paura

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Lilli
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 luglio 2007, 8:08

paura

Messaggio da Lilli »

Eccomi qui,al mio primo messaggio.
Mi sono iscritta su questo forum per la mia continua paura di volare, che non diminuisce mai.
Ma e' possibile?
Viaggio di nozze in Messico (2003), l'anno dopo viaggio in America, e finalmente l'opportunita' di venire in America a lavorare.
Da un anno e mezzo sono in America con mio marito,ma la mia paura di volare aumenta sempre piu'. Nell'ultimo anno e mezzo ho fatto ogni 3 mesi un volo Italia-America,ma e' sempre peggio.
Ho dato un okkio alle 4 regole,ma non e' che mi siano servite granche'.
Poi ho notato i messaggi di Paolo, e sembravano scritti da me!
Stessa paura,stessa ansia,al contrario pero' il mio caro maritino sa della mia paura, e ogni volta si sorbisce i miei attacchi di panico.
Non so piu' che fare,sono normale?
Non riesco mai a dormire in aereo e ogni volta che cerco di chiudere gli occhi mi viene una tachicardia 2 secondi dopo.
Ho provato con le gocce di Bach,qualcosa fanno...
Capisco al primo volo,ma dopo aver fatto cosi' tanti voli, mi chiedo che problemi ci siano e poi e' sempre peggio..... :cry:
Spero questo forum mi aiuti un po',perche' e' varemente un trauma per me salire in un aereo.
Direte: perche' non te ne stai a casa tua?
E' quello il brutto...
Adoro visitare,viaggiare,vedere altre culture.
Solo il pensiero di dover prendere l'aereo il 15 Agosto mi fa star male.
Questa volta e' per le ferie,magari e' diverso,la mia paura si placa andando in ferie?
:oops:
Mah,vedremo.
Spero di ribeccare i messaggi di Paolo perche' mi piaceva tanto come scriveva.....
Un bacio a tutti coloro che ascolteranno le mie paure...
Lilli
Avatar utente
Lilli
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 luglio 2007, 8:08

Per Ugo1977

Messaggio da Lilli »

Ma caspita,intendevo Ugo 1977 e ho scritto Paolo,scusate.
Troppi uomini ...He He :oops:
In bocca al lupo per il volo di domani,Ugo!
Facci sapere com'e' andata,ok? :)
Lilli
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Messaggio da aviatore73 »

benvenuta Lilli, stai tranquilla che ta daremo una mano a sconfiggere le paure del volo
Bye
Ugo
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
Avatar utente
Lilli
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 luglio 2007, 8:08

Messaggio da Lilli »

Grazie Ugo,
speriamo di poter passare questa fobia,un giorno...
Mi fido del forum,siete molto gentili...
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Messaggio da aviatore73 »

le tue paure sono molto similari a quelle di Ugo 77 ( se non erro, dovrebbe chiamarsi cosi' ). Prova a farne tesoro . . . . . . .
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

benvenuta lilli.
ti chiedo: hai paura solo dell'aereo?se si secondo te perché?le paure sono una difesa. da cosa ti vuoi o ti devi difendere che l'aereo fa emergere? scusa le domande asciutte ma per inquadrare la tua situazione è bene tentare di capire dove nasce il problema.
ps
hai visto che gira che ti rigira un paolo ti ha scritto?
:turn-l:
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
Lilli
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 luglio 2007, 8:08

Messaggio da Lilli »

