Futuro di Alitalia: MXP si? MXP no?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

il problema è che hanno costruito un secondo hub senza avere le risorse per gestirlo. Guarda Lufthansa, ha dovuto aprire Monaco non perchè gli faceva comodo, ma perchè su Francoforte le slot erano ormai sature e non si poteva aprire nuove rotte. La compagnia era comunque in attivo, aveva abbastanza aerei per coprire i servizi shuttle EDDF-EDDM ed è in grado di ridistribuire le destinazioni sui due hub in maniera geograficamente corretta ed uniforme. Questo perchè? Perchè era già una grandissima compagnia con una flotta enorme e si poteva permettere di dislocarne parte ed avere voli da Francoforte E da Monaco. Alitalia invece non ha ne gli aerei ne le risorse finanziarie per mantenere aperti due hub in questo momento. Per fare un simile progetto avrebbe bisogno di almeno il doppio della flotta, una parte del personale navigante che si dislochi permanentemente a Milano (evitando così i costosi trasferimenti personale che tolgono posti paganti agli aerei) ed un capitale per poter investire nell'aeroporto.
Il progetto di due hub è perfetto per soddisfare sia il bacino del nord italia che roma capitale avendo mercati sia turistici che di buisness. Il problema è che tutto è stato fatto senza avere le giuste risorse ed è naturale che il sistema sia in difficoltà.
Come dicevo prima: se un palazzo non ha le fondamenta vacilla, e prima o poi crolla.
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Perdomani Luke3 allora ti va bene che MXP venga ridimensionato, o sbaglio? mi sembrava che in altri post avessi espresso opinione sfavorevole.

L'unica cosa che mi fa pensare in tutto questo è che guarda caso qui i sindacati all'unanimità sono tutti d'accordo, compreso tagli di personale (i famosi paletti della privatizzazione ce li siamo dimenticati?!?!!?) e quant'altro... sara che finalmente hanno fatto il loro gioco?
Guarda caso Prato dal lato aeroporti sta facendo esattamente il contrario del piano Cimoli... piano bello su carta ma irrealizzabile per com'è AZ (e infatti i sindacati hanno smesso di scioperare...)
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

limc98 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
I TIGI ha scritto:TRASPORTO AEREO


ALITALIA: COMITATO MALPENSA, NO A RIDIMENSIONAMENTO PRESENZA
(ANSA) - TORINO - Il ridimensionamento della presenza dell'Alitalia a Malpensa ''sarebbe un vero e proprio suicidio per un'azienda gia' sull'orlo del collasso''. E' quanto sostiene il Comitato Malpensa che riunisce le Camere di Commercio di Milano, Novara e Varese. ''Non e' pensabile che i passeggeri del Nord Italia oggi in partenza da Malpensa continuino a viaggiare con Alitalia ripiegando su Fiumicino e aumentando cosi' costi e tempi di percorrenza'', osserva il presidente del Comitato, Gianfredo Comazzi. ''Si rivolgeranno invece ad altre compagnie utilizzando maggiormente gli hub europei - Parigi, Londra, Francoforte - e questo - aggiunge - significhera' la fine di Alitalia''. I passeggeri in transito serviti nello scalo di Malpensa rappresentano per Alitalia circa il 30% del proprio fatturato; un dato - rileva il Comitato - che, se considerato insieme ai tassi di crescita del traffico passeggeri e merci (oltre +10% nel 2006) e alle potenzialita' del territorio di riferimento fanno dello scalo lombardo il cavallo vincente su cui puntare per una politica industriale seria. (ANSA). ANG
e allora questo comitato di malpensa di cosa si preoccupa??
se dicono di avere altri candidati per mxp perchè si preoccupano di sbandierare ai 4 venti che az non deve andare via??
ma questo comitato fa gli interessi di mxp o di az?
non è che gli interessi di mxp passano pure per az??

