ANDATA: tragica (per me).
Volo Tunisair da Malpensa, in orario..aereo un 737 sembrava quasi nuovo; entro e la prima cosa che noto è che non è dotato di monitorini per l'air show: PANICO!!!!
Partiamo, l'aereo sale e a me prende un blocco nella gola, mi viene il magone mi veniva da piangere per tutta la durata del decollo...poi il magico "TACCCC" il segnale delle cinture di sicurezza che si spegne, la tranquillità ritorna in me....tutto il resto è noia.
RITORNO: tragica (per gli altri).
Quando ero in aeroporto mi sono ripromesso che alla partenza avrei tenuto gli occhi chiusi, respirando profondamente.
Così ho fatto, ho patito sì, ma meno che all'andata...anche se c'era un signore dietro di me che faceva il simpatico dicendo "Beh tanto se cadiamo abbiamo i paracaduti..." l'ho odiato, davvero

Aereo sempre 737 ma questa volta con i monitorini...OLE'!!!
Tutto tranquillo, ma passando sopra la Sardegna l'aereo inizia a ballare (beh, un pò di turbolenza)...dura 2 minuti...poi sempre di più, si ballava per davvero. Il comandante richiama gli assistenti di volo a sedersi...IL PANICO DELLA GENTE tutti in silenzio religioso (compreso il tipo del paracadute

Mi sono sorpreso di me stesso, ma mi sono lasciato cullare dalla turbolenza, mi sono venute in mente le mille mila discussioni che ho letto qui sulla turbolenza..."è come quando trovi dei buchi sull'asfalto...la macchina balla!!!" ... "la turbolenza è cosa normale, l'aereo è progettato per resistere a cose ben peggiori" una tranquillità assoluta.
Il comandante scende di circa 2 mila metri e riduce la velocità, ma la turbolenza c'è anche lì...tutto si calma passata la Corsica il cielo torna sereno e l'aereo torna a volare in maniera lineare.
All'atterraggio dopo l'applauso e il messaggio del comandante "spero sia stato un piacevole volo..." si sente la gente che urla disapprovazione tipo "ma questo comandante è ubriacio??"...cose del genere...gente ignorante, ma dopo una traversata simile, sono commenti (quasi)comprensibili

Chiedo scusa per la lunghezza.
Alberto.