Ciao Paolo,ebbene si,alla fine un Paolo mi ha scritto.
Le mie paure sono identiche a quelle di Ugo e Marcella...
Ho una fifa incredibile che ci sia un guasto all'aereo,che l'aereo esploda senza riuscire ad atterrare.
E' vero che resta il mezzo piu' sicuro,ma perche' allora dopo tanti voli, ancora sono ridotta cosi'?
E il brutto e' che peggiora sempre piu' la paura.
Ogni volta saluto tutti gli amici come se fosse l'ultima volta che li vedessi, piango quando l'aereo sta per partire e penso:Potrei ancora scendere...
Pero' quando faccio i voli Intercontinentali mi sento “abbastanza” sicura.
Ho paura quando si parte e quando l'aereo vira, e poi quando sono sopra all'Oceano non ne parliamo...Il mio terrore e' che l'aereo non ce la faccia ad ammarare e che si abissi nell'Oceano...
(forse non devo guardare piu' film riguardanti voli aerei?)
Anch’io la penso come Ugo 1977,che se i piloti parlassero di piu’ durante il volo,noi paurosi saremmo piu’ tranquilli,ma immagino che i piloti abbiano di meglio da fare,durante un volo.
Circa due mesi fa ho letto un articolo su un giornale che diceva che la fobia dell’aereo e’ collegata a uno stato di depressione dell’individuo,un momento di stress e via dicendo.
E’ possibile sia cosi’?
Non riesco a capire perche’ la paura aumenta invece di diminuire ogni volo passato…
Per quello mi sono iscritta a questo fantastico forum,per cercare di capire,dato che tutti mi prendono in giro per questa fobia.
Io non mi vergogno a parlarne,perche’ voglio venirne fuori e noto che ci sono tante persone mature che soffrono come me,e hanno le mie stesse paure…
Mi spiace aver scritto di cose terribili,(tipo del guasto aereo o dell’ammaraggio mancato), ma queste sono le mie paure e solo descrivendole forse riesco a farvi capire cosa provo.
Mio marito e’ molto gentile durante i voli,mi tiene la mano e cerca di farmi pensare ad altro,ma quando lui si addormenta,e’ dura far passare 11 ore di traversata da sola…
Scusate se non scrivo subito quando mi scrivete,ma sono in America e ci sono 9 ore di differenza.
Grazie,
Lilli
Avatar utente
Lilli
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 luglio 2007, 8:08

Messaggio da Lilli »

Comunque ho paura anche dell'acqua alta (anche se me la cavo a nuotare), e dell'altezza. Ho abitato per 25 anni al terzo piano ,e da quando mi sono sposata ho manifestato queste fobie sempre di piu'....
Ma quello di cui piu’ mi preoccupo e’ l’aereo,il resto e’ ancora dentro la norma o comunque sono cose meno importanti…
Veramente e' angosciante la paura dell'aereo, quando si parte mi manca il respiro....
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

Lilli ha scritto:Ciao Paolo,ebbene si,alla fine un Paolo mi ha scritto.
Le mie paure sono identiche a quelle di Ugo e Marcella...
Ho una fifa incredibile che ci sia un guasto all'aereo,che l'aereo esploda senza riuscire ad atterrare.
E' vero che resta il mezzo piu' sicuro,ma perche' allora dopo tanti voli, ancora sono ridotta cosi'?
E il brutto e' che peggiora sempre piu' la paura.
Ogni volta saluto tutti gli amici come se fosse l'ultima volta che li vedessi, piango quando l'aereo sta per partire e penso:Potrei ancora scendere...
Pero' quando faccio i voli Intercontinentali mi sento “abbastanza” sicura.
Ho paura quando si parte e quando l'aereo vira, e poi quando sono sopra all'Oceano non ne parliamo...Il mio terrore e' che l'aereo non ce la faccia ad ammarare e che si abissi nell'Oceano...
(forse non devo guardare piu' film riguardanti voli aerei?)
Anch’io la penso come Ugo 1977,che se i piloti parlassero di piu’ durante il volo,noi paurosi saremmo piu’ tranquilli,ma immagino che i piloti abbiano di meglio da fare,durante un volo.
Circa due mesi fa ho letto un articolo su un giornale che diceva che la fobia dell’aereo e’ collegata a uno stato di depressione dell’individuo,un momento di stress e via dicendo.
E’ possibile sia cosi’?
Non riesco a capire perche’ la paura aumenta invece di diminuire ogni volo passato…
Per quello mi sono iscritta a questo fantastico forum,per cercare di capire,dato che tutti mi prendono in giro per questa fobia.
Io non mi vergogno a parlarne,perche’ voglio venirne fuori e noto che ci sono tante persone mature che soffrono come me,e hanno le mie stesse paure…
premetto che non sono uno psicologo e quindi quanto ti dirò sarà frutto delle mie conoscenze ed esperienze.
io credo che il tuo problema sia gestire i cambiamenti, infatti ti fanno paura sia il decollo (dalla terra all' aria) che le virate (cambi di direzione),inoltre sei più tranquilla negli intercontinentali dove le "operazioni" dei piloti sono più diluite.
quanto alla depressione legata alla paura dell'aereo non darei troppo credito a semplici equazioni. l'aereo è un simbolo: è ciò che ci porta in alto, che ci proietta lì dove dobbiamo osservare più cose e questo può essere faticoso.
è un mezzo notoriamente sicuro, però è vero anche che si porta tutta la nostra persona, lasciandola in qualche modo inattiva,inerte dinnazi alla scelta (illusoria a mio avviso) del proprio destino.
ebbene è proprio qui il punto: l'esperienza della fiducia nel prossimo.
evidentemente devi riabituarti a lasciare che le cose accadano senza avere l'imperativo di controllarle a tutti costi.
l'aeroplano è un mezzo di trasporto studiato e ristudiato proprio per abbattere più imprevisti possibili.
e comunque io ho più paura a girare con il mio maxiscooter qui a roma perché-credo-ci si faccia più male per strada che in aria. :D
spero che sia comprensibiile questo post(ho scritto di corsa) in caso contrario chiedi pure...se vuoi.
ciao
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
Lilli
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 luglio 2007, 8:08