anche i pax del centro sud per volare con az devono fare scalo a mxp(oggi) aumentando costi e tempi....che facciamo dividiamo l'italia in 3 e diamo a ognuno una compagnia di bandiera?
mi sembra di leggere quando il sindaco locale di turno dice che vuole il canicattì-new york o il reggio-los angeles
con tuttoil rispetto per reggio e canicattì
Scusa,senza nulla togliere ai luoghi che hai citato,qui però si tratta di un business che interessa non una città,bensi un'intera area tra le più produttive d'Europa.
Poi,non ho capito,se Milano difende i propri interessi viene tacciata di campanilismo,se lo fanno altri va tutto bene?
sono d'accordo con te ma ripeto la domanda
perchè mxp continua a non volere la dipartita di un azienda decotta quando ha pronti tanti altri vettori pronti a subentrare??
non ti fa pensare qualcosa?
a me fa pensare che forse anche a mxp sannò che è meglio l'uovo oggi che la gallina domani....
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

a me fa pensare che forse anche a mxp sannò che è meglio l'uovo oggi che la gallina domani....
Condivido a pieno. MXP è un aeroporto dalle buone potenzialità, però dubito che abbia la fila di pretendenti, senza considerare che non è saturo quindi qualunque compagnia voglia lavorarci gli slot ci sono (altrimenti easyjet come farebbe ad espandersi così facilmente?), il problema è che del futuro non v'è certezza quindi...
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
limc98
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 12 agosto 2007, 10:30
Località: dedicato alla mia dolce 50%

Messaggio da limc98 »

@ Airbusfamilydriver

Non va dimenticato che AZ ,anche se con qualche arretrato nei pagamenti, è pur sempre il primo cliente di SEA,l'unico a fare hubbing sullo scalo e perderlo sai benissimo anche tu,non è che lo si rimpiazzi dall'oggi al domani, oltre all'inevitabile contraccolpo economico nell'immediato.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Perdomani Luke3 allora ti va bene che MXP venga ridimensionato, o sbaglio? mi sembrava che in altri post avessi espresso opinione sfavorevole.
Io sono convinto che utopicamente il sistema funzioni, con la situazione attuale non può neanche immaginarsi di funzionare e sono convinto che quindi la maggior parte del traffico vada spostato a Fiumicino lasciando Linate come aeroporto di milano dove avere collegamenti con le principali città europee. Il punto è che ormai Malpensa ce l'abbiamo e dobbiamo tenercelo....
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Chiedo scusa se la mia domanda apparirà sciocca. Ma è improponibile che Alitalia usi parte della sua liquidità (se è vero che c'è) per noleggiare altri velivoli per il Long Range? Abbiamo visto che la stessa Alitalia ha investito quattrini a palate su MXP, e ora vuole ridimensionare, non sta sprecando ancora una volta i soldi già investiti?
I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI »

Per fortuna che abbiamo Malpensa..se no a parte i 22 mil di pax dove li gestiremmo e poi almeno abbiamo uno scalo un po' importannte nel nord Italia altrimenti saremmo ancora l'eterna periferia d'Europa.
Questa estate MXP ha dimostrato di reggere i picchi estivi senza problemi a differenza di Fiumicino e di Heatrow il che rende onore allo scalo a differenza di qualche politico italiano che in TV diceva di vergognarsi come italiano di dover volare da Malpensa.

E' ovvio che dopo anni di investimenti SEA (e tutto il mondo economico del milanese e parte del nord italia e' preoccupato per un eventuale disimpegno di AZ da Milano (AZ se diminuisce le destinazioni intercontinentali su MXP di fatto verra' meno al contratto con SEA handling dove la stessa dopo la chiusura del volo per Washington sottoscrisse degli impegni per avere tariffe agevolate e l'affitto dei 2 hangars e uffici manutentivi a MXP a prezzo agevolato.

Come gia' informato, una rottura del contratto da parte di AZ comportera' dolori per AZ e se fossi in Prato non prenderei troppo alla leggera le mosse che SEA (con il consenso di Regione, Comune e Provincia) attuera' (compresa riduzione di slots per AZ su LIN...).

Intant oecco una dichiarazione di Bonomi:


AGI) - Milano, 29 ago. - Per Alitalia, rinunciare a Malpensa cancellando un consistente pacchetto di rotte intercontinentali sarebbe un 'errore gravissmo', una scelta 'suicida'. Lo afferma Giuseppe Bonomi, presidente della Sea, in un'intervista al Sole24Ore. "Il presidente di Alitalia Prato - rivela Bonomi - mi ha confermato l'intenzione di ridimensionare i collegamenti a partire dalla primavera-estate 2008. Se Alitalia ha deciso di farsi un autogol, proceda pure. Ma sono convinto che alla fine questo piano industriale verra' rivisto perche' e' contrario a qualsiasi logica industriale".

