Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Tupolev67 ha scritto:io penso che come per tutte le cose ci sono aspetti positivi e negativi, e situazioni diametralmente opposte per chiunque. Essendo un frequent flyer con praticamente moltissime compagnie inclusa la famigerata "Ryanair" devo dire che ho avuto sia disservizi paurosi (cancellazione voli, ritardi pazzeschi etc) sia situazioni ottime: esempio ultimo volo (per le vacanze con la famiglia, 3 persone) CIA-PAris Beauvais. Voli puntualissimi sia andata che ritorno; ma sopratutto ritorno con 3 valigie e ben 14Kg complessivi in piu dei famigerati 45 (3x15): bene non mi hanno fatto pagare un euro. A volte ti va di c*** a volte no... che fare... è la vita.
P.s. Volo di andata con comandante irlandese e atterraggio col classico "botto" pauroso sulla pista. Volo di ritorno con comandante italiano e atterraggio morbido su ciampino...
A ma quindi sono gli Irlandesi che picchiano duro sugli atterraggi? Ci sono altri che ne sanno di più? Anche i decolli si sentono di più con Ryan. Ero così abituato che una volta ripreso a volare con le compagnie di bandiera manco riuscivo a capire se eravamo ancora in aria oppure a terra
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
La carta dei diritti del passeggero non lascia dubbi:
http://www.enac-italia.it/documents/cp/ ... _Video.pdf
Non esistono passeggeri di serie A o meno per quanto riguarda i diritti!
Esistono compagnie piu' o meno furbe a far credere che i diritti non esistano.
Forse la politica " nessuno sà " e "nessuno farà causa" riescono a far quadrare bilanci trimestrali!
alessandrogentili ha scritto:Concordo anche io che con quello che paghi non si possano avere grossissime pretese... qualche considerazione:
Delle 10 volte che prendi Ryanair, anche se una volta ti lascia a terra e spendi 170 euro per tornare, hai comunque risparmiato...
Fattosta che secondo me potrebbero far pagare TUTTI i biglietti 5€ in più, e tenersi 1 o 2 aerei pronti a volare dove servono (ed è su questo che dovrebbe puntare l'equivalente ENAC irlandese o europeo che sia)
Ma poi io dico, gli aerei Ryanair a notte fonda non penso che siano in servizio, possibile che a fine servizio a Pisa non potevano mandare un aereo a Malta??
Tutte queste considerazioni le ho fatte senza sapere i numeri. Luigi, tu che lavori nel settore, che % di voli creano problemi del genere?
Ciao
Ale
Prova come me che mi ha lasciato a CLR, dover tornare il giorno dopo con AZ, e spendere quasi 300€, sarà 1 compagnia da 4 soldi come dici ma deve riproteggerti
Finalmente mi hanno risposto.
Ecco quello che mi hanno detto.
Qualcuno mi aiuta a capire.
Mi sembra di capire che avrei dovuto concordare con loro un volo riprogrammato, ma come facevo se in aereporto non c'era nessuno.
Mi sembra di capire che mi hanno rimborsato il prezzo anche se presumo che abbiano sbagliato mese xchè hanno scritto il 4 agosto invece che il 4 settembre.
Qualcuno mi può aiutare a decifrare quest'inglese tecnico?
Grazie
04/09/2007
Without Prejudice
Mr
MLABGY
Our Ref. 178060/LZM3LP
Dear
I acknowledge receipt of your letter dated 22nd of August 2007
I firstly do sincerely apologise for the necessary cancellation of your flight FR9993 on the 18th of August 2007. As you will be aware this flight was cancelled due to technical shortcomings which were outside the control of the airline.
In the event of a cancellation passengers are provided with the following options:
1. Transport on the next available flight on the same route (receipted expenses for refreshments/accommodation incurred during delay to be submitted to the airline)
2. Transport from another Ryanair departure airport or via a Ryanair hub to the original destination (receipted public transport expenses to the new departure airport to be paid by the airline on submission of receipts).
3. Full Refund
We apologise but unfortunately we do not accept that passengers purchasing alternative transport arrangements without prior agreement with Ryanair to be comparable transport arrangements and as such given that a refund of your unused Ryanair fare was refunded to your visa card on the 4th of August 2007 we are not therefore liable for the extra expenses incurred.
In pratica ti hanno rimborsato il costo della tratta di ritorno sulla carta di credito (rimborso effettuato ieri) e che non ne vogliono sapere delle spese di Air Malta perchè non erano state concordate.
Verifica che ti abbiano restituito la quota giusta (chiamando la banca che ha emesso la carta), il fatto che qui non hanno menzionato la cifra mi insospettirebbe un po'. Magari hanno trattenuto qualche spesa...
Mai avuto problemi in due viaggi con Ryanair (Girona e Parigi) ed ho già programmato un viaggio alle canarie con 110 euro A/R (4 tratte) franchigia per bagaglio inclusa...a questi prezzi non posso lamentarmi se l'aereo ritarda... certo che se ti lascia a piedi un motivo cè e, NON VOGLIO pensarlo , mi chiedo nel caso vendano i soli biglietti ad 1 cent, ipotizziamo 10 posti, pensate davvero che facciano partire il volo remunerato da un solo euro?! potrebbero inventarsi tutte le scuse tecniche di questo mondo per non partire.....non credete?
Occhio che Ryanair dice chiaramente che fa coincidenze, quindi se arriva in ritardo il 1° volo e perdi il 2° li sono veramente "azzi tuoi" perchè ti avevano avvertito...
(non so se è cambiato qualcosa, ma dalle condizione di servizio di qlc mese fa' si capiva molto bene questa cosa)
Compagnia di collegamento da un aeroporto all'altro
Ryanair è una compagnia aerea che effettua collegamenti da un aeroporto all'altro. Per questo motivo non possiamo garantire né facilitare il trasferimento dei passeggeri o del loro bagaglio su altri voli, siano essi di Ryanair o di altre compagnie aeree. Sconsigliamo di prenotare voli di coincidenza sulle nostre rotte o con altri vettori.