

Moderatore: Staff md80.it
forse é la stessa cosa capitata a me (che mi occupo di manutenzione aeronautica)...Sum82 ha scritto:Bè diciamo che per me questa è proprio la fase peggiore e mi incute proprio paura allo stato puro... Ma la cosa strana è che io in un anno ho fatto 17 voli(li ho contati prima...) e non avevo paura, mentre adesso si!!!! Non riesco proprio a capire... Potrebbe essere solo perchè l'attacco di panico che ho avuto si è sviluppato proprio prima del decollo.... Ma è una mia congettura!!! Spero solo di avere la forza di prendere quell'aereo da sola!!!
Però stai ben attenta a non dare troppe colpe all'aereo. Forse l'attacco di panico non c'entra nulla con l'aereo. Io, quando ebbi il mio promo attacco di panico, diedi la colpa a quello che avevo mangiato e pensai si trattasse di una bella congestione in piena regola...finchè poi accadde un'altra volta e realizzai. Chiaro che poi si inizia un po' ad essere paranoici e a circoscrivere ed evitare una serie di eventi che, secondo noi, potrebbero generare l'attacco di panico, però è qui che la ragione ci viene in soccorso, e la conoscenza delle problematiche, che poi si trasforma in curiosità, può fare tanto!Sum82 ha scritto:Bè diciamo che per me questa è proprio la fase peggiore e mi incute proprio paura allo stato puro... Ma la cosa strana è che io in un anno ho fatto 17 voli(li ho contati prima...) e non avevo paura, mentre adesso si!!!! Non riesco proprio a capire... Potrebbe essere solo perchè l'attacco di panico che ho avuto si è sviluppato proprio prima del decollo.... Ma è una mia congettura!!! Spero solo di avere la forza di prendere quell'aereo da sola!!!
Cavoli, sono in ritardo bestiale.dopo un po' che voli o che ti occupi di aerei si perde la "magia"
Quoto tutto e rilancio:deltagolf ha scritto:Cavoli, sono in ritardo bestiale.dopo un po' che voli o che ti occupi di aerei si perde la "magia"
Sono 48 anni su 50, quasi 51 vissuti che mi occupo di aerei (primo aeromodello un F84 di plastica trovato sulla spiaggia di Rimini nel luglio '59 che ha mutato la mia vita. C'ho la foto) e diversi decenni che sono pilota e la magia non l'ho ancora persa.
Vale, gli aerei volano perché sono parte di una magia che si compie ogni volta. Non può essere diversamente: il mago degli aerei li vuole lassù e non possono stare in nessun altro posto.
La sua formula magica è "unmezzorhovidueessecipì".
Gli aerei non "arrancano" in salita, vanno su piano piano perché non vogliono bruciare quegli attimi e si godono il loro ritorno alla vita; gli aerei non ballano in turbolenza, giocano con l'aria che li accarezza e tu che ci sei dentro hai il privilegio di essere parte di questa magia.
Se ti prendi lo Xanax ti rinko un pochino e perdi questo prodigio.
Comincia a parlare di mezzi meccanici e di passeggeri paganti e rompi l'incantesimo: ogni rumore sarà un segnale d'allarme, ogni scossone il segnale di una tragedia imminente.
Perdi la magia e sei finita; chi ti racconta cose diverse ti sta imbrogliando: si interessa solo che tu non abbia paura e sia una persona di più che paga il biglietto. Chi si è perso la magia e vola, non merita di farlo.
Io sono in ritardo bestiale nel perdere la magia; fortuna che conosco molti piloti, professionisti e non, di linea e non, molti meccanici, molti tecnici, molti controllori, che hanno i capelli più bianchi di me e non si sono ancora dimenticati del mago degli aerei e sono uomini felici e fortunati.
Troppi giovani invece lo fanno. Peccato per loro; passano la vita a volare e lamentarsi, mentre noi vecchioni ce la godiamo ancora un mondo e l'unico giorno che temiamo davvero è quello in cui un medico ci dirà che siamo troppo vecchi per continuare a essere maghi.
A quel punto lì potremo anche chiudere gli occhi.
Buoni voli, Vale.
