ottobre si avvicina....!!!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown »

Dany ha scritto: ..penso che alla fine si può imparare a volare..
Dany
uummmhhh... bella questa frase! :wink:
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

Messaggio da Eterno Pinguino »

la franci ha scritto:
Eterno Pinguino ha scritto: Se fai la brava, quando sto li ti faccio un pacchetto e ti spedisco le caramelle dal Trocadero!!!
:occasion1:
Ci conto!!!!!!!Poi prometto di metterle sul forum così ne offro qualcuna...solo qualcuna però!


Spero che nei miei voli non suceda mai di dover fare un atterraggio non previsto per ragioni di sicurezza!!!!! Credo che il mio cuoricino non reggerebbe ad un tale stress!!!!! Anzi...pensando a quasta eventualità...quasi quasi non volo più!!!!
Le caramelle sono una promessa che ti faccio...ma tu, invece, prometti di cancellare sti pensieri dalla tua testolina :crazy: hai letto i miei post e sai quanto anch'io sia ansioso e preoccupato se devo prendere un aereo...ma dire "NO" mai!...dobbiamo sforzarci di combattere le nostre paure :pottytrain5:
Credo sia più probabile che ci cada un vaso di gerani in testa mentre camminiamo per strada...che un atterraggio d'emergenza al nostro volo! stai serena!
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

Messaggio da Eterno Pinguino »

Dany ha scritto:Ciao Nico, come va' Ottobre si avvicina e tu come ti senti? va meglio con tutte le rassicurazioni che ti fanno? Il mio viaggio a Londra è saltato ma sarà la mia prossima meta quanto prima!!
Dany
Ciao Dany, mi dispiace per il tuo viaggio saltato...mettila così, magari quando verrai in seguito, io sarò già un londinese e potremo incontrarci! io sto benone, solo un pò di ansia...l'altro giorno ho fatto un breve viaggio in auto con un amico, che per la verità guidava da cani, ho deciso di non prendere la xamamina...per provare...non l'avessi mai fatto, sono stato malissimo...una pezza anche il giorno dopo!
Ho subito pensato a quando dovrò stare in aereo!
Ecco, è questo che vorrei far capire...io non ho paura di volare, certo un pò d'ansia ci sta sempre, ma la cosa che più mi fa stare in pensiero è questa, la certezza che avrò la nausea...che io odio!
Ho solo una certezza...è così forte la voglia di andare via dal luogo dove sto adesso, leggi "sparire", che comunque andranno le cose, io su quel volo ci sarò...
Capito franci? :wink:
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Messaggio da la franci »

Sai una delle cose che mi piace di questo forum???? Che c'è tanta gente che ha paura di volare...qualcuno, come me, ha proprio il terrore e non riesce a non allagare il corridoio dell'aereo con le lacrime...altri, come te, hanno più paura di come staranno chiusi nella fusoliera...altri ancora hanno un leggero timore pr i più svariati motivi....tra tutti, però, c'è una forza che ci spinge a fare forza a chi si trova nella stessa situazione...prima ti ho scritto che Londra è stupenda...che il volo passa in fretta...e che tute le compagnie che atterrano in Italia sono più che sicure...(lo penso veramente)...ora tu cerchi di convincere per aiutarmi in questa paura....mi sono fatta molta forza in questi anni ascoltando tutti voi..grazie!!! LUCA, però, resta sempre l'aiuto migliore!!!!

