consigli x un povero principiante

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Zoso
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 2 settembre 2007, 21:17

consigli x un povero principiante

Messaggio da Zoso »

ciao a tutti, sono un ragazzo di 17 anni appassionato del volo e di aereoplani fin da bambino. mi manca poco per il il diploma al liceo scientifico ed è ora di prendere una drastica decisione. di rcente sono andato a vedere il sito dell'accademia areonautica con la guida per i concorsi e devo dire che mi sono demoralizzato parecchio per la difficoltà di intraprendere l'accademia (cosa che già sapevo fosse improbabile per i miei 2 gradi di miopia). quindi ho cercato i prezzi e i corsi per i brevetti e mi sono addentrato in questo forum pieno di risorse.
le mie questioni erano:
1)avrei qualche possibilità di eseguire i corsi per pilota di volo cpl o magari atpl nonostante i miei 2 gradi mancanti?
2) sapete più o meno quale sia il prezzo per i corsi di questi brevetti e magari cosa mi converrebbe fare dato che i soldi sono una risorsa limitata in questo periodo italiano?
3) in inglese non ho fatto alcun corso aggiuntivorispetti al classico programma liceale, pensate sia obbligatorio fare corsi aggiuntivi o magari ce la potrei fare?
4) ho sentito che in italia non conviene molto prendere i brevetti, ma andando all'estero comunque la spesa si potrebbe livellare a quella italiana date le spese per il viaggio e il mantenimento o conviene sicuramente?
5) conoscete magari qualche scuola buona e conveniente nei pressi di roma?
6) bisogna avere un punteggio minimo nell'esame del diploma liceale per accedere i corsi dei brevetti? perchè se sarò molto fortunato penso di finire gli esami con 75\80 su 100

grazie per la vostra disponibiltà e scusate per la mia ignoranza ma sono ancora un principiante amante dell'aeronautica che vorrebbe fare il lavoro che gli piace :lol: :lol:
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

1)avrei qualche possibilità di eseguire i corsi per pilota di volo cpl o magari atpl nonostante i miei 2 gradi mancanti?
il max di diottrie mancanti, per l'idoneità di 1a classe è di 3
2) sapete più o meno quale sia il prezzo per i corsi di questi brevetti e magari cosa mi converrebbe fare dato che i soldi sono una risorsa limitata in questo periodo italiano?
i prezzi sono variabili comunque diciamo in media 60-70.000 euro.
3) in inglese non ho fatto alcun corso aggiuntivorispetti al classico programma liceale, pensate sia obbligatorio fare corsi aggiuntivi o magari ce la potrei fare?
Non credo prprio che sia sufficiente l'inglese che abbiamo imparato a liceo.
6) bisogna avere un punteggio minimo nell'esame del diploma liceale per accedere i corsi dei brevetti? perchè se sarò molto fortunato penso di finire gli esami con 75\80 su 100
assolutamente no. Basta il diploma.
PPL (A)
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

ciao a tutti, sono un ragazzo di 17 anni appassionato del volo e di aereoplani fin da bambino. mi manca poco per il il diploma al liceo scientifico ed è ora di prendere una drastica decisione. di rcente sono andato a vedere il sito dell'accademia areonautica con la guida per i concorsi e devo dire che mi sono demoralizzato parecchio per la difficoltà di intraprendere l'accademia (cosa che già sapevo fosse improbabile per i miei 2 gradi di miopia). quindi ho cercato i prezzi e i corsi per i brevetti e mi sono addentrato in questo forum pieno di risorse.
le mie questioni erano:
1)avrei qualche possibilità di eseguire i corsi per pilota di volo cpl o magari atpl nonostante i miei 2 gradi mancanti?
2) sapete più o meno quale sia il prezzo per i corsi di questi brevetti e magari cosa mi converrebbe fare dato che i soldi sono una risorsa limitata in questo periodo italiano?
3) in inglese non ho fatto alcun corso aggiuntivorispetti al classico programma liceale, pensate sia obbligatorio fare corsi aggiuntivi o magari ce la potrei fare?
4) ho sentito che in italia non conviene molto prendere i brevetti, ma andando all'estero comunque la spesa si potrebbe livellare a quella italiana date le spese per il viaggio e il mantenimento o conviene sicuramente?
5) conoscete magari qualche scuola buona e conveniente nei pressi di roma?
6) bisogna avere un punteggio minimo nell'esame del diploma liceale per accedere i corsi dei brevetti? perchè se sarò molto fortunato penso di finire gli esami con 75\80 su 100

grazie per la vostra disponibiltà e scusate per la mia ignoranza ma sono ancora un principiante amante dell'aeronautica che vorrebbe fare il lavoro che gli piace
Come hai detto bene, questo forum è pieno di risorse... Trovi praticamente le risposte alle tue domande usando la funzione "cerca", e leggendo i vari post in questa sezione.
Te lo dico perchè se aprissimo una discussione ogni volta che vengono poste queste domande, non baseterebbe tutto il web per contenerne i dati :D

Dai una bella spulciata a questa sezione e troverai le risposte. Se poi hai un quesito a cui non hai trovato risposta, ponilo pure su un nuovo topic.

Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

3) in inglese non ho fatto alcun corso aggiuntivorispetti al classico programma liceale, pensate sia obbligatorio fare corsi aggiuntivi o magari ce la potrei fare?
Al resto hanno già risposto gli amici sopra esaurientemente; l'inglese non basta mai, ma al di là di migliorare il tuo inglese basico, non perderti un buon corso di fonia internazionale, non di quelli iperteorici dove riempiono il cervello di nozioni, ma un corso di quelli dove insegnano ad essere chiari, pronti e concisi con la radio.

Pilotare un aereo non è così difficile, lo vedrai presto, eppure ogni giorno senti in frequenza gente che vola da decenni (compresi piloti di linea...) e non sa ancora usare una radio.
Non sarai mai un bravo pilota fino a che non sei sveglio in radio.
Per me è il primo parametro di valutazione: fonia spigliata, pallina inchiodata e velocità a posto.
Oplà, valutato il pilota.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

deltagolf ha scritto: Per me è il primo parametro di valutazione: fonia spigliata, pallina inchiodata e velocità a posto.
Oplà, valutato il pilota.
'cipicchia :)
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Per la pallina è facile, basta farlo a terra prima del decollo....
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Per la pallina è facile, basta farlo a terra prima del decollo....
Ai Sigg. Istruttori che stanno per effettuare il biennal flight check al Sig. Pippo682 di LIPU:

La presente per informarvi che il turpe individuo per non farsi bocciare riempie il tubicino di attak; è per quello che la sua pallina sta ferma.
Con ossequio.

Deltagolf :D
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Ai Sigg. Istruttori che stanno per effettuare il biennal flight check al Sig. Pippo682 di LIPU:

La presente per informarvi che il turpe individuo per non farsi bocciare riempie il tubicino di attak; è per quello che la sua pallina sta ferma.
:lol:
PPL (A)
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

3) in inglese non ho fatto alcun corso aggiuntivorispetti al classico programma liceale, pensate sia obbligatorio fare corsi aggiuntivi o magari ce la potrei fare?
Ciao,ti consiglio di iscriverti a settembre al corso di inglese PET Cambridge :wink:
Il certificato PET dovrebe essere sufficiente
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Stiro anche il filetto di lana dell'aliante con l'amido, prima di fissarlo alla capottina....
Avatar utente
Zoso
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 2 settembre 2007, 21:17

Messaggio da Zoso »

pippo682 ha scritto:Stiro anche il filetto di lana dell'aliante con l'amido, prima di fissarlo alla capottina....
:shock: :shock: :shock:


grazie ha tutti, ho capito qndi che per l'inglese nn ho molte possibilità a meno che non mi ci metta veramente d'impegno quest'anno e frequentare corsi aggiuntivi... la faccenda si fa sempre + complicata
[font=Microsoft Sans Serif]Solo chi sogna impara a volare.[/font]

[font=Microsoft Sans Serif]Jim Morrison[/font]
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

la faccenda si fa sempre + complicata
Perché complicata?

Devi solo buttarci dentro tutto il tuo impegno e tutta la tua vita, così come si fa per qualunque cosa fatta per bene.
Avatar utente
Zoso
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 2 settembre 2007, 21:17

Messaggio da Zoso »

già però oltre all'impegno ci vogliono circa 70.000 euro che nn ho, qndi nn so se mi conviene fare corsi d'inglese e magari la cosa nn va in porto, anke se è sempre stato il sogno della mia vita
[font=Microsoft Sans Serif]Solo chi sogna impara a volare.[/font]

[font=Microsoft Sans Serif]Jim Morrison[/font]
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Il corso d'inglese comunque non sarà tempo perso, ti assicuro.
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Il corso d'inglese comunque non sarà tempo perso, ti assicuro.
infatti...
PPL (A)
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

Zoso ha scritto:già però oltre all'impegno ci vogliono circa 70.000 euro che nn ho, qndi nn so se mi conviene fare corsi d'inglese e magari la cosa nn va in porto, anke se è sempre stato il sogno della mia vita
Magari potresti iniziare per gradi con il modulare...
Rispondi