Messaggio da Lilli »

Sono d'accordo con te,Paolo,forse il fatto di non fidarmi degli altri e' giusto.
Il fatto di non conoscere il pilota non aiuta, ma che fare per quelle crisi?
Mica e' cosi' facile controllarle....
Io cerco con tutte le forze di controllarmi,ma l'ansia e' davvero una brutta cosa...
Pensa che 2 sere prima di partire non riesco neppure a prendere sonno,solo al pensiero di dover prendere l'aereo...
E poi non parliamo del volo di per se...
E' una tragedia,me ne rendo conto...
Intanto grazie per l'aiuto,vuol dire gia' tanto quello che mi hai scritto...
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ciao Lilli, fai bene a parlare apertamente del tuo problema. Non badare a chi ti prende in giro per la paura di volare, è una fobia più diffusa di quanto non si pensi e nasconderla non risolve nulla... discutendone e riflettendoci sopra invece puoi riuscire a volare più tranquilla. Ce l'hanno fatta in tanti!
Secondo me non è così strano che tu abbia paura pur avendo già volato parecchio, perchè ogni volta all'ansia che già hai nei confronti del volo si somma il ricordo dei voli precedenti, vissuti con disagio. Ma non temere, è una tendenza che si può invertire! :D
Un piccolo passo per cominciare (ci hai già pensato anche tu) è lasciar perdere i film catastrofici perchè poi certe immagini tornano in mente nei momenti meno opportuni. I voli veri, lo sai anche tu, non sono travagliati come quelli di certi film, in cui ne capitano di tutti i colori! Concentrati piuttosto sulla gran quantità di voli che si svolgono ogni giorno, in tutta tranquillità, magari passando un pomeriggio in un aeroporto a vedere decolli ed atterraggi, o consultando qualche sito di aeroporto che dia informazioni in tempo reale sui movimenti. E soprattutto coltiva la tua passione per i viaggi, le culture lontane!
Avatar utente
Lilli
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 luglio 2007, 8:08

Messaggio da Lilli »

Grazie Antonella!
Beh,il biglietto e' prenotato, e non intendo rinunciare al mio viaggio per nulla al mondo...
Comunque, d'andare in aereoporto non ci penso neppure,ogni volta che vedo un aereo mi prende un pugno allo stomaco...
Comunque grazie per i tanti consigli,e' vero che molti aerei volano tutto il giorno e non succede nulla,dovrei pensarci quando mi vengono gli attacchi di panico...
Speriamo questa volta di non avere i pugni allo stomaco....
Sarebbe gia' una grande cosa...
Lilli
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao Lilli, benvenuta!
Nel tuo primo post parlavi di attacchi di panico; era un modo di dire o ne soffri?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Lilli
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 luglio 2007, 8:08