Grande DG, mi hai commossodeltagolf ha scritto:Cavoli, sono in ritardo bestiale.dopo un po' che voli o che ti occupi di aerei si perde la "magia"
Sono 48 anni su 50, quasi 51 vissuti che mi occupo di aerei (primo aeromodello un F84 di plastica trovato sulla spiaggia di Rimini nel luglio '59 che ha mutato la mia vita. C'ho la foto) e diversi decenni che sono pilota e la magia non l'ho ancora persa.
Vale, gli aerei volano perché sono parte di una magia che si compie ogni volta. Non può essere diversamente: il mago degli aerei li vuole lassù e non possono stare in nessun altro posto.
La sua formula magica è "unmezzorhovidueessecipì".
Gli aerei non "arrancano" in salita, vanno su piano piano perché non vogliono bruciare quegli attimi e si godono il loro ritorno alla vita; gli aerei non ballano in turbolenza, giocano con l'aria che li accarezza e tu che ci sei dentro hai il privilegio di essere parte di questa magia.
Se ti prendi lo Xanax ti rinko un pochino e perdi questo prodigio.
Comincia a parlare di mezzi meccanici e di passeggeri paganti e rompi l'incantesimo: ogni rumore sarà un segnale d'allarme, ogni scossone il segnale di una tragedia imminente.
Perdi la magia e sei finita; chi ti racconta cose diverse ti sta imbrogliando: si interessa solo che tu non abbia paura e sia una persona di più che paga il biglietto. Chi si è perso la magia e vola, non merita di farlo.
Io sono in ritardo bestiale nel perdere la magia; fortuna che conosco molti piloti, professionisti e non, di linea e non, molti meccanici, molti tecnici, molti controllori, che hanno i capelli più bianchi di me e non si sono ancora dimenticati del mago degli aerei e sono uomini felici e fortunati.
Troppi giovani invece lo fanno. Peccato per loro; passano la vita a volare e lamentarsi, mentre noi vecchioni ce la godiamo ancora un mondo e l'unico giorno che temiamo davvero è quello in cui un medico ci dirà che siamo troppo vecchi per continuare a essere maghi.
A quel punto lì potremo anche chiudere gli occhi.
Buoni voli, Vale.
Ho avuto modo di parlarne con qualcuno, all'inizio non sapevo neanche che fosse quello, poi mi hanno "rassicurata" dicendomi che era un attacco di panico. Non c'è molta differenza tra l'andata e il ritorno...comunque quello più brutto è stato durante il viaggio di ritorno!!! Grazie per l'aiuto!! Spero di farcela!Fearless flyer ha scritto:Ciao Valentina, benvenuta.
Brutti gli attacchi di panico, hai ragione. Avrei bisogno di sapere se era una tua sensazione che fosse un attacco di panico o hai avuto anche modo di parlarne con qualcuno.
Mi piace molto la discussione che si sta sviluppando per cui lascio che prosegua così...![]()
Solo una domanda: nei decolli dei viaggi di ritorno avverti le stesse fastidiose sensazioni dei decolli dei viaggi di andata?
Tranquilla, ci si fa..![]()
Per il resto se serve sono qui.
Luca
Bè che dire??? Questa risposta è davvero bellissima e spero anch'io di riuscire a vedere quella magia anche con il vostro aiuto!!! Grazie...deltagolf ha scritto:Cavoli, sono in ritardo bestiale.dopo un po' che voli o che ti occupi di aerei si perde la "magia"
Sono 48 anni su 50, quasi 51 vissuti che mi occupo di aerei (primo aeromodello un F84 di plastica trovato sulla spiaggia di Rimini nel luglio '59 che ha mutato la mia vita. C'ho la foto) e diversi decenni che sono pilota e la magia non l'ho ancora persa.
Vale, gli aerei volano perché sono parte di una magia che si compie ogni volta. Non può essere diversamente: il mago degli aerei li vuole lassù e non possono stare in nessun altro posto.
La sua formula magica è "unmezzorhovidueessecipì".
Gli aerei non "arrancano" in salita, vanno su piano piano perché non vogliono bruciare quegli attimi e si godono il loro ritorno alla vita; gli aerei non ballano in turbolenza, giocano con l'aria che li accarezza e tu che ci sei dentro hai il privilegio di essere parte di questa magia.
