Brevetto volo a vela
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 12 settembre 2007, 23:15
Brevetto volo a vela
Salve a tutti,
All'IML sarà valutato il grado di Daltonismo?
grazie per la risposta
All'IML sarà valutato il grado di Daltonismo?
grazie per la risposta
Ultima modifica di gipetus il 23 ottobre 2007, 22:49, modificato 1 volta in totale.
- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Re: Brevetto volo a vela
Ciao,gipetus ha scritto:Salve a tutti,
Sono stato subito preso dallo sconforto apprendendo che in sede di visita all'IML sarà valutato il grado di Daltonismo ed io purtroppo dai test fatti online su internet e da quelli derivati da visite oculistiche aziendali ho riscontrato deficienze per quanto riguarda il verde-rosso.
Cosa mi consigliate di fare, sottopormi ugualmente alla visita?, se verrà come penso riscontrata l'anomalia sarò comunque idoneo per il volo a vela?
Il daltonismo non ti rende necessariamente inidoneo, dipende da quanto compromette la tua sicurezza cromatica.
Questa è la normativa:
http://www.baskerville.it/flynet/aviati ... r-fcl3.pdf
Guarda il paragrafo 3.345, da quello che mi sembra di capire anche se non sei cromaticamente sicuro puoi comunque volare VFR di giorno che è quello che ti serve per il volo a vela.
Qual è l'aeroclub in cui pensi di andare?
- libelle
- 05000 ft
- Messaggi: 780
- Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
- Località: Firenze
- Contatta:
Il tuo caso deve essere comunque valutato dagli ufficiali medici dell'IML. Il fatto che tu intenda prendere il GPL e quindi ottenere l'idoneità sanitaria di 2° classe VFR ti permette di godere di requisiti meno restrittivi e maggior tolleranza. Naturalmente tale tolleranza è sempre stabilita dai requisiti JAR e dal parere dei medici. Può andare tutto bene come è possibile sentirsi dire di non essere idonei. Occorre sostenere la visita e sperare in bene in quanto nessuno può stabilire la tua idoneità o meno se non sei sottoposto a test precisi condotti secondo i requisiti aeronautici. Buona Fortuna e facci sapere non appena hai il responso.
"think positive, flaps negative!"
- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
-
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 12 settembre 2007, 23:15
Grazie ragazzi per le risposte incoraggianti,
qualcuno riesce per cortesia a tradurmi questo passaggio delle jar
(e) Un richiedente cromaticamente non sicuro può essere
giudicato dall’AMS idoneo a volare in VFR solo di giorno,
solamente nello spazio aereo nazionale, con due frequenze
radio obbligatorie quando eserciti le attività consentite in uno
spazio aereo controllato e in un aereo collaudato non-EFIS
(Sistema Strumentale di Volo Elettronico).
non mi è chiaro il fatto delle 2 frequenze, mi risulta che l'apparato radio dell'aliante operi su una sola alla volta
grazie
ciao
qualcuno riesce per cortesia a tradurmi questo passaggio delle jar
(e) Un richiedente cromaticamente non sicuro può essere
giudicato dall’AMS idoneo a volare in VFR solo di giorno,
solamente nello spazio aereo nazionale, con due frequenze
radio obbligatorie quando eserciti le attività consentite in uno
spazio aereo controllato e in un aereo collaudato non-EFIS
(Sistema Strumentale di Volo Elettronico).
non mi è chiaro il fatto delle 2 frequenze, mi risulta che l'apparato radio dell'aliante operi su una sola alla volta
grazie
ciao
- libelle
- 05000 ft
- Messaggi: 780
- Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
- Località: Firenze
- Contatta:
- riccardosl45
- 01000 ft
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 16 maggio 2007, 16:30
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Per cosa?riccardosl45 ha scritto:Ma le ore di volo in aliante vengono conteggiate??

GPL e PPL sono due cose differenti. Se hai un GPL (o un PPL) ti vengono riconosciute alcune ore per il corso di PPL (o di GPL), ma solo per questo. Sono due licenze diverse che vanno mantenute in modo indipendente. Se poi fai l'abilitazione al motoaliante, ed hai entrambi i brevetti, puoi decidere se segnare le ore volate con il motoaliante su un libretto o sull'altro, ma non su entrambi.
- riccardosl45
- 01000 ft
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 16 maggio 2007, 16:30
Non so pensavo con l'aliante si avesse un libretto di volo dove venivano registrate tutte le ore.pippo682 ha scritto:Per cosa?riccardosl45 ha scritto:Ma le ore di volo in aliante vengono conteggiate??![]()
GPL e PPL sono due cose differenti. Se hai un GPL (o un PPL) ti vengono riconosciute alcune ore per il corso di PPL (o di GPL), ma solo per questo. Sono due licenze diverse che vanno mantenute in modo indipendente. Se poi fai l'abilitazione al motoaliante, ed hai entrambi i brevetti, puoi decidere se segnare le ore volate con il motoaliante su un libretto o sull'altro, ma non su entrambi.
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Infatti c'è. Un po' più piccolo (e pratico) del libretto di volo a motore. Per adesso.riccardosl45 ha scritto:Non so pensavo con l'aliante si avesse un libretto di volo dove venivano registrate tutte le ore.pippo682 ha scritto:Per cosa?riccardosl45 ha scritto:Ma le ore di volo in aliante vengono conteggiate??![]()
GPL e PPL sono due cose differenti. Se hai un GPL (o un PPL) ti vengono riconosciute alcune ore per il corso di PPL (o di GPL), ma solo per questo. Sono due licenze diverse che vanno mantenute in modo indipendente. Se poi fai l'abilitazione al motoaliante, ed hai entrambi i brevetti, puoi decidere se segnare le ore volate con il motoaliante su un libretto o sull'altro, ma non su entrambi.
- libelle
- 05000 ft
- Messaggi: 780
- Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
- Località: Firenze
- Contatta:
Lo spazio aereo controllato è, come dice la parola stessa, un'area sottoposta a regolamentazione e controllata da un ente a terra mediante ausilio del radar. Ad esempio gli aeroporti e le relative areee adiacenti sono spazi aerei controllati dalla torre, le aerovie in quota sono spazi aerei controllati in qanto vi possono entrare e navigare solo traffici in contatto radio con il centro di controllo a terra e con transponder attivo.Scusa ma a questo punto non mi è chiaro cosa si intende per spazio aereo controllato
"think positive, flaps negative!"
- libelle
- 05000 ft
- Messaggi: 780
- Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
- Località: Firenze
- Contatta:
Certamente, l'aliante è un aeromobile e chi lo pilota è in possesso di un titolo aeronautico rilasciato dall'ente nazionale aviazione civile. Come dice pippo il libretto c'è, è piccolo, di colore azzurro, comodo ed estremamente pratico. Speriamo che duri e che non venga sostituito dal tetro libretto nero JAR del PPL!Ma le ore di volo in aliante vengono conteggiate??
E' chiaro che devono essere dichiarate delle ore minime per poter mantenere la validità della licenza. In italia vengono richieste la bellezza di quattro ore, cioè niente. Da qui si capisce come viene considerato il volo a vela nel nostro paese.
"think positive, flaps negative!"