Secondo il presidente degli aeroporti lombardi un piano del genere "causerebbe un danno piu' ad Alitalia che alla Sea perche' - spiega - tutte le grandi compagnie hanno intenzione di investire su Malpensa". Bonomi aggiunge che il piano di investimenti della Sea "e' confermatissimo perche' vogliamo fare di Malpensa uno dei migliori aeroporti nel panorama internazionale". (AGI)
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
Ospite

Messaggio da Ospite »

I TIGI ha scritto: AGI) - Milano, 29 ago. - Per Alitalia, rinunciare a Malpensa cancellando un consistente pacchetto di rotte intercontinentali sarebbe un 'errore gravissmo', una scelta 'suicida'. Lo afferma Giuseppe Bonomi, presidente della Sea, in un'intervista al Sole24Ore. "Il presidente di Alitalia Prato - rivela Bonomi - mi ha confermato l'intenzione di ridimensionare i collegamenti a partire dalla primavera-estate 2008. Se Alitalia ha deciso di farsi un autogol, proceda pure. Ma sono convinto che alla fine questo piano industriale verra' rivisto perche' e' contrario a qualsiasi logica industriale".

Secondo il presidente degli aeroporti lombardi un piano del genere "causerebbe un danno piu' ad Alitalia che alla Sea perche' - spiega - tutte le grandi compagnie hanno intenzione di investire su Malpensa". Bonomi aggiunge che il piano di investimenti della Sea "e' confermatissimo perche' vogliamo fare di Malpensa uno dei migliori aeroporti nel panorama internazionale". (AGI)
Adesso ci mancava Bonomi!,Proprio colui che nelle sua veste di presidente di Alitalia,a suo tempo cerco'(per fortuna inutilmente)di vendersi il lungo raggio di AZ!La faccia tosta di certi personaggi e' senza limiti! :evil:
I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI »

A dir il vero bonomi voleva razionalizzare il lungo raggio con l'acquisto/leasing di macchine tipo 330/340 per non ritrovarsi con dei catorci di B767..

Intanto ecco i dati dei due sistemi aeroportuali italiani del mese di luglio pubblicati da assaeroporti:

Sistema milanese:
Tot. 3.905.925 pax

MXP: 2.367.737 +7,5%
LIN : 965.488 +3,9%
BGY: 572.700 +4,4%


Sistema romano:
Tot- 3.825.043 pax

FCO: 3.316.976 +10,8%
CIA: 508.067 +11,2%
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI »

ALITALIA: COLUCCI, RIDIMENSIONAMENTO HUB SCELTA DEMENZIALE
(ANSA) - ROMA - ''Un ridimensionamento dell'hub di Malpensa sarebbe per Alitalia una scelta demenziale e ci auguriamo che la notizia che circola sia solo un boatos''. Lo afferma Francesco Colucci (FI). ''Se, pero' - aggiunge Colucci - il nuovo management di Alitalia volesse veramente procedere in questa direzione col prossimo piano industriale che sta mettendo a punto, allora creerebbe nuove e gravi difficolta' alla compagnia, perche' farebbe venir meno l'enorme bacino di utenza rappresentato dall' Italia settentrionale (pari a oltre il 30% del suo fatturato) che inevitabilmente si orienterebbe, non certamente su Fiumicino, ma su altri hub e altre compagnie d'Oltralpe''. ''Un Cda di una societa' come Alitalia, messa sul mercato e destinata a cambiare proprieta' - conclude - farebbe meglio a concentrarsi sul superamento delle inefficienze, sulla definizione di una nuova e razionale organizzazione, sull' ottimizzazione del personale''. (ANSA). COM-AVO/FV
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI »

LITALIA: DOMANI CONFERENZA CONGIUNTA ISTITUZIONI LOMBARDE
(ANSA) - MILANO - I vertici delle istituzioni lombarde terranno domani, presso il Palazzo della Regione, una conferenza stampa congiunta sul tema 'Le istituzioni lombarde e il futuro di Alitalia'. La conferenza, a cui parteciperanno il presidente della Regione Roberto Formigoni, il presidente della Provincia Filippo Penati e il sindaco di Milano Letizia Moratti oltre al presidente dell'Upl Leonardo Carioni, si aprira' proprio alla vigilia del consiglio di amministrazione Alitalia. L'interesse delle istituzioni verso le decisioni che riguardano il futuro dell'aeroporto di Malpensa sono espresse in particolare dalle parole di Formigoni che, come ricorda un comunicato, nei giorni scorsi aveva parlato di ''un atto di guerra del governo contro il Nord nel caso di un disimpegno di Alitalia a favore di Fiumicino'', mentre ''nei mesi scorsi era stato lo stesso Consiglio regionale lombardo, con una mozione bipartisan, a chiedere un riconoscimento del ruolo di Malpensa all'interno delle strategie della compagnia aerea''. (ANSA). KXP
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
Ospite