Se ti prendi lo Xanax ti rinko un pochino e perdi questo prodigio.
Comincia a parlare di mezzi meccanici e di passeggeri paganti e rompi l'incantesimo: ogni rumore sarà un segnale d'allarme, ogni scossone il segnale di una tragedia imminente.
Perdi la magia e sei finita; chi ti racconta cose diverse ti sta imbrogliando: si interessa solo che tu non abbia paura e sia una persona di più che paga il biglietto. Chi si è perso la magia e vola, non merita di farlo.
Io sono in ritardo bestiale nel perdere la magia; fortuna che conosco molti piloti, professionisti e non, di linea e non, molti meccanici, molti tecnici, molti controllori, che hanno i capelli più bianchi di me e non si sono ancora dimenticati del mago degli aerei e sono uomini felici e fortunati.
Troppi giovani invece lo fanno. Peccato per loro; passano la vita a volare e lamentarsi, mentre noi vecchioni ce la godiamo ancora un mondo e l'unico giorno che temiamo davvero è quello in cui un medico ci dirà che siamo troppo vecchi per continuare a essere maghi.
A quel punto lì potremo anche chiudere gli occhi.
Buoni voli, Vale.
Stamattina come va?Sum82 ha scritto:Si grazie mille!!!! Più mi arrivano messaggi più mi tranquillizzo!! Siete gentilissimi e intanto mancano solo 4 giorni!!!!!
Si, sono proprio come Aldo!!deltagolf ha scritto:Ehi, ma sei come Aldo di AldoGiovanni&Giacomo: più mi chiamano e più mi ricarricano!!!Più mi arrivano messaggi più mi tranquillizzo!!
Certo che ce la farai: vuoi perderti la magia???cerco di convincermi che ce la farò a prendere quell'aereo
...tsk! ce l'ho fatta io da sola che non avevo mai volato (nè avevo intenzione di farloSum82 ha scritto:Insomma...Un pò rintontita perchè faccio fatica ad addormentarmi per questa cosa, poi di giorno non ci penso più di tanto perchè magari faccio altre cose... Ma appena sono a casa inizio a pensarci e cerco di convincermi che ce la farò a prendere quell'aereo da sola ma non ne sono mica così sicura...
Ehm chiedi a me? Se si...2H45min...per me abbastanza lungo visto che era la prima volta (se cerchi indietro trovi il mio trhead) e sola soletta...forse per te che sei "veterana" è un soffio! comunque...lungo o corto...l'importante è salire...poi quando sei su sei su!Sum82 ha scritto:Lo spero davvero tanto!!!! Se posso chiedere, viaggio lungo o corto?? Grazie mille per il sostegno!!!
Si si era per te!! Scusa, non ero stata chiara!! comunque è proprio per quello che sono estremamente sorpresa, ovvero il fatto di aver preso un sacco di volte l'aereo ma continuare ad avere paura!!! Bravissima, 2h45 da sola! Pensa che io devo anche fare di meno... Speriamo bene... Sigh...shalimar ha scritto:Ehm chiedi a me? Se si...2H45min...per me abbastanza lungo visto che era la prima volta (se cerchi indietro trovi il mio trhead) e sola soletta...forse per te che sei "veterana" è un soffio! comunque...lungo o corto...l'importante è salire...poi quando sei su sei su!Sum82 ha scritto:Lo spero davvero tanto!!!! Se posso chiedere, viaggio lungo o corto?? Grazie mille per il sostegno!!!![]()
![]()
Ciao Vale.Sum82 ha scritto:Ieri sembrava andare tutto per il meglio.... Poi stanotte ho avuto un incubo allucinante, ovvero (cosa più comune credo tra tutti i fifoni...) l'aereo cadeva... Mi sono svegliata malissimo e con presentimenti tremendi e mi sono anche resa conto che lunedì sarà il mio volo n. 17!!!!! Lo so che la superstizione non c'entra nulla ma già sono nel panico e questa cosa non aiuta!!!!! Non so più davvero come fare ad uscirne e nel frattempo (mentre vado avanti con immagini della morte...) mancano solo 2 giorni e dovrò salire sull'aereo!!!!! Aiutoooooooo!!!!!!!