Messaggio da Lilli »

Beh,al momento della partenza mi manca il respiro,mi gira la tesa, mi metto a piangere senza motivo e tremo come una foglia.
Questo dura piu' o meno per tutto il volo, ma la cosa curiosa e' che quando faccio l'attraversata dell'Oceano (sara' perche' magari c'e' la tv o perche' ascolto musica), non piango.Sono preoccupata,ma e' diversa la sensazione,sono piu' tranquilla.
E' perche' magari gli aerei usati per le traversate sono piu' grossi e dunque si sentono meno i rumori del motore?
Non riesco a capire...
Comunque la cosa mi preoccupa perche' ogni volo e' sempre peggio.
All'inizio non piangevo,avevo paura,ma non avevo queste reazioni da bambina...
santhia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 maggio 2007, 2:08

Messaggio da santhia »

Ciao Lilli,

Anch'io come te, ho gli stessi problemi... Forse non è il consiglio migliore, ma per me ha funzionato: farmaci. Il mio medico mi ha prescritto due, un ansiolitico e uno "rilassante"... Se avevo paura, qualche goccia dell'ansiolitico e 30 minuti prima dell'imbarco quello "rilassante"... La cosa ha funzionato. Il mio viaggio negli Stati Uniti, per me, è durato al massimo un'ora. Per il resto, ho dormito. comunque, prima della partenza, ho sofferto per mesi. Mi svegliavo durante la notte, in panico e non volevo più partire. Cominciavo a tremare solo all'idea di dover salire in aereo. Ero distrutta. La terapia con i farmaci l'ho iniziata alcuni giorni prima della partenza, sempre su consiglio del mio medico. Credo comunque che ognuno abbia un modo diverso di affrontare questa paura...

In bocca al lupo e buon viaggio !!
Avatar utente
Lilli
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 luglio 2007, 8:08

Messaggio da Lilli »

Ciao Santhia,
guarda,ti dico solo una cosa...che fara' ridere molte persone...
L'ultimo viaggio sapete cos'ho fatto?
Prima di venire in America ho comperato le famose “gocce di Bach” e delle gocce per della sinusite che avevo preso con l’aria condizionata del viaggio di una settimana prima!!!!!
Ebbene, quando sono stata in aeroporto,ho messo le gocce di Bach in valigia (dato che in America dicevano fosse proibito portare liquidi), cosi’ mezz’ora prima del volo ho preso…le gocce per la sinusite!
Erano veramente orribili e oltretutto pericolose se ingerite…:pukeright:
Io ho lavato la bocca, ma le gocce avevano gia’ fatto effetto. :sleepy1:
Ho dormito anche attendendo il check-in…
Fatalita’ abbiamo viaggiato con Swiss (secondo me la migliore compagnia),e c’erano dei posti vuoti, cosi’ ho potuto dormire per la prima volta in vita mia, su un volo.
Percio’ non comprate le gocce di Bach ,bastano due gocce di prodotto per la sinusite sotto la lingua… :D
He He.
Era solo per sdrammatizzare la mia paura (potrei usare lo stesso metodo sul volo per New York,fra 13 giorni, che dite?)…
p.s. Non mi va molto di usare farmaci per placare questa paura,vorrei sconfiggerla da sola,per quello mi sono iscritta a questo forum,per cercare di capire…Comunque se la paura diventasse cronica, mi sa che una puntatina dal dottore dovrei farla (dallo psicologo,suggerisce mio marito!).
Un abbraccio a tutti coloro che mi stanno aiutando…
Lilli
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Dai Lilli, bene.

Bè, Luca è psicologo!

:D

Ti chiedo una cosa, il volo è andato bene. Non credi sarebbe andato bene anche senza trincare il farmaco per la sinusite? O l'aereo volava (bene) grazie a quello?