Messaggio da Ospite »

I TIGI ha scritto:A dir il vero bonomi voleva razionalizzare il lungo raggio con l'acquisto/leasing di macchine tipo 330/340 per non ritrovarsi con dei catorci di B767..
Si ,peccato che non avrebbero avuto la A sul timone ma una bella V! :roll:
E poi che il 767 sia inferiore al 340 e' solo una tua opinione!
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Scusatemi allora Prato cosa dovrebbe fare? Siamo sempre al solito punto: si vuole cambiare tutto lasciando tutto com'è. Alitalia perde milioni, da una parte bisognerà tagliare. Ok, lo possiamo fare su FCO, ma dal momento che non è mai piaciuto il piano di dislocamento personale tutto a MXP avrebbe sicuramente trovato rogne sindacali a mai finire. comunque come fanno vedere i dati pubblicati FCO ha da solo un numero di passeggeri pari a tutto il sistema aeroportuale milanese, e anche la crescita percentuale è alta (fa piacere vedere comunque che entrambi hanno ottima crescita).
Se mai AZ si risestemerà da sola, o con un privato, allora l'opportunità MXP tornerà alla ribalta e si riapriranno i giochi con un po' più di intelligenza e sperando che qualcuno abbia imparato dagli errori.

Inoltre volevo chiedervi una cosa: nel piano che verrà presentato domani si parla di rafforzare le rotte americane e sud americane con gli aerei eliminati dalle rotte asiatiche: secondo voi c'è la possibilità di riaprire rotte storiche quali Rio e/o Chicago o Washington (senza considerare comuqnue anche SFO, LAX e YUL)? Oppure aumenterà semplicemente la frequenza verso rotte già effettuate?
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI »

alias ha scritto:
I TIGI ha scritto:A dir il vero bonomi voleva razionalizzare il lungo raggio con l'acquisto/leasing di macchine tipo 330/340 per non ritrovarsi con dei catorci di B767..
Si ,peccato che non avrebbero avuto la A sul timone ma una bella V! :roll:
E poi che il 767 sia inferiore al 340 e' solo una tua opinione!
La V per via del precedente affaire di Fossa. Comunque sia Bonomi su molte cose s'e' rivisto ed errare e' umano, piuttosto chi ha fato danni a Milano sono stati Albertini e Bencini compreso il loro "non rapporto" con Alitalia relegato a raccomandate A.R.

Per i 767 intendevo lo stato di vecchiaia delle macchine di AZ e non le qualita' dell'aereo rispetto a quelle del 330
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
Avatar utente
volare99
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 175
Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)

Messaggio da volare99 »

flyforever85 ha scritto:Scusatemi allora Prato cosa dovrebbe fare? Siamo sempre al solito punto: si vuole cambiare tutto lasciando tutto com'è. Alitalia perde milioni, da una parte bisognerà tagliare. Ok, lo possiamo fare su FCO, ma dal momento che non è mai piaciuto il piano di dislocamento personale tutto a MXP avrebbe sicuramente trovato rogne sindacali a mai finire. comunque come fanno vedere i dati pubblicati FCO ha da solo un numero di passeggeri pari a tutto il sistema aeroportuale milanese, e anche la crescita percentuale è alta (fa piacere vedere comunque che entrambi hanno ottima crescita).
Se mai AZ si risestemerà da sola, o con un privato, allora l'opportunità MXP tornerà alla ribalta e si riapriranno i giochi con un po' più di intelligenza e sperando che qualcuno abbia imparato dagli errori.