Però...cosa che mi è balenata in testa la mattina prima dell'ultimo mio volo...statisticamente più volo e più probabilità ho di trovarmi in una situazione di emergenza...cioè...l'ultimo "vuoto d'aria" importante che ho provato è stato nel 2003...poi ho avuto solo voli stupendi...ho il terrore che le statistiche siano contro di me e che a breve mi toccherà un altro volo incubo!!!!!!!! ASSURDO, lo so, ma hai mai visto quel programma che mi fa morire dal ridere su RAI2 che parla di 2 piloti un po' pazzi??? mentre parlano si vede l'aereo tremare ogni tanto...bhè, a ma gela il sangue tutte le volte e mi tendo sul divano come una corda di violino!!!!!!!
hirundo

Messaggio da hirundo »

Franci, se l'aereo ogni tanto "trema" sarà un po' di turbolenza (spero di interpretare bene, purtroppo non sono riuscita a vedere quel programma) e quindi non una situazione d'emergenza... tranquilla! :D
Tra l'altro, se mediamente un volo su n è disturbato dalle turbolenze, questo non significa che un volo ogni n ha questi "problemi": potrebbe capitare in due voli consecutivi, o non accadere per ben più di n voli... non farti condizionare dai numeri, cerca soltanto di convincerti che la turbolenza è solo un piccolo disturbo per te, ma non un pericolo. :wink:
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

Messaggio da Eterno Pinguino »

mentre parlano si vede l'aereo tremare ogni tanto...bhè, a ma gela il sangue tutte le volte e mi tendo sul divano come una corda di violino
mentre parlano si vede l'aereo tremare ogni tanto...bhè, a ma gela il sangue tutte le volte e mi tendo sul divano come una corda di violino!!!!!!!
lo vedo sempre..uno spasso...però come puoi vedere loro ridono e scherzano!
Cavolate a parte....io mi sono molto tranquillizzato quando Luca (si credo fosse lui...)mi ha fatto l'esempio di mettere la mano fuori dal finestrino di un'auto in corsa e sentire come la mano viene spinta dall'aria, sentire come questa sia pesante, la puoi affettare!...ecco!.. quella è la stessa forza che tiene su un aereo che, quando saltella con le turbolenze, non fa altro che saltellare...appunto, come un motoscafo sulle onde.
Naturalmente io te lo spiego in maniera molto rozza...ma il senso credo che l'hai capito.
Ieri parlavo con un'amica di mia madre che ha la figlia a Londra e va quasi ogni settimana a trovarla!!! parlavamo del mio problema e lei con una naturalezza e una sicurezza invidiabile mi diceva: "no...a me l'aereo piace un sacco! turbolenze??? il mal d'aria? prenditi qualcosa...pastiglie...cerotti!"
Questa sig ha quasi 70 anni, io 35...e credimi, mi sono sentito un pò stupido...!
però ho anche riflettuto sul fatto che tutto parte da noi e dalla nostra testa...certo ci sono persone che per loro natura pensano più positivo...ma credo che non manchi niente nenche a noi per cercare di seguire la loro filosofia di pensiero...!
Dunque...ti aspetto a Londra, qundo sarò lì! :wink:
Avatar utente
Dany
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:06

Messaggio da Dany »

Luca (si credo fosse lui...)mi ha fatto l'esempio di mettere la mano fuori dal finestrino di un'auto in corsa e sentire come la mano viene spinta dall'aria, sentire come questa sia pesante, la puoi affettare!...ecco!.. quella è la stessa forza che tiene su un aereo che, quando saltella con le turbolenze, non fa altro che saltellare...appunto, come un motoscafo sulle onde.

Ciao Nico, questo che dici, l'ho pensato anch'io un sacco di volte...mi dava la forza per non cedere al panico, quindi il concetto funziona! Per tutta l'estate ogni volta che ero in macchina mettevo il braccio fuori dal finestrino e facevo le prove..e mi convincevo sempre di più..
nel volo a Bucarest avevo ero seduta vicino a mia cognata che soffre di mal di movimento, lei soffre in qualsiasi mezzo di trasporto..non può leggere, abbassare la testa o guardare indietro nè dormire...in cambio in volo è stata al centro delle attenzioni delle A/V in particolare di Carmen in Alitalia..quindi se questo ti può rassicurare la tua nausea verrà gestita e coccolata da belle ragazze!!
DAi, non preoccuparti magari non avrai la nausea così forte come pensi..nel mio caso nel viaggio di andata ho provato un forte formicolio alle mani, al ritorno no. Al ritorno mi si sono tappate le orecchie che non sentivo più un 'H all'andata no..quindi chi ti dice che starai male per forza?Magari stavolta dato che il viaggio ha uno scopo diverso anche le sensazioni saranno diverse..
comunque quando sarai a Londra continuerai a scrivere al forum, vero?
ci racconterai come è andata..
Dany
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

