Provare volo acrobatico

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
yoyodong
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:12

Provare volo acrobatico

Messaggio da yoyodong »

Ciao a tutti, posto qui non sapendo esattamente in qualche sezione scrivere...
volevo chiedervi se eravate a conoscenza di una scuola di volo dove poter provare un'ora di volo acrobatica (ovviamente come passeggero). Quando ero in america non ho avuto modo di provare e vorrei farlo ora (sono di Milano). Qualcuno ha qualche info per me? :)
grazie a tutti
MS_RE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 232
Iscritto il: 22 aprile 2007, 12:04

Messaggio da MS_RE »

Beh a Milano, non dovresti fare tanta fatica a trovare un'istruttore Acro in grado di farti provare il fascino dell'acrobazia.
Alcuni anni fa ('99), ebbi modo di andare in volo con il Mitico Sergio Dallan, sul CAP10. ( qui a Reggio)...
E' semplicemente straordinario...
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Provare volo acrobatico

Messaggio da zksimo »

yoyodong ha scritto:Ciao a tutti, posto qui non sapendo esattamente in qualche sezione scrivere...
volevo chiedervi se eravate a conoscenza di una scuola di volo dove poter provare un'ora di volo acrobatica (ovviamente come passeggero). Quando ero in america non ho avuto modo di provare e vorrei farlo ora (sono di Milano). Qualcuno ha qualche info per me? :)
grazie a tutti
telefona all'aeroporto di Bresso.
Flory

Messaggio da Flory »

MS_RE ha scritto:E' semplicemente straordinario...
Sono perfettamente d'accordo con te...anche se credo di non essere particolarmente portata...Comunque non ho vomitato...è un buon inizio, no? :wink:
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

flory ha scritto:
MS_RE ha scritto:E' semplicemente straordinario...
Sono perfettamente d'accordo con te...anche se credo di non essere particolarmente portata...Comunque non ho vomitato...è un buon inizio, no? :wink:
direi un ottimo inizio...
Avatar utente
migue399
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 109
Iscritto il: 4 luglio 2006, 8:49
Località: LICT

Messaggio da migue399 »

se ti va lo sbattone di venire fino a Cuneo abbiamo un cap 10 e molti istruttori acro che saranno felici di farti fare un giro!!ma un'ora di acro è trooooppo!!! fai anche solo un'illimitata di un quarto d'ora e se stai ancora bene magari stai qualche altro minuto su...ma la prima volta dubito!!!!però è bellissimo fidati...pilotare il cap o qualsiasi altro aereo acro è come guidare una ferrari!!!!
B737-800W Driver @ RYR
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

...è un buon inizio, no?
C 26?
Avatar utente
jai
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 1 aprile 2007, 0:14
Località: KDFW

Messaggio da jai »

migue399 ha scritto:se ti va lo sbattone di venire fino a Cuneo abbiamo un cap 10 e molti istruttori acro che saranno felici di farti fare un giro!!ma un'ora di acro è trooooppo!!! fai anche solo un'illimitata di un quarto d'ora e se stai ancora bene magari stai qualche altro minuto su...ma la prima volta dubito!!!!però è bellissimo fidati...pilotare il cap o qualsiasi altro aereo acro è come guidare una ferrari!!!!
ciao!

mi dai qualche informazione in più tipo costi etc? sono quasi tentato di venire a cuneo in aereo da orio e fare un giro :p
EMB145
Flory

Messaggio da Flory »

Flyfree ha scritto:
...è un buon inizio, no?
C 26?
Mannagg....sgamata! :wink:
Beh...adesso confesserò...E' mio...in realtà mi è giunto in eredità da uno zio ma, non avendo ancora la piena padronanza del triplo tonneaux, preferisco farmi scarrozzare... :lol:
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

flory ha scritto:
Flyfree ha scritto:
...è un buon inizio, no?
C 26?
Mannagg....sgamata! :wink:
Beh...adesso confesserò...E' mio...in realtà mi è giunto in eredità da uno zio ma, non avendo ancora la piena padronanza del triplo tonneaux, preferisco farmi scarrozzare... :lol:
C'è sicuramente manico :wink:
Ciao! :lol:
Avatar utente
NightFlier
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 7 maggio 2007, 22:03
Località: Scarenna (CO)
Contatta:

Messaggio da NightFlier »

Anche a me è venuta la voglia di fare l'abilitazione acrobatica e mi viene sempre di più ogni volta che vado a qualche manifestazione tipo l'Avioexpo di voghera anche se a guardare quei "MANICI" mi si gela il sangue! quando li guardo dico sempre:quelli ti fanno schizzare lo stomaco fuori dalle orecchie!
Mi piacerebbe di più fare una cosa in stile Pioneer Team.
Mi piace molto come pattuglia anche se magari non fanno niente di esagerato però x conto mio sono molto bravi.