Inoltre volevo chiedervi una cosa: nel piano che verrà presentato domani si parla di rafforzare le rotte americane e sud americane con gli aerei eliminati dalle rotte asiatiche: secondo voi c'è la possibilità di riaprire rotte storiche quali Rio e/o Chicago o Washington (senza considerare comuqnue anche SFO, LAX e YUL)? Oppure aumenterà semplicemente la frequenza verso rotte già effettuate?
Parrebbe che ci sia in rafforzamento delle rotte verso l'Africa
I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI »

flyforever85 ha scritto:Scusatemi allora Prato cosa dovrebbe fare? Siamo sempre al solito punto: si vuole cambiare tutto lasciando tutto com'è. Alitalia perde milioni, da una parte bisognerà tagliare. Ok, lo possiamo fare su FCO, ma dal momento che non è mai piaciuto il piano di dislocamento personale tutto a MXP avrebbe sicuramente trovato rogne sindacali a mai finire. comunque come fanno vedere i dati pubblicati FCO ha da solo un numero di passeggeri pari a tutto il sistema aeroportuale milanese, e anche la crescita percentuale è alta (fa piacere vedere comunque che entrambi hanno ottima crescita).
Se mai AZ si risestemerà da sola, o con un privato, allora l'opportunità MXP tornerà alla ribalta e si riapriranno i giochi con un po' più di intelligenza e sperando che qualcuno abbia imparato dagli errori.

Inoltre volevo chiedervi una cosa: nel piano che verrà presentato domani si parla di rafforzare le rotte americane e sud americane con gli aerei eliminati dalle rotte asiatiche: secondo voi c'è la possibilità di riaprire rotte storiche quali Rio e/o Chicago o Washington (senza considerare comuqnue anche SFO, LAX e YUL)? Oppure aumenterà semplicemente la frequenza verso rotte già effettuate?
Consentimi di dissentire, non si e' mai detto di trasferire tutto il personale AZ da Roma a Milano ma di basare intorno a MXP e FCO il personale destianto ai voli originanti dai due scali, cio' che ha fatto AZ su MXP in qualsiesi azienda privata i managers sarebbero saltati dopo due minuti.

Milano e Roma sono paritetici ed anzi Milano a Luglio (ma anche in altri mesi) ha superato Roma di 80.882 pax, poiche' Milano ha 3 scali e Roma 2 (e tra qualche anno pure Roma 3) cio' non conta.

La scusa del piano di Schisano di riportare un po' di voli su FCO solo perche' li c'e' il personale maggiormente basato e' da delirio, e' come se Lufthansa quando decise di aprire su Monaco il suo secondo Hub avesse mantenuto il personale viaggiante e tecnico su Frankfurt....una cosa del genere sarebbe esplosca coome scandalo nazionale a Berlino con licenziamneto in tronco del presidente della compagnia.

I vertici Alitalia stanno dimostrando di fatto d'esser piu' attenti (!?) e concentrati alla dismissione da Milano che al salvataggio della compagnia con una sua vendita dato che introdurre nuove rotte in start-up dove per almeno un anno i dati saranno in rosso puo' servire soltanto ad una cosa: nascondere al futuro acquirente i profitti e le perdite ad oggi (verificabili) per annacquare i conti se non consegnare una AZ ancor piu' svalutata al futuro acquirente (!) e dato che sino ad ora AZ ha percepito soldi da tutti gli italiani la cosa e' altamente scorretta.

E' evidente che il piano che verra' presentato domani con attuazione nel 2008 serve solo a mantenere i sindacati calmi anche perche' AZ ha cash sino a fine anno e quindi andra' per forza venduta/svenduta prima (a meno che non si vada in tribunale con i libri) ed il nuovo acquirente fara' ovviamente carta straccia del piano Schisano/Prato dato che dovra' puntare al "vero" profitto.
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

caro i-tigi forse prato sta pensando di spostare i volid a mxp a milano perchè ad air france non interessa mxp,piuttosto che non perchè il personale è su roma
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

limc98 ha scritto:@ Airbusfamilydriver

Non va dimenticato che AZ ,anche se con qualche arretrato nei pagamenti, è pur sempre il primo cliente di SEA,l'unico a fare hubbing sullo scalo e perderlo sai benissimo anche tu,non è che lo si rimpiazzi dall'oggi al domani, oltre all'inevitabile contraccolpo economico nell'immediato.
esatto sono secoli che lo dico bisognerebbe spiegarlo a I-TIGI
altrimenti non si spiegherebbe come mai bonomi si preoccupi tanto,visto che a suo dire è piano di vettori pronti a subentrare ad az
ora le coses sono due,o è vero quello che dice,e molti sono pronti a prendere il posto di az su mxp,e allora devo pensare che bonomi stia pensando più agli interessi di az che a quelli di mxp,oppure non è vero che ci sono così tanti pretendenti al ruolo di az su mxp e bonomi è preoccupato e cerca di condizionare le scelte di prato
infine aggiungo che se come dici mxp non è saturo e ci sono slot ci sarebbe già spazio per altri vettori
quindi potrebbero venire già adesso se lo volessero....
I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI »

