Tornato dalla Tunisia.

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
LaRisposta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 21 ottobre 2006, 12:23

Tornato dalla Tunisia.

Messaggio da LaRisposta »

Sono tornato dalla Tunisia qualche giorno fa.

ANDATA: tragica (per me).

Volo Tunisair da Malpensa, in orario..aereo un 737 sembrava quasi nuovo; entro e la prima cosa che noto è che non è dotato di monitorini per l'air show: PANICO!!!!

Partiamo, l'aereo sale e a me prende un blocco nella gola, mi viene il magone mi veniva da piangere per tutta la durata del decollo...poi il magico "TACCCC" il segnale delle cinture di sicurezza che si spegne, la tranquillità ritorna in me....tutto il resto è noia.

RITORNO: tragica (per gli altri).

Quando ero in aeroporto mi sono ripromesso che alla partenza avrei tenuto gli occhi chiusi, respirando profondamente.
Così ho fatto, ho patito sì, ma meno che all'andata...anche se c'era un signore dietro di me che faceva il simpatico dicendo "Beh tanto se cadiamo abbiamo i paracaduti..." l'ho odiato, davvero :D

Aereo sempre 737 ma questa volta con i monitorini...OLE'!!!

Tutto tranquillo, ma passando sopra la Sardegna l'aereo inizia a ballare (beh, un pò di turbolenza)...dura 2 minuti...poi sempre di più, si ballava per davvero. Il comandante richiama gli assistenti di volo a sedersi...IL PANICO DELLA GENTE tutti in silenzio religioso (compreso il tipo del paracadute :P), tutti erano preoccupati, tutti tranne uno: io.

Mi sono sorpreso di me stesso, ma mi sono lasciato cullare dalla turbolenza, mi sono venute in mente le mille mila discussioni che ho letto qui sulla turbolenza..."è come quando trovi dei buchi sull'asfalto...la macchina balla!!!" ... "la turbolenza è cosa normale, l'aereo è progettato per resistere a cose ben peggiori" una tranquillità assoluta.

Il comandante scende di circa 2 mila metri e riduce la velocità, ma la turbolenza c'è anche lì...tutto si calma passata la Corsica il cielo torna sereno e l'aereo torna a volare in maniera lineare.

All'atterraggio dopo l'applauso e il messaggio del comandante "spero sia stato un piacevole volo..." si sente la gente che urla disapprovazione tipo "ma questo comandante è ubriacio??"...cose del genere...gente ignorante, ma dopo una traversata simile, sono commenti (quasi)comprensibili :)

Chiedo scusa per la lunghezza.
Alberto.
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Messaggio da Middle Marker »

Bè se cadiamo "non abbiamo i paracaduti" lo avresti dovuto correggere!
Comunque complimenti per i nervi saldi durante le turbolenze; la gente che alla fine del volo ha fatto quei commenti è stata vermanete insulsa...il comandante avrà sicuramente fatto del suo meglio! Bah!
Comunque bravo! Sopra la Sardegna si balla sempre ;)
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Quello delle turbolenze che tranquillizzano che teme il volo è un fenomeno che riscontro spessissimo.

NOn so che ne pensa Luca ma io ho formulato la mia tesi:

-in un volo che sta svolgendosi è tutto "da perdere", agli occhi del pauroso. Le turbolenze potrebbero presentarsi e la quiete vacilla, (solo a sensazione, evidentemente).
- Quando ormai ci osno le turbolenze, e si nota che in fondo non sta accadendo niente di male, ci si rilassa perchè ciò che è stato tanto temuto s'è ormai presentato e nulla potrebbe andare ulteriormente peggio.

Non se se sia un dato vero o una scemenza, ma spessissimo di è agitato si calma nelle turbolenze!!!

Idea mia eh? Bo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Tornato dalla Tunisia.

Messaggio da Slowly »

LaRisposta ha scritto:All'atterraggio dopo l'applauso e il messaggio del comandante "spero sia stato un piacevole volo..." si sente la gente che urla disapprovazione tipo "ma questo comandante è ubriacio??"...cose del genere...gente ignorante, ma dopo una traversata simile, sono commenti (quasi)comprensibili :)
Niente affatto.

Non lo sono per niente.

Sono stati tutti mediamente ignoranti, e la prossima volta che salgo in auto con loro, ricordami di prenderli a sberle alla prima buca che prendono!

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
LaRisposta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 21 ottobre 2006, 12:23

Messaggio da LaRisposta »

Eh hai ragione però loro pensano che il pilota poteva evitare queste turbolenze e che ci è sia andato dentro apposta per farci ballare...oppure che girasse il "volante" stile automobile per scaldare le gomme a zig zag ;)

Comunque è vero, le turbolenze mi "calmano" anche perchè il peggio per me è il decollo, quindi quello che viene dopo è tutto tranquillo.
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

All'atterraggio dopo l'applauso e il messaggio del comandante "spero sia stato un piacevole volo..." si sente la gente che urla disapprovazione tipo "ma questo comandante è ubriacio??"...
forse erano ubriachi loro.... :wink:
PPL (A)
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Re: Tornato dalla Tunisia.