P.s ma qualcuno di voi sa quanto costa un pioneer 330 acro? tanto x curiosità...
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Di preciso no lo conosco, credo di non sbagliarmi di molto dicendo dai 75 mila in su.
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

Flyfree ha scritto:Di preciso no lo conosco, credo di non sbagliarmi di molto dicendo dai 75 mila in su.
Diciamo intorno ai 100 mila...
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Avendo visto da vicino e collaborato alla costruzione di alcuni progetti degli Asso di Vidor compreso l’Asso V, quindi circa 3000 ore di man. motore, strumenti , carrello, elica, ecc. ecc. considerando che il pioneer è industrializzato quindi più veloce da costruire..costa...costa… si fanno pagare bene
Avatar utente
NightFlier
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 7 maggio 2007, 22:03
Località: Scarenna (CO)
Contatta:

Messaggio da NightFlier »

Immaginavo una cifra simile...mamma che pettinata! :shock:
merlo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 28 marzo 2007, 20:19

Messaggio da merlo »

informazione....................a thiene si puo volare con extra 300...............
scusate..................................
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

merlo ha scritto:informazione....................a thiene si puo volare con extra 300...............
scusate..................................
Si e quanto fischia il giretto? almeno 100€ per 15-20 min
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

P.s ma qualcuno di voi sa quanto costa un pioneer 330 acro? tanto x curiosità...
Io non lo prenderei mai considerando che non si potrebbe fare acrobazione col l'ulm...
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Se il pilota e l'aereo possono farlo in sicurezza perche no?
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

Flyfree ha scritto:Se il pilota e l'aereo possono farlo in sicurezza perche no?
Perchè da quanto ne so l'acrobazia con gli ULM è vietata...potrei anche sbagliarmi però :oops:
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

No no è corretto, anche in questo post se ne tratta: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... df57fbd5f4
Con gli ULM è vietata qualsiasi forma di acrobazia per legge, quindi chi la fa è perseguibile legalmente....(per questo non farei acro in ulm)
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Dov'è scritto, letto bene?
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

Parole di Pippo 682: "E' corretto, non si fa acrobazia con gli ULM, devi quindi passare per il PPL"
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

In sostanza chi fa acrobazia con gli ulm è fuori legge...infatti se vedi anche alle manifestazioni pubbliche se partecipano ULM non fanno quasi niente....
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Per gli ultraleggeri oggettivamente secondo la legge non risulta il divieto ad acrobazie.
Detto questo vedo che ognuno dice un po’ quello che vuole in base alla sua esperienza, la quale praticamente mi pare possa essere quasi nulla in questo settore. :wink:
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

In sostanza chi fa acrobazia con gli ulm è fuori legge...infatti se vedi anche alle manifestazioni pubbliche se partecipano ULM non fanno quasi niente....
Concordo con te...però...il Pioneer Teem con i 330 non direi che fa "quasi niente"...quella è acrobazia...
Comunque,è sicuramente vero che per gli ULM non esiste abilitazione acro...
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
Avatar utente
roberto76
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
Località: LIPU
Contatta:

Messaggio da roberto76 »

ma gli ULM non possono fare acrobazie per sole questioni "burocratiche" o perchè non hanno strutture sufficientemente solide per reggere allo stress delle manovre più impegnative?
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...


la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

Per gli ultraleggeri oggettivamente secondo la legge non risulta il divieto ad acrobazie.
tu a che documenti ti riferisci?
Ultima modifica di Jacopo il 28 agosto 2007, 22:59, modificato 1 volta in totale.
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Svegliatevi!! :lol:

Legge n° 106 del 25 Marzo 1986 e successivi decreti.
Ultima modifica di Flyfree il 28 agosto 2007, 23:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
roberto76
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
Località: LIPU
Contatta:

Messaggio da roberto76 »

Svegliatevi!!
:?: :?: :?:
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...


la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

roberto76 ha scritto:ma gli ULM non possono fare acrobazie per sole questioni "burocratiche" o perchè non hanno strutture sufficientemente solide per reggere allo stress delle manovre più impegnative?
A parte il Pioneer 330 e forse altri 2 o 3 non credo sia il caso di fare acrobazia con "aerei" che sono nati al solo scopo del volo turistico....
ammesso anche che sia fattibile(dubito fortemente) con la limitazione di quota a 500ft e 1000 solo la Domenica che acrobazia in sicurezza vuoi fare?allora nessuno rispetta queste quote!!!
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

Poi vogliamo parlare di quelle "pattuglie" acro di ulm?leggete qua:
Regolamento di attuazione della legge 25 marzo 1985, n. 106, concernente la disciplina, del volo da diporto sportivo.
Capo II,Norme di circolazione e di sicurezza
7. Voli in prossimità di altri apparecchi.
1. È fatto divieto di effettuare attività di volo in prossimità di altri apparecchi ed aeromobili, a distanza tale da creare rischi di collisione.
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

Si ma il succo è sempre lo stesso...chi fa ulm non cerchi di fare l'aereo!!!
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

si certo, agli ordini!! :headbang:
Bloccato