:roll:

Quindi, che conclusione trai?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Lilli
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 luglio 2007, 8:08

Messaggio da Lilli »

Ho appena letto che Luca e' in ferie...
Che tristess!!!!!
Vabbe',dai,c'e' tanta altra gente che ci aiuta,in sua assenza.
Mi rendo conto che i farmaci non risolvono il problema,ma che faccio se prima della partenza non riesco a dormire per due notti?
Ma ci pensi che due giorni prima del volo perdo addirittura il sorriso?
Mio marito ci ride su e cerca di farmi sorridere,ma quando arriviamo in aereoporto e' sempre la stessa cosa...
I soliti pugni allo stomaco.
Comunque magari questa volta e' diverso,leggere tutti questi messaggi,a qualcosa spero sia servito...Speriamo!
Per ora grazie,ho ancora 13 giorni davanti,la strada e' lunga....
Nel frattempo continuo a leggere i consigli dati ad altre persone....
N.B. Non e' che qualcuno conosca chi pilota l'aereo 408 per New York,il 14 Agosto,volo che parte da Los Angeles alle 23.10?????
:blob2: :love1: :happy3:
Avatar utente
Lilli
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 luglio 2007, 8:08

Messaggio da Lilli »

p.s. la compagnia e' Delta....
A tutti i piloti in ascolto: Cercate di farvi assegnare questo volo!!!!!!!!!
:love1: :multi:
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

Lilli ha scritto:Ho appena letto che Luca e' in ferie...
Che tristess!!!!!
Vabbe',dai,c'e' tanta altra gente che ci aiuta,in sua assenza.
Mi rendo conto che i farmaci non risolvono il problema,ma che faccio se prima della partenza non riesco a dormire per due notti?
Ma ci pensi che due giorni prima del volo perdo addirittura il sorriso?
Mio marito ci ride su e cerca di farmi sorridere,ma quando arriviamo in aereoporto e' sempre la stessa cosa...
I soliti pugni allo stomaco.
Comunque magari questa volta e' diverso,leggere tutti questi messaggi,a qualcosa spero sia servito...Speriamo!
Per ora grazie,ho ancora 13 giorni davanti,la strada e' lunga....
Nel frattempo continuo a leggere i consigli dati ad altre persone....
N.B. Non e' che qualcuno conosca chi pilota l'aereo 408 per New York,il 14 Agosto,volo che parte da Los Angeles alle 23.10?????
:blob2: :love1: :happy3:
io credo che la cosa migliore sino ad ora l'abbia detta slowly.e cioè il volo va avanti nonostante le paure.
ecco quando sarai in aereo seduta al tuo posto col tuo carico di paure prova a dire"... ma perché mi devo rovinare questo pezzo di vita?"
l'aereo è un mezzo di trasporto strasicuro perché per volare deve essere messo in un sistema di regole rigidissime.
non è un minimizzare non fraintendermi.
a mio avviso la cosa pericolosa non è volare con un liner, ma andare in macchina o in moto (in giro c'è sempre un ubriaco che crede di non esserlo!). prova a ragionare, aiuta la tua paura a vedere le cose che realmente devono far paura perché sottovalutate.
vedrai che andrà bene
:D
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
volodinotte1945
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 87
Iscritto il: 28 luglio 2005, 16:14
Località: roma

Messaggio da volodinotte1945 »

ma quali gocce di bach, basta la tua intelligenza, sei una persona con ottime qualita`, si capisce leggendoti e sei riuscita a mettere a fuoco la tua paura e quindi cerca di limitarla.......

in alcuni thread ho risposto in maniera catastrofica perche` mi sembravano paure immotivate e scontate, tu invece parli con chiarezza, esponi benissimoi e mi dispiace che tu debba stare male.....

avere paura e` normale, un volo sull'oceano non e` uno scherzo......

immagina dei punti, uno e` vicino a goose bay, in canada, un altro e` in islanda, e un altro ancora in irlanda...... seguendo la rotta, l'aereo sara` sempre ad una distanza minima da questi punti (muniti di aeroporti accoglienti) e sara` in grado di ripiegare verso di loro anche con un motore solo (non hanno mai fatto ammaraggi), poi i sistemi degli aerei prevedono tante alternative quindi per un guasto, ecco che si puo` ovviare........

