli o che ti occupi di aerei si perde la "magia"
Cavoli, sono in ritardo bestiale.
Sono 48 anni su 50, quasi 51 vissuti che mi occupo di aerei (primo aeromodello un F84 di plastica trovato sulla spiaggia di Rimini nel luglio '59 che ha mutato la mia vita. C'ho la foto) e diversi decenni che sono pilota e la magia non l'ho ancora persa.

Vale, gli aerei volano perché sono parte di una magia che si compie ogni volta. Non può essere diversamente: il mago degli aerei li vuole lassù e non possono stare in nessun altro posto.
La sua formula magica è "unmezzorhovidueessecipì".
Gli aerei non "arrancano" in salita, vanno su piano piano perché non vogliono bruciare quegli attimi e si godono il loro ritorno alla vita; gli aerei non ballano in turbolenza, giocano con l'aria che li accarezza e tu che ci sei dentro hai il privilegio di essere parte di questa magia.
Se ti prendi lo Xanax ti rinko un pochino e perdi questo prodigio.

Comincia a parlare di mezzi meccanici e di passeggeri paganti e rompi l'incantesimo: ogni rumore sarà un segnale d'allarme, ogni scossone il segnale di una tragedia imminente.
Perdi la magia e sei finita; chi ti racconta cose diverse ti sta imbrogliando: si interessa solo che tu non abbia paura e sia una persona di più che paga il biglietto. Chi si è perso la magia e vola, non merita di farlo.

Io sono in ritardo bestiale nel perdere la magia; fortuna che conosco molti piloti, professionisti e non, di linea e non, molti meccanici, molti tecnici, molti controllori, che hanno i capelli più bianchi di me e non si sono ancora dimenticati del mago degli aerei e sono uomini felici e fortunati.

Troppi giovani invece lo fanno. Peccato per loro; passano la vita a volare e lamentarsi, mentre noi vecchioni ce la godiamo ancora un mondo e l'unico giorno che temiamo davvero è quello in cui un medico ci dirà che siamo troppo vecchi per continuare a essere maghi.

A quel punto lì potremo anche chiudere gli occhi.

Buoni voli, Vale.
Bè che dire??? Questa risposta è davvero bellissima e spero anch'io di riuscire a vedere quella magia anche con il vostro aiuto!!! Grazie...
Avatar utente
TheTiZ
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 22 maggio 2007, 8:31
Località: reggio emilia e verona

Messaggio da TheTiZ »

Allora, ti spiego una cosa da "appassionato" e non da addetto ai lavori.
Durante il decollo i motori "girano" al regime "take off" (decollo, appunto), cioè il computer li "tara" in modo tale da fornire la massima spinta disponibile.
Una volta effettuato il decollo, quando cioè non è più necessaria la max potenza, il computer passa alla modalità "climb" (salita), in questo momento si sente che il rumore dei motori cambia e si ha la sensazione (normalissima) che l'aereo non ce la faccia a salire.
Ricordati però che sei sempre immersa in un fluido e che sei mooolto veloce, almeno a 450-500 Km/h, quindi il fluido (l'aria) ti sostiene come fosse cemento.

Te lo dico perchè anch'io, domenica, ho preso il mio secondo volo e ho avuto la sensazione di non aver abbastanza potenza per salire, subito dopo il decollo...
...tale sensazione è sparita non appena ho cominciato a ragionare su ciò che stava accadendo!
la paura non esiste... viene spazzata via dalla razionalità.

Spero di esserti stato di aiuto.
Cordialità
Fabrizio
Ospite

Messaggio da Ospite »

Si grazie mille!!!! Più mi arrivano messaggi più mi tranquillizzo!! Siete gentilissimi e intanto mancano solo 4 giorni!!!!!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Sum82 ha scritto:Si grazie mille!!!! Più mi arrivano messaggi più mi tranquillizzo!! Siete gentilissimi e intanto mancano solo 4 giorni!!!!!
Stamattina come va? :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Ospite

Messaggio da Ospite »

Insomma...Un pò rintontita perchè faccio fatica ad addormentarmi per questa cosa, poi di giorno non ci penso più di tanto perchè magari faccio altre cose... Ma appena sono a casa inizio a pensarci e cerco di convincermi che ce la farò a prendere quell'aereo da sola ma non ne sono mica così sicura...
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Più mi arrivano messaggi più mi tranquillizzo!!
Ehi, ma sei come Aldo di AldoGiovanni&Giacomo: più mi chiamano e più mi ricarricano!!!
cerco di convincermi che ce la farò a prendere quell'aereo
Certo che ce la farai: vuoi perderti la magia???
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ospite

Messaggio da Ospite »

deltagolf ha scritto:
Più mi arrivano messaggi più mi tranquillizzo!!
Ehi, ma sei come Aldo di AldoGiovanni&Giacomo: più mi chiamano e più mi ricarricano!!!
cerco di convincermi che ce la farò a prendere quell'aereo
Certo che ce la farai: vuoi perderti la magia???
Si, sono proprio come Aldo!! :lol: :lol:

No, non me la voglio perdere!!!! Però devo prima riuscire a viverla come una magia.... :(
Ospite

Messaggio da Ospite »

Bè devo dire che questa mattina mi sono alzata un pochettino agitata ma aprire questo forum è stata una gioia perchè vedere di essere così supportata mi fa sentire veramente meglio ... Mi sono data un pò di tempo per raccogliere meglio le idee e sto cercando di tranquillizzarmi... Ho davvero voglia di uscirne, perchè ho tanta voglia di vivere questo viaggio come una magia (come dice Deltagolf...), non voglio assolutamente dover vivere questa cosa con paure e con ansie (per lo più immotivate...)... Vorrei riuscire a godermi questo viaggio, tantopiù che mi riporterà in una città che io amo in maniera viscerale... Quindi VOGLIO farcela!!!!!
Ho una domanda per Luca nello specifico, secondo te, il fatto che io farò questo viaggio da sola e di conseguenza cercherò di affrontare le mie paure, potrà aiutarmi a superarla??? Cioè voglio dire essere da sola mi aiuterà o invece peggiorerà la situazione??
Sono ben accetti anche altri pareri e/o esperienze...