airbusfamilydriver ha scritto:caro i-tigi forse prato sta pensando di spostare i volid a mxp a milano perchè ad air france non interessa mxp,piuttosto che non perchè il personale è su roma
AF doveva aprire un secondo Hub a Lione (tipo MUC per LH di sponda a FRA) ma la cosa e' svanita quindi non diamo per certo affermazioni vecchie di mesi, AF e' interessata al mercato italiano ed in primis a quello del nord.
Le info che ho sempre riportate non sono solo miei pensieri quindi non sono io semmai da convincere... 8)

Un ripiegamento di AZ da Milano e' ovvio che portera' a riempire i buchi da altre compagnie, il mercato c'e' ed eccome quindi Bonomi non si sta' inventando frottole, poi sul continentale europeo non c'e' che la scelta, sull'intercontinentale vale la regola d iFCo qundo AZ trasloco a MXP nel 98 con il Systema Alitalia, FCO perse meno di 2 mil di pax quindi nessuna debacle su Milano ma semmai un anno di stasi con un +2,1% come prospettato da Bonomi e poi nuovamente in ripresa.

E' chiaro che Airone e' pronta (secondo cliente SEA) a subentrare per il federaggio nazionale per tutti i voli Star che gia operano a MXP cosi come LIN fara' da push-pull, queste sono cose ormai note.

Entro stasera dovrebbe esserci un primo comunicato congiunto tra Comune, Provioncia e Regione per la stampa sulal questione AZ ed uno indirizzato al Governo con un messaggio ben chiaro...
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

airbusfamilydriver ha scritto: ...altrimenti non si spiegherebbe come mai bonomi si preoccupi tanto,visto che a suo dire è piano di vettori pronti a subentrare ad az
ora le coses sono due,o è vero quello che dice,e molti sono pronti a prendere il posto di az su mxp,e allora devo pensare che bonomi stia pensando più agli interessi di az che a quelli di mxp,oppure non è vero che ci sono così tanti pretendenti al ruolo di az su mxp e bonomi è preoccupato e cerca di condizionare le scelte di prato...
La seconda che hai detto! :wink:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI »

La prima che hai detto! :)
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

I TIGI ha scritto:La prima che hai detto! :)
puoi rispondere a questa domanda?
se è la prima che ho detto.perchè bonomi si preoccupa di dire che az non deve andar via da mxp pena la sua definita morte?
è preoccupato per az?
non è polemica è solo che vorrei capire

infine con AF intendevo dire che ad AF non interessa un hub(mxp) che possa fare concorrenza a parigi(cdg) e forse prato sta pensando a fare qualcosa per rendere appetibile az ad air france,la quale certo non vorrebbe comprare una compagnia(az) che potrebbe fargli concorrenza da mxp
e lo dicono da un anno i francesi
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

se fossi bonomi e avessi tutti questi vettori pronti ad atterrare sul mio scalo altro che preoccuparmi per la sorte di az,piuttosto non vedrei l'ora che se ne vada....mi sa che preferisce anche lui l'uovo oggi che la gallina domani
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

@ I-TIGI
I 767 AZ sono tutti all'incirca stati consegnati nel '94, quindi non sono poi così vecchi, che poi AZ li tenga male questo non lo so perché non ci sono mai salito...
I vertici Alitalia stanno dimostrando di fatto d'esser piu' attenti (!?) e concentrati alla dismissione da Milano che al salvataggio della compagnia con una sua vendita dato che introdurre nuove rotte in start-up dove per almeno un anno i dati saranno in rosso puo' servire soltanto ad una cosa: nascondere al futuro acquirente i profitti e le perdite ad oggi (verificabili) per annacquare i conti se non consegnare una AZ ancor piu' svalutata al futuro acquirente (!) e dato che sino ad ora AZ ha percepito soldi da tutti gli italiani la cosa e' altamente scorretta.
forse perché il salvataggio di AZ è simbioticamete legato a levare qualche tratta da MXP! Sfido che con i debiti che si ritrova AZ si possa permettere di eliminare alcune rotte con load factor dell'80%.. sarebbe non un sucidio di più!
Per le nuove tratte che verebbero eventualmente presentato tra un anno al venditore... è vero forse non ci saranno dati pronti per quella data però è anche vero che non saranno 2 tratte su quante ne fa AZ che fanno la differenza. Il fatto che le tratte nuove (se ne verranno aperte) portino a lungo i debiti questo è vro in effetti, anche se sono solo nostre ilazioni prché Prato ha parlato di potenziare la sua presenza, non di prire nuove rotte (per esempio potrebbe aumentare i voli a JFK)
Infine AZ ha liquidità ancora fino al 2008 però si sta pensando ad una ricapitalizzazione per mantenerla ancora per un anno...sicneramente però non so come possano farlo.
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI »

airbusfamilydriver ha scritto:
I TIGI ha scritto:La prima che hai detto! :)
puoi rispondere a questa domanda?
se è la prima che ho detto.perchè bonomi si preoccupa di dire che az non deve andar via da mxp pena la sua definita morte?
è preoccupato per az?
non è polemica è solo che vorrei capire

infine con AF intendevo dire che ad AF non interessa un hub(mxp) che possa fare concorrenza a parigi(cdg) e forse prato sta pensando a fare qualcosa per rendere appetibile az ad air france,la quale certo non vorrebbe comprare una compagnia(az) che potrebbe fargli concorrenza da mxp
e lo dicono da un anno i francesi

1 Domanda:

E' palese il fatto che per la SEA come per quassiei altro operatore aeroportuale vedere il ridimensionamento del 1 cliente impone nei confronti dei soci (la SEA e' una SpA) oltre che per logica il tentativo nel far di tutto perche' questa non se ne andasse o in certi casi fallisse (Ed in questo Albertini,Fossa e bencini hanno avuto grandissime coresposabbilita').
Perdere 1 cliente che ti permette d ifatturare il 50% per poi andara magar ia sostituirlo con altre 10 compagnie e' e' sicuramente peggio (per la SEA) quindi che male c'e' nel cercare a tutti i costi (o quasi...) nel far si che cio che si e' investito per anni (20 ndr) non vada buttato al rogo da un border AZ che probabilemnte tra qualche mese non ci sara' piu?

2 domanda:

AF disse tempo fa' che non era intersssata a MXP quando la vedeva troppo vicino Lione e non a Parigi e prima dell'acquisizione di KLM, anche li alcune cose sono cambiate quindi siamo proprio sicuri che, dato il fallimento del progetto Hub su Lione AF non foglia avere un 3 Hub in Europa dopo AMS dato anche il fatto che FCO con le attuali strutture potrebbe essere solo un hub regionale?
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
Fabio27
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 116
Iscritto il: 8 maggio 2007, 1:37
Località: Trieste

Messaggio da Fabio27 »

Uffa con l'hub! Il mercato va verso il punto a punto, e se non trovo il volo che mi interessa dal mio aeroporto ne cerco uno in quello più vicino. Se proprio devo fare scalo cercherò l'hub che mi garantisce minor costo e minori disagi, e dal triveneto probabilmente sceglierò Vienna o Monaco. Poi un po' di aeroporti seri li ho visti: ci arriva la metropolitana, o il treno, ma quello vero, non una linea senza coincidenze alla stazione di città. E se l'aero non parte devo solo traversare la strada per trovare un albergo, magari neppure tranto costoso.
Malpensa può diventare un hub funzionante? Certo, con il completamento delle infrastrutture. Ma avrà bisogno di una compagnia aerea propria, che lo abbia come aeroporto di armamento, manutenzione, base degli equipaggi. Smettiamola con la storia del doppio hub: ce l'ha solo la Germania, che è la Germania, e Lufthansa è Lufthansa. Alitalia sarà assai se sopravvive.
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Sono due filosofie differenti hub e point-to-point: la prima viene utilizzata da tutte le compagnie aeree di "bandiera" la seconda da tutte le low cost... le prime però essendo lungimiranti hanno creato un ramo low cost (vedi clickair, air franced REgional, germanwings ecc) funzionante point-to-point... diciamo la volareweb di Az... che ha un aereo però... è proprio un point-to-point alla lettera :-D
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI »

Fabio27 ha scritto:Uffa con l'hub! Il mercato va verso il punto a punto, e se non trovo il volo che mi interessa dal mio aeroporto ne cerco uno in quello più vicino. .
Peccato in IATA diano in aumento il traffico sugli Hub's rispetto al p.t.p. (2006 su 2005)
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

fonte MIlano Finanza:
Alazraki, smentendo peraltro le recenti dichiarazioni dell'attuale presidente di Alitalia, Maurizio Prato, ha sostenuto come da circa 20 giorni siano presenti a Roma un paio di dirigenti di Air France.

