chiarimento mantenimento PPL JAA

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
livingston79
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 13 agosto 2007, 1:19

chiarimento mantenimento PPL JAA

Messaggio da livingston79 »

ciao cari :lol: volevo un chiarimento:
per il mantenimento della SEP secondo le jar ci vogliono 12h al anno, altrimenti addestramento supplementare.

1 queste ore posso farle senza problemi in USA??

2 nel casso mi dovessi iscrivere al corso IFR devo avere comunque queste 12 ore nel ultimo anno o no? visto che farò ore con l'istruttore

grazie mille ciiiao 8)
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Re: chiarimento mantenimento PPL JAA

Messaggio da Jacopo »

livingston79 ha scritto:ciao cari :lol: volevo un chiarimento:
per il mantenimento della SEP secondo le jar ci vogliono 12h al anno, altrimenti addestramento supplementare.

1 queste ore posso farle senza problemi in USA??

2 nel casso mi dovessi iscrivere al corso IFR devo avere comunque queste 12 ore nel ultimo anno o no? visto che farò ore con l'istruttore

grazie mille ciiiao 8)
Per il PPL 12 ore in 2 anni + un'ora di proficency check con l'istruttore...le 12 ore si contano dal 2° anno,in pratica le ore che fai nel 1° anno non si contano ai fini del mantenimento
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
livingston79
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 13 agosto 2007, 1:19

Messaggio da livingston79 »

quindi se a me scade la SEP a maggio 08 devo fare 12 h di volo nei 12 mesi prima e devo comunque fare un check con l istruttore?
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

Esatto, tutti i voli che fai da maggio 07 saranno validi ai fini del mantenimento,il check con l'istruttore lo devi fare in ogni caso
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
livingston79
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 13 agosto 2007, 1:19

Messaggio da livingston79 »

il check ha un tempo prestabilito tipo un ora o due o e a discrezione?

poi gia che sei insonne pure te ti volevo chiedere se sai qualche scuola oltre che in inghilterra per la conversione del IR FAA con quello JAA le 15 h di bimotore ecc..
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

Allora il check dura un'ora....per la conversione non saprei aiutarti....
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

Ma scusa una cosa le ore di volo fatte in USA dovrebbero essere riconosciute senza conversione....o sbaglio?
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
livingston79
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 13 agosto 2007, 1:19

Messaggio da livingston79 »

ok grazie caio ciao
Ospite

Messaggio da Ospite »

Le ore possono essere fatte negli stati uniti e convalidate all'ambasciata o consolato italiano dello stato in cui ti trovi.

Il check di un'ora và fatto in uno stato membro JAA (non per forza ITA)
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

MarcoAER ha scritto:Le ore possono essere fatte negli stati uniti e convalidate all'ambasciata o consolato italiano dello stato in cui ti trovi.

Il check di un'ora và fatto in uno stato membro JAA (non per forza ITA)
Ok quindi io che sono in possesso di PPL JAA posso per esempio andare a fare time building in Texas e avere riconoscute le ore senza i problemi che fanno per convertire le licenze?
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

In teoria sì, in pratica dipende dall'umore dell'addetto DCA che ti fa il rinnovo.

A me l'ultima volta hanno fatto noie per le ore fatte in paese JAR e il biennal flight check fatto in paese JAR, con tutti i pezzi di carta, timbri e altro di una FTO certificata, ma "non nota all'addetto" (testuali parole: e 'cchisti chi c@@@o sono?" .

Se non vuoi sorprese fatti le 12 ore e il flight check vicino a casa, se no vai agguerrito.

Siamo in Italia, aeronauticamente immaturi per una faccenda come la JAR.
Triste, ma vero.
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

Io avrei intenzione di andare in questa scuola http://www.skymates.com per farmi solamente 100ore di volo,non conseguire licence...le ore cha farei qui in America mi sarebbero quindi riconosciute in Italia senza problemi corretto?
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

mi sarebbero quindi riconosciute in Italia
I say again: in teoria, vidimato dall'ambasciata, ti devono riconoscere le ore.
senza problemi
su questo non mi sentirei altrettanto sicuro...
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

mmm speriamo bene!!
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
livingston79
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 13 agosto 2007, 1:19

Messaggio da livingston79 »

ma.. io l ultima volta che avevo chiamato il funzionario del ufficio brevetti a malpensa mi disse addirittura che le ore basta che siano vidimate dalla scuola non serve piu l ambasciata o consolato...

ciiao
livingston79
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 13 agosto 2007, 1:19

Messaggio da livingston79 »

e a proposito di time building vi do una chicca...
guardate i pèrezzi di sta scuola.. senza sorprese ci lavora un mio caro amico come istruttore e mi ha detto che e ok

http://www.flyaussieair.com/index.php?o ... 4&Itemid=5

controllate i prezzi... SENZA SUPPLEMENTO CARBURTANTE..
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

Accipiripicchia!!!
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Messaggio da Hartmann »

Non mi fate vedere queste cose:-(

H
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

:geek: 39€ col 150 :D!!!!!!!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Ospite

Messaggio da Ospite »

Jacopo ha scritto:
MarcoAER ha scritto:Le ore possono essere fatte negli stati uniti e convalidate all'ambasciata o consolato italiano dello stato in cui ti trovi.

Il check di un'ora và fatto in uno stato membro JAA (non per forza ITA)
Ok quindi io che sono in possesso di PPL JAA posso per esempio andare a fare time building in Texas e avere riconoscute le ore senza i problemi che fanno per convertire le licenze?
Se vuoi volare in usa ti serve un brevetto americano, puoi convertire il tuo italiano senza problemi (e` solo una domanda burocaratica, pero` ci vogliono un paio di mesi).

Prima di venire a volare in usa, verifica con la tua DCA che cosa vogliono. A seconda dell'umore dell'addetto potrebbero volere (a scelta):

a) convalida del consolato (che richiede una cerca quantita` di burocrazia, compreso un timbro dell'FBO, che qui di solito non sanno cosa sia).

b) convalida della scuola, su un qualche modulo che non so come sia fatto

c) autodichiarazione davanti a un notaio americano, in cui dichiari che quanto scritto sul tuo libretto di volo e` proprio vero: costo di quest'ultima operazione 15$ circa di notaio, e 5 minuti dal suddetto.

La mia DCA accetta l'autodichiarazione, ma verifica con la tua prima di partire.
Rispondi