Flyfree ha scritto:si certo, agli ordini!!

Moderatore: Staff md80.it
Ti ringrazio per la fiducia, ma le mia parole non sono certo legge!Jacopo ha scritto:Parole di Pippo 682: "E' corretto, non si fa acrobazia con gli ULM, devi quindi passare per il PPL"
Cosa intendi scusa??ognuno dice un po’ quello che vuole in base alla sua esperienza, la quale praticamente mi pare possa essere quasi nulla in questo settore.
ognuno dice un po’ quello che vuole in base alla sua esperienza, la quale praticamente mi pare possa essere quasi nulla in questo settore.
Concordo con Jacopo...Forse che siamo un branco di gnuranti
Quasi sicuramente hanno delle autorizzazioni particolari...Bafio ha scritto:Tornando al Pioneer Team, visto che loro fanno acrobazia con gli ultraleggeri che abbiamo detto non potersi fare, come fanno ? Hanno una sorta di deroga ? Oppure i velivoli sono immatricolati AG ?
Qualcosa di giusto fortunatamente l'hai detta...I-PVLG ha scritto:ognuno dice un po’ quello che vuole in base alla sua esperienza, la quale praticamente mi pare possa essere quasi nulla in questo settore.Concordo con Jacopo...Forse che siamo un branco di gnuranti
Mi sa che ha ragione il nostro nuovo "Maurizio Cheli"...
Innanzitutto so benissimo il progetto che Cheli sta realizzando,e non mi riferivo a quello ma alla sua esperienza...visto che offendi gli altri di principio,credo che tu per primo ne sappia più di Cheli in persona (è una battuna non so se hai presente)Fonte wikipedia:
Cheli da qualche anno, collabora alla progettazione e collaudo dell'ULM avanzato Millennium, un aereo leggero, in carbonio, da oltre 300 Kmh IAS, progetto giunto ormai ai voli di collaudio e che sta destando l'interesse e la curiosità di tutto il mondo dell'aviazione sportiva.
1°Sfigato lo va a dire a sua sorella con tutto il rispetto per lei...e se non ce l'hai la sorella tienitelo per te...ognuno dice un po’ quello che vuole in base alla sua esperienza, la quale praticamente mi pare possa essere quasi nulla in questo settore.
Infine ma non meno importante vorrei commentare questa frase che lei ha scritto...PS: ma quel tipo sfigato sull'avtar saresti tu?
Sono un ragazzo...puo darmi del tu...e comunque se in tutto il discorso ha sottolineato il fatto che io le ho dato del TU o del LEI...evidentemente non ha capito molto...ma come detto nei topic precendenti...magari mi sbaglio...Tu/lei un bel po’ confuso, non immaginavo questa reazione,
e non ho interesse a continuare, nessun dispaccio.
Ciao o buonasera, boh!
Si il corso istruttori si...Flyfree ha scritto:il corso istruttori serve, npn basta l'attestato o il PPL, comunque vedi le nuove normative proposte, potranno esserci delle variazioni della 106.Jacopo ha scritto:Non credo serva una scuola...solo qualche pratica per il rilascio dell'attestato
Ciao
Spero che lei stia scherzando...azz le ho scritto 10 km di topic con calma e cercando di essere chiaro in ogni punto...e lei invece di rispondere decentemente,non dico di scusarsi perchè immagino che ne vada del suo orgoglio e che dare anche solo un filo di ragione ad uno che potrebbe essere suo figlio è pesante da accettare... mi scrive:e che mi offendi??
E sono io quello che offende secondo lei vero??Tu/lei un bel po’ confuso, non immaginavo questa reazione,
e non ho interesse a continuare, nessun dispaccio.
Ciao o buonasera, boh!
Io non mi riferivo al motivo tecnico per il quale gli ULM non posso effettuare ACRO...ma a quello prettamente pratico...Affermare che spesso si scrive male di qualcosa che non si conosce è la sacrosanta verità
Innanzi tutto io queste cose le ho studiate proprio dai libri e chiedo perdono a voi o signore se ne sono a conoscenza visto che sembra che sapere qualcosa qui sia un reato...Non ho chisto la definizione tecnica che basta leggere sui libri, ho chiesto di spiegami tecnicamente perchè un ULM tipo il C26 o uno Storm un'AssoV non possono fare ACRO basico. Li conosci? Li hai progettati tu?
Nessuna inquisizione, hai avuto l'opportunita di chiarire tecnicamente il tuo punto di vista,Finito sig.professore...io avrei di meglio da fare che rispondere (pure correttamente per quello che ho inteso io,alla sua inquisizione)se non le dispiace...
Io non ho giudicato le macchine!!Che cosa vuol dire??praticamente non sai come sono costruite queste macchine, come puoi giudicarle?
Vedo che ha capito, Luca ha risposto correttamente alla sua (palesemente provocatoria) domanda....almeno se si deve mettere contro qualcuno,si metta contro qualcuno con cui può fare bella figura...la presunzione invece molto spesso non fa vedere lontano
usare risposte tecniche generici sull’argomento senza nessuna specificità sulla realtà del settore, non significa rispondere alla domanda.Sono aerei progettati e costruiti per fare ACRO naturalmente entro i limiti strutturali di progetto.
la presunzione invece molto spesso non fa vedere lontano
Qui nessuno la sta provocando anzi!!!Ribadisco che questi ultraleggeri possono essere costruiti anche per andare sulla luna ma se non possono farlo ciccia non si fa...Personalmente se voglio fare Acrobazia con la A maiuscola vado a farla su un Extra300 o simili,nati e costruiti per questo!non mi interessa se mi costerà 300€ all'ora ma sarò su un aereo vero fatto apposta per quello che sto facendo e non un ulm ibrido turistico/acro...come esempio prendo testuali parole della casa costruttrice del Pioneer 330 "Acro": Un nuovo addestratore basico di nuova generazione con elevatissime prestazioni e costo contenuto.Flyfree ha scritto:Riquoto quanto ho sritto.
usare risposte tecniche generici sull’argomento senza nessuna specificità sulla realtà del settore, non significa rispondere alla domanda.Sono aerei progettati e costruiti per fare ACRO naturalmente entro i limiti strutturali di progetto.
la presunzione invece molto spesso non fa vedere lontano
Poi sinceramente non devo difendere nulla, ho avuto esperienze di costruzione di ULM (Asso, Zenair, ecc) ho volato per centinaia di ore anche in AG, ora mi dedico prevalentemente ad altri interessi. Tuttavia la passione e le conoscenze acquisite rimangono.
Per quanto alle provocazioni sono ben al di sotto della mia attenzione.
Notte!
Io rispondo per le mie conoscenze da perito e pilota di 19 anni...usare risposte tecniche generici sull’argomento senza nessuna specificità sulla realtà del settore, non significa rispondere alla domanda.