Ehehehehehehehehe
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI »

flyforever85 ha scritto:fonte MIlano Finanza:
Alazraki, smentendo peraltro le recenti dichiarazioni dell'attuale presidente di Alitalia, Maurizio Prato, ha sostenuto come da circa 20 giorni siano presenti a Roma un paio di dirigenti di Air France.

Ehehehehehehehehe
Allora siamo a posto... se lo ha detto Alazraki sicuramente avra' scambiato due AV Air France a passeggio in Via Veneto per i due manager AF che di noscosto avrebbero scritto il piano a Prato... :joker: !
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI »

Ed ora mi tolgo un altro sassolino...ad un giorno dal CDA di AZ la Moratti tira fuori il contratto SEA-Alitalia che e' chiaro (come dissi da tempo) rompera' Alitalia, ecco la info di pochi minuti fa:

Milano, 29 ago. - (Adnkronos) - Parla di "un piano industriale suicida" il sindaco di Milano Letizia Moratti, pensando a quanto verra' annunciato domani dai vertici di Alitalia. Un piano pero' che, aggiunge durante la conferenza stampa congiunta con il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni e quello della Provincia di Milano Filippo Penati, "non portera' al suicidio di Malpensa, che ha varie compagnie che bussano alla sua porta". I danni pero', secondo il sindaco milanese, saranno "per l'intero Paese perche' si tratta di un piano industriale del tutto illogico. Non possiamo tacere rispetto a un accordo violato".
--

(AGI) - Milano, 29 ago. - Non ha dubbi il sindaco di Milano, Letizia Moratti, che se le scelte che stanno per essere votate dal Consiglio di amministrazione di Alitalia sono quelle ventilate in questi giorni dalla stampa, non penalizzeranno Malpensa bensi' la stessa compagnia di bandiera. Parla di un piano "illogico e irrazionale, un piano scritto per i sindacati romani che fa perdere ad Alitalia consistenti ricavi". Nel 2002 - ha spiegato il sindaco nel corso di una conferenza stampa congiunta con il presidente Formigoni - era stato firmato un accordo operativo tra Sea e Alitalia che prevedeva investimenti su Malpensa per aumentare le rotte intercontinentali e il numero di vettori. Ora Alitalia venendo meno all'accordo rinuncia ai ricavi che dal 2005 al 2009 ammontano a 115 milioni di euro". "A questo mancato guadagno - ha aggiunto la Moratti - va aggiunta la perdita di circa un miliardo di euro per i voli di alimentazione che Fiumicino non puo' accogliere". "Le istituzioni lombarde e Sea - ha concluso il sindaco - non sono preoccupate per il futuro di Malpensa. Negli ultimi anni sono state decine le compagnie che hanno sostituito Alitalia. Questo e' un piano che penalizza il Nord, ma non l'aeroporto di Malpensa". (AGI)
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
Avatar utente
volare99
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 175
Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)

Messaggio da volare99 »

si conoscono indiscrezioni sulle rotte tagliate a MXP?
EIUPA
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 29 agosto 2007, 21:08
Località: Malpensa

Messaggio da EIUPA »

Io oggi a mxp...cargo....ho assistito a un eventuale piano B a seguito di possibile spostamento di tutti i voli lungo raggio tranne la JFK e EZE....
nessuno dava conferme ma si lavorava su un ipotetico scenario di questo tipo.....
I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI »

Benvenuta!

Non mi sorprende il fatto che ora se ne sentiranno di tutti i colori, e' evidente che il piano industriale non verra' attuato dato che AZ non ha fiato per arrivare al 2008 quindi tale piano verra' cestinato dal nuovo acquirente.

Se poi veramente vogliono tenere solo due destinazioni intercontinentali su Milano credo che domani qualcuno saltera' in aria.... :D

Per il cargo tieni duro...!

Ciao!

Gianfra
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
Bloccato