Messaggio da luciocaste »

LaRisposta ha scritto:All'atterraggio dopo l'applauso e il messaggio del comandante "spero sia stato un piacevole volo..." si sente la gente che urla disapprovazione tipo "ma questo comandante è ubriacio??"...cose del genere...gente ignorante, ma dopo una traversata simile, sono commenti (quasi)comprensibili :)
Certa gente è veramente da ignorare.
Non capiscono che il pilota se potesse evitare le zone di turbolenza lo farebbe.
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Messaggio da Tone »

Io ho un esmpio diverso, ma fa capire come è l'utente medio dei voli aerei, soprattutto in periodo vacanziero; a Madrid il ns A321 Iberia, ha avuto un guasto e ci hanno fatto sbarcare per cambiare aereo, purtroppo tutto ciò ha comportato il ritardo di tre ore, certo un po di scocciatura c'è stata, ma io ero tranquillo e contento che in maniera seria ci abbiano tutelato facendo evitare ogni minimo rischio, mentre la maggiorparte dei passeggeri imprecava contro Iberia e si ripeteva che non avrebbe piu' preso quella compagnia!! Spesso la gente non comprende che tutto quello che gira attorno ad un volo aereo è fatto con estrema professionalità e nulla viene lasciato al caso; quindi meglio tre ore di ritardo che avere problemi in volo!!!
unico neo, visto il disagio dato, potevano almeno farsi perdonare offrendo un bicchierino d'acqua ai passeggeri :-)
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Che vuoi fare? Ci sono cose che non funzionano mai e ci si meraviglia che un giorno funzionino, che una treno arrivi puntuale, che in tangenziale non ci sia traffico, che in un ufficio ti diano una risposta precisa, che il dottore non sia in ritardo, che oggi non ci sia uno sciopero.

Poi ci sono cose che girano sempre e la gente si incavola la volta che c'è un disservizio.

Siamo un popolo che non smette di sorprendermi; dove siamo abituati bene ci incavoliamo, dove ci trattano col biiiiiiiip, mettiamo giù la testa e stiamo zitti. Mah...
hirundo

Messaggio da hirundo »

Purtroppo molta gente continua a valutare le Compagnie aeree in base alla bontà della merendina servita in volo e all'assenza di turbolenze, anzichè alla professionalità degli equipaggi, all'attenzione per la sicurezza e così via. :( Con le sparate del passeggero medio, di quelle che si sentono in volo (ma anche al gate, se c'è un minuto di ritardo), ci si potrebbe fare una raccolta bella nutrita... e ridere per non piangere.
Complimenti Alberto per come hai affrontato le turbolenze, vedrai che ci saranno progressi anche con il decollo. :D
LaRisposta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 21 ottobre 2006, 12:23

Messaggio da LaRisposta »

hirundo ha scritto: Complimenti Alberto per come hai affrontato le turbolenze, vedrai che ci saranno progressi anche con il decollo. :D
Eh...penso però che ci vorrà moooooooolto tempo :D
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Tone ha scritto:Io ho un esmpio diverso, ma fa capire come è l'utente medio dei voli aerei, soprattutto in periodo vacanziero; a Madrid il ns A321 Iberia, ha avuto un guasto e ci hanno fatto sbarcare per cambiare aereo, purtroppo tutto ciò ha comportato il ritardo di tre ore, certo un po di scocciatura c'è stata, ma io ero tranquillo e contento che in maniera seria ci abbiano tutelato facendo evitare ogni minimo rischio, mentre la maggiorparte dei passeggeri imprecava contro Iberia e si ripeteva che non avrebbe piu' preso quella compagnia!! Spesso la gente non comprende che tutto quello che gira attorno ad un volo aereo è fatto con estrema professionalità e nulla viene lasciato al caso; quindi meglio tre ore di ritardo che avere problemi in volo!!!
unico neo, visto il disagio dato, potevano almeno farsi perdonare offrendo un bicchierino d'acqua ai passeggeri :-)
Su IB, H2O solo a pagamento! :D Scherzi a parte, il tuo post centra perfettamente il problema! Bene hanno fatto a decidere di tenere a terra l'aereo, per quanto minimo potesse essere il problema, e chi in simili circostanze si lamenta è solo un rompico****ni
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Elisa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 6 settembre 2006, 16:22

Messaggio da Elisa »

aeb ha scritto:
Tone ha scritto:Io ho un esmpio diverso, ma fa capire come è l'utente medio dei voli aerei, soprattutto in periodo vacanziero; a Madrid il ns A321 Iberia, ha avuto un guasto e ci hanno fatto sbarcare per cambiare aereo, purtroppo tutto ciò ha comportato il ritardo di tre ore, certo un po di scocciatura c'è stata, ma io ero tranquillo e contento che in maniera seria ci abbiano tutelato facendo evitare ogni minimo rischio, mentre la maggiorparte dei passeggeri imprecava contro Iberia e si ripeteva che non avrebbe piu' preso quella compagnia!! Spesso la gente non comprende che tutto quello che gira attorno ad un volo aereo è fatto con estrema professionalità e nulla viene lasciato al caso; quindi meglio tre ore di ritardo che avere problemi in volo!!!
unico neo, visto il disagio dato, potevano almeno farsi perdonare offrendo un bicchierino d'acqua ai passeggeri :-)
Su IB, H2O solo a pagamento! :D Scherzi a parte, il tuo post centra perfettamente il problema! Bene hanno fatto a decidere di tenere a terra l'aereo, per quanto minimo potesse essere il problema, e chi in simili circostanze si lamenta è solo un rompico****ni
Concordo!
io non mi lamenterei mai se il volo ritardasse per problemi al velivolo. Vuol dire che tutto è controllato e al minimo problema non si vola! Certe volte la gente è cretina!!!!!! :x
Rispondi