Bacione ha scritto:Ricordo peraltro che se le frequenze non sono ascoltabili, chi lo fa se ne assume la responsabilità (generalmente penale).
Qualsiasi frequenza, fino a che non è espressamente specificato (leggasi legge, decreto legge, decreto legislativo, regolamento tecnico, ecc. comunque non chiacchere), è di libero ascolto. L'uso di ciò che viene demodulato per fini illeciti è ovviamente illegale e punito penalmente.
polek ha scritto:ma un conto è se non fosse scritta sul PIANO NAZIONALE RIPARTIZIONE RADIOFREQUENZE (facilmente reperibile online)
Sul piano di ripartizione, annualmente pubblicato su g.u., sono specifiati, l'assegnatario, la banda assegnata e la priorità sull'uso di questa in caso sia condivisa. Non la canalizzazione interna alla banda, meno con meno l'uso di ogni singolo canale.
polek ha scritto:non c'è assolutamente nulla di male credo a postare una frequenza che non è di libero ascolto....
Entro certi limiti, ti assumi la responsabilità per ciò che potrebbero fare con quella frequenza i lettori del tuo post,
credo.
polek ha scritto:insomma su internet trovi come fare una bomba con il c4 e il tnt
Se il chi scrive ha un po' di sale in zucca si tutela. Leggasi "disclaimer", wikipedia per esempio ne è piena sopra ad articoli delicati.
OT E comunque la spiegazione nel caso del tuo esempio sarebbe di una banalità... elementare.
Flyfree ha scritto:Alessandro, la tua riservatezza secondo me è giusta e più che comprensibile.
Quoto.
giovanni87 ha scritto:Mi spiace che questa riservatezza comporti una limitazione a chi - come i forumisti presenti - sono tutto tranne che malfattori.
no problem figurati anzi grazie ancora per il tuo prezioso intervento...
E riquoto.