statisticamente più volo e più probabilità ho di trovarmi in una situazione di emergenza
Beh, statisticamente parlando, non fa una piega.

Ogni respiro che fai hai più possibilità di inalare agenti cancerogeni;
Ogni volta che mangi hai più possibilità di deglutire sostanze tossiche;
Ogni volta che bevi, hai più possibilità di cuccare l'acqua di Acquabomber;
Ogni volta che esci di casa hai più possibilità che ti arrivi una tegola in testa...

...e così via per ogni umana attività!

Dai Franci, non è che ti stai cercando una scusa talmente ineccepibile (e questa, francamente è talmente logica da esserlo) per autogiustificare la tua paura?

Guarda che non è un disonore avere paura; non c'è bisogno che trovi giustificazioni. Ognuno ha le sue fobie.

Se vuoi uscirne, possiamo darti una mano, soprattutto quelli più bravi di me.
Se vuoi solo giustificarla, hai trovato una scusa fantastica.

(Pensandoci bene ogni volta che picchio sulla tastiera aumento il rischio di restare fulminato da una scarica che attraversa il PC. Meglio che smetta di scrivere fesserie :D :D )
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

Messaggio da Eterno Pinguino »

...in cambio in volo è stata al centro delle attenzioni delle A/V in particolare di Carmen in Alitalia..quindi se questo ti può rassicurare la tua nausea verrà gestita e coccolata da belle ragazze!!
Vorrei davvero prendere Alitalia, ma dalle mie parti è molto più economica Ryanair, che va diretta a Londra...purtroppo! ...trovassi qualche offerta...è che non so la data precisa della mia partenza.
L'ultima volta che salivo su un boeing Ryan...un gruppo di baresi (Bari è vicina alla mia città.. noti per la loro gogliardia alla napoletana maniera...) discuteva sull'asseganzione dei posti, l'assistente di volo, non italiana, si girò e disse: "italian...pfuì!!!"...pensai: mmmm..siamo in buone mani!
Devo dire che le hostess Alitalia, sono uniche in gentilezza, anche con le persone meno indisponenti.....
comunque quando sarai a Londra continuerai a scrivere al forum, vero?
ci racconterai come è andata..
Dany
Sarò il vostro corrispondente da Londra....
Pensandoci bene ogni volta che picchio sulla tastiera aumento il rischio di restare fulminato da una scarica che attraversa il PC. Meglio che smetta di scrivere fesserie )
_________________
Il mio chitarrista preferito, morì mentre viaggiava sul suo pulman...gli cadde addosso un aereo! se proprio deve succedere!
Dai Franci, non è che ti stai cercando una scusa talmente ineccepibile (e questa, francamente è talmente logica da esserlo) per autogiustificare la tua paura?
Non me toccà la Franci.....! :2gunfire: :smoker: :D
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Messaggio da la franci »

Giustificare la mia paura....probabilmente è vero anche questo...è anche vero che sto cercando di trovare una scusa per non salire sugli aerei!!!!

Mi avete beccata!!!

però vi assicuro che se poco prima di salire su un volo mi balena in testa questa cosa è davvero molto difficile essere razionale!!!!!