io adoro volare, soffro di vertigini, ma amo volare e guardare fuori, a Djerba non ti dico per fare il paracadute ascensionale, me la stavo facendo sotto, ho dovuto fare il training autogeno, ma alla fine ci sono andato, e ho visto il mondo con gli occhi di un gabbiano.......

quando volavo in cabina di pilotaggio anni fa, non avevo mai paura, perche` vedevo tutto, e stavo con i piloti, da passeggero mi capita di avere paura, ripeto e` normale avere paura, ma riconduci la tua paura ad una sana paura e non farla correre verso il panico......

cerca di farlo attraverso la tua intelligenza, ne sei munita in una dose abbondante e quindi fanne tesoro, sali sull'aereo con la tua dose fisiologica di paura, quando sali a bordo dai una bussata scaramantica alla carlinga e poi mettiti seduta e cerca di rilassarti, stupisci tuo marito, bacialo dietro un orecchio e digli che volare con lui ti elettrizza......

magari puo` essere un modo per farlo sbalordire e per dimenticare per un secondo che state rullando per il decollo.....

sei troppo intelligente per darla vinta al panico.....
Avatar utente
Lilli
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 luglio 2007, 8:08

Messaggio da Lilli »

Wow che belle parole!
Magari fosse cosi’ facile…
Per ora sono abbastanza tranquilla ( :shock: ),vedremo come saranno i giorni precedenti il volo…
Comunque mio marito non ci crederebbe mai se stessi tutta tranquilla e magari ci riuscissi a fingere!
Che bella l’esperienza ,quella di stare in cabina pilotaggio…forse mi aiuterebbe a capire tante cose,tanti rumori…probabilmente le paure che tutti noi abbiamo e’ perche’ non conosciamo i rumori vari,il perche’ ad un tratto i rumori non ci siano piu’,etc,etc…
Comunque dai,il terrore ci sara’ sempre (io spero ancora che scompaia come se n’e’ venuto…) ,ma il fatto di leggere tante risposte su domande che magari sembrano cosi’ stupide,ci aiuta a capire tante cose degli aerei.
Anche se io ancora non capisco perche’ ogni tanto i motori tacciano improvvisamente.
A proposito,qualcuno ha una risposta a questo evento?
Comunque tutto, grazie,sei stato molto gentile,come tutti quelli che rispondono alle nostre domandine a volte cosi’ banali per voi…
:thumbright:
Avatar utente
Lilli
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 luglio 2007, 8:08

Messaggio da Lilli »

Ciao Paolo,grazie pure a te...
Ora piu' di tanto non mi faccio venire tanti pensieri,ma ne riparliamo il 13 o 14..He He
E' vero,devo mettermi tranquilla e pensare che non mi accadra' nulla. :shock:
Ma perche' la mia testolina bacata poi fa quello che vuole e non mi ascolta? :crybaby:
Speriamo magari questa volta sia diverso,magari con la scusa delle ferie
non ci pensero' piu' di tanto.
Comunque tutto resta sempre la soluzione del vinello,non dimentichiamocene...
Viva il vinelloooo!
:drunken: :thumbright: :occasion5:
volodinotte1945
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 87
Iscritto il: 28 luglio 2005, 16:14
Località: roma

Messaggio da volodinotte1945 »

guarda, adoro volare, ma la notte prima della partenza, un briciolo di emozione c'e` sempre......

volando in cabina di pilotaggio cambia la percezione, ad esempio, la rincorsa per il decollo puo` durare una ventina di secondi (varia dal peso dell'aereo e dall'altitudine dell'aeroporto), e quei venti secondi attraverso il parabrezza, durano un istante, mentre da passeggero, guardi fuori e sembra un'eternita`.......
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Viviana, visto che ogni tanto passi di qua perchè non ci racconti come sono andati i tuoi voli? :roll:


Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Rispondi