Baci!! :)
Ospite

Messaggio da Ospite »

Ieri sembrava andare tutto per il meglio.... Poi stanotte ho avuto un incubo allucinante, ovvero (cosa più comune credo tra tutti i fifoni...) l'aereo cadeva... Mi sono svegliata malissimo e con presentimenti tremendi e mi sono anche resa conto che lunedì sarà il mio volo n. 17!!!!! Lo so che la superstizione non c'entra nulla ma già sono nel panico e questa cosa non aiuta!!!!! Non so più davvero come fare ad uscirne e nel frattempo (mentre vado avanti con immagini della morte...) mancano solo 2 giorni e dovrò salire sull'aereo!!!!! Aiutoooooooo!!!!!!!
shalimar
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 9 giugno 2007, 14:55

Messaggio da shalimar »

Sum82 ha scritto:Insomma...Un pò rintontita perchè faccio fatica ad addormentarmi per questa cosa, poi di giorno non ci penso più di tanto perchè magari faccio altre cose... Ma appena sono a casa inizio a pensarci e cerco di convincermi che ce la farò a prendere quell'aereo da sola ma non ne sono mica così sicura...
...tsk! ce l'ho fatta io da sola che non avevo mai volato (nè avevo intenzione di farlo :lol: )...ce la puoi fare anche tu...garantito 100%!
Vai serena e torna vittoriosa! 8)
Ospite

Messaggio da Ospite »

Lo spero davvero tanto!!!! Se posso chiedere, viaggio lungo o corto?? Grazie mille per il sostegno!!! :D
shalimar
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 9 giugno 2007, 14:55

Messaggio da shalimar »

Sum82 ha scritto:Lo spero davvero tanto!!!! Se posso chiedere, viaggio lungo o corto?? Grazie mille per il sostegno!!! :D
Ehm chiedi a me? Se si...2H45min...per me abbastanza lungo visto che era la prima volta (se cerchi indietro trovi il mio trhead) e sola soletta...forse per te che sei "veterana" è un soffio! comunque...lungo o corto...l'importante è salire...poi quando sei su sei su! :lol: :lol: :lol:
Ospite

Messaggio da Ospite »

shalimar ha scritto:
Sum82 ha scritto:Lo spero davvero tanto!!!! Se posso chiedere, viaggio lungo o corto?? Grazie mille per il sostegno!!! :D
Ehm chiedi a me? Se si...2H45min...per me abbastanza lungo visto che era la prima volta (se cerchi indietro trovi il mio trhead) e sola soletta...forse per te che sei "veterana" è un soffio! comunque...lungo o corto...l'importante è salire...poi quando sei su sei su! :lol: :lol: :lol:
Si si era per te!! Scusa, non ero stata chiara!! comunque è proprio per quello che sono estremamente sorpresa, ovvero il fatto di aver preso un sacco di volte l'aereo ma continuare ad avere paura!!! Bravissima, 2h45 da sola! Pensa che io devo anche fare di meno... Speriamo bene... Sigh...
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Sum82 ha scritto:Ieri sembrava andare tutto per il meglio.... Poi stanotte ho avuto un incubo allucinante, ovvero (cosa più comune credo tra tutti i fifoni...) l'aereo cadeva... Mi sono svegliata malissimo e con presentimenti tremendi e mi sono anche resa conto che lunedì sarà il mio volo n. 17!!!!! Lo so che la superstizione non c'entra nulla ma già sono nel panico e questa cosa non aiuta!!!!! Non so più davvero come fare ad uscirne e nel frattempo (mentre vado avanti con immagini della morte...) mancano solo 2 giorni e dovrò salire sull'aereo!!!!! Aiutoooooooo!!!!!!!
Ciao Vale.
Non so dirti se per te volare da sola ti farà sentire meglio o peggio...non lo so.

Però voglio dirti un'altra cosa a proposito dei tuoi pensieri, dei tuoi incubi.

TU NON SEI SOLO I TUOI PENSIERI O I TUOI INCUBI.

Sei molto di più. Tu non coincidi con i tuoi pensieri o i tuoi incubi, la tua area è molto più ampia ( mi spiego vero? :wink: ).
Non fare lo sbaglio di pensare che poichè i tuoi pensieri sono negativi ALLORA ance tu sei negativa, visto che i tuoi sogni sono incubi ALLORA quello che succederà sarà terrifico.

Quelle sono solamente parti di te che vivono l'evento aereo in maniera negativa per motivi che dobbiamo ancora comprendere.
Dentro di te ci sono MOLTE ALTRE RISORSE che invece ti permettono di gestire le cose al meglio, anche quelle che ti fanno paura, anche quelle che pensi di non poter gestire.

OK? 8)

Sono qui se serve...

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Rispondi