Grazie eterno pinguino!!!!!!!!!!!!!!!!
London dude
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 21 marzo 2007, 19:10
Località: Milano - Londra

Messaggio da London dude »

Tranquillo Pinguino!
A Londra ci vado due o tre volte al mese per lavoro e ogni tanto ci passo anche qualche weekend per salutare i "vecchi amici".
Volo di tutto, Ryan, Alitalia, British, Easyjet, British Midland (quando faceva la tratta) e in tutte le condizioni.
Settimana prossima tocca ad Alitalia, quella dopo a Ryanair.
Vai tranquillo e goditi Londra che e' una citta' spettacolare (meglio se sei single e ricco!).
effebi

Messaggio da effebi »

Ciao Pinguino. siamo praticamente conterranei, io sono originario di Latiano ma vivo in provincia di Milano. Io ho praticamente il tuo stesso problema, solo che non mi capita in aereo, ma in barca. Ed essendo appassionato di subacquea, potrai certo capire che rottura di scatole possa essere avere il mal di mare quando ti stai preparando per una piacevole immersione. Eppure mi faccio coraggio, mando giù la mia pasticchetta un'oretta prima di salire in barca e poi mi diletto a scendere nel blu.

Qualche post fa si parlava di atterraggi di emergenza. Beh, io l'ho vissuto al mio secondo volo (parlo di più di 20 anni fa). Da FCO dovevo tornare a BDS. L'aereo era proprio un MD80 Alitalia. Decollo perfetto, solo che dopo una ventina di minuti, forse anche meno, abbiamo avvertito un rumore secco come qualcosa che ci abbia urtato contro. Al momento il comandate ci dice solo che ritorniamo a FCO. Con un pò di paura atterriamo senza alcun problema e una volta fermi ci viene detto che c'era stato un problema ad uno dei due motori, che avremmo potuto continuare il volo per BDS, ma siccome eravamo ancora vicini a Roma, hanno preferito tornare giù e cambiare velivolo.
Beh, a parte un pò di paura al momento, avevo accanto un pi*la che sosteneva che i rischi di andare a fracassarci al suolo erano altissimi :evil: , per il resto sono stato tranquillo e con me anche tutti gli altri passeggeri. Mi sono convinto che statisticamente parlando ora sono in credito e che nei mie voli per i prossimi 50 anni non ci saranno altri problemi simili. :lol: Ed infatti finora è andato sempre tutto bene!
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

Messaggio da Eterno Pinguino »

però vi assicuro che se poco prima di salire su un volo mi balena in testa questa cosa è davvero molto difficile essere razionale!!!!!
:-# SPICCILA = FINISCILA!!!
Grazie eterno pinguino!!!!!!!!!!!!!!!!
_________________
:thumbleft:
Ciao Pinguino. siamo praticamente conterranei, io sono originario di Latiano ma vivo in provincia di Milano. Io ho praticamente il tuo stesso problema, solo che non mi capita in aereo, ma in barca. Ed essendo appassionato di subacquea, potrai certo capire che rottura di scatole possa essere avere il mal di mare quando ti stai preparando per una piacevole immersione. Eppure mi faccio coraggio, mando giù la mia pasticchetta un'oretta prima di salire in barca e poi mi diletto a scendere nel blu.
io soffro pure quando faccio il bagno, se il mare è un po mosso...adoro stare tutto il tempo con la maschera ad osservare il fondale, poi qundo esco ho il mal di mare!!!
Ed infatti finora è andato sempre tutto bene
sarebbe atterrato anche con tutti e due i motori in avaria...andrà sempre tutto bene, credo sia tutta gente altamente qualificata e preparata ad ogni situazione.
Ciao paisà!!!
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

Messaggio da Eterno Pinguino »

Non parto più a ottobre!!! e chi se ne frega! direte voi...più che giusto! ma visto che vò fatto na capa tanto...mi sembrava giusto dirvelo!
devo essere in loco ai primi di gennaio, quindi ho ancora più tempo per preparami spiritualmente :weight: :flex:
Significa che partirò a dicembre :santa: ....meglio incontrerò bel tempo su Londra e quindi meno turbolenze!... :oops: non ne sono tanto sicuro!!!:pukeleft:
Rispondi